Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Maestrale: Tascabili. Narrativa

L'occhiata letale

L'occhiata letale

Giorgio Todde

Libro: Libro rilegato

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 286

Efisio Marini ha solo diciannove anni e il suo destino sembra già segnato da una smania di classificare gli eventi e di comprenderne le cause, anche quando costa pericolo, e dolore, un dolore senza rimedio. L'occasione è il ritrovamento in mare del cadavere squartato di un miserabile che ha pensato di custodire ingoiandolo un antico anello prezioso, trovato nella pancia di un'occhiata saporita, ma di quella fortuna s'è vantato troppo in giro. L'evento potrebbe chiudersi nella sua trama da bassifondi portuali, colorata di contrappasso, ma Efisio ne intuisce le cause lontane. Lo svelamento del più complesso intreccio di un folle disegno criminale, dai risvolti politici, acuisce il senso di un groviglio esistenziale, di un'innocenza giovanile rapita da un'ansia conoscitiva che mette quasi paura.
10,00

Parlane bene

Parlane bene

Thomas Munster

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2006

pagine: 174

Dei Sardi non si conoscono le origini; si tratta di gente amabile, anche se goffa e un pò rozza: vittima così sovente di ingiustizie, che quasi ogni sardo s'accomiata con queste parole: "Vieni a trovarmi anche il prossimo anno e, quando sarai nuovamente nel tuo Paese, allora, parla bene della Sardegna". Con la curiosità appassionata che si dimostra per una patria d'elezione, per molti anni Thomas Munster è andato alla scoperta degli enigmi e delle bellezze della Sardegna, e ha capito più di altri sguardi stranieri, come dimostra questa narrazione ricca di cose, fatti e personaggi, condita dal sale di una robusta ironia.
10,00

Ricuore

Ricuore

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 176

Era l'infanzia dell'Italia: una non-nazione, somma di popoli e linguaggi diversi... A questo dovette far fronte De Amicis chiamato, con "Cuore", a definire il senso di patria. Lo fece con entusiasmo e retorica, in un momento storico in cui il nostro paese era ancora da fare. Cercò di individuare un senso comune che fosse più forte delle differenze. Ora che in quest'Italia adolescente le crisi di crescita di quel senso si presentano sotto forma di individualismi spesso solo folkloristici, quando non di egoismi violenti e razzisti, forse è arrivato il momento di riscrivere "Cuore". Lo hanno fatto in questo libro Lucarelli, Carlotto, Fois, Calaciura, Fileno Carabba, Galiazzo, Montanari, Pascale, Piccolo e Tassinari.
10,00

Erostrati e astripeti

Erostrati e astripeti

Paolo Cherchi

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 272

Dietro l'oscuro titolo di questo libro si muove un'indaffarata schiera di personaggi, tutti erostrati, cioè affetti da erostratismo: l'ansia di sopravvivere nella memoria dei posteri. Questo sentimento li spinge alla maniacale ricerca d'una qualche fama e specialmente della gloria letteraria, alla conquista di almeno un posto negli schedari delle biblioteche. Così gli eccentrici scaffali raccontati da Cherchi, studioso di letteratura italiana e spagnola di prestigio internazionale, descrivono con il supporto dell'ironia una fenomenologia del letterato di provincia: dal compilatore di un nuovo manuale d'arte amatoria al docente che espone i diversi modi per il quotidiano espletamento dei bisogni corporali, passando per eruditi di vario tipo.
10,00

Paura e carne

Paura e carne

Giorgio Todde

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 272

Cagliari, fine dell'Ottocento. Il feroce assassinio di un noto avvocato dà il via a una serie di omicidi apparentemente inspiegabili e privi di un nesso tra loro, che turbano la comunità e mettono in difficoltà gli inquirenti. Efisio Marini, medico imbalsamatore già protagonista del primo romanzo di Todde, "Lo stato delle anime", sospetta invece che esista un rapporto tra queste morti.
10,00

Verità per verità

Verità per verità

Roberto Concu

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 240

Romanzo di solitudini, marchiate da abbandoni dolorosi, il libro si apre col giovane Lorenzo che uccide in un'imboscata l'allevatore Giommaria Dore: le fucilate, la vittima impiccata al cancello di ferro sulle cui estremità appuntite l'omicida infilza il corpo e la testa di una bambola. Perché Lorenzo Messa ha ucciso? E quale significato ha il macabro rituale della bambola a pezzi sul cancello? 'Uccidono i cinghiali come se fossero uomini': questo si dice dei Messa in paese. Ad indagare sull'omicidio due investigatori che faranno i conti con il proprio passato e con le verità che s'ingarbugliano intorno ad una stretta cerchia di persone.
10,00

Alba dei giorni bui

Alba dei giorni bui

Giulio Angioni

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 160

A trentasei anni Alba Pistis osserva smarrita le macerie della propria famiglia. È la sorella maggiore - big sister, sorri manna - di due gemelli, maschio e femmina, ma nei loro confronti si è sempre sentita come una madre, e il carico è aumentato dopo la morte dei genitori. Ma qualcosa è cambiato, lei se ne accorge troppo tardi, dopo anni di vita al rovescio, di lavoro notturno all'istituto di genetica. Alba non riconosce più questi suoi fratelli cresciuti di nascosto che ormai disconoscono il suo ruolo, mentre vi ritrova, con sgomento, i genitori defunti: nelle parole, negli atteggiamenti e nei silenzi d'ogni giorno. Con un silenzio che fa male, senza spiegazioni, partirà Valentina, non prima di aver confessato il segreto suo e di Carlo.
10,00

Sangue dal cielo

Sangue dal cielo

Marcello Fois

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 160

Barbagia, fine Ottocento. Un ragazzo, accusato d'omicidio, si toglie la vita in carcere. Ma si è veramente ucciso Filippo Tanchis? Oppure qualcuno ha ritenuto più utile farlo tacere per sempre? Di questi e di tanti altri misteri si deve occupare Bustianu. Tempi duri per l'avvocato-poeta: un caso difficile da risolvere che lo porterà a confrontarsi soprattutto con se stesso, con le sue debolezze e le sue certezze. E non gli dà tregua una pioggia insistente e testarda che cesserà solo quando l'indagine verrà conclusa. La seconda avventura di Bustianu ha il colore torbido del sangue, la consistenza della pioggia desertica che si rovescia su una natura e su un paesaggio sfiniti. Ha il pulsare di un cuore turbato. Per paura e per amore.
10,00

L'anno senza estate

L'anno senza estate

Aldo Tanchis

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 208

Cosa accade in un villaggio turistico in Sardegna se, a causa dell'esplosione di un vulcano in Asia, l'estate non arriva? E se il protagonista di questa storia è un subacqueo che lavora in un diving ormai senza clienti? A rendergli la situazione ancora più complicata, gli viene annunciato l'arrivo di una donna amata e perduta in un passato ormai sepolto. Un ricordo che viene rivissuto e ingigantito dalla nostalgia, dal rimorso, dai timori delle conseguenze. Il racconto del protagonista si muove tra il villaggio dei turisti sconvolto dal maltempo ed il paese dell'entroterra, luogo di segreti e solitudini.
10,00

I sogni della città bianca

I sogni della città bianca

Sergio Atzeni

Libro

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 352

Il libro è una raccolta di ventisette racconti inediti scritti da Sergio Atzeni negli anni che precedono la pubblicazione, nel 1986, del suo primo romanzo, l'"Apologo del giudice bandito". A dieci anni dalla prematura scomparsa dello scrittore, nel settembre del 1995, la raccolta rappresenta un'occasione per ripercorrerne i primi passi nel campo della narrazione letteraria. I racconti, di ambientazione quasi esclusivamente cagliaritana, consentono al lettore di scoprire lo stile, la lingua e le tematiche degli esordi. L'edizione critica tiene conto delle note a penna autografe, delle correzioni e delle variazioni apportate al testo dattiloscritto dallo scrittore, una nota biobibliografica e un breve saggio del curatore.
10,00

Il giorno del giudizio

Il giorno del giudizio

Salvatore Satta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2005

pagine: 414

Quasi scrittura privata d'una storia familiare e di una piccola comunità, "Il giorno del giudizio" è una meditazione romanzesca sul senso della vita e della morte. All'indomani dell'edizione Adelphi (1979) il libro postumo di Satta conosce l'affermazione fra i capolavori della letteratura contemporanea. La Nuoro dei primi del Novecento, dove si muove una umanità che vanamente si affanna o si limita a fluttuare nel mare della vita (con al centro la stirpe dei Satta Carboni, la famiglia dell'autore), conosce la trasposizione in diciassette lingue. Per questa edizione il testo è stato rivisto da Aldo Maria Morace, riandando alle agende e ai dattiloscritti, quindi proponendo una versione vagliata e criticamente ragionata sulle carte d'autore.
9,00

Tamburini

Tamburini

Marcello Fois

Libro: Libro in brossura

editore: Il Maestrale

anno edizione: 2004

pagine: 96

Per sentire "dentro" la Storia ci rivolgiamo ai narratori e, di più, per la loro voce prestiamo l'orecchio al mormorio della sotto-storia, quella senza protocollo. Rileggere in controcanto l'idea di Patria - di una patria giovane e "diversa" come quella italiana - è uno dei compiti della voce che racconta e si racconta in "Tamburini", dalle periferie geografiche e sociali della Nazione, per un discorso che parte dal basso, d'accento popolare. Ma il compito si estende ad una fulminea riscrittura delle violenze del "secolo breve", in un'escursione sotterranea della Grande Storia di guerre che hanno strappato dal loro vivere quotidiano masse di uomini spediti al massacro.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.