Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo: Nugae

Autoritratto di un uomo scontroso

André Gide

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 38

André Gide riesce in queste pagine, come nei suoi "Diari" e nei grandi romanzi, a coniugare la chiarezza cartesiana della lingua francese con il rigore morale dell'etica protestante.
5,16 4,90

Verdi in technicolor

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2001

pagine: 80

Un grande poeta e saggista contemporaneo si misura con il più noto e amato dei musicisti italiani di cui cade quest'anno il centenario della morte. Cosa hanno significato per il nostro Paese i melodrammi di Verdi? Edoardo Sanguineti chiama in causa tanto le sofisticate opinioni di poeti e letterati, quanto l'amore viscerale dell'Italia melomane contadina e operaia, per inscrivere Giuseppe Verdi nella grande tradizione del realismo occidentale.
6,20 5,89

Una fuga

Emmanuel Bove

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2000

pagine: 96

Louise Assolant, giovane diciassettenne della borghesia parigina, si presenta nello studio di un'avvocato confessando di aver commesso un reato; immediatamente dopo scompare. L'avvocato, i genitori e alcuni amici di famiglia si mettono sulle sue tracce. Su questo semplice spunto narrativo si esercita lo sguardo distaccato di Emmanuel Bove. Dall'accumulo di dettagli infimi, di notazioni all'apparenza superflue, prende forma una scrittura compiuta e di alta intensità emotiva.
6,20 5,89

Bécon les bruyères

Emmanuel Bove

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1999

pagine: 80

6,20 5,89

Problemi oculari

Javier Tomeo

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1998

pagine: 160

6,20 5,89

La buganvillea gialla

Luciano Angelino

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1998

pagine: 160

6,20 5,89

La sposa nel faro

Roberto Piumini

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1996

pagine: 112

6,20 5,89

Annam

Christophe Bataille

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1995

pagine: 88

I religiosi francesi missionari in Vietnam non seppero mai della morte di Luigi XVI. Essi infatti erano stati informati dei travagli in cui si dibatteva la Francia dai marinai di alcune navi che facevano scalo a Saigon; ma dopo il Natale del 1792, a causa della situazione esplosiva che persisteva in Europa, in quel lontano Oriente non sbarcò più nessun occidentale. Quelle donne e quegli uomini di fede si preoccuparono: non avere notizie era la cosa peggiore. Non potevano immaginare che cosa stava accadendo nel loro Paese. A Natale del 1793, dopo che fu trascorso un anno intero, nessuna imbarcazione era più attraccata a Saigon. Fu allora che essi compresero di essere stati dimenticati. E furono salvati da un amore "impossibile".
6,71 6,37

Sono qui per dirti addio

Antonio Steffenoni

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 160

Paseo de Gracia, angolo Disputaciòn; Santiago del Cile; Fantasmi ad Arles; Volare, navigare, camminare sono i titoli dei racconti raccolti in questo volume. Sono tra loro diversi per ambientazione (la Spagna franchista, il Cile nel momento del trapasso dalla dittatura alla democrazia, Arles, una località turistica austriaca, l'Italia dei nostri giorni) e nella costruzione di intrecci e personaggi.
6,20 5,89

Inferno

Inferno

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2020

pagine: 395

Per la prima volta nella storia della filologia, con questa edizione si rende disponibile l'Inferno secondo il colorito fonomorfologico del più antico codice di sicura fiorentinità, vale a dire registrando una voce prossima come nessun'altra a quella del Poeta, così «da dare al testo non un'arbitraria parvenza d'antico, ma una veste linguistica che - pur accogliendo, com'è inevitabile e scontato, usi più tardi introdotti dal copista - conserva alcune vestigia del fiorentino dell'epoca di Dante, le quali altrimenti verrebbero normalizzate pregiudizialmente sulla base della tradizione recenziore » (Stefano Carrai). Così, sono parole ancora di Carrai, «non solo si recuperano alcuni tratti cronologicamente più vicini alla lingua in cui Dante scrisse il libro, ma si ottiene anche di leggere un testo più omogeneo ».
18,00

Il dentista di Duchamp. 15 racconti sull'arte contemporanea

Il dentista di Duchamp. 15 racconti sull'arte contemporanea

Serena Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2020

pagine: 240

Quindici persone estranee al mondo dell'arte (un dentista, un tabaccaio, un veterinario, un barista e così via) raccontano il loro incontro, spesso casuale, con alcuni tra i più importanti protagonisti dell'arte contemporanea, da van Gogh a Marcel Duchamp, fino al fantomatico Banksy, rivelandone grandezze e bassezze. Pur trattandosi di fiction, ogni storia contiene un buon numero di indizi che possono spingere il lettore più curioso a intraprendere una piccola indagine per poi scoprire che proprio ciò che appare più inverosimile è, invece, pura verità.
14,00

Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte

Come insultavano gli antichi romani. Dire le parolacce in latino. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2019

pagine: 100

La letteratura latina costituisce un'autentica miniera di insulti, imprecazioni e volgarità di ogni genere, come dimostra questa antologia che raccoglie le testimonianze dei più grandi autori della Roma antica. L'insulto si rivelerà dunque un insospettabile strumento per avvicinarsi in modo originale ai maggiori capolavori dell'età classica, perché anche le ingiurie e le espressioni più oscene rientrano a pieno diritto nella nostra tradizione culturale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.