Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo: Nugae

L'idraulico non verrà

L'idraulico non verrà

Carlo Fruttero, Franco Lucentini

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 64

5,16

I francobolli italiani. Grafica e ideologia dalle origini al 1948
6,20

Il Conde

Il Conde

Claudio Magris

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 51

Il naufragio, l'amore, la solitudine, un inquietante malinteso, una polena restituita dal mare, l'ombra dell'insondabile Conde, pescatore di morti, nel racconto di un anonimo barcaiolo del Douro che ripercorre la sua vita; paesaggi e figure delineano l'itinerario che conduce a una sgomenta e pur impassibile accettazione di se e del proprio destino.
5,16

L'assunzione di farabutti e mascalzoni

L'assunzione di farabutti e mascalzoni

Elizabeth Smart

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 144

In una successione di quadri brevi, dove spunti e stile si mescolano alla descrizione visionaria degli aspetti più squallidi e degradati di una quotidianità materialmente e spiritualmente indigente, la Smart non smarrisce il filo della sua ispirazione: "Non devo perdere d'occhio il mio argomento, vale a dire: l'annientamento dell'amore, affinché la sofferenza possa generarsi e l'amore, se possibile, rinascere in forma nuova".
6,20

Ronda di notte

Ronda di notte

Michail Kuraev

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 165

Nell'atmosfera incantata di una notte bianca leningradese un ex agente dell'NKVD (la polizia politica staliniana) rievoca con candida nostalgia i "bei tempi" in cui passavano per le sue mani tante "vite" e tanti "destini", i curiosi rapporti che si instauravano tra lui, inquisitore dai modi cortesi e rispettosi, e i suoi "clienti", spesso uomini di cultura i quali, non avendo nulla da confessare, finivano per parlargli del loro mestiere: medicina, storia, poesia, diritto, ornitologia. Una scienza quest'ultima, particolarmente interessante per l'agente Polubolotov, da sempre affascinato, forse come retaggio delle sue origini contadine, dal canto degli uccelli e soprattutto dell'usignolo, capace di creare nel suo animo insospettati turbamenti.
6,20

Delirio amoroso

Delirio amoroso

Alda Merini

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 112

7,00

Per non dimenticare. Tre racconti

Per non dimenticare. Tre racconti

Israil M. Metter

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

Il volume raccoglie tre racconti di Metter, pubblicati tra gli anni '60 e '70: Rjabov e Kozin; Il regalo e La madre. Scritti in uno stile che alterna ironia e commozione, la narrazione ruota attorno a vicende quotidiane, apparentemente banali: un uomo alla ricerca di risposte dall'accusatore del padre; le peripezie di un'anziana donna di un villaggio agricolo; le difficoltà burocratiche che si frappongono al semplice desiderio di un uomo anziano, di donare i costumi di scena della moglie, un'attrice ormai scomparsa, al teatro della sua cittadina. Intorno a queste figure si delinea la vita dolente e accorata di un'umanità che pur umiliata e offesa, talvolta degradata, non ha smesso di coltivare affetti e desideri.
5,68

Il padiglione sulle dune

Il padiglione sulle dune

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 112

Il padiglione sulle dune è innanzitutto la storia di una misantropia: una misantropia giovanile, fatta d'autosufficienza e selvatichezza, che in un giovane vuol dire soprattutto misoginia, e che spinge il protagonista a cavalcare solo per le brughiere della Scozia, dormendo sotto la tenda e nutrendosi di porridge. Ma la solitudine di un misantropo non apre molte possibilità narrative: il racconto nasce dal fatto che i giovani misantropi sono due, che si nascondono entrambi, l'uno spiando l'altro, in un paesaggio che di per sé evoca la solitudine. Dalle dune desolate delle coste scozzesi non può nascere altra storia che di gente che si nasconde e spia. Il testo si rifà all'edizione del 1882. La prima pubblicazione, sul "Cornhill Magazine", è del 1880.
5,68

Scorciatoie e raccontini

Scorciatoie e raccontini

Umberto Saba

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 208

7,23

Aprile è arrivato

Aprile è arrivato

Morley Callaghan

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 228

7,75

Il fochista

Il fochista

Franz Kafka

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 96

5,16

Dell'infanzia. Due lettere ai miei figli

Dell'infanzia. Due lettere ai miei figli

Alfred Kolleritsch

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1993

pagine: 72

Kolleritsch, in questo suo testo in prosa, rivolge due lettere simboliche ai figli, avuti in età già matura, mitizzando l'infanzia come "luogo" della condizione umana, nonchè metafora essenziale della creazione poetica. L'autore vuole mettere in guardia i figli-lettori da qualunque verità assoluta o certezza definitiva, suggerendo un diverso rapporto con il mondo, più libero e creativo.
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.