Italic: Scritture
Francesco
Alberto Monza
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 196
«Gli uccelli stavan fermi, concentrati, sotto quel grande sole, ora bollente, come incantati, Francesco fece il segno della croce e a braccia aperte, poi, per congedarli, sorrise, quieto, e disse sottovoce, nel salutarli: "Andate su nel cielo, ora, fratelli, e sempre ricordate di lodare colui che vi creò leggiadri, belli, e di volare v'ha dato il dono tanto affascinante".»
Beat in rosa
Stefano Spazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 139
C'è una parte della musica beat rimasta troppo a lungo in un cono d'ombra: quella dei complessi femminili. Accennata, talvolta afferrata fugacemente, ma mai indagata a fondo. Con "Beat in rosa" si rende giustizia all'avventura dei gruppi beat femminili, tanto nei risvolti musicali che dì approccio sociale, rimanendo questo spicchio di storia degli anni '60 di importanza cardinale perché costituisce la scintilla che accenderà molte delle trasformazioni che avrebbero poi trovato compimento di lì a breve. Il percorso delle Scimmie, delle Stars o delle Najadi, come dei tanti altri gruppi rimasti misconosciuti, rimanda la certezza che attraverso la musica beat, per la prima volta, una generazione di ragazze ha lottato per superare lo steccato delle convenzioni borghesi. "Beat in rosa" è il racconto di questa avventura di emancipazione.
Occasioni mancate
Pietro Turchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 132
Un amore percorre due intere vite a intermittenza, nasce durante l'infanzia, riaffiora negli anni della giovinezza, si ripresenta nella maturità, accompagna i protagonisti fino alla morte in un crescendo di emozioni. Ogni volta che si presenta, questo sentimento, così potente e irrinunciabile, assume aspetti diversi, perché le circostanze scoprono i nervi tesi dell'anima. I personaggi principali, Joseph e Alexandra, crescono, cambiano, invecchiano, accompagnati da questo sentimento di amore reciproco che cresce ed evolve con loro, si libera nei momenti in cui può gridare al mondo la propria presenza, si sottomette ai vincoli e alle costrizioni che la vita impone, imbrigliata com'è nelle regole sociali e nelle catene che noi stessi ci costruiamo, per dotarci d'una corazza che ci difenda dalla solitudine o dalla fatica quotidiana. Questa è la storia di una ricerca: di un viaggio e di una scoperta. Si parte inconsapevoli, poi si comprende. La comprensione passa attraverso le peripezie della vita, quelle più eclatanti, come l'essere sopravvissuto a un naufragio per Joseph, quelle più sottili, come la routine di un matrimonio insoddisfacente per Alexandra. Avere la morte di fronte, così come la fatica quotidiana del proprio ruolo, sono come torce elettriche puntate sul fondo dell'animo, per scoprirne il senso più vero. E questo senso è l'amore di un'intera vita: come una falda acquifera sorge gaio, poi scorre latente, riaffiora voluttuoso poi s'inabissa. Emerge di nuovo, non più zampillo vivace, ma fiume lento e potente che scorre ormai con la piena consapevolezza di sé.
Quelli accanto
Silvia Angeli
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 73
In queste otto storie, Silvia Angeli indaga la relazione che unisce ogni persona a chi è altro da sé, il partner, il genitore, l'amico o il collega di ufficio, "quelli accanto", quelli con cui condividiamo la nostra vita quotidiana o affettiva, il lavoro, la casa, i sentimenti o semplicemente un'esperienza. I protagonisti stanno passando dei momenti particolari, di crisi interiore o difficoltà materiali, quando è proprio il loro rapporto con l'altro che interviene a salvarli o a condannarli, in una costante dialettica tra prossimità fisica e distanza emotiva, empatia e indifferenza, condivisione e incomunicabilità.
Il sogno di Istwan
Stefano Tricoli
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 55
"C'era una volta un ragazzo di 14 anni che sognava di diventare un pilota di aerei. Viveva in un piccolo villaggio dell'Africa ed ogni sera prima di dormire guardava le stelle e sperava di raggiungerle. Alcune di quelle che osservava non esistevano più, ma non glielo diciamo perché se fosse partito verso una di quelle che avrebbe fatto? Iniziare un viaggio verso una stella che non esiste, che effetto gli avrebbe fatto? E a voi? Provate a immaginare che i sogni provengono dalle stelle e che alcune di esse sono sparite già da anni luce. Che significa, che i sogni non sono più reali? O che alcuni di essi possono sopravvivere alla morte di alcune stelle? Forse alcuni sono sogni, altri illusioni." Istwan è un ragazzo africano con un grande sogno in fondo al cuore: diventare un pilota di aerei. Ogni sera prima di dormire guarda le stelle e sente che un giorno le potrà raggiungere. La sua famiglia non ha i soldi per farlo partire verso l'Europa o l'America. Nessuno lo può aiutare. Deve anche affrontare la sua cultura, così legata alla terra e così distante dal cielo. Così, decide di partire da solo verso Akkra, attraversando la Savana per inseguire il sogno di volare, di guidare un aereo e di raggiungere le stelle.
Ritorno a Castroverno
Giacomo Mello
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2018
pagine: 120
"Era una calda e limpida mattina, il profumo intenso del mare e il silenzio immutabile fino all'orizzonte gli infondevano un profondo benessere e gli facevano dimenticare le fatiche quotidiane, la durezza della vita e persino la fame che era una nota costante delle sue giornate. Era anche un buon periodo per catturare i grossi polpi e Matteo lo sapeva bene, anche se prenderli gli dispiaceva un po'; infatti, sapeva della loro intelligenza, suo padre gliene aveva sempre parlato, conosceva la loro cura davanti alla tana attraverso sassolini e pezzi di conchiglie e soprattutto non dimenticava i loro occhi espressivi; ma il bisogno e la fame erano più forti di qualunque sentimento di riguardo o di pietà." Sullo sfondo di una cittadina siciliana del nostro tempo trovano spazio alcune storie d'amore e di mera cronaca che mettono in risalto ombre e luci di una società di provincia.