Italic: Scritture
Ricordi di una morte vissuta
Daniele Monachesi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 281
Carlton Owers, brillante medico scozzese, insieme a un gruppo di amici e colleghi fidati, si avventura alla ricerca della misteriosa Feresea, un'antica radice custodita nel cuore della foresta amazzonica. Secondo le leggende, tale radice avrebbe proprietà capaci di curare, in un primo momento, qualsiasi male, salvo poi tramutarsi in un veleno in grado di distruggere il corpo sino all'annichilimento. Durante questo viaggio alla ricerca della panacea definitiva, il gruppo di medici si troverà costretto non soltanto ad affrontare i pericoli della foresta, ma dovrà fare anche i conti con i propri demoni e con il concetto stesso - nella sua forma più pura e semplice - di male.
73 anni e 1 giorno
Giancarlo Trapanese
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 316
Potrebbe non non essere fantascienza. In questo nuovo romanzo di Giancarlo Trapanese ambientato nel 2500, l'umanità ha attraversato il dramma della sovrappopolazione causata, per ironia della sorte, da una molecola scoperta per rispondere alle grandi pandemie del Ventunesimo e Ventiduesimo secolo, che consente di vivere oltre i 120 anni; il pianeta ha subito drammatiche devastazioni ambientali, e dopo una nuova guerra mondiale, bibliche migrazioni hanno invaso i pochi territori ancora vivibili dell'emisfero nord, causando orrendi genocidi etnici. A un passo dall'estinzione, i superstiti hanno affidato a Scribbs (un incredibile computer biologico) la dittatura della logica. Il prezzo è altissimo: abolite le religioni, soppressi chimicamente e con la nanobiotecnologia quelli che vengono ritenuti l'origine di tutti i mali, i pericolosi istinti umani, si vive in ordinate comunità nelle quali la riproduzione avviene con criteri scientifici e selezione attenta di "fattrici e donatori". Il controllo è assoluto: il lavoro viene assegnato secondo le propensioni di ognuno, così come i rapporti con un compagno o una compagna sono scelti dal Sistema, dai 60 anni in poi, quando si è in quiescenza. Un mondo ordinato, con la criminalità ridotta al minimo e la possibilità di vivere il meglio delle emozioni affettive quando si è maturi. Insomma, una vita da eterni trentenni senza la coda del degrado fisico e delle malattie, con 13 anni da godersi tutti prima dell'Ascesa. Infatti è stabilita per tutti la data certa di "scadenza": 73 anni ed 1 giorno. Sin dalla nascita si conosce la durata della propria vita, il che consente al pianeta di mantenere un perfetto, difficile equilibrio con le scarse risorse disponibili. Eppure, non tutti si adattano all'ordine imperante...
Otium
Paolo Albertini
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 256
Cinque uomini e una donna, amici di gioventù, tutti in età avanzata ma pieni di vita, si riuniscono in una casa di campagna di uno di loro, scrittore affermato, non lontano dalla città dove sono nati. Racconti e ricordi, rivissuti e in qualche modo rielaborati, riempono le loro giornate immerse in un otium inteso nell'accezione latina, curioso e produttivo. Nessuno si sottrae al compito che, di volta in volta, gli tocca sostenere: narratore appassionato, attento uditore, suggeritore di interessanti e pittoresche iniziative. Niente di nostalgico, no, non ci sono delusioni o ripensamenti, fallimenti esibiti e battute di rito; ma racconti di amici d'infanzia, di artisti, di professionisti di successo e persone conosciute nel tempo, a volte di grande spessore umano e culturale. Una vacanza vissuta intensamente, coinvolgente, dagli aspetti piccanti e inaspettati, a volte crudeli, e con un finale del tutto imprevisto.
Farlo in macchina
Luca Vicenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 84
Come in "Basketball Diaries" di Jim Carroll, i ragazzi del Bronx nord-occidentale compiono il loro rito di iniziazione. Un bar mitzvah in cui salti dalle rocce dentro al fiume Harlem cercando di evitare la striscia di merda sulla superficie dell'acqua. La C-Rock e il salto di decine di metri da scogliere rocciose nel fiume Harlem dove da decenni adolescenti i clienti della Circle Line si gettano in audaci tuffi, mentre i più anziani ricordano i loro, un sinonimo ineguagliabile di adolescenza. È una scoperta, una tradizione, un rito da compiere quello dentro a quel corso d'acqua. Ci sono punti di salto di varie altezze lungo la scogliera che vanno da 25 piedi a circa 110, hanno soprannomi che più o meno si tramando nel tempo di generazione in generazione, come il punto di tuffo che sta a 35 piedi chiamato "coglioni" (avere i). Come tutti gli inizi questo comincia con la semplice esigenza di rinfrescarsi fino poi a trasformarsi in una sorta di luogo sacro fatto di pericolo, avventura e senza autorità. A qualcuno è capitato di essere denunciato, qualcun altro ci ha messo un tempo infinito per saltare, un tempo imbarazzante con i bambini che ti urlano di buttarti. Altri si sono buttati e basta, sono corsi verso la cima cercando un punto sufficientemente alto ma non il più alto e non troppo in basso. C'è la consapevolezza di non poter fare per tutta la vita cose di questo genere, qualcuno ci è annegato. La preoccupazione principale non sono le scogliere e neppure i binari elettrificati che i bambini attraversano mentre il treno è in arrivo da dietro una curva, ma le correnti. "Circle Line! Circle Line! Andiamo, andiamo!" il più giovane urla mentre una barca che trasporta turisti scivola lontano dalla vista di quel tratto di fiume. Quattro ragazzi tremanti si precipitano verso la roccia, trovano ciascuno il punto da cui saltare atterrando con uno schizzo nella striscia d'acqua macchiata di sole che separa il Bronx nord-occidentale da Manhattan. Spavalderia adolescenziale, tradizione apocrifa e il pericolo sufficiente per mantenere le cose interessanti, mentre l'acqua del fiume gocciolava dai suoi pantaloncini a rete dopo il salto al diciassettenne di turno tutti dicono "Ora sei un uomo". E per generazioni di agenti di polizia della Metropolitan Transportation Authority il rito estivo è di un tipo diverso "Inseguiamo i bambini per tutta l'estate". Dove l'estate è una rotaia elettrifica a 700 volt di corrente continua e periodiche flottiglie di immondizia che galleggiano lungo il corso d'acqua, nessuna domanda al college, nessun lavoro estivo che distribuisce volantini per una pizzeria o per uno stand di hot dog dello Yankee Stadium. Un pomeriggio un diciassettenne con un costume da bagno arancione e nero, forse il saltatore più riluttante di sempre, era per questo stesso motivo bersaglio degli altri quattro ragazzi con battute sulle loro madri, sulla sua maglietta rovinata e consumata di Topolino e sulla caviglia che si era graffiato mentre si arrampicava fin lassù. Indossano pantaloncini da pugili fin sotto le ginocchia e che salgono fin sul busto, saltano in coppia o in gruppo - saltare da soli non è divertente - mantengono un silenzio stoico, o forse scioccato, fino in fondo.
In circostanziata attesa
Luca Pisanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 161
Glauco, giunto al successo con il primo romanzo, è oggi uno scrittore che ha perso l'ispirazione e appare sempre meno interessato alla vita. Improvvisamente, complice un colpo di fulmine repentino, intraprende un precorso verso una consapevolezza che non ha mai avuto. Ad aiutarlo nel suo cammino ci sono la musica, passione del protagonista e colonna sonora del romanzo, una Mini del '73 che borbotta con allegria, orologi d'epoca che scandiscono il tempo in maniera differente, singolari amici ai confini del surreale, moscow mule e porcospini, un lockdown improvviso...
L'uomo senza valigia
Nicola Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 174
Finn arriva in un anonimo centro marittimo a fine stagione e si stabilisce in una pensione, ottenendo di rimanere anche per l'inverno. In fuga dal passato e non solo, in cerca di un isolamento sicuro e, forse, di una normalità che non ha mai avuto, si trova suo malgrado invischiato nelle storie dei personaggi con cui entra in contatto: i gestori della pensione, un vecchio pescatore, la dimessa cassiera del supermercato. Tutti, compreso il protagonista, sembrano essere preda di un incantesimo, una stregoneria incombente sul paese, che impedisce di prendere decisioni e costringe a perpetuare rapporti esausti e a lasciarsi vivere in un limbo grigio. Ognuno seguita a recitare la parte che il destino gli ha assegnato. Un malessere esistenziale sembra impadronirsi anche dello strano uomo che cerca Finn, e che finalmente lo trova. Perché Finn ha in qualche modo contravvenuto alle regole. E deve pagare.
L'amato sposo della morte
Marco Stefano Boietti
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 224
La guerra tra due stati è il motivo dal quale hanno avvio le vicende dei protagonisti e nelle quali ciascuno fa il possibile per far prevalere le proprie ragioni personali in un vorticoso avvicendarsi di situazioni. La descrizione dei vari accadimenti è alternata a pagine di prosa poetica e poesia riportate in corsivo nelle quali viene data voce alla Morte.
Il suono del monsone
Franz Josef Goetz
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 298
Bardo Weitz è un uomo pertinace, cresciuto dai nonni nella periferia di Monaco nei primi anni '50 per la giovinezza dei genitori, poco più che adolescenti. A trent'anni ha già piantato un pioppo, scritto un libro, assolto il servizio militare come Ufficiale, intrapreso la carriera universitaria all'Università di Monaco. È sposato con Selina e ha 2 figli. Nonostante abbia ottenuto la docenza nella sua università, risponde ad un annuncio, in cui si cerca un giovane accademico per attività di ricerca internazionale, di una società di consulenza di Basilea, la Globus International, specializzata in marketing e logistica. Viene subito assunto e ben presto inizia a viaggiare per il mondo. Quando viene inviato in Birmania, decide di trasferirsi con tutta la sua famiglia nella capitale Rangoon. La vita della comunità di consulenti, diplomatici ed esperti stranieri, fatta di perlustrazioni fluviali per ottimizzare i trasporti, e cocktails in ambasciate e case private per ingannare il tempo, specialmente durante il periodo dei monsoni, è la vita che l'aspetta. Ma l'aspetta anche l'inatteso: si innamora, corrisposto, di Soledad, un alto funzionario dell'ambasciata spagnola. Il suono del monsone rende mutevoli e confusi gli stranieri della comunità che racconta, una comunità mobile e quasi sospesa. Così come sconvolge i paesaggi e le città, sembra che la tempesta abbia ripercussioni sul loro mondo affettivo, e rimescola le carte e gli amori.
L'ultima notte
Attilio Viena
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 52
In una notte può succedere di tutto. Al protagonista de L'ultima notte, timido studente in procinto di affrontare l'esame di Maturità (quando si chiamava ancora così), accade semplicemente di capire che il tempo dell'infanzia, ormai, è finito per sempre. E che le persone con cui ha condiviso anni di vita non sono quelle che sembrano. Succede tutto in riva al mare, in una località dell'Adriatico: tre compagni di classe e tre amiche conosciute in discoteca aspettano l'alba, ma nulla andrà come previsto o sperato. Una storia ambientata in pieni anni '80, tra cabine telefoniche e musica dei Simple Minds, timide proteste studentesche e motorini che sfrecciano; un tempo lontano e dimenticato, come i suoi miti e le sue icone, ma ancora ben vivo nella memoria di chi lo ha vissuto.
Piante carnivore in salotto
Antonio Prenna
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 80
Non a caso questa raccolta di testi ibridi di Antonio Prenna, tra poesia e racconto brevissimo, si apre con una lettera di Prenna Antonio. Così si firmava nel 1946 il nonno dell'autore, in una lettera indirizzata ai parenti rimasti in Argentina o nati là, utilizzando una sorta di scrittura orale, ricca di calore e immediatezza, per raccontare il passaggio della Seconda Guerra Mondiale a Macerata. Il nonno di Antonio chiama "polverone" gli effetti del "bombardamento" della città marchigiana, una parola che evoca Tonino Guerra con cui l'autore ha lavorato per realizzare poetici piccoli film televisivi. È come un cerchio che si chiude nell'avvicendarsi delle generazioni. Uomini con lo stesso nome, da fine Ottocento al Terzo Millennio, usano la parola scritta per rendere vivo il racconto del presente. Così sono i testi di queste piante carnivore. Ci si accomoda in salotto, si leggono le minute vicende quotidiane raccontate come ascoltando una radio in sottofondo, fino al delirio del poema che chiude la raccolta, dove l'ignoto divora le parole stesse. Trasfigurandole. Sovrapponendosi in una miscela di suoni, parodia delle Centurie di Nostradamus. Nessuna profezia però e nessun messaggio nello stile discorsivo. I rimandi sono numerosi sottotraccia, al lettore l'onere di divertirsi in salotto, naturalmente con un occhio sempre vigile rivolto alle piante.
Altrove
Daniele Corradi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 184
Altrove è la storia di una storia, la narrazione del processo stesso di una narrazione, un racconto che insegue e riflette su se stesso, dalla propria genesi sino alla parola fine, parola dopo parola, pensiero dopo pensiero, attimo dopo attimo. Suo perno centrale è Matijas, personaggio fittizio creato dall'inquieto narratore come un ubbidiente burattino, così da poterlo muovere per le strade di quel mondo immaginario che egli si vede nascere e sviluppare in tempo reale davanti agli occhi. Un burattino, però, di cui perde ben presto il controllo, così che la storia finisce per scivolare sempre più nel caos e nell'anarchia retta dai suoi stessi personaggi, al di là di ogni possibilità di interpretazione o dell'affibbiazione di un significato definitivo. Importanti analogie sembrano però legare indissolubilmente - spesso quasi a sovrapporre - il narratore al suo recalcitrante personaggio. Da una parte, un eguale sentimento di oppressione e un desiderio di fuga da una realtà giudicata insufficiente e insoddisfacente. Dall'altra, una cieca obbedienza ad uno stimolo naturale che spinge entrambi verso una dimensione altra, ideale, un altrove a cui entrambi sentono di appartenere senza avervi mai messo piede e della cui esistenza non sono nemmeno certi. Lo stesso altrove che sembra a più riprese fare intromissione nel mondo narrato, in un gioco di continui slittamenti e sovrapposizioni tra dimensioni diverse; quell'altrove che il romanzo stesso, grande calderone che accoglie e rimescola ogni realtà possibile ed impossibile, si rivela infine essere.
Sole nero
Marco Stefano Boietti
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2021
pagine: 76
I Giapponesi invasori sono stati ricacciati dalla Cina ma nel paese riprende la guerra civile tra le forze dell'esercito regolare e quelle capeggiate da Mao Tse Dong che finiranno per prevalere. In questo quadro di estrema incertezza, si muove la protagonista, ovvero una giovane ragazza estremamente povera, in un primo momento al servizio di una casa delle carni e successivamente offrendo i propri servigi in una casa dell'amore. Parallela a questa vicenda si svolge quella del contadino Siwang che si batte dopo un sopruso che ha causato indirettamente la morte della propria moglie. Ad altre due figure, un padre divenuto non vedente e il proprio figlio sono attribuiti ruoli non meno determinanti. Dalla vita fatta di coraggio e sacrificio, emergono scene di imprevedibile spontaneità e disarmante semplicità.