Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic: Scritture

Adamo e Adamo

Stefano Serri

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 112

I protagonisti di Adamo eAdamo sono Franco, un insegnante appassionato di scrittura e traduzione, e l'anonima voce narrante, quella di un infermiere. La loro storia d'amore è scandita in capitoli, quasi racconti, che ruotano attorno al progetto di Franco: quello di riscrivere in chiave "gender" la Bibbia. Ai due si affianca Andrea, uno studente di Franco, che porta in scena le inquietudini e le passioni di un adolescente. E, sullo sfondo, Bologna, descritta nelle sue sfumature, nei suoi luoghi sacri e profani, tra paesaggi noti e sconosciuti.
15,00 14,25

Phosphorus

Andrea Giannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 156

Nel naufragio di un battello della South Asia Tourist, Coccinelle II, con una trentina di persone a bordo, equipaggio incluso, tutto sembra essere tragicamente frutto di un caso sfortunato. Corrado, il protagonista, si ritrova miracolosamente salvo su un'isola sconosciuta, moderno Robinson Crusoe, e come il protagonista dell'opera di Defoe, si ritrova alle prese con tutti i problemi legati alla mera sopravvivenza: procurarsi il cibo, recuperare quanti più oggetti scampati al naufragio raggiungono la spiaggia, cercare di misurare il tempo, esplorare l'isola, cercare di non impazzire riflettendo e considerando di volta in volta alcuni episodi della propria vita. Ma trovarsi catapultato in una condizione così estrema e drammatica, è per il protagonista anche un'occasione per misurarsi con le ansie e le preoccupazioni tipiche dell'uomo di oggi, che emergono puntualmente dai suoi ricordi, e che in qualche modo somatizza da sempre in un particolare mal di gola per il quale ha tentato sempre di guarire sperimentando, più o meno inutilmente, diverse terapie compresa l'omeopatia per la quale ricorda che il dato caratterizzante del paziente Phosphorus sarebbe la diffusione. "L'energia, le emozioni, la consapevolezza, la sua stessa patologia", ... nel soggetto Phosphorus "si propagano verso l'esterno, così come il tè si diffonde da una bustina nell'acqua". Ma con il passare dei giorni, e delle settimane, l'attenuarsi di questo disturbo va di pari passo con l'emergere di fatti e accadimenti sempre più enigmatici ed inquietanti, che trascineranno Corrado verso un finale inaspettato tipico delle più riuscite spies stories.
16,00 15,20

L'angelo custode

Sofia Sapori

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 120

«L'amore anche al passato non muore, non si dimentica. Ancora oggi, ogni volta che mi capita di passare nella strada del nostro primo incontro, alzo gli occhi verso la finestra della casa e mi pare di rivedere il tuo volto, Angelo mio, come se ti avessi appena lasciato, e questi trentacinque anni trascorsi non avessero per nulla intaccato il ricordo.»
13,00 12,35

Una giornata da portare a termine

Vanna Loiudice

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 150

Una famiglia borghese nell'Inghilterra di fine Ottocento. A Helen, la figlia minore, viene vietato di partecipare ad una festa organizzata dal fratello Robert. La madre, Mrs Moore, lo ritiene sconveniente mentre la zia, anticonformista e ribelle, che ha un ascendente molto più forte sulla nipote, spinge affinché sua sorella la lasci andare. La ragazza decide di andarvi comunque e riesce a rubare una spilla della madre per poter comprare di nascosto un abito adatto alla festa. È attorno a questa vicenda che ai sviluppa la narrazione della Loiudice, che dura una singola giornata e che riesce a cogliere le atmosfere e le dinamiche di un tempo: i primi segni dell'emancipazione femminile, le preoccupazioni di una madre apprensiva, una ragazza adolescente divisa tra il rispettare le regole e il metterle in discussione, le idee di una zia che ha saputo ribellarsi a certe convenzioni sociali.
16,00 15,20

Le parole delle donne. Racconti di matrimonio e di vita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 167

«Il rito del matrimonio è un rito di passaggio carico di significato. Da rito fondativo della società civile, carico di obblighi morali e materiali e indissolubilmente legato alla religione, a scelta personale più o meno libera da condizionamenti sociali, la portata simbolica e culturale del matrimonio è cambiata di pari passo con la storia culturale del nostro paese. L'esperienza del matrimonio è da sempre fondata su una rigida divisione di genere e, per lungo tempo, ha costituito l'unico sbocco possibile della vita di una donna, un rito-soglia che portava la sposa dalla casa paterna alla casa del marito, "ceduta" da un uomo a un altro. Anche oggi che è vissuto dalle donne per lo più come libera scelta, il matrimonio mantiene tuttavia un posto unico nell'immaginario femminile, carico di desideri, simboli e significati. Da sempre relegate nell'insieme delle cose "non abbastanza importanti", le parole delle donne sono invece le protagoniste di questo libro e ricamano affreschi di ricordi, speranze e sogni che attraversano generazioni diversissime tra loro: le donne che hanno visto la guerra, quelle che hanno visto cambiare il mondo negli anni Sessanta, e le donne più giovani che godono di libertà prima impensate. Uno spaccato poco visibile della storia, fatto della quotidianità di donne lontane tra loro eppure indissolubilmente intrecciate. Fra il sogno e la realtà, il sogno è sempre molto più bello, molto più romantico, molto più... insomma... la realtà un po' meno, però se uno la sa gestire appena con un po' di buon senso si riesce a tirare avanti.» (Lucia Tralli)
18,00 17,10

La via dell'argento

Silvio Paolini Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 377

Quella dell'argento è la via su cui è incamminato ognuno di noi. Al suo posto, all'opposto di tutto, c'è la via di Marietta. Aristocratica e plebea, filantropa e misantropa, ascetica e materialista, colta. primitiva, senza più riferimenti nella storia umana, Marietta esprime la radice inespressa di ciò che ci guida e ci alimenta e a cui vanamente tentiamo di sfuggire. Nella sua scelta di vita non c'è più alcuna aspirazione oltre i valori più elementari, tutto nasce e rinasce di continuo nell'immanenza delle leggi di natura, l'unica realtà nella quale le riesce di trovare se stessa. In questo suo ordine sovrano, avamposto di un mondo alternativo, ignaro delle abitudini che ci legano all'oggi e al domani, non c'è bisogno di opporsi alle conquiste o ai fallimenti della civiltà. L'intera storia degli uomini, a cominciare dal rapporto con il cibo e il sesso, nasce contro natura, tutta la scienza per contrastare e limitare le forze che regolano il mondo. Inutile dirsi progressisti o conservatori, moderni o antichi, evoluti o barbari, a favore della crescita o della decrescita, dell'ecosistema o delle risorse del pianeta. La natura risolverà tutto da sola fino al suo scopo finale: liberarsi di noi per sempre. Di tutta la cultura umana Marietta salva solo le sonate di Domenico Scarlatti e le antiche tradizioni popolari sarde, la voce di Maria Carta, i libri ricamati di Maria Lai. Nella sua insondabile ambiguità di carattere, con cui le riesce di essere sempre totalmente dentro e fuori del sistema, l'utopia della comunione con l'ordine eterno di tutte le cose diventa la nuova e la sola realtà. Il progresso, la crescita, il benessere, ogni possibile cambiamento diventano al contrario la più assurda forma di realismo, il più assoluto nonsenso.
19,00 18,05

Bizzarie in valigia di una viaggiatrice alla finestra

Noemi Patrizi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 140

La sospensione di tutto e la nostalgia per la perduta "normalità" conducono una viaggiatrice a rivivere in maniera singolare le esperienze del passato. In valigia solo tanta fantasia e tutti i sentimenti: si parte! Quello che viene proposto è un criterio innovativo per visitare i luoghi più lontani, ma non solo. Viene suggerito anche un metodo rivoluzionario per aprirsi alle suggestioni nella quotidianità. Il mondo intorno magicamente cambia e ci invita ad attraversare la nostra vita con rinnovate emozioni.
15,00 14,25

I giardini di Accra

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2020

pagine: 101

Due ragazze, Abena ed Efia, e due ragazzi, Kwame e Yan, intrecciano i loro destini in un'altalena di amori delusioni passioni e conquiste personali. Ambientato in Ghana, la vicenda tormentata e a tratti struggente, li porterà a scelte che segneranno per sempre le loro vite graffiate da una cruda violenza ma anche intrise di speranze inattese. Episodi di vita vissuta, istantanee e ricordi del passato si intersecano in un flusso temporale continuo, quasi privo di interruzioni, nel quale il passato, il presente e il futuro si confondono, in un'alternanza di immagini che parlano di amicizia, amore, speranza, ma anche di violenza, rassegnazione e reclusione, il tutto visto attraverso gli occhi dei protagonisti e dei personaggi che orbitano attorno.
13,00 12,35

Il segreto della città di K.

Il segreto della città di K.

Gianluca Cinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 162

Un mattino grigio di fine inverno, nel mezzo di un funerale, Remo ricompare all'improvviso nei luoghi della sua prima giovinezza, come un fantasma. Anche i suoi vecchi compagni di gioventù stentano a riconoscerlo. Per dieci anni ha vissuto a Berlino, dove è diventato un poeta famoso, fino al giorno in cui è sparito senza lasciare tracce per molti mesi. Adesso Remo è tornato con un terribile segreto: come in un oscuro incubo confuso, ricorda di essere stato rapito da un uomo misterioso di cui non ricorda il volto, imprigionato nella città di K., e lì torturato. Eppure, tutto ciò rimane nella memoria come un buco nero di cui Remo stesso non riesce a capire il significato. Con l'aiuto di suo fratello Ettore e della moglie Giulia, cerca di ricostruirsi una vita, ma questa inizia ben presto a popolarsi di incubi e di allucinazioni, che si sovrappongono alla realtà fino a dissolvere il confine tra il sogno e la veglia. Attraverso una serie di incontri con personaggi inquietanti, ambigui e misteriosi, Remo si addentrerà sempre più a fondo nell'oscurità della propria coscienza, fino a comprendere che solo affrontando i propri demoni potrà svelare il segreto della città di K. e ritrovare se stesso.
16,00

L'assalto al treno e oltre

Francesco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 190

Nel testo si ricostruiscono, in forma liberamente romanzata, le vicende storiche che fecero da sfondo all'episodio della Resistenza in territorio fabrianese, noto come "L'assalto al treno", nella notte tra il primo e il due di febbraio del 1944; notte in cui due gruppi di partigiani attaccano un convoglio pieno di 720 reclute da spedire al fronte tedesco, di base a Pescara, liberandoli e perdendo tra le loro file due uomini. Nella narrazione le dinamiche delle imprese del partigianato fabrianese sono fuse in un contesto in cui le sorti dei combattimenti per la libertà si trovano in vario modo a essere condizionate dall'attività criminale, spesa nel campo della collaborazione con i nazifascisti, di un oscuro personaggio noto alla storia come la "belva" di Fabriano; figura alla quale nel romanzo s'ispira la vicenda della protagonista femminile. Del personaggio in questione vengono colte anche le connotazioni più inquietanti di un animo perverso che porta questa figura a collaborare come spia per i nazifascisti. Il testo si presenta quindi come contributo, in forma di narrazione romanzata, al dibattito storiografico in merito alla rilevanza dell'episodio dell'assalto al treno, nel delineare il contributo della Resistenza sviluppatasi in territorio regionale fornito dal comando partigiano, protagonista appunto in questa vicenda. La narrazione storica è stata improntata sulla traccia di riferimento delle ricerche di Terenzio Baldoni, autore di opere fondamentali per approfondire il peso storico della Resistenza nel fabrianese.
18,00 17,10

Cento aforismi. Trova il tuo

Riccardo Ferrati

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 116

Cento aforismi per riflettere e meditare; per ricordare e per scoprire; per aiutare e per aiutarsi; ma servono davvero a qualcosa, oggi, gli aforismi? Sì, servono, perché molti hanno dimenticato, o non hanno mai intrapreso, quella ricerca di senso della vita che è ciò che ci rende umani; servono perché sono espressioni di saggezza, di virtù, di etica e di buon vivere; servono perché "provengono" dalle menti acute, dalla sensibilità e dal genio dei più grandi uomini (e donne, ovviamente) della storia dell'umanità. E così l'autore di questo piacevolissimo libro, Riccardo Ferrati, ci propone una selezione di aforismi, tra i più famosi e significativi, sullo sfondo della storia della sua vita che ripercorre soffermandosi sui momenti e le persone più importanti. Ognuno, leggendo, potrà vedere qualcosa di sé o rimandare la mente indietro nel tempo oppure anche trovare la soluzione a un problema che sembrava senza via di uscita. La consapevolezza, nella vita, non è mai abbastanza.
15,00 14,25

Progenie suicida

Maria Chiara Ronconi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 192

Jimmy è un giovane universitario affetto da epilessia focale e da forti complessi di inferiorità, che lo hanno spinto in uno stato di progressiva alienazione dalla realtà circostante. Comincia a porsi degli interrogativi esistenziali, convinto che non vi siano limiti all'egoismo e all'avidità dell'essere umano. Il suo curioso nome americano, ricordo di una rimpianta parentesi lavorativa del padre negli Stati Uniti, lo ha sempre spinto al confronto con altre realtà e alla mitizzazione della civiltà scandinava, che lui considera superiore rispetto ai tratti caratteristici del suo paese, quali il familismo, l'arrivismo e l'arretratezza nel campo dei diritti civili. La sua profonda ammirazione per il modello nordeuropeo, maggiormente improntato ai valori del pacifismo, dell'eguaglianza e della solidarietà internazionale, lo porta a raggiungere nuove latitudini e ad abbandonare una famiglia disfunzionale e una vita senza senso in una deludente provincia italiana. Suo compagno di viaggi è Jason, un ragazzo americano conosciuto qualche anno addietro durante una vacanza nel New Jersey, che sembra incarnare l'innocenza di una certa America liberal e progressista. Le loro vite collidono in un milieu insoddisfacente e disarmante, scenario della disperazione di kierkegaardiana memoria, colta nelle sue più varie sfaccettature, non sempre urlata, ma più spesso soffocata e repressa.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.