Kimerik: Karme
Spaccati di società. Riflessioni su aspetti e percorsi sociali ed etici
Francesco Siciliani
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 118
È un percorso complesso ma su sentieri ben definiti quello che Francesco Siciliani offre ai suoi lettori in questa raccolta poetica. Una lirica, la sua, non arroccata in una torre d'avorio ma decantata con i piedi ancorati a terra, che ci permette di guardare alla società e alla contemporaneità con un occhio critico guidato dalla sapienza dello scrittore. Una visione disillusa, a volte, nostalgica ma sempre piena della determinazione di chi non si stanca di sperare in un mondo migliore, di trovare una soluzione al nero che troppo spesso ci circonda, ormai eccessivamente assuefatti a guerre, povertà, realtà virtuali impoverite di quei valori un tempo fondanti rapporti sinceri e duraturi. Non tralascia nulla il nostro autore, e le sue parole si fanno monito ma anche faro che traccia la via, che aiuta a non perdersi nel marasma di una quotidianità intrisa ormai da innumerevoli stimoli e poca attenzione a ciò che realmente conta.
Imprevedibili diffrazioni
Christian Imbriani
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 80
L'aspetto che maggiormente stupisce di questa silloge è la sua capacità di far coesistere quasi magicamente la grazia di versi pieni di musica e suono con la forza di un pensiero vigoroso e dirompente. Mai banale, mai scontata, la poesia dell'Imbriani lascia una traccia indelebile nell'animo, scava con le unghie nella corazza nera dell'indifferenza e smonta le pretese di una lettura asettica, anaffettiva. Impone, al contrario, una messa in discussione completa, un riesame del nostro esistere presente, passato e futuro, da soli e con gli altri. Libera da qualsivoglia gabbia metrica o dall'ossequio ai grandi classici, la raccolta colpisce perché ha una sua identità, nello stile e nel contenuto, nella forma e nelle idee. Un percorso indimenticabile fra immagini e parole, un gioco di specchi e dissonanze in cui perdersi e ritrovarsi diversi, nuovi.
Emozioni e parole come gocce dall'anima
Matilde Trifiletti
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 58
Matilde Trifiletti scrive di emozioni e parole che sgorgano dalla sua anima proprio come quelle gocce che intitolano una delle sue liriche: sono i pensieri, le parole, le sensazioni che circolano naturalmente in lei come un fiume che scorre segreto riempiendo il cuore e la mente. Pagina dopo pagina al lettore si instillano delicatezza, esperienze, immagini, delusioni, serenità e voglia di guardare avanti. Ad apertura di raccolta troviamo altre gocce, questa volta fredde, di pioggia che si trasforma in tempesta fisica ed emotiva a significare un cambiamento necessario, una metamorfosi che ha radici lontane, quasi classiche; l'autrice diventa albero per superare quella tempesta e fare esperienza del dolore. Da ragazza semplice e limpida di un tempo, Matilde accoglie il bene con il male dei giorni difficili che producono altre gocce, trasparenti e calde come le lacrime dei suoi momenti bui. Particolare è anche la scelta delle fotografie che sigillano undici spiragli ancora aperti sul suo sentire più profondo: il Natale, il volo di un gabbiano, il mare, un tramonto, un raggio di sole, la luna, gocce di vita comune dentro le quali ci si riconosce senza alcuno sforzo. I ricordi divengono sogni proiettati alla felicità, divengono speranza di ritrovarsi nel proprio destino e ali che tagliano il vento della malinconia. Tutte le liriche hanno dunque un denominatore comune: la scrittura come luce nella notte, come lanterna mai cieca.
Le poesie di Caterina
Gianni Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 472
Il Poeta Gianni Martino cerca di colmare il vuoto lasciato dalla scomparsa di sua moglie, dedicandole la silloge "Le poesie di Caterina". Attraverso un viaggio denso di emozioni, le liriche mettono “nero su bianco” tutti gli stati d’animo provati nel confrontarsi e scontrarsi ogni giorno con l’altro il quale, come uno specchio, ci rimanda inevitabilmente l’immagine di noi stessi. Si ha infatti, da subito, la sensazione di una scrittura importante ma familiare. Sin dalle prime poesie, la poetessa è in dialogo con la natura e le persone; il tempo, scandito dall’attesa e dai ricordi, fa parte del mondo e non fa paura. L’obiettivo del nostro autore è rendere il tempo immortale, fisso, grazie al suono delle parole e delle rime.
Cascata d'emozioni
Eleonora Maria Chiavetta
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 122
È una voce poetica gentile, quella di Eleonora Maria Chiavetta, che parla di tematiche universali senza trascurare l'attualità, prediligendo un linguaggio dai toni delicati, le sfumature tenui ai colori accesi, la levigatezza agli spigoli. La vita, la morte, il tempo che passa, l'ispirazione poetica e la funzione salvifica dell'arte, la fede religiosa: tutti questi argomenti fanno parte di un'opera che sussurra piccole e grandi verità a chi è in grado di mettersi all'ascolto e di decifrare messaggi profondi dietro l'apparente semplicità dei versi. C'è, però, anche un'intensità appassionata che emerge e che già il titolo «Cascata d'emozioni» richiama. L'immagine dell'acqua che precipita impetuosa o del fiume che rompe gli argini rimanda alla possibilità di esprimersi in totale libertà grazie all'ispirazione poetica. Sono numerosi i riferimenti al mondo naturale e ai suoi elementi, la terra, l'acqua, l'aria, che non sono mai cornice descrittiva ma rimandano a diversi livelli di interpretazione. Il viaggio dell'uomo è simile a quello di un marinaio che guida una barca, sfidando flutti e tempeste e cercando di non perdere mai l'orientamento, aggrappandosi con forza al timone del cuore, che dovrebbe guidarlo sempre nel suo percorso. Gli ostacoli sono inevitabili, ma bisogna prepararsi a temprare l'animo. Non c'è che un'indicazione da seguire, per compiere questo viaggio nel modo migliore, ed è esplicitata bene dall'autrice nei versi di Elogio della gentilezza. Il vento che gonfierà le vele della nostra imbarcazione non potrà che essere la tensione verso il Bene, e senza quella difficilmente riusciremo a mantenere la forza di andare avanti. Questo è uno dei messaggi più importanti che traspare dall'opera di Eleonora Maria Chiavetta, e che ci induce a non perdere la fiducia anche in un'epoca così cupa.
Volano i pensieri. Arte e poesia
Franca Cannizzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 170
"Volano i pensieri" è una galleria d'arte senza audioguida. Addentrandosi nel libro, si riconoscono l'alternanza di correnti artistiche, la volontà di contaminazioni, la gamma di colori in una striata tavolozza. Creare è la modalità di espressione di Franca Cannizzaro, che non teme di mescolare tratti a parole. Sperimenta tecniche e materiali lasciando un'inimitabile impronta personale. Sculture e pitture sono il suo laboratorio di ricerca per raggiungere innovazioni e soluzioni differenti nel campo. Le opere sono manifestazioni delle poesie e le poesie aggiungono significati ai quadri appesi di pagina in pagina. Inchiostro e idee, le sue mani forgiano ciò che lei immagina dando una forma anche all'inconsistente, all'ideale, al fantasioso. Come ampiamente spiegato dai commentatori a bordo critica, la Cannizzaro schiude il suo mondo variegato in questa raccolta senza esclusioni. L'autrice nel tempo colleziona premi e riconoscimenti conferendo a questa mostra rilegata il lustro che merita. Franca Cannizzaro partecipa a mostre, ottiene premi e riconoscimenti.
La regina di Spade. Quando il dolore diviene una fiaba
Cinzia Briguglio
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 320
Regina, figlia di re Ruggero, orfana di madre, morta nel darla alla luce, vive tuttavia un'infanzia e una fanciullezza felici, finché un uomo malvagio e sanguinario, Attila, vuole invadere Valleombrosa, il suo fertile e meraviglioso regno. Quest'ultimo, a causa di un esercito fedele ma dimezzato, perché il fratello della protagonista corre in aiuto di un amico, non riesce a tenere testa ai soldati sanguinari e spietati del crudele invasore. Prima che questi arrivi a Valleombrosa, Ludovico, un fedele amico del re che prima di partire verso morte sicura ma piena di onore, avvertito da una giovane e veloce vedetta, gli affida la figlia. Ruggero parte con il suo esercito per trattenere l'invasore, mentre Ludovico porta in salvo Regina insieme agli abitanti del regno, attraverso sette porte celate dentro le grandi mura che cingono il regno. Esse, infatti, sono cave, cosa che permetterà agli abitanti di Valleombrosa di fuggire senza essere colpiti, conducendole verso una foresta inaccessibile, celata da una grande cascata. Una volta in salvo, la appena adolescente Regina cambia il suo nome in Diamante, per non essere riconosciuta e uccisa da un eventuale traditore. Senza suo padre, il suo castello e la sua vita spensierata, Diamante si sente sperduta e inghiottita dalla solitudine e, fermatasi sotto il castagno dei cento cavalli, un destriero con caratteristiche da semidio le si avvicina. È Inferno, figlio del vento e della fiamma. Insieme a lui, Diamante incontrerà molte persone e personaggi, che da spensierata bambina la faranno divenire una saggia e coraggiosissima condottiera, a causa delle numerose prove e tribolazioni che la metteranno davanti a se stessa. Ella in queste lotte viene assistita da sua madre, che la aiuta sotto forma di aquila, e di vari amici che apprezzano la sua generosità. Alla fine, Diamante, cercando l'amore puro, avulso da egoismo, opportunismo, potere e denaro, riesce a riconquistare il suo regno, a ritrovare suo padre, ma troverà anche la capacità di perdonare, di sacrificare se stessa per il bene altrui, e di capire che è l'audacia la chiave per ottenere giustizia.
Note di imperfezione
Irene Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 70
Questa raccolta di poesie ci porta alla scoperta dell'imperfezione come nuova perfezione. Per anni l'autrice ha raccolto attimi di vita che illustrano le esistenze di tutti come susseguirsi di emozioni, amori e sofferenze che trovano nell'imperfezione quella spinta ad andare oltre, a cercare nell'interiorità il nostro sé e il nostro posto nel mondo. Dalle crepe dell'imperfezione viene la luce, e come il loto nasce e cresce dal fango, noi siamo luce quando ci rendiamo consapevoli delle ombre. Note di imperfezione è un viaggio poetico che l'autrice fa insieme al lettore, accompagnandolo, con l'aiuto di immagini evocative e introspezioni, nel buio del dolore per risalire alla luce del vero sé, la sede della libertà e della felicità. È un viaggio di luce che ci parla della connessione di tutti gli esseri, del mondo come luogo in cui danzare con il nostro bambino interiore. Attraverso immagini, suoni, odori, colori, pennellate e parole evocative, questa silloge poetica apre le porte dell'essenza, della nostra profonda connessione con la danza universale che ci travolge di emozioni e di rivelazioni.
Vivere il silenzio. L'eco assordante di una vita sottovoce
Andrea Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 76
"Vivere il silenzio" è una raccolta di quarantuno poesie, molto diverse tra loro, ma che hanno come comune denominatore l'epoca in cui viviamo con i pregi e i difetti che la caratterizzano. La sua lettura è un sospiro che svuota la mente e rigenera l'anima. Quell'istante utile per far spazio nel cuore di chi non riesce mai a dire di no perché non conosce il limite della propria coscienza. La dimensione dove è la poesia a delineare i confini, ma sono i sogni, le paure, le speranze e i ricordi a stabilirne l'equilibrio. Versi e segmenti di vita reale, dolori latenti, concrete possibilità che il passato si rifletta nel presente per sfuggire alle trappole disseminate dal futuro. Pagine dove il lettore corre il serio rischio di affrontare ancora una volta il proprio nemico e i propri limiti, ma con la concreta possibilità di sconfiggerli, una volta per tutte. L'autore è stato molto bravo a giocare con le parole, utilizzando per ogni composizione il concetto giusto che porta quasi a vedere l'emozione che ci vuole trasmettere, a percepirla attraverso le rime che dipingono un quadro tangibile anche se astratto. Si passa dall'amore alla sofferenza, dalla paura alla gioia, dalla spensieratezza alla cupezza, in un viaggio attraverso atmosfere uniche.
Sembianze in fuga
Maria Cristina Pulvirenti
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 138
"Sembianze in fuga" è una raccolta di componimenti profondi e terminologicamente eruditi. Vocabolo importante dopo vocabolo letterario, si conoscono diverse espressioni, si aprono nuovi mondi, si superano confini linguistici. In una considerevole sfilata enciclopedica. Oltre la forma così finemente confezionata, ci sono le esperienze di vita di Maria Cristina Pulvirenti. In ogni sezione momenti lieti si alternano a quelli dolorosi e le parole provano a lasciare in inchiostro la volontà dell'autrice di dimenticare. Ciò che le ha segnato il corpo ferendola, può ancora essere cancellato dalla mente. Con sforzi ulteriori che qui diventano pagine. Ciò che le ha segnato il cuore allietandola, può ancora essere trattenuto dai pensieri. Con sforzi ulteriori che qui diventano ricordi scritti. Perché in fondo scrivere è annodare fili neri della propria presenza in questa vita per sperare di non sparire del tutto. I temi affrontati sono ricorrenti e complementari su un'altalena di opposti: sogno e realtà, luce e buio, giorno e notte, fragilità e resilienza dondolano davanti allo sguardo curioso di chi si ferma un attimo ancora per finire di leggere. Ci si può spezzare in questa dimensione, chiudere gli occhi e non sentire nulla, aprirli di nuovo ed essere già altrove, intoccabili. Ed è questo tentativo di equilibrio ad essere ispirazione. La stessa ispirazione che arriva sempre più intensa dai contrasti quotidiani, tra fenomeni umani, sentimentali, terrestri e perfino celesti. È proprio la natura a poeticizzare la mano dell'autrice e portarla ad attingere a fantasie e leggende fino alla mitologia ellenica, fino all'amore per sé stessa.
L'incastro perfetto
Fabio Franzese
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 166
Con "L'incastro perfetto" possiamo nuovamente godere della bravura e della semplicità di Fabio Franzese, che torna con una raccolta di poesie fresche e originali. L'idea nasce dalla sua innata curiosità verso le etimologie delle parole, in questo caso, la parola composta in-castrum, al sicuro, nella fortezza; e quale fortezza più grande e sicura del nostro cuore può custodire i sentimenti? Da lì parole e immagini sono come una carezza sul viso, capaci di arrivare dritte al cuore, ma allo stesso tempo, grazie all'utilizzo della sua romanità, è capace di attirare a sé il lettore e catturarlo in un vortice di emozioni, sorrisi e divertimento trasportandolo in continui spunti di riflessione, toccando argomenti della vita quotidiana, momenti vissuti e rapporti con persone care in maniera frizzante e genuina. Nulla è lasciato al caso, in quanto la scrittura dell'Autore si basa su un'attenta analisi creando un'atmosfera suggestiva e immersiva verso dopo verso. L'arte di parafrasare non è da tutti, ancor meno lo è la capacità di suscitare emozioni, ma il nostro poeta conferma ancora una volta la sua maestria, quindi non resta che metterci comodi e beneficiare di questi componimenti da leggere tutti d'un fiato.
Teatro per sonnambuli
Luca Foscale
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 180
"Teatro per sonnambuli" è una raccolta di componimenti poetici e aforismi. Luca Foscale raduna rabbia repressa, risentimento, illusioni infrante e delusioni, occasioni perse, rimorsi, dolori profondi, rimpianti e ne scrive per condividere e liberarsene definitivamente. Come se l'autore fosse precipitato in un roseto e verso dopo verso riuscisse a togliere gli spini che lo trafiggono. Alcuni sono semplici da estrarre e il tempo lenisce subito la ferita, alcuni sono aghi sottili quasi invisibili, ma ineliminabili. Altri richiedono più pazienza e patimento. Ma Luca non ha fretta, solo una gran voglia di dimenticarne uno per uno e dedicare le sue attenzioni esclusivamente a sincere impressioni, all'intenso profumo dei fiori, al colore vellutato, ai petali portati dal vento. Le pagine compilate per l'autore sono una passeggiata di salute, un percorso benessere, un bagno di visione lucida senza filtri e senza veli. La sua emozionalità è toccante e forse a tratti inospitale, ma vera e malinconica. Le presenze che risveglia dal sonno del passato non sono sempre amichevoli, ma ogni dettaglio è un varco ben architettato verso l'oasi tanto attesa e ricercata della pienezza salvifica.

