Kimerik: Percorsi
Un bizzarro gioco del destino. Tutto ebbe inizio a causa di una sedia
Antonio De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 220
Raniero è un ragazzo semplice, vive in una fattoria insieme ai genitori e al fratello Nello, che gli è molto affezionato, anche se si diverte a fargli un mucchio di dispetti. La sua passione principale, però, è la musica, infatti suona il violino e si esibisce in un'orchestra insieme ad altri amici musicisti suoi coetanei. Per via del modo particolare in cui muove il corpo mentre suona, Raniero è soprannominato il violino ballerino, ed è molto stimato sia dai suoi colleghi che dal direttore d'orchestra per il suo talento. Tanto il ragazzo è portato per la musica, quanto è maldestro e impacciato nella vita di tutti i giorni. Una sera in cui lui e i suoi colleghi si recano in un ristorante per mangiare qualcosa, Raniero fa cadere senza volerlo una cliente del locale, scatenando poi una serie di pasticci uno dietro l'altro, suscitando l'ilarità degli amici e la furia della ragazza offesa. Un incidente imbarazzante che sembra destinato a chiudersi lì, se non fosse che quell'incontro casuale segnerà in maniera indelebile la vita del giovane. Non sarà l'ultima volta che Raniero vedrà Aida Mellin, questo il nome della ragazza, tanto misteriosa quanto soggetta a esplosioni di rabbia incontenibile. C'è un legame impensabile che collega l'orchestra "Le muse d'oro", in cui suona Raniero, e la ragazza, ma per scoprirlo saranno necessari molti incontri-scontri e situazioni paradossali. I due sembrano diversi come l'acqua e il fuoco: lui serio, dedito alla musica e alla sua famiglia, un po' ingenuo e goffo; lei impulsiva, irascibile e sempre sulla difensiva. Eppure una forza misteriosa sembra farli entrare in continua collisione. Che sia proprio la musica l'elemento che potrebbe favorire una tregua tra i due ragazzi?
Il segreto di Francesca e Sara
Walter Mandarano
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 72
Francesca e Sara sono amiche per la pelle fin dall'infanzia, da compagne di scuola sono diventate quasi sorelle e del tutto inseparabili. Nella meravigliosa cornice delle isole Eolie, le vediamo crescere insieme fin dalla tenera età, impariamo a conoscerle, ad apprezzarle, le scopriamo diventare donne da bimbe che erano; tra loro condividono gioie e dolori, delusioni e prime cotte, divertimenti, viaggi, esperienze, raccontandosi sempre tutto, confrontandosi, spalleggiandosi e confortandosi quando necessario. Il legame tra le due cresce con loro stesse, si consolida fino a diventare indissolubile, portandole a non separarsi mai veramente, nonostante il passare del tempo, l'arrivo dell'età adulta, il lavoro e le scelte le abbiano per un po' tenute lontane. La vita poi le porta davanti a un bivio, una decisione difficile per ciò che potrà comportare e di cui esse sono consapevoli: ecco il loro segreto, ma il lettore dovrà attendere l'ultima pagina per scoprire di cosa si tratta... Il romanzo si snoda in 14 capitoli snelli e veloci che fanno venire voglia di proseguire la lettura tutto d'un fiato fino all'ultima pagina, attraverso una scrittura chiara e lineare. Tratto stilistico peculiare è la presenza del racconto nel racconto: la storia di Francesca e Sara è nel contempo quella di tanti altri protagonisti che intersecano con le due ragazze le loro vicende, dando al libro un'armonia speciale.
Omicidio al reality. Un caso per il commissario Lucci
Ciro Ascione
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 364
Al decimo anno di un reality televisivo, durante la penultima puntata prima della finale, viene assassinato uno dei concorrenti. Antonio Lucci, un commissario della squadra omicidi, è incaricato di individuare il colpevole. Il caso sembra semplice, anche perché i concorrenti rimasti nella casa del reality sono quattro e solamente uno di loro può essere stato l'assassino. Infatti le indagini ricadono su uno dei concorrenti, un certo Marco Vellucci denominato Mark. Una prova schiacciante sembra incriminarlo definitivamente. Il caso viene quindi chiuso. Dopo diversi mesi alcuni eventi costringono Antonio ad avere dei dubbi sulla colpevolezza di Mark. Preso dai rimorsi per aver fatto condannare un innocente, il commissario riprende le indagini e scopre che il vero colpevole del brutale omicidio non è Mark.
I raccoglitori della Mortella e il Tetratragikon di Paolo Oteri
Giovanni Barresi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 240
"I raccoglitori della Mortella e il Tetratragikon di Paolo Oteri" trasla il lettore a circa dieci anni fa quando il personaggio Oteri di "Doppio Scambio" scrive le sue tragedie, raccolte oggi nella seconda parte di questa nuova pubblicazione intitolata dall'autore Appendice: da qui il sottotitolo di Tetratragikon che evidenzia la presenza di quattro tragedie che richiamano l'impostazione e il sentimento di quelle greche. Oteri, infatti, medico-scrittore, come l'autore Giovanni Barresi che lo ha inventato, non soltanto è protagonista delle avventure dei diciassette capitoli che raccontano dei raccoglitori della Mortella (nonché delle sei pubblicazioni precedenti a questa), ma incarna anche, quasi specularmente, i protagonisti delle sue stesse tragedie diventando di volta in volta Lisippo, Telarco, Filippo di Mahdia e tutto lo spirito dei cartaginesi (?? ???????????). Ne viene fuori un romanzo dalla scrittura ironica, vivace, a tratti passionale che coinvolge il lettore capace di vedersi allo specchio, così come dedica lo stesso autore: perché questa capacità potrebbe essere l'unica possibilità di collegare e percepire profondamente il profumo della Mortella all'atmosfera creata dai suoi raccoglitori nella bella Sicilia... e tutto il resto. Sullo sfondo di Villa Cordasco ritroviamo dunque protagonisti, già noti al pubblico, quali il giudice Bertolami, amico di Oteri, e il maresciallo Cardile, alle prese con personaggi che non si scopriranno fino alla fine della narrazione, come la Donna col velo, oppure il cicloamatore Peppe, l'oculista iraniano Tarik e attanti di fatti e misfatti tipici della giallistica
A giugno mi sposo
Tamara Brazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 132
Chi da ragazzina non si è mai rimirata davanti allo specchio sognando a occhi aperti il romantico giorno del suo matrimonio, con il vestito da festa della madre indosso e un lenzuolo sul capo, lungo fin sotto i piedi a farle da strascico? Siamo cresciute quasi tutte così e, nonostante siamo nel ventunesimo secolo, siamo abituati a vedere donne di successo o semplici lavoratrici in qualsiasi ambito professionale, donne indipendenti, forti, autonome, spesso costrette a mandare avanti da sole la propria famiglia e magari a essere l'unico sostegno anche di quella di origine, con tanto coraggio, che continuano a inseguire l'amore, poiché ogni essere umano, per quanto vigore abbia in sé, ha sempre anche delle fragilità più o meno nascoste, che trovano conforto nelle braccia di un'altra persona che lo ama così com'è.
Ho preso le chiavi?
Mimmo Scuderi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 146
"Ho preso le chiavi?" è un flusso di coscienza, una folla di pensieri stretti insieme in un unico coro sotto al palco di chi li ha prodotti e trascritti. Si orchestra così un concerto di episodi passati, ricordi familiari e situazioni presenti; proiezioni e speranze, flashback e di-vagazioni; discorsi diretti e immaginazioni, fotografie di cagnolini e di sculture, arte e medicina. Mimmo Scuderi parla tra sé e sé aspettandosi forse una risposta dalla sua coscienza. Parla con l'amico a quattro zampe Barney, capace di comunicare con l'autore in tutti i modi dell'amore. Parla con altre persone trascrivendone i dialoghi. "Ho preso le chiavi?" è una lunga pagina di diario, un memoriale senza data, uno svuota-tasche di cui Mimmo si approfitta per diffondere i suoi credo religiosi, i suoi personali manufatti artistici, le sue idee studiate di benessere fisico non convenzionale. Chi legge trova quotidianità e sentimenti in questo libro che inizia e finisce in medias res lasciando sospesa la possibilità di continuare interiormente la conversazione, con l'autore e i suoi personaggi, con un cucciolo che tiene compagnia e scalda il cuore, con chi è accanto. In ogni forma.
Pronto soccorso
Irene Grazi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 86
Questo è un testo particolare. Unico. Per questo ci ha colpiti: è un testo che riguarda le problematiche che assediano la società italiana. Ma non è un trattato o un saggio. Quanto invece una fotografia schietta e sincera di quei drammi, in ogni attimo, in ogni luogo del Bel Paese che avvolgono tutti: è il dolore dell'umanità riunita in un momento solo. Bisogna solo sperare, sperare per tutti. Guardare tutti, che nessuno si addormenti, che nessuno abbia troppo dolore. I parenti di fianco al paziente sono una risorsa e un affanno alle volte. L'autrice si chiede: dov'è la bellezza? La realtà è grigia, ma l'autrice, bravissima in queste fughe trova nel sogno la via d'uscita dai drammi quotidiani sul lavoro. Il nostro vivere presente incombe difficile. Allora Irene si racconta e apre il suo cuore parlandoci dei tanti lavori, delle città spesso inospitali e delle difficoltà. Ma nonostante questo, il libro accoglie anche un messaggio d'amore e di speranza, come dice Irene Grazi: Viva la vita viva la vita viva la vita. E rinasco un'altra volta dal marciume del mondo.
Il mare di Vaccarella. La magia di Vaccarella e del Serro Finata
Carmelo Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 158
Sono diversi i temi affrontati in questo primo romanzo di Carmelo Pagano, autore il cui amore per la terra in cui vive e i sogni di riscatto del territorio e della sua gente traspaiono sin dalle prime righe. Lo fa attraverso una scrittura asciutta, senza fronzoli, diretta, che va dritta all'obiettivo: catturare il lettore per farlo entrare nella sua visione lirica del mondo. Ma, dopo averlo letto, ci chiediamo: può un solo uomo cambiare il modo in cui va il mondo? Sì, secondo l'autore. Il protagonista del romanzo, con la forza dell'amore e con il sostegno affettuoso di chi lo circonda la famiglia in primis e i colleghi di lavoro riesce non soltanto a sconfiggere la sindrome di Asperger di cui soffre sin da bambino ma anche a raggiungere traguardi importanti e di prestigio che mette con spontaneità a disposizione della comunità. È un romanzo che nasce dalla consapevolezza dell'autore che qualcosa si può e si deve fare per questo territorio sfruttato e sacrificato al dio denaro. Il suo desiderio di cambiamento non è solo una mera idea senza connessione con la realtà, al contrario, l'esperienza di governo della cittadina in cui da sempre vive gli ha permesso di mettere in atto ciò in cui egli stesso e il personaggio principale del libro credono: che lo spirito di unità, fratellanza e collaborazione all'interno delle comunità locali possono creare il cambiamento concreto mirato a risolvere le problematiche occupazionali e ambientali.
Il lungo occhio di una criminologa
Nicoletta Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 62
Roxana, criminologa esperta e in gamba, innamorata della propria professione, si trova di fronte a quattro casi di omicidi, ognuno diverso dall'altro, ognuno efferato e mosso dalle motivazioni più recondite. La nostra protagonista, abilissima a entrare nella mente degli assassini e il cui occhio vede realmente oltre rispetto a tutti gli altri colleghi, si districherà con non poche difficoltà tra le scene del crimine, facendo spesso emergere realtà inimmaginabili e pesanti da digerire e accettare. Sempre pronta a compiere il proprio dovere con serietà, pone le vittime al primo posto, anche prima della sua stessa vita privata; questo, infatti, è il più grande ostacolo: riuscire a coniugare il lavoro con la propria sfera esistenziale, problematica con cui deve fare i conti ogni giorno. Nonostante ciò, però, Roxana non si arrende e soprattutto non si nega mai, accetta anche di lavorare mentre si trova in ferie o al matrimonio di un'amica, perché, se e quando il dovere chiama, lei risponde sempre presente. La sua costanza è la sua forza d'animo, la sua arguzia è quel quid in più che le consente di sciogliere il bandolo della matassa. Infine, l'attenzione ai dettagli e la cura verso gli altri la rendono non solo un'ottima investigatrice, ma anche una bellissima persona continuamente al servizio del prossimo. Nicoletta Rinaldi con questo giallo fa appassionare i lettori e li immerge completamente nella narrazione, attraverso una scrittura semplice e lineare, ma ricca di suspense e colpi di scena.
Sull'orlo dell'anima
Antonio Galati
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 142
Elena è una ragazza del Sud Italia che si trasferisce al Nord per insegnare. Catapultata in una terra che non considera sua amica, vive male la sua esperienza da insegnante fuori sede. Da sempre sensibile all'indifferenza e alla superficialità degli altri, stringe amicizia con Luca che, seppur sensibile a sua volta, ha un approccio totalmente diverso dal suo nei confronti della vita. Se Elena vede solo i lati negativi e in un certo senso li attira a sé, Luca è sempre positivo e pronto a migliorare il suo presente, se qualcosa nella sua giornata va storto. Elena è fragile, sola e si chiude in sé stessa sempre di più perché non è in grado di chiedere aiuto. Una storia dal finale tragico, attraverso cui l'autore vuole fare aprire gli occhi al lettore e metterlo in cerca del suo vero io interiore. Un libro che vuole far distogliere gli occhi dallo smartphone e che invita a rivolgerli al prossimo, perché in un'epoca in cui si è iperconnessi non si è connessi affatto gli uni agli altri. Un mondo così veloce rischia di lasciare indietro alcuni di noi che non riescono a stare al passo. L'autore desidera che ci fermiamo un attimo. Vuole spingerci a vivere in modo più armonico, sereno e consapevole, ma farci prendere anche le nostre responsabilità. Perché siamo noi i veri artefici del nostro destino e ciò che accade nella nostra vita non è mai colpa degli altri o della sfortuna ma di come lo affrontiamo. Antonio Galati vuole spianarci la strada verso un viaggio bellissimo, quello dentro noi stessi.
Farina di stelle. Affen 87
Tullietto Affernik
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 202
Ci sono emozioni che diventano ricordi e che a volte, come in questa raccolta di racconti, spalancano le finestre dell'immaginazione. Tullietto Affernik proietta il lettore oltre quelle finestre, fino alle stelle da cui provengono i suoi sogni. Siamo dentro una cassa armonica in cui tutti i suoni prodotti aumentano la loro intensità attraverso l'effetto della risonanza: siamo dentro un universo di stelle che raccontano alla luna le loro storie, parlano di sé, di fatti realmente accaduti nel loro mondo; la voce narrante dell'autore traduce in testimonianza scritta quello che la luna registra dalla Farina di stelle e, in un gioco di richiami e infiniti echi, ci assicura che quei racconti sono proprio i nostri sogni: «Così parlava la luna, si rivolgeva ai suoi ammiratori che abitano nel mondo, e prometteva: Se voi foste con me, se riposaste sulla mia polvere lunare, grigia come la galena lucente, potreste sentire i racconti delle stelle, come udite il mare sussurrare con le vostre orecchie, e come vedete il sole abbagliare con i suoi raggi il cielo attraverso i vostri occhi». Così, ascoltando Betelgeuse, Gienah, Schedar, Sualocin, Polluce e una costellazione di numerose altre stelle, si definisce un quadro di personaggi attori e attanti dentro i loro colorati e fantastici mondi, popolati da piccoli e grandi interpreti di azioni ed emozioni sempre umane. Tullietto esplora quegli spazi con una terminologia che sovrappone la scienza alla letteratura fino a contemplare immagini a volte vicine alle illusioni di Escher o di Alice nel paese delle meraviglie. La raccolta si struttura in due parti distinte da due prefazioni. Nella seconda parte dominano una luna che racconta in prima persona e una voce narrante che si identifica lentamente nell'autore, nelle sue impressioni, nelle sue riflessioni, quasi a diventare luna essa stessa.
Idda ritornò sulu pi circari giustizia
Concetta Coppolino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 130
Rosina Coppolaro inizia una lunga vacanza. Desiderosa di visitare la bella Sicilia, si ferma in un paese situato ai piedi di una montagna, Mazzarrà Sant’Andrea, affittando una casa. Un paesino di non più di mille abitanti, dove tutti si conoscono. Felice, va in giro con la sua bicicletta e si ferma spesso a parlare con la gente, Rosina è una fantastica poliziotta. Sceglie proprio quel luogo perché è in cerca di giustizia, sente di dover rivendicare la perdita del padre, morto di dolore a causa dell’uccisione del proprio figlio da parte della mafia. Lei sa che è rischioso quello che si è messa in testa di fare, ma non sa che c’è già qualcuno che le guarda le spalle.

