Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Percorsi

Dal mio corpo

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 146

"Dal mio corpo" è il diario intimo e personale di una giovane donna che attraversa il mondo con i dubbi e i perché propri dell'essere umano. I frammenti ci conducono in momenti particolari della sua vita nei quali ci si presenta fragile e insicura perché abbandonata dall'amore, oppure forte e viva, pronta ad affrontare quello che verrà. Stralci di un'esistenza vissuta, voluta, mai rimpianta, tra colori, arte, albe e tramonti, amici nuovi e di sempre, amori passati e futuri, presenze, addii, separazioni. Con un linguaggio leggero, a tratti quasi poetico, l'autrice ci permette di sbirciare dal buco della serratura, a distanza, una vita che non è nostra ma che sembra la nostra perché è vita quotidiana, di tutti.
15,00

Penelope si rivela

Anne Marie Beukman

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 76

In "Penelope si rivela" il Mito Penelope esce dall'immagine di uno dei quadri che la rappresenta e decide di parlare dopo un lungo silenzio di tremila anni, in cui a parlare di lei sono stati solo gli altri. Da sempre descritta come una donna intelligente, non deve sorprendere se alla fine prende in mano la sua situazione per raccontare che in realtà era tutt'altro della regina e moglie descritta nell'Odissea di Omero. Parla della società dell'Europa Antica di cui faceva parte. Una cultura matriarcale molto sviluppata che esisteva prima che i popoli indoeuropei, intorno al 3500 a.C., cominciassero a invadere il suo e poi il nostro territorio, a imporre nuovi dei e nuove regole appartenenti a una concezione patriarcale. Penelope descrive quanto era felice la vita in un mondo matriarcale e pacifico. La necessità di difendersi con le armi è iniziata con l'arrivo dei popoli di cultura patriarcale, senza i quali oggi la nostra vita sarebbe completamente diversa. Dal 1500 a.C. circa, in seguito a questi profondi cambiamenti e per dare una legittimazione alle leggi patriarcali e ai relativi ruoli all'interno della famiglia, sono stati scritti i libri degli antichi greci e i racconti della Bibbia. Sono questi testi e questi miti che stanno ancora oggi alla base della nostra convivenza. Penelope, quindi, si dimette dal ruolo di Mito femminile e propone di creare nuovi Miti che possano aiutare a confermare i cambiamenti positivi che ha osservato nel nostro mondo negli ultimi tempi.
16,00

I racconti fantastici di Robbie Karlstrom e le poesie dell'Oltre Bar di Stefano Perruccio

Stefano Perruccio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 126

Due opere in una, la possibilità di assaporare prosa e poesia nello stesso volume. Ecco quello che gli autori Robbie Karlstrom e Stefano Perruccio offrono ai loro lettori. Karlstrom si dedica ai racconti, scritti per immaginare e avere paura, per far apprezzare la bellezza della fantasia e del sogno quali trampolini di lancio per esplorare mondi nuovi e dalle regole sconosciute, con la consapevolezza e la serenità di chi sa che è tutto frutto di una mente dalle mille risorse. La narrativa permette di trasformare l'irrealtà in concretezza quotidiana e di comprendere che il possibile non è solo ciò che è reale. Perruccio invece si fa ambasciatore di una poesia che vuole scaldare anime e cuori, generare emozioni e rendere, attraverso i versi, il mondo un posto migliore per gli esseri umani.
14,00

Il flirt civile e l'ambasciatore

Rexhep Hoti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 244

È il momento in cui è appena nato lo Stato più giovane d'Europa e questo Stato nuovo è come un bambino che, dopo aver avuto un nome, Repubblica del Kosovo, ha bisogno di ampliare la sua conoscenza verso il mondo, come ha bisogno che il mondo lo conosca e l'aiuti ad alzarsi in piedi, a crescere e a prosperare. Ma quelli che sono chiamati a crescerlo, invece di coccolarlo con cure e carezze come si cresce un bambino, gli rubano l'ossigeno e lo portano verso l'asfissia. Per portarci la realtà contemporanea albanese ed europea, Rexhep Hoti scrive un libro di natura particolare, dove s'intrecciano l'asse storica con l'analisi politica, il dramma shakespeariano degli intrighi con la metafora poetica che è il filo conduttore in tutto il contenuto del libro. E queste particolarità del libro le vediamo dal prologo dove due scrittori e intellettuali parlano preoccupati del destino dell'Albania e del Kosovo, dalla metafora dell'ambasciatore immaginario (che poi tanto immaginario non lo è), negli intrighi dei capi e dei comandanti del dopoguerra in gara per avere più profitti economici possibili, fino ai flirt aperti con gli internazionali che, come gli avvoltoi, allungano gli artigli per avere i loro guadagni in uno Stato quasi messo all'asta.
18,00

Nata per caso

Silvia Pezzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 196

"Nata per caso" è un romanzo imperniato realisticamente sulla storia normale di una donna comune, il risultato è un testo in cui ogni lettore può ritrovare una parte di sé. Silvia ha raccontato la vita di Margherita in modo schietto e lineare. Ha ricordato fatti appartenenti a un passato lontano, quando l'innocenza dell'età non capiva gesti sconosciuti e li subiva in silenzio, senza neanche il conforto delle lacrime. Ha narrato la famiglia d'origine, i genitori, le sorelle, per poi scivolare dolcemente nella famiglia voluta, propria, costruita sull'amore per un uomo e sui figli che crescono, sulla loro istruzione, sui valori, sui nipoti. Ha descritto la magia delle feste, la gioia di addobbare un albero di Natale o semplicemente di camminare per le strade di una grande città, osservando il luccichio delle vetrine decorate di magia. Ha rivelato il dolore della malattia con le sue diverse facce. Una malattia improvvisa, lenta e progressivamente debilitante, un intervento necessario e programmato che le fa conoscere, e in qualche modo apprezzare, il silenzio della solitudine. Ha tracciato un percorso lavorativo ricco di soddisfazioni ma al tempo stesso segnato da importanti difficoltà. Nata per caso è un lungo e delicato cammino nella conoscenza di una donna vera che si spoglia dei suoi ricordi per crearne un racconto che vuole essere una testimonianza. Mi piegano ma non mi spezzano è il motto di Margherita, che guarda alla vita ogni giorno con un rinnovato sorriso di gioia e gratitudine.
15,00

Il cuore a crudo

Caterina Rizzelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 290

Stella, avvocato matrimonialista, cerca di dimenticare la sua storia d'amore con Riccardo, un uomo sposato con cui ha avuto una lunga relazione. Dopo una breve vacanza nella casa al mare si sente pronta a riprendere in mano la sua vita. Riuscirà a resistere alla tentazione di riavvicinarsi a lui quando se lo ritroverà davanti ad una festa di matrimonio? In una Lecce assolata e tormentata dal morso della taranta, Stella combatte i pregiudizi della gente e il morbo della passione attraverso la riscoperta di se stessa.
18,00

Chi è Allegra? Who is Allegra?

Giancarlo Piciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 216

"Chi è Allegra?" è titolo e insieme traccia narrativa dell'intero romanzo che l'autore sceglie di aprire e chiudere con lo stesso punto di domanda, a significare che la risposta è nella ricerca interiore di ogni singolo lettore a confronto con queste pagine di alta tensione emotiva. Nelle stanze del dolore di Allegra troviamo la forte reazione a un bisogno di consapevolezza sociale.
16,00

Gli alberi dello spiazzale

Michelangelo Iachelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 64

"Gli alberi dello spiazzale" è una raccolta di sentimenti. Toccanti poesie seguono scambi epistolari impedendo a questo libro di incasellarsi in un genere unico. L'autore si dedica agli amici, ai familiari, ad ogni persona cara che ha attraversato il suo passato. Che sia geograficamente vicina o lontana, che abbia una vita terrena o sia già volata in cielo, Michelangelo riconosce ogni presenza in un albero della corte di casa sua, immersa nella campagna siciliana. Seguendo le ore scandite dal sole, si siede accanto ai suoi amati pini e viaggia nel passato e nei ricordi, parla con loro intrattenendo emozioni e discorsi. Le lettere sono tratte da una fitta corrispondenza con suor Consuelo, suora di clausura; Gloria, magistrato; Francesco, suo figlio. Non c'è un periodo circoscritto cui associarle: ogni pagina, spedita per posta lenta o composta in versi, è più ampia e senza confini, più profonda e senza filtri. Gli alberi dello spiazzale è la richiesta accorata e partecipata di Michelangelo che sente avvicinarsi il tramonto della sua esistenza terrena e vorrebbe affidare ai posteri il ricordo di sé attraverso i suoi scritti. Per questo sono scelte con cura: sono gocce dorate di un elisir di lunga vita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.