La Zisa: Il quadrifoglio
L'uomo di ferro
Iulian Emil Murgoci
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2018
pagine: 180
Questo libro racchiude l'avvincente racconto di una sfida, o meglio, di una lunga corsa verso la vita che tenta ripetutamente di rigenerare se stessa. Ma per raggiungere questa meta è necessaria prima una fine, una caduta che spezzi il passo del corridore regalandogli un nuovo slancio prima dell'arrivo. Quella che il lettore si appresta a scoprire è la storia del giovane autore, Iulian Emil Murgoci, che senza giri di parole mette a nudo il proprio vissuto fatto di solitudine e depressione, uso di droghe e desiderio di morte, ma anche di coraggio e rinascita.
Il caso Tancredi. Una storia siciliana
Salvatore Girgenti
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2018
pagine: 160
In una Sicilia color seppia, dalle raffinatezze ormai perdute, sotto un sole che tutto schiarisce, si avvicendano distinti notabili e politici acclamati, ma nei vicoli bui delle antiche città si aggirano anche i volti scuri delle loro propaggini nascoste. In una storia che intreccia anche le trine di avvenenti donne dalla diabolica apparenza ingenua, si percorrono le piste del giallo storico in cui Tancredi è carnefice e vittima di un intero sistema di clientele e antiche mafie, al centro di un vero e proprio cameo sociologico e sottilmente psicologico delineato con sapienza da Salvatore Girgenti, profondo conoscitore della storia e della cultura siciliana.
L'Aurora
Lachesis Agapi
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2018
pagine: 88
Dolci fragilità, legami indissolubili che non conoscono lo scorrere del tempo e la distanza, si fondono in questo romanzo, alternanza piacevole di prosa e poesia. Aurora ne è la protagonista: da tenera bambina, come da donna matura, vive di passione per l'arte, per la musica, per un amore insostituibile. Con sensibilità e freschezza l'autrice svela una storia densa di passione, in cui la quieta e banale consuetudine cede il posto a una inaspettata consapevolezza di sé e degli altri.
Labieno
Filippo Ferrandi
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2017
pagine: 168
Le sorti della Repubblica romana dipendono dai destini di due temibili schieramenti, quello dell'impavido Cesare e quello aristocratico, capeggiato dagli irriducibili generali pompeiani. Ma ciò che realmente guiderà le mosse di questo duello è una diversa concezione del potere: lasciare che sia un uomo solo alla guida di Roma, con l'effetto immediato di esautorare il Senato, e con esso un'intera tradizione politica, o credere a rischio il destino del Popolo romano, e lottare per una causa chiamata "Libertà" e "Repubblica"? In un clima di tensione, tra il frastuono delle armi e le urla di battaglia, emerge il profilo di un nobile stratega dall'indiscusso talento per la guerra: Tito Labieno. Un tempo amatissimo alleato di Cesare, Labieno opporrà resistenza alla solitaria corsa al potere del Dittatore, fronteggiandolo nel ruolo di una perfetta nemesi lungo l'arco del racconto.
Sotto il cielo di Palermo
Mariceta Gandolfo
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2017
pagine: 144
Una storia di Palermo, dagli inizi del '900 alla fine degli anni '60, attraverso le microstorie di due famiglie, e dei loro rispettivi affetti, che procedono parallelamente senza mai incontrarsi, finché il caso non le unirà nei loro discendenti. Le origini sono lontanissime e diverse: da un lato un intraprendente giovanotto milanese, commesso di una cartoleria a Milano, che viene mandato dal suo principale a dirigere una succursale a Palermo; dall'altro un agiato gabelloto, originario di una delle zone più interne e arretrate della Sicilia, che ambisce ad assicurare un futuro da "borghese" ai suoi figli. Da queste due scelte di vita scaturiranno tutte le vicende, i destini, gli amori. Una visione trasversale di Palermo, protagonista del romanzo coi suoi riti, le sue tradizioni e il suo dialetto colorito, attraverso le ripercussioni che la Storia avrà sulle vite dei personaggi. Palermo città amatissima e straziata dai suoi stessi figli, ma sempre risorgente dalle sue ceneri.
Il destino di Nidia
Fabrizio Vasile
Libro: Libro in brossura
editore: La Zisa
anno edizione: 2017
pagine: 80
Palermo nella morsa del colera e tra le braccia della Santuzza, passione e devozione testimoniate anche da una targa commemorativa, misteriosamente sfregiata. Quando l'autore si imbatte in questo documento davanti al quale sfrecciano i passanti e il traffico prosegue indolente, comprende che ha il dovere di narrare una storia importante legata a una delle vicende più dolorose della sua città. prefazione di Beatrice Agnello.
Accadde all'alba. Nella Sicilia feudale del Seicento primi cenni di modernità
Silvano Messina
Libro: Copertina morbida
editore: La Zisa
anno edizione: 2017
pagine: 336
Lettera da Palermo
Anna M. La Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: La Zisa
anno edizione: 2017
pagine: 280
Le tre sorelle e dodici novelle
Enrico D'Angelo
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2016
pagine: 104
La vita di tre sorelle vissuta tra gioie e tristezze. Un racconto denso e intenso che, fotografando le vicende di una famiglia, la vita quotidiana, la scuola, il lavoro, gli amori, riesce a offrire uno spaccato della Sicilia negli anni della seconda guerra mondiale. Al racconto Le tre sorelle seguono dodici novelle dai temi molto diversi fra loro ma accomunate da un unico filo ben giostrato da una scrittura concisa, precisa che va dritta al punto, svelando un senso al di là delle pagine che arriva fino al lettore e alla sua concezione della vita, mettendo in campo valori morali universali ed eterni.
Francesco di Paola, un santo dei nostri tempi. Vita in versi e in rima
Grazia Giordano Alaimo
Libro: Copertina morbida
editore: La Zisa
anno edizione: 2016
pagine: 144
La storia di san Francesco di Paola - grazie all'autrice che in versi la ricostruisce basandosi su documenti certi, sulle fonti della vita dell'Anonimo e dei Processi per la canonizzazione - si fa poesia e ci viene svelata, raccontandoci di un uomo vissuto in un'epoca non priva di disagi, ma sempre pronto, facendo penitenza, a operare per la pace. L'ascesi, l'amore verso Dio e verso il prossimo, il silenzio orante, l'umiltà, la carità, la penitenza evangelica furono in Francesco esigenza vissuta fin dalla più tenera età e oggi costituiscono quella eredità che Egli ci ha lasciato. A distanza di sei secoli Francesco si erge da anti a noi come un gigante di santità desideroso di guidarci verso Cristo, proponendoci ancora oggi l'attualità del suo carisma, strada sicura per giungere alla salvezza.
Messalina nasce in chat
Elisabetta Liparoto
Libro: Copertina rigida
editore: La Zisa
anno edizione: 2016
pagine: 256
Mariuccia, fin da bambina, è una donna diversa e dalle mille sfaccettature, per la sua famiglia, per il suo paese, per i suoi amici. La sua vita, dai primi vagiti, si tinge di mistero, la sua è una storia fatta di intrecci e di segreti legati soprattutto alla morte della zia Carolina. Da Gammazita, piccolo paese della Sicilia, la protagonista arriva oltreoceano, in America, per tornare poi nuovamente nella sua terra, e in questo suo andirivieni altre storie si intrecciano e si ingarbugliano. "Una storia, tante storie. Una donna, tante donne". Menzogna e verità si mescolano in un intricato, sottile e usurante gioco tra realtà e finzione. Mariuccia assume così altre vesti, quelle di Messalina, entrando in un mondo virtuale in cui si libererà dei tanti tabù nascosti. In chat la protagonista riuscirà a dimenticare antichi dolori, a scoprire parziali verità e a mettere finalmente in luce la sua personalità per troppo tempo repressa.
Il sole d'inverno. Il senso della vita
Francesco Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: La Zisa
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il libro di Francesco Vitale è a tutti gli effetti un viaggio viscerale attraverso la vita, nei suoi più impervi e reconditi passaggi: un caleidoscopio di persone, sentimenti, situazioni e luoghi tanto contrastanti quanto fondamentali tasselli di un mosaico a tinte forti che ne ha forgiato il carattere e l'esistenza. Le "età" del protagonista, in un'autobiografia che è anche un caro omaggio al suo padre spirituale, l'umile e indimenticabile frate cappuccino Cosimo Randazzo, sono segnate da eventi che ne condizionano la crescita, senza mai abbattere quell'istinto di "vita" che finisce per avere il sopravvento, anche quando tutto sembra perduto. Grazie al sostegno di una grande fede, ad un catartico e taumaturgico viaggio in Colombia con padre Cosimo, e ad un'instancabile fiducia nel futuro, giorno dopo giorno, emerge la luce di una rinascita spirituale che porta lo scrittore a riprendere le redini del suo cammino, non più succube di antiche vessazioni e frustrazioni, ma da protagonista consapevole.