Agricoltura e allevamento
Analisi socio-economica multidimensionale delle aziende ovine specializzate attive lungo il tratturo Magno
Nicola Galluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 100
Lo studio ha analizzato il ruolo e la funzione socio-economica del tratturo Magno attraverso una preliminare analisi normativa, attualmente vigente, sui tratturi nelle regioni dell'Italia centro-meridionale che ne sono attraversate. Inoltre, la ricerca ha seguito un approccio multidimensionale, soffermandosi sull'analisi socio-economica nei comuni che si collocano lungo il tratturo Magno, per valutare gli effetti che il tratturo ha avuto a livello turistico e agricolo. Nella redazione del libro si è posta particolare attenzione anche sull'analisi economica, mediante l'analisi dell'efficienza tecnica, delle aziende specializzate nell'allevamento ovino presenti nelle province attraversate dal tratturo Magno. Per la prima volta è stata condotta un'analisi dettagliata, in ciascuna provincia percorsa dal tratturo Magno, sulle cause di inefficienza tecnica, introducendo una metodologia innovativa, che, fino ad ora, non è stata impiegata negli studi di economia agraria, finalizzata all'individuazione e alla valutazione delle cause dell'inefficienza tecnica nelle aziende ovine specializzate.
La magica forza creatrice della dinamizzazione biodinamica. Volume Vol. 1
Ivo Bertaina
Libro: Libro in brossura
editore: AgriBio
anno edizione: 2023
pagine: 140
La rigenerazione e le malattie della vite e delle piante perenni
Guy Kastler, Pierre Masson
Libro: Libro in brossura
editore: AgriBio
anno edizione: 2023
pagine: 256
Cinofilia ieri, oggi... e domani? Considerazioni di un «giovane» vecchio allevatore
Fabrizio Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2023
pagine: 258
Questo libro è il frutto più maturo della lunga carriera cinofila dell'autore. Le tre parti in cui il testo è suddiviso vede innanzitutto un dettagliato resoconto della cinofilia di ieri con una serie di capitoli in omaggio ai grandi nomi rimasti nella storia. La seconda sezione dedicata alla cinofilia di oggi affronta alcune tematiche attuali con considerazioni che possano aprire un dibattito costruttivo per ben sperare in futuro. La terza sezione dedicata alla cinofilia di domani compenetra nelle competenze necessarie per riuscire a fare una cinofilia del futuro con profuso impegno verso la razza allevata, attraverso una didattica costruttiva nella preparazione dei prossimi cinotecnici e supportata dalla metodologia scientifica.
La mia famiglia contadina nel dopoguerra romano
Massimo Pizzichini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 150
L'autore riporta i suoi ricordi giovanili vissuti in una famiglia contadina di altri tempi, dove i buoi erano l'unica forza lavoro, lo stallatico era l'unico concime possibile, i pesticidi erano sconosciuti. C'è la descrizione dei lavori tipici come la semina a mano, la trebbiatura, l'uccisione del maiale ecc. La solidarietà, l'amicizia, la convivenza faceva dimenticare le tante tribolazioni e la fatica del vivere. Le testimonianze si basano sulla tradizione orale dei suoi cari, ma sono anche attestazioni che permettono di comparare il modello dell'agricoltura del passato con quello moderno e tecnologico di oggi. L'autore (ricercatore scientifico) offre un quadro esauriente per cogliere spunti utili nel campo della biodiversità, in materia di impatto ambientale, sul concetto di sostenibilità, di riciclaggio e riuso dei rifiuti, insomma quelli di una società scomparsa, oggi vagamente sognata. Il racconto contiene spunti storici come la storia della famiglia Salviati, quella della dei Florio imparentata con i Salviati ed anche la storia del carabiniere Mario Pizzichini, sfuggito per miracolo alle deportazioni naziste. Il racconto s'inserisce nella cultura del neorealismo italiano.
Agriculture chimique et pollinisateurs: signes d'une Planète en danger. Biosurveillance par les abeilles
Giuseppe Zicari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 764
Alla ricerca delle virtù nascoste. Atti dei convegni di Reggiolo 2021-2022
Mirco Marconi, Daniele Galli, Francesco Cattini, Francesco Puerari
Libro
editore: E.Lui
anno edizione: 2023
Arrigo Serpieri. Un grande maestro
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2023
pagine: 322
In occasione dei cento anni dalla emanazione della “legge Serpieri” sulle foreste (Regio Decreto 30 dicembre 1923 n. 3267) e dei novanta anni dalla emanazione della legge sulla bonifica integrale (Legge 13 febbraio 1933 n. 215), l’Accademia dei Georgofili e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali hanno promosso una giornata di studi per ricordare Arrigo Serpieri, grande maestro nel settore economico ed eccellente tecnocrate, che ha precorso i tempi su tematiche di grande attualità. Ne è stata ricordata la figura di studioso, con particolare riferimento agli anni fiorentini e all’esperienza della bonifica integrale. È stata poi evidenziata l’evoluzione della politica forestale italiana fino ai giorni nostri, declinata in misura significativa sulla base del pensiero di questo maestro, muovendo dalla difesa del suolo e dalla ricostituzione del patrimonio boschivo nazionale per giungere allo sviluppo delle aree interne, alla tutela dell’ambiente e alla gestione sostenibile delle foreste.
Il vino dell'ingegnere
Fabrizio Padua
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2023
pagine: 124
Produrre il proprio vino è il sogno nel cassetto di tante, tantissime persone, in Italia e nel mondo. Con questo libro Fabrizio Padua vuole accompagnarci passo dopo passo nella realizzazione di questo progetto, che si è materializzato in una antica vigna a Otricoli, nel paese umbro più vicino a Roma. È un libro che spiega il viaggio di più di vent'anni e in costante sviluppo, partito da una produzione di vino a solo uso familiare per arrivare alla promozione di un vino di nicchia, raro, sano. Con semplicità, senza troppe nozioni tecniche, questo libro spiega come la passione unita al metodo, alla ambizione e al continuo apprendimento sia la base per ogni progetto di successo, anche per la produzione di poche bottiglie di vino, ma di grande qualità.
Basta la lingua franca? Competenze linguistico-culturali e la promozione online di aziende vitivinicole
Amanda C. Murphy
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
Diario dell'apicoltore
Libro: Libro in brossura
editore: Buckfast
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo diario dell'apicoltore è un pratico e utile strumento da portare con sé durante le visite in apiario per tenere traccia delle famiglie di api e monitorare lo stato di salute dell'arnia e della colonia. E' uno strumento essenziale per annotare informazioni importanti sugli alveari e sul loro stato di salute e sul loro andamento nel corso della stagione apistica. Pratico e maneggevole, è stato studiato dagli apicoltori professionisti per agevolare le annotazioni durante le visite - quindi utilizzando i guanti. Semplice e veloce da compilare, è uno strumento indispensabile sia per principianti e hobbisti che per apicoltori esperti. Ha una sezione dedicata all'arnia, alla sua composizione, alle condizioni metereologiche, alla presenza di scorte, alla segnalazione di anomalie. Puoi tenere nota di quanto sciroppo o candito gli hai dato durante la stagione non produttiva, dei trattamenti effettuati e della composizione dei telai. Hai anche una sezione in cui puoi segnare quanto è stata produttiva la famiglia in termini di miele, segnando i melari, la quantità del miele prodotto e la qualità dello stesso, la tipologia di miele prodotto. Pensato dagli apicoltori per gli apicoltori.
Scegliere bio. Guida illustrata
Gian Pietro Carrozza
Libro
editore: L'Onda
anno edizione: 2023
pagine: 240
Questo libro ha come oggetto la qualità dei prodotti biologici. La produzione e il consumo di questi alimenti sono in rapida crescita; l’Unione Europea promuove l’agricoltura biologica e programma di estenderla, perché la considera strategica per il raggiungimento della sostenibilità ambientale. La trattazione ha uno stile divulgativo. Il libro è rivolto ai consumatori desiderosi di approfondire le conoscenze sui prodotti biologici e sul comparto bio; agli operatori, gli esperti e gli appassionati di agricoltura; ai lettori sensibili agli aspetti ambientali del sistema del cibo. Il primo capitolo presenta l’agricoltura biologica e i suoi principali temi e propositi; si passa poi a considerare i prodotti dell’allevamento animale e della coltivazione delle piante. Seguono le preparazioni alimentari e le bevande alcoliche. Il tema degli additivi alimentari e quello dei pesticidi introducono la qualità dei prodotti biologici, vista sia dal punto di vista nutrizionale che della sicurezza alimentare. L’appendice considera il contrasto al cambiamento climatico attraverso l’agricoltura biologica.