Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agricoltura e allevamento

Obiettivo zootecnico sul greyhound. Hunting coursing racing show pet dog

Mario Canton

Libro: Libro in brossura

editore: Crepaldi

anno edizione: 2023

pagine: 368

Questo libro è dedicato al levriero inglese a pelo corto che in passato era utilizzato come cane da caccia, oggi sempre più ridotta nei Paesi occidentali. Anche il coursing è ormai bandito in molte nazioni e pure il racing professionale non è ben visto. Non è però pensabile che in breve tempo questa razza dalla storia millenaria, nella conformazione morfofunzionale, possa scomparire o ridursi a numeri irrisori, magari mutando il suo aspetto di cane da lavoro. Forse il Greyhound morfofunzionale potrà essere salvato da pochi appassionati oggi dediti al lure coursing o al racing amatoriale e l'autore ha scritto questo libro proprio per loro affinché comprendano appieno la macchina animale che si ritrovano tra le mani.
41,00

Passeggiare al Musa. Storia rurale dai buoi alle macchine agricole

Libro: Libro rilegato

editore: Futuridea

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questo lavoro nasce con la finalità di accrescere la consapevolezza dei giovani sui progressi della tecnologia agraria, con tutte le sue scoperte e le sue innovazioni accompagnate dai mutamenti economici e sociali. Le macchine agricole hanno cambiato la vita, non solo dei lavoratori agricoli, ma dell'intera società perché l'agricoltura ha sempre avuto una primaria importanza in quanto produce un bene primario come il cibo che è a consumo obbligato.
15,00

Perle di aloe

Roberto Chiaramonte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Roberto Chiaramonte Editore

anno edizione: 2023

pagine: 16

15,00

La conservazione e la coltivazione delle varietà vegetali antiche. L'esperienza toscana

Fabio Di Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2023

pagine: 408

In questo periodo di forte crisi economica, non possiamo più permetterci di dimenticare che la nostra Italia è ricca di tesori sommersi anche dal punto di vista delle tipicità locali. Riscopriamoli e facciamone il nostro orgoglio, potrebbero essere la linfa vitale per un nuovo sviluppo rurale e turistico, forse l'unico ancora possibile per il nostro paese. Dobbiamo tutti riappropriarci della cultura della "sostanza" e attivarsi in prima persona a partire dal modo più semplice, ma anche più efficace che esista di fare politica, ovvero scegliere con coscienza e consapevolezza un prodotto piuttosto che un altro. Fabio Di Gioia, autore di questo testo, è un infaticabile paladino di questa causa e da anni promuove le pratiche di riscoperta e conservazione delle varietà vegetali antiche con grande competenza e impegno, attraverso la propria attività professionale e le numerose conferenze e seminari sul territorio regionale.
22,00

Triple «A». Vent'anni di Agricoltori Artigiani Artisti

Libro: Libro rilegato

editore: Velier

anno edizione: 2023

pagine: 320

Le Triple “A” sono nate dall’intuizione che le migliori espressioni di ogni terroir andassero ricercate nei vigneti coltivati senza chimica, nelle cantine popolate da lieviti indigeni, nei vini capaci di farsi interpreti di un frutto, un’annata e un territorio. A vent’anni dalla fondazione abbiamo ripercorso la storia delle Triple “A” attraverso le parole e i volti dei protagonisti della rivoluzione culturale che ha investito il mondo del vino. A essere Triple “A” non sono i vini, ma le persone: quei vignaioli e produttori che impegnati quotidianamente in gesti agricoli positivi per restituire, attraverso il calice, l’espressione originaria e originale di un luogo. Da qui le tre “A” di Agricoltori, Artigiani, Artisti. I produttori storici delle Triple “A” sono qui raccontati ponendo la lente d’ingrandimento sui ricordi e sul significato di questi vent’anni di rivoluzione del vino, indagando le loro storie e i cambiamenti avvenuti negli anni. I vignaioli delle nuove generazioni sono descritti in un’ottica incentrata sulla direzione del loro lavoro e sul futuro dell’agricoltura, o ancora esplorando terroir e vitigni attraverso i loro occhi.
80,00

Agrochimica. 180 years of excellence in agricultural sciences in Pisa. The state of research today. Special issue. Volume Vol. 65

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 112

Nel 2020 è stato celebrato il 180° anniversario della fondazione della ex facoltà di agraria dell’università di Pisa, riconosciuta come la più antica del mondo, e nella quale molti famosi scienziati hanno esercitato la loro attività. Gli articoli scientifici presentati in questo volume sono la prova che i giovani ricercatori del dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali hanno seguito le orme degli antichi maestri e che solo l’eccellenza scientifica può portare all’innovazione e all’evoluzione delle produzioni agroalimentari in grado di tutelare l’ambiente e la biodiversità. Gli articoli spaziano dall’agronomia alla genetica, dalla chimica agraria alla microbiologia.
15,00 14,25

Allevamento da latte e benessere animale

Massimiliano Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2022

pagine: 184

Il benessere animale non è un criterio fisso ma è sempre in evoluzione; spesso migliorando alcuni aspetti se ne evidenziano altri che erano celati dai primi. Questo manuale è principalmente una raccolta dei diversi articoli comparsi in oltre vent’anni di collaborazione su Professione Allevatore, rivisti, corretti, modificati in funzione di concetti e tecniche che nel frattempo si sono evolute o del tutto modificate, in quanto hanno manifestato i loro limiti. È quindi lecito aspettarsi che parte dei criteri presenti in queste pagine possano in futuro essere nuovamente rivisti e corretti; l’allevamento evolve, le tecnologie progrediscono, importante è che tutto abbia un flusso continuo, in avanti senza ritorni e senza incroci, un po’ come nei criteri di biosicurezza.
18,00

Annuario di molini d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Avenue Media

anno edizione: 2022

pagine: 120

L'annuario di Molini d'Italia giunge al suo decimo anno d'uscita. Si tratta di un'edizione particolarmente attesa da tutti gli operatori del settore poiché si rendeva ormai necessario disporre di un quadro aggiornato degli impianti molitori attualmente attivi nel nostro Paese.
28,00

Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti». Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Hapax

anno edizione: 2019

pagine: 64

Questa guida vuole quindi essere un valido strumento per scoprire il percorso e la storia del Museo della Frutta e, allo stesso tempo, dare spazio a temi di grande attualità e rilevanza per il nostro futuro: la “biodiversità”, le forme di sviluppo della produzione e del consumo dei prodotti agricoli. Attraverso la ricostruzione delle vicende della Regia Stazione di Chimica Agraria, il Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti” propone un percorso, specifico e localizzato nel tempo e nello spazio, seguendo l’evoluzione del rapporto fra scienza e agricoltura a Torino fra fine Ottocento e prima metà del Novecento in particolare. La guida riprende l’intero percorso museale e la storia del quartiere dove tutto è iniziato: San Salvario, centro e cuore della “Città della Scienza” di quegli anni. I locali dell’antica sede della Regia Stazione sono stati riallestiti nei nuovi ambienti di via Giuria 15, dove è conservato l’ampio patrimonio storico-scientifico: i laboratori, la sala della biblioteca e l’“ufficio del direttore”; oltre alle due sale che ospitano la collezione pomologica, con oltre mille “frutti artificiali plastici” modellati da Garnier Valletti.
8,00

La dolce arte del coltivar le api

Romano Zannoli

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2019

pagine: 160

Romano Zannoli è professore di Fisica Medica all'Università di Bologna ed ha sempre basato la sua attività scientifica e didattica sull'osservazione attenta dei fenomeni naturali. Figlio di padre apicoltore tradizionale, ha ricevuto, fin dall'infanzia, una pressante sollecitazione ad osservare ed interpretare il comportamento delle api, acquisendo una progressiva esperienza operativa ed un'immensa ammirazione per l'intelligenza che questi insetti dimostrano in ogni azione della loro vita famigliare. L'esperienza direttamente acquisita si è fusa con i racconti dei vecchi maestri apicoltori, amici del padre, che, considerandolo membro della famiglia, lo hanno reso partecipe dei segreti e delle percezioni più recondite, aprendogli la porta di un mondo dove le diverse voci della natura, animali e vegetali si uniscono per descrivere il magnifico mosaico della vita, dove anche l'elemento più piccolo ed insignificante contribuisce in modo essenziale all'armonia del creato. In questo ambito di percezione “allargata” si è evoluta l'esperienza dell'autore, con un profondo rispetto delle tradizioni e senza mai anteporre un interesse concreto, economico, alla soddisfazione di scoprire, almeno in parte, l'immensa intelligenza che le api applicano alla loro vita sociale, alla organizzazione interna delle loro arnie e che si trasforma in scelte sempre supportate da una logica cristallina. Da questa ammirazione è disceso un profondo crescente rispetto per le api ed una condivisione dei problemi e delle preoccupazioni che assillano la loro vita attuale; condivisione e rispetto che l'autore lascia emergere, senza pudore, da ogni suo discorso, da ogni sua descrizione, nella speranza che un poco di questa passione possa trasmettersi ad altri ed aiutare ad invertire le tendenze negative che si stanno profilando all'orizzonte.
15,00

Il mondo delle api e i loro prodotti (ovvero come entrarvi per goderne... i frutti). Elementare manuale illustrato di apicoltura e... non solo (adatto a cuoriosi... ed a principianti)

Donato Raffaele Antonio Goffredo, Giuseppe Osvaldo Lucera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Poggio

anno edizione: 2017

Come diventare apicoltore? Questa, la domanda che sento fare da ogni parte. E se si volesse, invece, solo saperne di più su questo insetto tanto decantato, che a dire da più parti è in serio pericolo di estinzione, cosa si deve fare? Ebbene, questo manuale illustrato può introdurre nello "strano" mondo delle api, e, leggendolo con attenzione, da esso si potrà imparare a condurre un alveare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.