Arte e design industriale e commerciale
CATalogo. The artbook of Marco Tanca
Marco Tanca
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
pagine: 116
Il CATalogo è il primo artbook di Marco Tanca. Il volume racconta 10 anni di mostre personali e collettive attraverso illustrazioni, foto, testi critici, rarità e iniziative come RAPpresento Project, performance artistica dedicata alla scena Hip Hop italiana e alla quale è dedicata una sezione del libro. All’interno un breve fumetto inedito con protagonista il Gatto Fluidifonico, un bizzarro personaggio che ha fatto parte di “Questa mostra si autodistruggerà tra 96 ore”, l’ultima personale dell’autore svoltasi pochi mesi fa alla Galleria Siotto di Cagliari e della quale il volume è il catalogo ufficiale. Ma non solo: il CATalogo è anche un artbook, un libro fotografico, un percorso sul filo del surreale che approfondisce il poliedrico mondo dell’autore. Un progetto ibrido in tre lingue: italiano, inglese e gattesco.
deModasign
Luigi Patitucci
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 158
Strumenti attuativi d'esercizio di una pratica ancestrale ineludibile, persino in tempi di costituzione della continua, inarrestabile, operazione di replica integrale di uno speculare ed illimitato mondo digitale, a ben vedere. Un percorso d'indagine filologica, che ho inteso percorrere nella direzione che intende affrontare le azioni deputate alla trasposizione fisico-meccanica di un immenso patrimonio umano e culturale acquisito." Luigi Patituccidel cucire. del tessere. Azioni rappresentative dell'agire umano, rintracciabili nella molteplice produzione culturale di un paese, come l'Italia, dove la questione che investe la compatibilità e la sopravvivenza nei mercati globali di un artigianato altamente specialistico, cioè in grado di generare prodotti con un notevole gradiente qualitativo ed estetico, ed una industria che confina le sue dotazioni tecnologiche e le migliori risorse intellettuali in un ambito operativo fortemente caratterizzato da una dimensione 'quasi-familiare' della gestione, ma in grado di poter esercitare notevoli performance nei mercati internazionali. Fenomeno che viene riconosciuto in ambito internazionale sotto la denominazione corrente di "Made in Italy", e che produce istantaneamente una immagine densa di preziosi e qualificanti aggettivi, quali: ricco, rappresentativo, qualitativo, eccellente, insuperabile, etc... Segnale inequivocabile, che dunque rende la questione relativa al progetto sartoriale, quello che noi oggi siamo soliti chiamare tailor made, quale pratica d'adozione di una modalità d'esercizio estesa a numerose aziende, ad ogni latitudine della penisola italiana, e persino del pianeta, argomento di particolare interesse.
Comics cartoons cowboys covers
Gary Panter
Libro: Libro in brossura
editore: Sigaretten
anno edizione: 2023
pagine: 92
In un mare di lettere
Simona Bonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gam Editrice
anno edizione: 2023
Come dice Bruno Munari “ogni disegno contiene un messaggio”... ogni messaggio è costituito da segni... le lettere sono un segno che può comporre un disegno, dove ogni occhio ed ogni cuore viene lasciato libero nell'interpretazione sia del segno che del messaggio... una nuova avventura nel campo dell'apprendimento... Un alfabetiere contemporaneo, sia per gli adulti che per i bambini.
Cosa è il design
Roberto Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLEAN
anno edizione: 2023
pagine: 168
Interviste a: Brogliato Traverso, Carlo Contin, Lorenzo Damiani, Matteo Bazzicalupo deepdesign studio, Daniele Della Porta, Francesco Faccin, Laura Fiaschi, Gabriele Pardi gumdesign, Giulio Iacchetti, Niklas Jacob, Luca Nichetto. “[...] Il design che risolveva i problemi come una bacchetta magica non esiste; lo scenario è cambiato perché i problemi sono molto più complicati adesso. E la sua scomparsa non è affatto un cattivo segnale. Il progetto mordi e fuggi, imbonitore del mercato e inseguitore dei like, forse non è ancora estinto. Ma in queste interviste leggiamo di una valida Resistenza, che sta presidiando le sue posizioni. E si interroga, non dà nulla per scontato. Ci ricorda l’importanza delle cose. Per dirlo con una parafrasi morettiana, ci rammenta che “Chi disegna male, vive male e pensa male. Le cose sono importanti…”. (Domitilla Dardi)
Heavy Metal. The world greatest illustrated magazine. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2023
pagine: 130
La prima edizione di Heavy Metal è statunitense e prende vita nel 1977, sotto l'ala del gruppo di National Lampoon. Si distingue nel panorama fumettistico americano, sfidando con i suoi contenuti espliciti il Comics Code Authority. Fin dalla sua nascita, la rivista non ha mai avuto edizioni straniere, in quanto ha sempre circolato in tutto il mondo come simbolo di una rivoluzione visionaria potenziata dallo spirito incoercibile della musica rock. Heavy Metal, nella sua versione italiana, è una rivista fatta di storie a fumetti, articoli, interviste e visioni.
XXX-Y. 30 Years of FuoriSalone. 1990-2020. Milano Design Stories
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2022
pagine: 512
Il volume celebra, attraverso 512 pagine, una rassegna di più di 1000 immagini, i ricordi e i progetti di più di 2500 personaggi citati, gli eventi più memorabili che hanno segnato la nascita e lo sviluppo del FuoriSalone, da trent'anni l'evento simbolo della città di Milano e il più importante appuntamento al mondo per il design internazionale. In apertura il testo di Gilda Bojardi, direttore di Interni, e di quattro noti critici del design - Li Edelkoort, Paolo Ferrarini, Beppe Finessi e Deyan Sudjic - ne ricostruiscono la storia, il significato sociologico, le influenze in termini di stile e l'impatto sulla città di Milano, sia da un punto di vista economico che urbanistico, contribuendo a sottolineare la stretta relazione tra l'evoluzione del FuoriSalone e quella della morfologia urbana. A seguire, la pubblicazione ospita la rassegna degli eventi, presentata in ordine cronologico, anno per anno, e organizzata all'interno di tre grandi capitoli che corrispondono ai tre decenni: 1990-1999, 2000-2009, 2010-2019, introdotti da un capitolo dedicato agli anni Ottanta, ovvero agli eventi anticipatori del FuoriSalone così come lo conosciamo oggi. Ogni decennio si avvale del commento di Andrea Davide Cuman, docente universitario e studioso, che attraverso un testo storico introduttivo, racconta l'influenza del FuoriSalone in rapporto all'evoluzione del gusto e delle trasformazioni che Milano ha subito nel corso degli anni. Arricchisce questa sezione più di un migliaio di fotografie recuperate dagli archivi della rivista Interni, insieme ad una serie di ricordi personali e aneddoti di circa cinquanta personaggi selezionati tra quelli che hanno maggiormente contribuito alla storia della manifestazione: dagli ideatori di grandi eventi che hanno gettato le basi del FuoriSalone - come Giulio Cappellini, Paolo Pallucco, Patrizia Moroso - ai progettisti che hanno realizzato installazioni indimenticabili - tra cui Ron Arad, Paola Navone, Jacopo Foggini, Fabio Novembre, Michele De Lucchi, Antonio Citterio e Patricia Urquiola - per arrivare a galleristi e curatori che con i loro spazi e le loro iniziative hanno segnato l'evoluzione del fenomeno urbano - tra cui Gisella Borioli, Rossana Orlandi, Antonia Jannone e Carla Sozzani.
Hell. The people and places
Seymour Chwast, Steven Heller
Libro: Libro rilegato
editore: Corraini
anno edizione: 2022
pagine: 128
Che sia luogo reale, costrutto umano, idea o superstizione, l’inferno occupa un posto d’onore nelle culture e nelle religioni di tutti i tempi. Ad andarli a cercare, gli inferni sono molteplici, e ognuno è angosciante a modo suo. La loro essenza però li accomuna tutti: sono luoghi terribili sorvegliati da uno o più spiriti malvagi, dove la pena si articola in vari livelli di dannazione. Chi volesse avventurarsi in questo pericoloso viaggio oltre i cancelli dell'oltretomba troverà la sua guida in due autori e grafici straordinari: Steven Heller e Seymour Chwast. E come Dante sulle orme di Virgilio potrà farsi guidare attraverso i regni oscuri più scottanti (o ghiacciati!) che si annidano nel cuore dell’immaginazione umana: la Geenna nell’ebraismo, il Jahannam sunnita, l’inferno swahili, il mito maya di Xibalbá e moltissimi altri, senza dimenticare ovviamente l’inferno dantesco e tutti i personaggi che l’inferno l’hanno creato o visitato, rendendosi protagonisti di discese più o meno fortunate. Un libro per scoprire quanti di questi luoghi di dannazione esistono o sono esistiti nei mondi extra-dimensionali e inter-spirituali che tanto influenzano mente e corpo. Perché nella mente umana l’inferno sfugge a qualsiasi comprensione, ma risulta inequivocabilmente reale.
ADI design index 2021. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: ADIper
anno edizione: 2021
pagine: 536
ADI Design Index è la selezione annuale del miglior design italiano ed è parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro ADI: ogni anno, grazie all'Osservatorio Permanente del Design ADI – un gruppo di lavoro costituito da oltre cento esperti, anche esterni all'associazione – prende in esame su tutto il territorio italiano il design dei nuovi prodotti messi in produzione.Dopo una strutturata selezione (commissioni territoriali, tematiche e comitato di selezione finale), i migliori prodotti di design vengono presentati, con un commento critico che evidenzia i motivi della scelta, su ADI Design Index. I volumi diventano la base su cui lavora la giuria internazionale del Compasso d'Oro: solo i prodotti pubblicati su ADI Design Index partecipano alla selezione finale del Premio.
Cento illustratori italiani santificati
Santo Alligo
Libro: Cartonato
editore: Little Nemo
anno edizione: 2021
pagine: 224
Restyling between conservation and design
Libro: Libro in brossura
editore: Compasses
anno edizione: 2021
Reika magazine. Volume Vol. 0
Libro: Libro in brossura
editore: EF Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Reika magazine" è una rivista con un grande e ambizioso obiettivo: essere quel ponte di collegamento ideale tra Lettori e Mangaka italiani, ma non solo! In ogni uscita, si alterneranno storie sempre inedite realizzate da professionisti così come da talentuosi esordienti; troveranno spazio rubriche, iniziative, utili consigli, light novel e tanto, tanto altro ancora. In questo numero: Sabrina Sala, Mika Fusato, Ketsu, ONIgiri, Fra Fusconi, Romanelli.