Arti, cinema e spettacolo
Bagheria. La esperanza es perdida
Eugenio Maria Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Fine Art
anno edizione: 2023
pagine: 60
Libro fotografico sullo stato dell'urbanistica a Bagheria, provincia di Palermo. Lo sviluppo dell'area adiacente allo svincolo autostradale.
Terme del Corallo. Splendore, declino e rinascita
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 240
La caparbietà di un'impresa, la bellezza della rivoluzione che all'esordio del Novecento concede alla scienza l'eleganza di essere arte, identità e innovazione. Un viaggio sulla sonorità delle acque e la salubrità delle loro proprietà mediche. Le Terme del Corallo: una storia locale, un'identità internazionale, un racconto ragionato di un bene architettonico attraverso la sua gloria, il suo declino e la sua rinascita.
Nata per correre. New York City tra il XIX e gli inizi del XX secolo
Flavia Schiavo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 436
Il volume tratta dello sviluppo di New York City, dal XIX secolo, sino agli inizi del XX secolo. La ricerca è stata condotta durante un lungo periodo di permanenza come Visiting Scholar presso la Columbia University (NYC). Il libro si compone di due capitoli introduttivi ed è diviso in quattro sezioni: Tra Terra & Cielo/I Grattacieli. The Will to Believe; La Folla/A te, Straniero, se passando m'incontri; Incroci culturali/La luce umana delle cose; Informazione/Frontpage. Il taglio è interdisciplinare; esplora vari fenomeni (materiali e culturali) e le intersezioni tra essi. Tra i fenomeni e i fattori esaminati: i grattacieli, la nascita di essi e le ragioni del loro sviluppo (con particolare attenzione ad alcuni significativi edifici); la pianificazione e i piani; le dinamiche di sviluppo; le economie; la mobilità; le migrazioni; il sistema dell'informazione; il cinema degli esordi che ha rappresentato la città. I disegni a corredo del testo sono originali in bianco-nero dell'autrice. In chiusura: le Appendici (Popolazione; Cronologia; informazioni sugli edifici alti) e 15 disegni dello skyline newyorchese, reputato veduta elettiva della città.
Patrimonio industriale. Volume Vol. 25
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 144
Paesaggi industriali. Eredità e pratiche d'intervento a cura di Manuel Fernando Ramello. Paesaggi industriali. Eredità e pratiche d'intervento Cristina Natoli, Manuel Fernando Ramello e Andrea Rolando Paesaggi in attesa. Il progetto per la Brikettfabrik a Witznitz (Germania) Francesca Coppolino e Federica Deo Il paesaggio del cemento del Monferrato casalese. L'eredità industriale volano della rigenerazione del territorio Manuel Fernando Ramello e Alessandro Depaoli Il paesaggio industriale delle Cave di pomice di Lipari, Patrimonio dell'Umanità: una stratigrafia complessa tra natura e attività dell'uomo Rossana Gabaglio, Michele Ugolini e Stefania Varvaro Eredità industriale e città medie: un patrimonio marginale? Politiche di valorizzazione a confronto tra Schio e Vierzon (Francia) Remi Wacogne e Achille Warnant Nuove forme di rigenerazione e riuso delle cave dismesse: il caso del Parco Scultura La Palomba Elena Paudice.
Ancias in armonia. Il ballo sardo su spartito
Libro: Libro in brossura
editore: Zaccaria Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
Una raccolta di spartiti, curata da Ireneo Massidda, che raccoglie brani antichi della tradizione popolare sarda, trascritti nei decenni da diversi autori.
Carmen di Georges Bizet. Programma di sala. Lirica e balletto 2023 Teatro Lirico di Cagliari
Libro
editore: Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
anno edizione: 2023
pagine: 320
Calabria terra mare. È la mia vita
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 78
Il libro Calabria terra mare (E' la mia vita) è stato realizzato grazie alla collaborazione di numerosi artisti sia calabresi che dell'intera penisola italiana, lo scopo del libro è celebrare il gemellaggio che si è consolidato nel giro di un anno fra l'Associazione Onlus Lord Thomas e l'Associazione Zinga nel cuore, un gemellaggio socio-culturale fra il comune di Pomponesco (MN) e il comune di Zinga frazione di Casabona nell'entroterra crotonese. L'arte è il ponte che collega la cultura mantovana a quella calabrese e a del resto della penisola che ha visto coinvolti diversi protagonisti.
Una limonata blu. Arte contemporanea a Capri: da Lucio Amelio a Capri. The island of art
Marina Piccola Cerrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 96
Prefazione di Marino Niola.
Il potere di un segno. Le mura serviane alla stazione Termini
Angela Fiorelli
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2023
pagine: 172
Il segno delle Mura Serviane resta una traccia silenziosa che si legge tra le vie di Roma. Le rovine di questo antico tracciato sono presenze immaginifiche quanto atemporali che affiorano nella città contemporanea, plastiche architetture a cui nel corso del tempo nuovi pezzi di storia e di materia si sono sovrapposti. Pur se andate in gran parte perdute o inglobate all’interno di nuovi edifici, le fortificazioni di Servio Tullio condizioneranno il disegno del tessuto urbano intra ed extra moenia: la complessa vicenda della Stazione Termini ne è concreta testimonianza. Il libro ripercorrere la storia della costruzione della Stazione Centrale di Roma e della sua piazza, Piazza dei Cinquecento, secondo un nuovo punto di vista, che non è quello della sola costruzione dell’opera architettonica, ma è quello della persistenza di un segno: le Mure Serviane. Questo emblematico episodio della Roma moderna si inscrive perfettamente nella regola fondativa e trasformativa della città, in cui le tessere di un mosaico si incastrano a formare di volta in volta nuove composizioni, inglobando continuamente frammenti del passato per restituirli a nuovi cicli di vita, nuove stagioni, nuovi paesaggi

