Arti, cinema e spettacolo
La Divina e altre icone dell'opera
Carlo Gianini
Libro
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 24
Catalogo per la mostra di Carlo Gianini, Parma 2023. 21 immagini di cantanti lirici e direttori d'orchestra. Dedicato a Maria Callas nel centenario della nascita.
I grandi miti d'amore. Rifrazioni nelle arti figurative
Francesco Castiello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2023
pagine: 224
La mitologia classica con le sue storie più grandiose, con i suoi capolavori letterari e la sua disseminazione attiva in vari momenti e forme della letteratura europea e delle arti figurative è, secondo una definizione che ci trova pienamente concordi, «una linfa che per ampie vene o per impercettibili capillari penetrò e nutrì (...) la nostra cultura». La “forza culturale” del patrimonio mitologico non mancò di suggestionare il grande Federico Fellini che progettò un film sui miti, purtroppo rimasto irrealizzato. Avremmo avuto un altro capolavoro mondiale della cinematografia. Il presente saggio si prefigge lo scopo di rappresentare alcune delle più suggestive rifrazioni nelle arti figurative dei grandi miti d’amore che continuano a suscitare, a distanza di oltre due millenni, lo stesso fascino delle origini, in particolare quelli riportati nel grandioso repertorio delle Metamorfosi di Ovidio, che nei quindici libri che lo compongono e in dodicimila esametri racconta una miriade di favole che coinvolgono, affascinano, rapiscono.
Claudio Abate. A project by Germano Celant
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 536
La monografia, a cui Germano Celant lavorò prima della sua scomparsa e che viene pubblicata postuma con un testo introduttivo di Carlos Basualdo, è la prima a ripercorrere in modo sistematico la vita e la carriera del fotografo Claudio Abate (Roma, 1943-2017). Viene proposta una lettura storica e critica del suo lavoro, documentato attraverso una cronologia con illustrazioni, materiali inediti, testi e citazioni. La produzione di Abate spazia dalle fotografie di opere, artisti e mostre dell’Arte Povera agli scatti sulla scena espositiva italiana e internazionale, fino a immagini di teatro, moda, costume, attualità per settimanali e periodici, nonché a vere e proprie opere d’arte sperimentali. In una visione omnicomprensiva, Abate mette alla prova il mezzo fotografico adattandolo a molteplici ambiti, discipline, temi e soggetti differenti.
Muri di idee
Alfonso Zaccaria
Libro
editore: Edizioni del Girasole
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Da anni vado fotografando muri soprattutto nelle vie del centro storico, spesso attirando l'attenzione di passanti che non vedono, non notano, l'oggetto della foto. Ultimamente ho incrementato questa attività, spinto dal concreto rischio che molte macchie e molte crepe scompaiano per sempre a causa della Legge di Bilancio. Anche i muri possono mostrarci immagini, parlarci, per chi li sa guardare e ascoltare. Bisogna avere un po' di fantasia e si possono scoprire cose nuove e interessanti. Occorre che il nostro spirito di osservazione si faccia più attento: allora sono i diversi toni di colore dati dalla sovrapposizione di tinteggiature diverse, vecchie e nuove, la presenza di crepe, buchi, perdite di intonaci che rappresentano a un occhio che le cerca, immagini a volte riferibili a figure reali, a volte a opere di artisti famosi, altre volte vivono di vita propria, esempi di pura arte astratta. Idee di immagini (oserei dire di archetipi lontani) perfette nella loro casualità".
Little thumb up the ass
Nicola's
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 200
The content of this book is bare gay twinks' porn. Period. Sviluppando la sintesi, il libro colleziona l'esperienza di vent'anni di illustrazioni gay (con tanto di mostra a Parigi), dove l'eros la fa da padrone. Non ci si spaventi per l'inglese del titolo: al di là delle didascalie, qui non c'è nulla da leggere. Quadrato come un LP di cui ci si abbandoni al piacere dell'ascolto, questo album è un percorso visivo rivolto al pubblico adulto internazionale; quel pubblico che da tempo desidera sfogliare su carta le opere che di cui ha sempre fruito solo su un display. Questo artbook non è solo mio, è anche vostro.
Perseo. La sfida del teatro. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2023
pagine: 86
Perseo. La sfida del teatro, rivista semestrale del Teatro Nazionale di Napoli, edita da Marotta&Cafiero, nasce con l’obiettivo di vedere e raccontare il nostro tempo a partire dal teatro, attraverso voci diverse che interrogano un presente variegato e complesso: un nome che è una prospettiva, un solco di riflessione. Di fronte alla complessità del reale, la rivista proverà ad utilizzare le agili armi di Perseo per aggirare il peso della pietra, per «tagliare la testa di Medusa senza lasciarsi pietrificare» e spingendo lo sguardo su ciò che può rivelarsi attraverso «una visione indiretta» oppure «un’immagine catturata da uno specchio». La dimensione teatrale in filigrana nel mito di Perseo diventa, quindi, lo scudo che mette in gioco la relazione vitale tra lo sguardo dello spettatore e il pericolo dell’immagine teatrale. Perseo proverà ad affrontare questa sfida che costituisce l’essenza stessa del teatro in questi nostri tempi incerti.
Rouge sang: raccolta di scritti sul cinema dell'orrore. Volume Vol. 4
Fabio Pagliardini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 42
Il quarto numero della rivista sul cinema dell'orrore.
Elio de Luca. Voce del silenzio. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 80
Il catalogo della mostra allestita a Firenze, nelle sale di Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, tra giugno e agosto 2023, riproduce una selezione di opere recenti dell’artista toscano: 25 dipinti di grandi dimensioni, eseguiti con pastelli a olio, sono affiancati da 8 sculture. Testi di Eugenio Giani, Cristina Manetti, Maurizio Vanni.
Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il fascicolo racchiude gli atti della terza giornata di studio Il restauro del restauro dei manufatti ceramici, tra rimozione e conservazione (7 luglio 2023). Presentazione di Claudia Casali e Valentina Mazzotti. Considerazioni e valutazioni sui restauri pregressi, Mariateresa Operetto, Il restauro conservativo sul già restaurato: casi studio su ceramiche figurate Giovanna Bandini, Letizia Rustico, Sul restauro del restauro di un cratere in terracotta di età romana. Metodologie e tecniche a confronto Elena Betti, Silvia Ferucci, Isabella Rimondi, Il restauro della collezione paletnologica del Museo della Natura e dell’Uomo (Università di Padova): un approccio mirato tra storicizzazione e rimozione degli interventi precedenti Valentina Mazzotti, Paola Rondelli, Brunetta Guerrini, Il restauro di un frammento istoriato del Rinascimento: la scelta conservativa del precedente intervento Pia Virgilio, Federica Francesca, La robbiana del Poldi Pezzoli, nuove sfide per il restauro. Il rapporto con il mercato dell’arte Shirin Afra, Chiara Fornari, Chiara Gabbriellini, Il caso della pala di Luca della Robbia.
Il catalogo del Mabos. Arte e bosco. Sense 2019-2022
Libro: Libro in brossura
editore: Galileo Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il secondo catalogo del Mabos racchiude le stagioni artistiche dal 2019 al 2022 dove sono state presenti ben sei residenze d'artista "sense". Queste residenze hanno ospitato ventuno tra collettivi e artisti che hanno realizzato altrettante nuove Opere. Il tutto impreziosito da Critici d'arte, Storici d’Arte e Curatori d'arte. Un'edizione da non perdere che segue il passo alla prima "Natura è Arte" del 2019 ricordandoci che "Il bosco non delude mai".

