Biografie e storie vere
Beata Angela da Foligno
Samuele Duranti
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2002
pagine: 160
L'Autore presenta con chiarezza una delle msitiche più interessanti ed originali del Cattolicesimo. La lettura del volume rivelerà la ricchezza di un'anima privilegiata che avrebeb molto da insegnare ai cristiani d'oggi, benchè ancora poco conosciuta dalla maggior parte dei fedeli.
Thorstein Veblen. Tra utopia e disincanto
Francesca L. Viano
Libro: Copertina morbida
editore: Stylos
anno edizione: 2002
pagine: 243
Nel 1899 Thorstein Veblen pubblica «La teoria della classe agiata», un'opera divenuta un classico nella letteratura sociologica ed economica. In questo testo infatti Veblen fornisce una chiave di lettura essenziale per capire la società americana, perché individua negli Stati Uniti il fenomeno più caratteristico delle società moderne: il consumo vistoso, il consumo, cioè, che non soddisfa i bisogni, ma è fine a se stesso. Strano destino, tuttavia, quello di Veblen: egli aspirava a diventare un critico intransigente della società americana, ma ha finito per essere una sorta di simbolo di quella società che intendeva condannare.