Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

Microbiologia enologica

Microbiologia enologica

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 304

Produrre di vini di buona qualità è un processo complesso che coinvolge specie microbiche diverse, non solo di lieviti, ma anche funghi, batteri lattici, batteri acetici sebbene Saccharomyces cerevisiae rimanga sempre il lievito con le maggiori capacità e l'elemento che fornisce al vino le caratteristiche aromatiche principali. Questa seconda edizione, nel mantenere l'impostazione della prima, si basa sull'aggiornamento della microbiologia enologica per quanto riguarda l'ecologia microbica, la biochimica e la tecnologia di vinificazione. Sono stati aggiunti tre nuovi capitoli, due riguardanti altre bevande alcoliche prodotte da S. cerevisiae (grappa e birra rispettivamente) a cui è stata dedicata particolare attenzione.
35,00

Essere artigiani della concia

Essere artigiani della concia

Confartigianato Vicenza

Libro: Libro in brossura

editore: Berica Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 120

15,00

Trattato di enologia. Volume Vol. 2

Pascal Ribéreau-Gayon, Yves Glories, Alain Maujean, Denis Dubourdieu

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: XXIV-533

Da più di sessant'anni, l’opera guida il lavoro quotidiano dei professionisti della vite e del vino. Questa edizione, messa in cantiere dagli autori storici, è stata in seguito aggiornata e perfezionata sia nella sostanza che negli argomenti complementari da un pool di esperti coordinati da Bernard Donèche e Philippe Darriet direttore dell'unità di ricerca enologia (ISVV) dell'Università Bordeaux Segalen. Per la chimica del vino, si è particolarmente intervenuti in materia di composizione del vino (sostanze azotate, composti fenolici...), aromi varietali, composti responsabili di odori e sapori anomali, mentre riguardo i trattamenti dei vini, gli appunti si concentrano su stabilizzazione e chiarificazione.
56,50 53,68

Scienza e tecnologia del gelato artigianale

Scienza e tecnologia del gelato artigianale

Luca Caviezel

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2016

pagine: 686

60,00

Progettare grandi birre. La guida definitiva per produrre gli stili classici della birra

Progettare grandi birre. La guida definitiva per produrre gli stili classici della birra

Ray Daniels

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2016

pagine: XXIII-374

Formule, ingredienti, pratiche brassicole storiche e attuali - tutto questo e altro ancora è contenuto in "Progettare grandi birre. La guida definitiva per produrre gli stili classici della birra". Basandosi su informazioni raccolte da registri di vecchie birrerie, libri, analisi birrarie moderne e centinaia di ricette premiate, l'autore Ray Daniels ci offre una grande quantità di dati sulle tecniche brassicole storiche e contemporanee e sugli ingredienti utilizzati per 14 tra i più noti stili birrari ad alta e a bassa fermentazione. Ray offre, inoltre, calcoli di produzione per pianificare e adattare ricette birrarie, nonché dettagli sulle materie prime. Destinato sia all'homebrewer esperto sia al birraio artigianale professionista, "Progettare grandi birre" unisce informazioni tecniche e contemporanee alle tradizioni storiche, allo scopo di creare una guida a tutto tondo per brassare gli stili classici.
24,90

L'impianto chimico. Aspetti generali, operazioni unitarie, innovazioni tecnologiche

L'impianto chimico. Aspetti generali, operazioni unitarie, innovazioni tecnologiche

Vincenzo Petrone, Enzo Fioco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 740

Grandezze fisiche ed elementi di termodinamica. Bilanci di materia e di calore e dimensionamento delle apparecchiature. Rappresentazione grafica degli impianti chimici. Strumenti di misura, controllo e automazione negli impianti chimici. La sicurezza dell'impianto chimico. I materiali da costruzione degli impianti chimici. I servizi nella conduzione dell'impianto chimico. Materiali solidi: trasporto, immagazzinamento e lavorazione. Fluidi: trasporto, immagazzinamento e lavorazione. Sistemi eterogenei: separazione delle fasi. Trasmissione del calore e scambio termico. Evaporazione e cristallizzazione. Distillazione. Assorbimento dei gas mediante lavaggio. Estrazione con solvente. Essiccamento e liofilizzazione. Appendice: Laboratorio. Esame di stato: seconda e terza prova scritta. Metodo dei minimi quadrati e di Gauss. Siedel. Programma in qbasic. Temi d'esame: seconda prova.
38,00

L'industria chimica. Problemi, processi, prospettive

L'industria chimica. Problemi, processi, prospettive

Vincenzo Petrone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 640

Uomo, tecnologia, ambiente. Aspetti generali, organizzativi, tecnologici ed economici dell'industria chimica. L'energia. Le acque e i processi per il loro trattamento. L'aria. Termodinamica, stechiometria, cinetica, reattori, operazioni unitarie e sicurezza nella realizzazione dei processi chimici industriali. Materie prime e materie prime seconde. Gas di sintesi, ammoniaca e derivati (acido nitrico), metanolo. Petrolio, gas naturale, petrolchimica e carbone. Polimeri e materiali polimerici. La chimica delle sostanze vegetali.
35,00

Principi di tecnologia alimentare

Principi di tecnologia alimentare

R. Paul Singh, Dennis R. Heldman

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2015

pagine: 752

Questa prima edizione italiana di "Principi di tecnologia alimentare" è stata condotta sulla quinta edizione di "Introduction to Food Engineering" di Paul Singh e Dennis Heldman, un vero punto di riferimento per coloro che devono affrontare (per lo studio o per la professione) gli argomenti relativi alle tecnologie alimentari. La versione italiana presenta alcune differenze che riguardano essenzialmente la suddivisione dei contenuti in sezioni e l'introduzione di due nuovi capitoli. L'obiettivo è di organizzare i temi e gli argomenti in uno schema che corrisponda, in termini generali, alla sequenza seguita nell'insegnamento della materia e sia coerente con una classificazione concettuale delle operazioni e dei processi della tecnologia alimentare. Un grande merito del testo è di presentare, per i diversi fenomeni descritti da equazioni e modelli matematici anche molto complessi, una serie di equazioni semplificate e di diagrammi che consentono di affrontare e risolvere i problemi specifici della materia. A questo scopo, quasi tutti i capitoli presentano numerosi esercizi risolti, anche mediante foglio di calcolo, oltre a una serie di esercizi da risolvere. Una ricca raccolta di materiali integrativi è disponibile on line (in lingua inglese) sul sito del libro.
98,70

Funzionamento e manutenzione degli elettrodomestici

Funzionamento e manutenzione degli elettrodomestici

Massimo Cassano

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il testo si propone come una guida utile per capire il funzionamento dei più moderni ed attuali elettrodomestici casalinghi, nonché utile alla ricerca dei guasti e delle anomalie più frequenti che si possono generare durante l'utilizzo quotidiano. Si è cercato di esporre in maniera semplice dapprima la costituzione, il funzionamento e la manutenzione di ogni singolo apparecchio, non trascurando le norme elettriche sulla sicurezza. Il manuale può essere proficuamente utilizzato dagli hobbisti, con la passione del fai da te.
9,90

La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti

La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2013

pagine: 394

Questo appuntamento dal 1972 ad oggi ha rispecchiato e promosso l'evoluzione della salvaguardia degli alimenti in molteplici suoi aspetti. Le ricerche nel settore della protezione degli alimenti hanno affrontato argomenti come il monitoraggio degli infestanti e del loro controllo, affidato sempre più a metodi eco-compatibili, nonché i processi produttivi, con conseguente sperimentazione di nuove macchine e di strutture adeguate alle mutate esigenze; adeguamenti legislativi si sono resi necessari, anche come conseguenza del recepimento delle norme comunitarie. Il volume è articolato in sessioni che, attraverso relazioni e comunicazioni, approfondiranno le seguenti tematiche: ecologia degli artropodi nelle industrie alimentari; monitoraggio degli infestanti; muffe e micotossine; tecniche di difesa, mezzi e strategie; i vertebrati nell'ambiente antropico; analisi entomologiche degli alimenti; macchine e strutture per la produzione igienica degli alimenti; normative comunitarie per la salvaguardia dalle contaminazioni biologiche; approvvigionamento delle materie prime (produzioni biologiche, OGM).
45,00

Arte e virtù del mangiare

Arte e virtù del mangiare

Fernando Tateo, Gennaro Vitto

Libro

editore: Chiriotti

anno edizione: 2013

pagine: 160

45,00

Conoscere le materie plastiche e i parametri della pressa

Conoscere le materie plastiche e i parametri della pressa

Filippo Cangialosi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 148

Questo libro è stato pensato e scritto per tutti i tecnici dell'industria delle materie plastiche che vogliono comprendere a fondo il ruolo del materiale nella regolazione ed ottimizzazione dei processi di trasformazione delle materie plastiche.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.