Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

Il maiale in tavola

Il maiale in tavola

Pierluigi Poggi

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2011

pagine: 112

11,90

14,00 13,30

Microbiologia e biotecnologia dei vini. I processi biologici e le tecnologie della vinificazione

Carlo Zambonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 286

La traformazione dell'uva in vino è un processo basato su trasformazioni chimiche e biologiche governate da batteri e lieviti. Conoscere questi meccanismi è condizione indispensabile per ottenere vini di qualità. In questo volume, proposto in terza edizione aggiornata, Carlo Zambobelli analizza questi aspetti rivolgendosi a enologi e responsabili di cantina, docenti e studenti d'enologia, tecnici ed operatori del settore enologico.
24,50 23,28

Arte bianca. Materie prime, processi e controlli

Barbara Carrai

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 320

L'arte bianca è l'arte di panificare ed utilizzare la farina per prodotti dolciari, da forno e per i vari tipi di paste alimentari. Questo volume approfondisce gli aspetti tecnico-scientifici legati alle caratteristiche ed ai requisiti delle materie prime coinvolte nei processi di produzione, i processi stessi e i controlli relativi ai prodotti finali, nel rispetto della corretta terminologia scientifica e di settore ma in maniera semplice e chiara. Rispetto alla prima edizione, il testo è stato rivisto e aggiornato in ogni sua parte secondo la normativa vigente e ampliato con l'introduzione di nuovi argomenti, come la pasta, i prodotti da ricorrenza, i biscotti di pasticceria, l'etichettatura dei prodotti alimentari, degli OGM e dei prodotti biologici, i concetti di tracciabilità e rintracciabilità, le micotossine e da cenni relativi al confezionamento. Come nella prima edizione, ogni linea di prodotto e la maggior parte degli ingredienti sono corredate da diagrammi di flusso che descrivono la produzione e da un glossario per i termini tecnici. Il libro comprende una nutrita sezione dedicata alle analisi di laboratorio e un'appendice legislativa.
28,50 27,08

Manuale di panificazione. Tecnologie e laboratorio, ingredienti e aspetti nutrizionali, normativa di riferimento

Manuale di panificazione. Tecnologie e laboratorio, ingredienti e aspetti nutrizionali, normativa di riferimento

Luigi Frati

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2007

pagine: X-150

Il pane artigianale è stato per secoli l'alimento principale degli abitanti delle regioni italiane, in tutte le classi sociali, e lo è tuttora. Pur nella diversità di forme e di ingredienti, questi ultimi sono rimasti sostanzialmente invariati nel tempo, mentre non è così per le tecniche, i luoghi e le procedure di lavorazione che, soprattutto oggi, si evolvono senza sosta. Il Manuale di panificazione si propone come utile guida per chi intende conoscere il mondo della panificazione e approfondire gli aspetti legati alla produzione e alla vendita del pane. Dopo una breve panoramica storica, il testo prende in esame gli ingredienti e le tecniche di produzione, collocando successivamente questo prezioso alimento all'interno di una corretta dieta alimentare, con la descrizione delle sue caratteristiche e dei benefici derivanti dal suo consumo. Nella sezione normativa sono considerati gli aspetti legislativi legati alla produzione, con le indicazioni, attraverso decreti, leggi e regolamenti, di un percorso utile a quanti vogliono essere in regola con le attuali normative igienico-sanitarie.
24,90

Tecnologia e pratica per la produzione dei biscotti

Tecnologia e pratica per la produzione dei biscotti

Tiziano Lanza

Libro: Libro rilegato

editore: Chiriotti

anno edizione: 2006

pagine: 472

95,00

La difesa antiparassitaria nelle industrie alimentari e la protezione degli alimenti. Atti del 6º Simposio
57,00

Jacopo da Fivizzano, stampatore

Jacopo da Fivizzano, stampatore

Loris Jacopo Bononi

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1971

pagine: 88

34,00

Birra. Volume Vol. 2

Birra. Volume Vol. 2

Tullio Zangrando, Mirco Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: XIX-472

Questo volume si concentra sui processi produttivi della birra e sulle caratteristiche del prodotto. Naturalmente si parte dall’analisi degli ingredienti birrari: l’orzo e gli altri cereali, il malto, le caratteristiche del luppolo e le sue tecniche di coltivazione, i lieviti e come essi possono influenzare il gusto della birra, infine l’acqua, anch’essa molto importante per la qualità del prodotto finale. In seguito s’illustreranno il processo produttivo, le tecnologie impiegate oggi e nel corso della storia, i fattori che più influenzano la qualità, senza trascurare i trattamenti finali e il confezionamento. Il cuore del volume è un’attenta disamina delle caratteristiche organolettiche e dei dati tecnici degli stili birrari della Mitteleuropa, del mondo anglosassone e americano e di quelli originari del Belgio e della Francia. Nell’ultimo capitolo vedremo, invece, una carrellata di stili che non appartengono a un’area geografica precisa ma che spiccano per originalità e qualità. Per tutti gli stili si citeranno alcuni esempi di birre che meglio li rappresentano, dedicando particolare attenzione alla loro reperibilità sul mercato ed ai prodotti italiani.
40,00

Tecnologia del legno. Apprendere e applicare l'arte del legno

Tecnologia del legno. Apprendere e applicare l'arte del legno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editrice San Marco (Ponteranica)

anno edizione: 2018

pagine: 388

39,50

Manuale di ispezione e controllo delle carni

Manuale di ispezione e controllo delle carni

Eugenio Scanziani, Simone Stella, Gabriele Ghisleni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2018

pagine: 352

La seconda edizione del "Manuale di ispezione e controllo delle carni" si presenta come un testo di riferimento per gli studenti di Medicina veterinaria, ma allo stesso tempo un utile supporto per i veterinari sul campo. La rapida evoluzione della filiera produttiva delle carni, sia da un punto di vista tecnico che normativo, e la variata situazione epidemiologico sanitaria richiedono un continuo aggiornamento della professionalità dei veterinari ispettori, per questo si è resa necessaria una nuova edizione del volume, rivista e aggiornata. Nel libro sono presenti le informazioni teoriche che riguardano gli aspetti principali dell'attività ispettiva nel settore delle carni, cercando di fornire la chiave di lettura delle possibili problematiche che si possono incontrare nell'attività professionale. Tra i principali aspetti affrontati, la revisione delle procedure ispettive, l'analisi delle problematiche connesse con il trasporto delle carni, la necessità di integrare diverse competenze con il fine ultimo di garantire la salubrità delle carni e quindi la salute dei consumatori. Un manuale utile per l'apprendimento ma allo stesso tempo un valido supporto per l'attività pratica, grazie alla presenza di appendici che contengono esempi di casi ispettivi e problemi pratici, utili per stimolare la capacità di "problem solving" in situazioni realistiche che richiedono la capacità del veterinario di utilizzare al meglio le informazioni a sua disposizione.
48,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.