Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finanza e contabilità

Non solo denaro. Sviluppo e capacità nella microfinanza solidale

Non solo denaro. Sviluppo e capacità nella microfinanza solidale

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 204

"Non solo denaro: sviluppo e capacità nella microfinanza solidale" nasce dall'esperienza di studio e ricerca del Gruppo su Valori, Etica ed Economia, nato dalla collaborazione tra l'Università di Torino (Cattedra Raimon Panikkar) e la Fondazione Arbor. Il volume vuole essere un utile strumento per studenti, ricercatori, tecnici dello sviluppo e per tutti coloro che si interessano ai temi della microfinanza, della cooperazione internazionale, ai concetti di empowerment e capacity building, alle metodologie di ricerca e alla valutazione d'impatto dei progetti di sviluppo. "Non solo denaro" è pensato come un volume collettaneo, composto da sei capitoli tra loro indipendenti ma legati da un filo comune: l'esperienza di studio e di ricerca del progetto di sviluppo nato in Andhra Pradesh a opera della Fondazione Arbor.
18,00

Estimo rurale e territoriale

Estimo rurale e territoriale

Massimo Moncelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Questo lavoro è la naturale prosecuzione del volume “Estimo legale”, di cui costituisce parte integrante, interessandosi di quegli aspetti correlati all’ambito agricolo e territoriale che traggono origine da specifiche norme di legge, o che ne siano comunque richiamati. Il testo è suddiviso in tre ambiti: Agricolo, Territoriale, Usi civici. Nel primo, quello agricolo, vengono affrontati i casi di stima legati ai miglioramenti fondiari, alla valutazione delle anticipazioni colturali e dei frutti pendenti, nonché alle stime collegate agli affitti dei fondi rustici. Si tratta di principi che rappresentano la base imprescindibile per affrontare casi estimativi legati alla determinazione delle indennità di miglioramento, per la quantificazione dei danni subiti e per altre situazioni di rilevanza giuridica, che si riscontrano molto spesso nelle cause avanti la sezione specializzata agraria del Tribunale e della Corte d’Appello. Segue una seconda parte, di natura territoriale, nella quale vengono trattati gli aspetti di natura estimativa collegati ai consorzi, alle acque, alle cave e miniere. In questa sezione affrontiamo casistiche molto importanti per le implicazioni normative e per il rapporto fra i beni stimati e le attività umane, in relazione alla tutela del territorio e dell’ambiente. La terza parte si occupa invece degli usi civici, cioè di un’antica forma di diritto collettivo su proprietà altrui che consiste nell’utilizzazione in comune di diritti reali i quali, per loro natura, sono inalienabili, inusucapibili e imprescrittibili. L’obiettivo prefisso è quello di offrire una base di diritto con le varie metodologie estimative, collegate ai casi concreti previsti dalla normativa vigente, al fine di agevolare il lavoro dei professionisti dell’area tecnica, ma anche di contribuire alla formazione degli studenti di estimo.
24,00

Investire dopo il 2020. Prodotti e mercati

Investire dopo il 2020. Prodotti e mercati

Andrea Rivelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 132

Con "Investire dopo il 2020. Prodotti e Mercati", Andrea Rivelli ci spiega come, perché e su cosa investire ai tempi d'oggi, sotto la guida dei consulenti del settore.
12,50

Il trattamento contabile dei leasing tra IFRS e US GAAP. Tendenze evolutive, literature review e contesto italiano
25,00

Indipendenza. Il ruolo del Family office, l'economia globale e il capitalismo italiano

Dario Tosetti, Michele Renucci

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Indipendenza nella supervisione dei patrimoni per accrescerli, tramandarli e rafforzarne ruolo e funzione sociale nell'economia del Paese. Il compito del Family office infatti è sempre più importante proprio perché alla competenza unisce l'indipendenza, non trae cioè la sua remunerazione dal collocamento di prodotti finanziari e si occupa di contribuire professionalmente alle scelte della famiglia sotto tutti i profili, dagli investimenti alla valorizzazione delle collezioni d'arte.
14,90 14,16

Condizionamenti comportamentali nelle scelte d'investimento e nei rapporti tra azionisti di maggioranza e minoranza

Condizionamenti comportamentali nelle scelte d'investimento e nei rapporti tra azionisti di maggioranza e minoranza

Bruna Ecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 147

Questo scritto è volto ad esaminare i problemi reali che l'investitore in azioni si trova ad affrontare sia all'atto della scelta della società o del gruppo su cui investire sia, successivamente, qualora rimanga per un periodo protratto nella qualità di socio. L'indagine, muovendosi lungo le linee della Finanza Comportamentale e quindi dell'approccio ai fattori psicologici che condizionano le scelte dell'azionista, contribuisce ad allargare gli spazi interpretativi del comportamento di questo, a seconda che esso si trovi nella posizione di azionista di maggioranza o di minoranza. Vengono così evidenziate le cause a monte di tale comportamento e la loro specifica azione nelle circostanze di maggior peso della vita societaria, gettando nuova luce sulle manipolazioni psicologiche ai danni dell'azionista di minoranza: quando esse si verificano e in quali termini, quali ne siano gli effetti reali o solo immaginari, come lo stesso gruppo di comando possa avere effetti boomerang dalle sue strategie di potere, come, infine, gli stessi legislatori appoggino talora simili strategie avallando gli strumenti di cui queste si servono, come e quando tali strategie si risolvano in un beneficio complessivo per l'impresa e per gli azionisti tutti, sia pure in misura maggiore a favore del gruppo di comando in funzione di "benefici privati" che esso ottiene, o come talora siano finalizzate esclusivamente al mero interesse del gruppo di comando a minimizzare il suo impegno finanziario per mantenere il controllo senza, al contempo, rinunciare ai private benefits o addirittura incrementandoli.
15,00

Un banchiere innovatore. Ritratto di Luigi Bacci nella società marchigiana della seconda metà del Novecento

Augusto Ciuffetti, Marco Torcoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nello sviluppo economico delle Marche della seconda metà del Novecento legato al modello della «Terza Italia», un ruolo decisivo si deve a un tessuto produttivo di piccole e medie imprese, capace di rispondere alle esigenze delle comunità locali. Esso si definisce intorno a uomini che interpretano le loro funzioni nella chiave di un forte impegno sociale e civile, destinato a superare ogni interesse personale. Una di queste figure è quella di Luigi Bacci, protagonista, in qualità di direttore generale e poi di amministratore delegato, dell'espansione della Banca Popolare di Ancona. Dal 1956 in poi, essa è artefice di uno sviluppo segnato dall'acquisizione di altri istituti di credito, fino a confluire nel 1995 nel Gruppo Banca Popolare di Bergamo-Credito Varesino. In questo volume si ricostruisce la sua biografia: Luigi Bacci è stato un banchiere innovatore, che ha contribuito a trasformare il volto della sua regione. Egli è stato un protagonista assoluto del cosiddetto «modello marchigiano».
20,00 19,00

La revisione del bilancio. Principi, metodi e procedure

La revisione del bilancio. Principi, metodi e procedure

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 448

36,00

Revisore legale

Alberto Pesenato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2020

pagine: 2000

Il volume analizza, approfondisce e sviluppa tutti gli argomenti per svolgere "step by step" la revisione legale di aziende industriali, commerciali e PMI.
105,00 99,75

Tributi locali 2020

Libro

editore: Il Fisco

anno edizione: 2020

pagine: 200

iL Pocket Tributi locali 2020 riporta il testo delle norme relative a IRAP, IMU, TASI, Addizionale IRPEF, TOSAP, TARSU, Imposta di scopo e di soggiorno e imposta comunale sulla pubblicità aggiornate con le più recenti novità. Il testo è aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2020 e dai decreti correttivi ed integrativi pubblicati fino a settembre 2020.
14,00 13,30

Manuale di scienza delle finanze

Annamaria Morlacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 320

La Scienza delle Finanze studia le modalità attraverso le quali lo Stato e gli altri enti pubblici si procurano le risorse necessarie a soddisfare i bisogni collettivi, valutando gli effetti dell’attività finanziaria pubblica sull’equilibrio economico generale e sul benessere dei cittadini. Il volume analizza in modo chiaro i principi fondamentali della materia e si sviluppa in tre parti: la prima analizza le ragioni dell’intervento pubblico nell’economia secondo le principali teorie finanziarie. Dapprima fa riferimento all’evoluzione delle teorie economiche e dei sistemi economici, successivamente affronta il problema del fallimento del mercato; la seconda si sofferma sulle caratteristiche delle entrate e delle spese pubbliche nonché sulle conseguenze delle decisioni assunte in tale ambito sulla distribuzione del reddito e sull’equità sociale. Più specificamente, per ciò che concerne le entrate dello Stato, sono descritti i principali tipi di tributi, la teoria dell’incidenza delle imposte, le teorie sui criteri distributivi delle imposte e l’eccesso di pressione tributaria. Viene, quindi, analizzato il sistema tributario italiano e il federalismo fiscale (sia dal punto di vista teorico sia sotto l’aspetto istituzionale). In relazione alle spese pubbliche, particolare attenzione è dedicata alla sicurezza sociale; la terza descrive le fasi di formazione del bilancio dello Stato anche alla luce dei vincoli economici derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea. Sono descritte, inoltre, le peculiarità e le finalità dei principali strumenti della programmazione economica, quali il Documento di Economia e Finanza (DEF) e la Nota di aggiornamento del DEF, la legge di bilancio ecc. Il manuale, inoltre, dedica ampio spazio ad argomenti di grande interesse e quanto mai attuali quali, ad esempio, la crescita del debito pubblico e la revisione della spesa pubblica, ed è arricchito da un test di autovalutazione, costituito da quesiti a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati. Il testo, dunque, per le caratteristiche descritte, rappresenta un valido supporto per coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi banditi da pubbliche amministrazioni.
22,00 20,90

Guida pratica al Forex. I segreti per investire con successo sul mercato dei cambi

Gianluca Defendi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XIV-210

Una guida completa ed esauriente al forex, un mercato adatto al trading di breve termine, che consente di sfruttare anche le tendenze di medio termine che si instaurano sui cambi più importanti e che riflettono le situazioni macroeconomiche delle diverse aree geografiche (eurozona, America, Giappone, Cina ecc.). Il volume descrive nel dettaglio i vari fattori di tipo fondamentale che incidono sul comportamento delle valute più importanti (euro, dollaro, yen, sterlina) e il ruolo chiave svolto dai tassi di interesse e dalle politiche monetarie, ordinarie e straordinarie, adottate dalle banche centrali (fed, BCE, boj, boe). Dopo aver descritto i legami intermarket tra le varie asset class e le correlazioni esistenti tra i vari cambi, l'autore affronta anche alcune tematiche particolari come l’analisi dei cicli e lo studio del concerto report. La parte finale è dedicata a una serie di argomenti operativi con i tipici segnali forniti dalle candele giapponesi, l’analisi ichimoku e lo studio dei prezzi condotto con la metodologia multi-time frame.
22,90 21,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.