Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Dalla mia terra alla terra

Sebastião Salgado, Isabelle Francq

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2014

pagine: 175

"Adoro la fotografia, adoro fotografare, tenere in mano la fotocamera, giocare con le inquadrature e con la luce. Adoro vivere con la gente, osservare le comunità e ora anche gli animali, gli alberi, le pietre. E un'esigenza che proviene dal profondo di me stesso. È il desiderio di fotografare che mi spinge di continuo a ripartire. Ad andare a vedere altrove. A realizzare sempre e comunque nuove immagini."
19,90 18,91

Sulla fotografia e oltre

Sulla fotografia e oltre

Enrico Gusella

Libro: Copertina morbida

editore: Allemandi

anno edizione: 2014

pagine: 360

28,00

Brescia illustratori e fotografi raccontano la città

Marcello Zane, Gabriele Chiesa

Libro: Copertina rigida

editore: Fondazione Negri

anno edizione: 2014

pagine: 170

38,00 36,10

They fight with cameras. Walter Rosenblum in world war II from D-day to Dachau. Ediz. italiana e inglese

They fight with cameras. Walter Rosenblum in world war II from D-day to Dachau. Ediz. italiana e inglese

Walter Rosenblum

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Fotografie e documenti di prima mano ricostruiscono l’esperienza in guerra di Walter Rosenblum, uno dei più decorati fotografi della Seconda Guerra Mondiale, permettendoci di riconoscere e ricordare con la sua testimonianza il lavoro di tutti quei fotografi che durante il conflitto scelsero di combattere con la macchina fotografica (to fight with cameras). Fotografo per più di cinquant’anni e importante riferimento della fotografia del XX secolo, Rosenblum è l’autore della fotografia in copertina Omaha Beach Rescue, che continua a essere utilizzata per ricordare il D-Day. Daniel Allentuck, sceneggiatore e genero di Walter Rosenblum, nonché esperto della Seconda Guerra Mondiale, ne ricostruisce le circostanze chiarendo inequivocabilmente la genesi della celebre icona dello sbarco.
25,00

Il piccolo libro dei bambini

Il piccolo libro dei bambini

Libro: Copertina rigida

editore: Contrasto

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il piccolo libro dei bambini raccoglie tutta la vitalità, la gioia, la curiosità e lo spirito di avventura che da sempre caratterizza l'infanzia, in un racconto per immagini immortalato dagli scatti dei grandi maestri della fotografia. Un omaggio a chi, come diceva Nabokov, rappresenta la forma più perfetta di essere umano. L'infanzia è una stagione affascinante, un momento della vita in cui realtà e immaginazione si fondono. C'è sempre una sorta di magia che aleggia intorno ai più piccoli. È forse quell'atteggiamento, misto di serietà e leggerezza, con cui osservano il mondo circostante, un tesoro da conservare e proteggere che gli adulti non riescono più a decifrare, ma solo a intuire. I bambini sanno quello che la maggior parte dei grandi ha dimenticato. Godono del presente, gioiscono di piccole cose, si divertono con tutto, amano senza limiti e sono sempre impegnati in attività straordinariamente importanti. Pretendono con ogni forza ciò che desiderano e quando, infine, riescono a ottenerlo gridano: "Ancora!".
4,90

Il piccolo libro dei gatti

Il piccolo libro dei gatti

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il piccolo libro dei gatti racconta la vita quotidiana del felino più diffuso e amato, tutti i momenti più intensi e divertenti immortalati da grandi autori della fotografia. Un omaggio a tutti i gatti, compagni pigri e sfuggenti, indipendenti e affettuosi, fonti inesauribili di enigmi, delizie e tormenti. Una linea sinuosa sul profilo del tetto, una soffice spirale sul divano di casa, una sfinge in tensione di fronte alla finestra, l'enigma di uno sguardo insondabile. Divinità nei tempi antichi, demone nel Medioevo, oggi compagno indipendente e affettuoso, il gatto segue con passo felpato il cammino dell'uomo da millenni. La sua eleganza e il magnetismo interiore hanno suggestionato da sempre la fantasia di poeti e artisti. Tra gli estimatori più famosi Charles Baudelaire, Stéphane Mallarmé, Mark Twain, T.S. Eliot, W.S. Burroughs. "Non è facile conquistare l'amicizia di un gatto" diceva Théophile Gautier. "Vi concederà la sua amicizia se mostrerete di meritarne l'onore, ma non sarà mai il vostro schiavo". Del resto, il gatto è l'essere che più di ogni altro rappresenta la libertà e, insieme, il suo paradosso: è l'unico animale domestico che non si lascia addomesticare.
4,90

Filosofia della fotografia

Filosofia della fotografia

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2013

pagine: 415

Si offre per la prima volta al lettore italiano un ampio studio dedicato esclusivamente alla riflessione filosofica sulla fotografia, considerata come prospettiva privilegiata dalla quale comprendere la contemporaneità sul piano scientifico, sociale, politico. Come emerge con chiarezza lungo il percorso di lettura proposto, la fotografia è il medium attraverso il quale si è formato lo sguardo dell'uomo contemporaneo. Il volume si articola in quattro nuclei tematici: percezione, cultura visuale, arte e mediazione. L'obiettivo è raccogliere le riflessioni più importanti sull'immagine fotografica soprattutto in relazione alle dinamiche socioculturali che hanno determinato la sua affermazione. La scelta dei brani, oltre a importanti classici di filosofia della fotografia, comprende alcuni scritti poco conosciuti nel panorama italiano di cultura visuale, nonché saggi fondamentali tradotti per la prima volta nella nostra lingua.
29,00

Pino Ninfa. Jazz Giggs. 1983-2013

Pino Ninfa. Jazz Giggs. 1983-2013

PINO NINFA

Libro

editore: Casadeilibri

anno edizione: 2013

pagine: 20

35,00

Jodice Canova. Catalogo della mostra (Bassano del Grappa, 15 settembre 2013-19 gennaio 2014)

Jodice Canova. Catalogo della mostra (Bassano del Grappa, 15 settembre 2013-19 gennaio 2014)

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 116

La scelta di rendere omaggio a Antonio Canova non poteva che muovere dall'incontro con chi già nel 1992, l'aveva capito e restituito in immagini che sono diventate, esse stesse, opere d'arte. Questo autore, questo artista contemporaneo, non poteva essere che Mimmo Jodice. Jodice non è solo un fotografo d'arte, ma è un uomo di sguardi e visoni, che si è voluto confrontare con lo scultore forse più complesso di tutti i tempi. Di fronte a Canova, Jodice ha scelto di misurarsi con amore e aristocrazia intellettuale e ora, attraverso una serie emozionante di inediti particolari, ci consegna una nuova visione contemporanea, concettualmente lucida, autorevole e avvincente di questo grande artista di tutti i tempi.
35,00

Fotografare con una luce impossibile. Dieci soluzioni per situazioni estreme

Fotografare con una luce impossibile. Dieci soluzioni per situazioni estreme

Lindsay Adler, Erik Valind

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: XV-240

In questo libro, i fotografi professionisti Lindsay Adler ed Erik Valind analizzano la Top Ten delle peggiori situazioni di illuminazione in cui ci si possa trovare. Forniscono valide soluzioni per ciascuna di esse mostrando quelle più facilmente praticabili e perché un'opzione può essere preferibile rispetto a un'altra. A differenza degli altri libri che si concentrano sulla luce naturale o sull'illuminazione in generale, questo testo vuole rispondere a una semplice domanda "Cosa faccio quando la luce è terribile?". Lindsay ed Erik illustrano con chiarezza gli strumenti a vostra disposizione, mostrando le tecniche essenziali per lavorare senza problemi: analizzano le peggiori situazioni di illuminazione, come la luce violenta di mezzogiorno, una luce estremamente bassa, la luce mista e molto altro; propongono soluzioni pratiche per sfruttare al meglio la luce anche quando è scarsa, per esempio identificando riflettori naturali, come una parete, o utilizzando flash con gelatine; con uno stile divertente e pratico vi aiutano ad affrontare qualsiasi condizione di luce con sicurezza.
24,00

Una luce crudele. Fotografia e violenza politica

Susie Linfield

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2013

pagine: 335

Le fotografie che sulle pagine dei giornali o alla televisione testimoniano la violenza politica e sociale, sfruttano i soggetti e assecondano il voyerismo di chi le guarda o sono invece documenti preziosi e irrinunciabili? Susie Linfield, professore di giornalismo alla New York University, parte da questa domanda per comprendere in che modo la fotografia di documentazione abbia sempre lavorato a fianco della storia, assumendosi il compito non sempre facile di rappresentare la buona (o la cattiva) coscienza della società. Attraverso l'esame della critica (da Walter Benjamin e Bertolt Brecht fino a Susan Sontag e ai postmoderni), di casi emblematici (le immagini dell'Olocausto, quelle della Rivoluzione Culturale cinese, delle tragedie africane e dei recenti attentati terroristici), dei grandi fotografi di guerra (Robert Capa, James Nachtwey e Gilles Peress), Linfield sembra convincerci che guardare certe immagini, e imparare a vedere le persone ritratte, sia un atto eticamente e politicamente necessario che ci lega alla nostra moderna storia di violenza e misura la nostra tolleranza nei confronti della crudeltà. "La luce crudele" è un libro lucido e completo, ricco di spunti e di interrogativi, che sfata alcuni miti della fotografia e aiuta,-anche per la sua bibliografia, a conoscere e considerare le immagini che raccontano il lato oscuro del nostro mondo.
21,90 20,81

L'isola degli dei. Gotthard Schuh. Fotografie. Bali 1938. Catalogo della mostra (Venezia, 22 marzo-5 maggio 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Catalogo della mostra: Venezia, Palazzo Trevisan degli Ulivi, 22 marzo-5 maggio 2013. Le 50 prime stampe del reportage realizzato da Schuh a Bali nel 1938. Una visione capace di oltrepassare le contingenze della storia si ritrova nel celebre ritratto di Bali, che Schuh realizza nel 1938, e che lo consacrerà tra i massimi fotografi del suo tempo. Dell'isola indonesiana egli restituirà un ritratto che, col tempo, è diventato il vero paradigma del paradiso in terra, desiderato da un'intera generazione di intellettuali e di viaggiatori, in fuga dall'Europa alla vigilia dei suoi anni tristi.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.