Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Ritratti

Steve McCurry

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2015

pagine: 496

"Nei ritratti ricerco il momento di vulnerabilità in cui l'anima, pura, si svela e le esperienze di vita appaiono incise nel volto. Se trovo la persona o il soggetto giusto, può capitare che ritorni una, due, o anche più volte, in attesa dell'attimo ideale. Per me i ritratti di questo libro trasmettono il desiderio di rapporti umani, un desiderio talmente forte che le persone, consapevoli del fatto che non mi vedranno più si aprono all'obiettivo nella speranza che qualcuno, dall'altra parte, li veda; qualcuno che riderà o soffrirà con loro. Dell'infinità di fotografie scattate in più di vent'anni, questi sono i volti che non riesco a dimenticare." (Steve McCurry)
24,95 23,70

Parigi e i poeti maledetti

Stefano Biolchini

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Giù nell'ignoto, sia l'inferno o il cielo, scendiamo alla ricerca di qualcosa di nuovo!"
79,00 75,05

War is over! L'Italia della Liberazione nelle immagini dell'U.S. Signal Corps e dell'Istituto Luce, 1943-1946

Libro

editore: Contrasto

anno edizione: 2015

"War is over!", a cura di Gabriele D'Autilia ed Enrico Menduni, mette a confronto due diversi sguardi che raccontano la Liberazione in Italia: quello delle fotografie a colori dei Signal Corps dell'esercito americano e quello delle immagini in bianco e nero dei fotografi dell'Istituto Luce, molte delle quali inedite o precedentemente censurate. La Liberazione dell'Italia durò due anni, dallo sbarco degli angloamericani in Sicilia nel luglio 1943 alla resa dei tedeschi nell'aprile 1945. Questo processo lungo e doloroso fu messo straordinariamente in scena dai due opposti sguardi fotografici dei fotografi dell'Istituto Luce e dei Signal Corps dell'esercito americano. Sguardi che restituiscono due Italie e due diverse guerre e si osservano reciprocamente e che oggi sono per la prima volta messi a confronto e presentati al pubblico, per iniziativa dell'Istituto Luce-Cinecittà e dell'Assessorato alla Cultura e allo Sport-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in un volume con un ricco apparato critico. Il libro, introdotto da testi di Gabriele D'Autilia ed Enrico Menduni, è diviso in diverse sezioni tematiche che raccontano la fine della guerra: pagina dopo pagina le fotografie documentano gli anni della Liberazione attraverso i volti degli sconfitti, il dolore, i monumenti distrutti, ma anche attraverso momenti di vita quotidiani, tra abbracci, divertimenti e attimi di sconforto.
24,90 23,66

Inganni dipinti. Trompe-l'oeil nella fototeca Zeri

Giulia Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Federico Zeri

anno edizione: 2015

pagine: 176

"Sì somiglianti al vero che l'occhio ne restava ingannato, e la mente delusa nel credere naturale quello che vedeva dipinto". Così Diego Zannandreis descrive i quadri di Sebastiano Lazzari, cogliendo appieno l'essenza del trompe-l'oeil. Nel tentativo continuo della pittura di farsi perfetta mimesis del reale, questo genere ne costituisce infatti il colpo di scena, l'espediente teatrale, il banco di prova del virtuosismo del pittore. Mentre, nella sua declinazione da cavalletto, il trompe-l'oeil si afferma nell'Europa del Nord fra XVII e XIX secolo, in Italia sembra farsi strada timidamente, solo in alcune regioni, restando legato a una produzione di nicchia mai del tutto affrancata dalla natura morta. Nel suo porsi come 'inganno dell'occhio', il genere non poteva non affascinare Federico Zeri. A partire dal significativo nucleo di 214 fotografie raccolte dallo studioso, il volume si propone di mettere ordine all'interno di un materiale che,, per l'Italia, non ha ancora avuto un'adeguata trattazione scientifica. Con un apparato di oltre 140 immagini, Giulia Alberti dà conto di opere spesso inedite, mette a fuoco la produzione di una moltitudine di artisti, ne amplia il catalogo e individua personalità ancora sconosciute, dando così vita a uno strumento indispensabile per le future ricerche in tale ambito.
28,00 26,60

Luce e polvere. Immagini e storie dalle savane dell'Africa Orientale

Luce e polvere. Immagini e storie dalle savane dell'Africa Orientale

Federico Veronesi

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 239

"Luce e polvere" è il risultato di dodici anni di sveglie prima dell'alba, di lunghe ricerche e attese sotto il sole, di incontri emozionanti con i più affascinanti mammiferi africani, negli scenari incantevoli delle savane e deserti dell'Africa Orientale. Grazie alla sua profonda conoscenza con alcuni specifici leopardi, leoni, caracal, elefanti e ghepardi seguiti negli anni, il fotografo Federico Veronesi ci svela le loro emozioni, i comportamenti più intimi, la loro bellezza e maestosità, e quella degli straordinari ambienti in cui vivono. Per scattare le immagini di questo libro, l'autore ha ricercato le condizioni atmosferiche più intense: le nebbie al mattino, le tempeste di sabbia, le piogge torrenziali e i raggi di luce che filtrano tra le nuvole. Ha seguito gli animali lungo viaggi infiniti su sentieri ancestrali, attraverso laghi secchi o fiumi in piena, e li ha visti lottare per la sopravvivenza con una forza e una determinazione infinite.
40,00

Monte Compatri Infiorata 2015

Monte Compatri Infiorata 2015

Tarquinio Minotti

Libro: Libro rilegato

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2015

pagine: 64

10,00

Luoghi magici. Insolito viaggio a Macondo visitando una mostra
12,00

Vite segnate. Voci sospese. Auschwitz-Birkenau

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2015

pagine: 144

"Foto in Fuga Fotoclub" ha visitato il campo di concentramento di Auschwitz e il campo di sterminio di Birkenau nel freddo novembre 2013, provando una forte esperienza umana. La fotografia, lo sappiamo, è un potente strumento di documentazione: questo libro ripercorre in modo coinvolgente i passi di quella visita. Ma la fotografia è anche specchio dell'anima e le intense visioni qui presentate sollecitano emozioni che scuotono la quotidianità. Alcune immagini sono accompagnate da sobrie frasi scritte dagli stessi fotografi. Sono più di una didascalia: è l'osservatore ed interprete che esplora i sentimenti che gli hanno stretto il cuore. Il messaggio affidato a questo emozionante libro di immagini e parole è proprio qui: Auschwitz non sia solo monumento alla Memoria ma irremovibile pungolo di riflessione sul presente e sul nostro agire.
22,00 20,90

War landscapes-Paesaggi di guerra

Alfredo Macchi

Libro: Libro rilegato

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2015

pagine: 120

L'umanità non ha ancora rinunciato alla guerra che viene presentata come l'unica opzione possibile, anche se disumana e inutile, per mettere fine a un conflitto. Alfredo Macchi, giornalista e fotografo, con questo libro, ci porta dentro quest'atrocità, immagine dopo immagine. Le foto, scattate negli ultimi quindici anni, pur appartenendo a diversi paesi tormentati da conflitti estenuanti e sanguinosi, sembrano provenire dallo stesso luogo, perché il dramma che si consuma è uguale ovunque. Così poco importano i confini; per questo motivo, all'interno del libro, sono state raccolte per temi. Le sue foto testimoniano l'orrore muto e irreparabile della guerra.
30,00 28,50

Composizioni tra fotografia e pittura

Composizioni tra fotografia e pittura

Mauro Maletti

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 72

"Il gioco può essere una chiave di lettura dell'opera di Maletti e la verità che dietro ogni gioco si cela. Sono i giochi e le fantasie d'infanzia e di maturità, che ritornano spesso negli scatti notturni, onirici e dalla forte impronta immaginifica, che caratterizzano l'opera di questo autore. La scelta di spazi e soggetti insoliti (esseri umani e manichini, animali e bambole, maschere, teschi, strumenti musicali e apparati sacri) a sviluppare e insieme sconcertare elementi ancestrali (la maternità, la follia, la sessualità, il sacro). La luce sospesa, quasi frenata, capace di scolpire una realtà in divenire. L'atmosfera metafisica. La tensione narrativa coglie gli esseri, animati ed inanimati che la popolano, in un'attesa che inevitabilmente li consuma. Ma qui, l'inquietudine profonda e radicale, trova nell'ironia se non una cura, la condizione per esprimere una visione più completa e stratificata". (dalla prefazione di Giulio Negrini)
23,00

Atlante degli archivi fotografici e audiovisivi italiani digitalizzati

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2015

pagine: 440

L'Atlante prende in considerazione unicamente i patrimoni mediali storici di istituti pubblici e privati digitalizzati o in corso di digitalizzazione, escludendo quelli analogici, anche se cospicui, in quanto non accessibili attraverso le nuove tecnologie. La ricerca si rivolge a tre categorie di utenti: gli operatori - editori, curatori di musei, giornalisti e registi, e più in generale gli studiosi del secolo appena trascorso - che sono in costante ricerca di documenti legati alla memoria e alla storia del Novecento; le istituzioni pubbliche e private, come le agenzie fotografiche, le aziende, i centri di studio universitari, le banche, le fondazioni e le associazioni culturali, i circoli - per rappresentare al meglio i loro progetti e darne adeguata visibilità e conoscenza; il volume vuole inoltre essere uno strumento per quanti studiano gli attuali processi di informatizzazione dei dati e dei documenti. Le schede offrono uno stato dell'arte - certo non esaustivo, ma quantomeno cospicuo - rispetto alle politiche di digitalizzazione in corso in Italia, monitorate fino a tutto il dicembre 2014.
45,00 42,75

«Offshore»

«Offshore»

Luigi Tazzari

Libro: Libro rilegato

editore: LGN

anno edizione: 2015

pagine: 144

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.