Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

Robert Capa. Tracce di una leggenda

Bernard Lebrun, Michel Léfebvre, Bernard Matussière

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2012

pagine: 239

"57 anni dopo la morte, l'opera e la vita di Robert Capa sembrano le tombe dei faraoni: ce n'è sempre una da esplorare! Gli archeologi - o meglio i 'capalogi' - non mancano, basta verificare su internet il loro appassionato interesse. In diciotto centesimi di secondo su un motore di ricerca, due milioni di risultati compaiono al nome di Robert Capa. In rete, 'capafobi' e 'capafili' si affrontano in una cacofonia planetaria, distruttori di miti versus amanti di leggende. Era stato lui ad alimentare la sua leggenda quando era ancora in vita? Non è poi così certo."
21,90 20,81

Italia paesaggi di luci e di colori. Ediz. italiana e inglese

Amanzio Possenti

Libro: Libro rilegato

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2012

pagine: 168

48,00 45,60

The iconic photographs

Steve McCurry

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2012

pagine: 272

69,95 66,45

L'automa

L'automa

Paolo Ventura

Libro: Libro rilegato

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2012

pagine: 52

Un inedito percorso-racconto visivo ambientato a Venezia durante la Seconda Guerra Mondiale. La città e le sue componenti vengono descritte e interpretate attraverso una trentina di fotografie che appaiono come una realtà al contempo veritiera e illusoria, se non sostanzialmente onirica. Attraverso due distinti processi creativi (la realizzazione iperrealistica dei diorami che diventano un vero e proprio set e la successiva rappresentazione fotografica) Ventura offre allo sguardo una sorta di artificiosa e ben confezionata "bugia" che, con dovizia di dettagli, risulta tanto verosimile quanto lo sono gli elementi narrativi dal sapore tragico e desolante della guerra. Si tratta di una chiave sicuramente inusuale e poetica per raccontare una storia, in bilico tra sogno e realtà, tra cinema e teatro, tra fotografia e memoria collettiva. La vicenda si sviluppa nel 1943, sotto l'occupazione tedesca. Venezia è una città vuota e avvolta permanentemente da una sottile nebbia surreale che ne appiattisce i volumi e la tramuta in una sorta di quinta teatrale. Qui, un vecchio ebreo, ormai solo, appassionato di libri e "di automi", decide di costruirne uno, programmandone i meccanismi affinché in occasione dei pasti saluti il suo anziano commensale con un fragoroso" brindisi. Quando, nel dicembre dello stesso anno, inizia il rastrellamento del Ghetto, finalizzato alla deportazione dei pochi ebrei rimasti, l'uomo si trova a casa mentre sente arrivare la polizia a perquisire la sua abitazione...
24,00

Illumina, scatta, ritocca. Da uno studio vuoto all'immagine finale

Illumina, scatta, ritocca. Da uno studio vuoto all'immagine finale

Scott Kelby

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: 264

Scott Kelby ha reinventato il modo di scrivere libri sull'illuminazione rivelando finalmente l'intero procedimento dall'inizio alla fine. Potete vedere tutto, dall'allestimento completo delle luci (e tutti i materiali usati), fino allo scatto (compresi i parametri della fotocamera e un provino a contatto che mostra l'evoluzione dello scatto), fino alla parte, importantissima, che molti libri non osano trattare: la post-produzione e il ritocco in Photoshop. L'innovazione di questo libro sta anche nell'insegnarvi gli schemi di illuminazione con un approccio visivo. Non ci sono disegni o modelli 3D: vedrete lo schema d'illuminazione in una foto a pagina intera, scattata dall'alto durante la sessione di scatti, potendo così visualizzare la posizione di tutti gli elementi (il soggetto, il fotografo, le luci, lo sfondo, etc). Inoltre avrete visuali laterali, da sopra la spalla e altre immagini del "dietro le quinte, che vi metteranno perfettamente in grado di riprodurre l'illuminazione. Imparerete gli schemi di illuminazione dei professionisti come ottenere da una sola luce quello che non avreste mai pensato possibile (solo per questo ne vale la pena!); come controllare e diffondere la luce senza dover rapinare una banca; i parametri della fotocamera, le attrezzature necessarie e le impostazioni di potenza per ogni scatto; le tecniche di fotoritocco che usano i professionisti per ritrarre i loro soggetti al meglio; come ritoccare capelli, occhi, labbra, pelle...
30,00

All'improvviso nella vita

Ivo Saglietti

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2012

pagine: 48

Il volume racconta con immagini fotografiche l'umanità di chi è in dialisi, la storia della loro vita che un giorno, all'improvviso, incontra il dramma di una malattia cronica che richiede una terapia sostitutiva. In questo mondo si ergono come eroi i pazienti e i loro familiari che giorno dopo giorno cercano di conciliare la propria esistenza con una condizione anomala come la dialisi, senza la quale non potrebbero vivere ma che si accompagna a grandi sacrifici e alla perdita di quella normalità a cui erano abituati prima della malattia. Ivo Saglietti, con due Leica ormai vecchie di trent'anni, fissa nel bianco e nero il dolore ma soprattutto la forza di questa umanità. Le parole di Albert Camus ne "Il mito di Sisifo" sono l'ideale commento alle fotografie: "... anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice".
19,00 18,05

Matriarche

Matriarche

Giuseppe Calabrese

Libro: Copertina rigida

editore: Carthago

anno edizione: 2012

pagine: 164

30,00

Piccola storia della fotografia

Walter Benjamin

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 48

"Piccola storia della fotografia" di Walter Benjamin, compare per la prima volta nel 1931 sulla rivista "Die literarische Welt", dove viene pubblicata in tre articoli successivi. Si tratta di un testo in qualche modo pionieristico, uno dei primi tentativi di tirare le fila di una disciplina che proprio in quegli anni si andava affermando su più fronti - esposizioni, editoria, grafica - e in modo sempre più massiccio e accessibile al vasto pubblico. Benjamin individua le tematiche e le ricerche che muovono la fotografia dai primi dagherrotipi fino agli autori a lui contemporanei, intrecciando il suo racconto con un dibattito di natura teorica sui legami tra arte e fotografia, ancora oggi di grande attualità. Questa edizione - la prima illustrata in Italia - ripropone alcune delle immagini scelte da Benjamin nel 1931.
9,00 8,55

Guglielmo Chiolini 1900-1991. Paesaggi fotografici

Guglielmo Chiolini 1900-1991. Paesaggi fotografici

Libro: Libro in brossura

editore: Alinari 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 96

La pubblicazione che si presenta è frutto di due direzioni di ricerca e approfondimento culturale: l'una indirizzata al tema della fotografia, l'altra al tema del paesaggio, entrambi soggetti riconosciuti a tutti gli effetti quali beni culturali e, in quanto tali, interessati dalle azioni di tutela, conoscenza e valorizzazione. Il materiale fotografico oggi selezionato per il volume è una piccola parte dell'ingente patrimonio del fondo fotografico di Guglielmo Chiolini, dichiarato nel 1996 bene di grande interesse storico e artistico, acquisito dal Comune di Pavia nel 2009 e ora entrato nell'archivio della Fototeca storica dei Musei Civici del Castello Visconteo. La volontà è quella di conservare alla memoria testimonianze a tutto tondo della vita e della società pavese di larga parte del secolo scorso (monumenti, personaggi, trasformazioni urbane, eventi, tradizioni popolari, economia) e che risulta tanto più significativa, poiché le testimonianze fotografiche non valgono soltanto in quanto documento storico, ma quale vera espressione d'arte. Guglielmo Chiolini, infatti, fu sensibile e romantico interprete del paesaggio pavese, specie quello del Ticino. Un paesaggio di acque e di terre che contraddistingue il territorio e che costituisce una risorsa che dall'ambiente e dalla natura giunge alla storia, all'arte, alle tradizioni e alle eccellenze culturali.
20,00

Preferisco leggere

Patrizia Traverso

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 2010

pagine: 160

Dedicato a tutti gli appassionati di libri e di letteratura arriva un piccolo libro che nasce dall'incontro della fotografia con l'universo della scrittura. Un volume fatto di "fotoparole", ovvero un libro fotografico in cui testi filosofici, poetici, narrativi della grande letteratura di tutti i tempi dialogano sulle pagine con le immagini. Per ispirarci, per divertirci, per farci sognare e per ricordarci che "gli uomini vanno e vengono, nascono e muoiono, i libri invece godono di eternità" (Amos Oz) o che ancora "quando leggiamo, un solitario e tranquillo concerto è offerto alle nostre menti: tutte le nostre facoltà mentali saranno chiamate in questa sinfonica esaltazione" (Stéphane Mallarmé).
12,00 11,40

La Scuola di Dusseldorf. Fotografia contemporanea tedesca

Stefan Gronert

Libro: Copertina rigida

editore: Johan & Levi

anno edizione: 2010

pagine: 320

Negli ultimi decenni la fotografia è assurta a simbolo internazionale della produzione artistica di Düsseldorf: la consolidata Scuola di Düsseldorf rappresenta oggi l'eccellenza di questo mezzo, che articola nel modo più variegato e innovativo. Allo straordinario successo del fenomeno, sviluppatosi in un contesto geografico e artistico ben preciso, non era seguita fino ad ora una trattazione approfondita. Il presente volume intende colmare la lacuna affrontando con organicità un movimento made in Germany che, per portata e risonanza globale, è paragonabile soltanto al Bauhaus negli anni venti del Novecento. Ne furono artefici Bernd e Hilla Becher, che istituirono la Classe di fotografia alla Kunstakademie di Düsseldorf nel 1976, proprio mentre la loro produzione basata su "tipologie" si stava affermando sulla scena artistica tedesca e internazionale. Partendo dal processo di rinnovamento della fotografia documentaria perseguito dai Becher con estrema coerenza e impegno, le tre generazioni di artisti della Scuola di Düsseldorf hanno considerevolmente ampliato la visione fotografica inoltrandosi con le loro opere nei territori della sperimentazione multimediale e dell'arte digitale. Oggi le opere degli ex allievi dei Becher, accolte nei principali musei internazionali e molto quotate sul mercato, sono una finestra aperta sugli sviluppi futuri della fotografia d'arte.
68,00 64,60

Foto dal finestrino

Ettore Sottsass

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2010

pagine: 75

Nata da un'idea di Stefano Boeri, che sapeva dove Ettore Sottsass potesse arrivare combinando, con la massima libertà possibile, parole e immagini, "Foto dal finestrino" è stata una delle più fortunate rubriche di "Domus" fra il 2003 e il 2006. Qui trova per la prima volta la forma di un volume, molto simile a quelli di analogo formato e ispirazione che Sottsass stesso ha pubblicato nel corso degli anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.