Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

La Cina nelle lastre di Leone Nani (1904-1914)

La Cina nelle lastre di Leone Nani (1904-1914)

Libro

editore: Grafo

anno edizione: 1994

pagine: 154

41,32

Il negativo

Il negativo

Ansel Adams

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 1987

pagine: 288

71,30

Un altro giorno è andato. Le stagioni di Francesco Guccini

Un altro giorno è andato. Le stagioni di Francesco Guccini

Gino Castaldo

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 188

Il 14 giugno 2020 Francesco Guccini ha compiuto ottant’anni. Il testo di Gino Castaldo e le fotografie di Daria Addabbo compongono un omaggio irripetibile al grande cantautore, ripercorrendo i luoghi della provincia italiana celebrata in tante sue canzoni. Un diario fotografico che rintraccia i luoghi della provincia italiana, seguendo le suggestioni delle canzoni di Francesco Guccini. Le fotografie di Daria Addabbo raccontano come sono cambiati i luoghi descritti dal musicista e restituiscono i segni che il tempo vi ha impresso. Il procedere delle stagioni, che innerva l’architettura del libro e rimanda alle stagioni dell’esistenza, compone un editing di foto costruito in quattro capitoli, che le parole di Gino Castaldo contrappuntano sapientemente aprendo scorci della storia gucciniana. Il tempo e lo spazio, dunque, sono al centro di questo racconto per immagini. Il tempo del singolo che si intreccia con la Storia; lo spazio è quello della provincia italiana, celebrata in tante liriche del cantautore bolognese come appiglio antico e prezioso contro la ricerca della modernità a ogni costo.
50,00

Il viaggio di Veronica. Una storia personale del ritratto fotografico

Il viaggio di Veronica. Una storia personale del ritratto fotografico

Ferdinando Scianna

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2020

pagine: 178

Secondo un vecchio ma efficace cliché, la prima fotografa della storia fu santa Veronica. La leggenda narra che vedendo Cristo piegato sotto il peso della croce, ricoperto di sudore e sangue, Veronica si sia avvicinata e gli abbia asciugato il viso con un panno, sulla cui tela rimasero impressi i tratti di Gesù. Ecco, allora, il primo ritratto "fotografico" della storia. Bisognerà aspettare l'inizio dell'Ottocento per un procedimento chimico e meccanico in grado di rivaleggiare con la Veronica, quando in pochi mesi, quasi in contemporanea, Niépce e Daguerre, Fox Talbot e Bayard arrivano a mettere a punto l'invenzione fatale che Sir John Herschel battezza col nome di fotografia. I primi ritratti fotografici servono per catalogare e studiare le tribù indigene di Asia e Africa, ma anche a Lombroso per mettere a punto il concetto di fisiognomica criminale e a Galton per cercare sostegno alle sue idee sull'eugenetica. Nel frattempo, per l'apparato burocratico statale la fotografia diventa una risorsa indispensabile, da declinare in milioni di ritratti in formato tessera, già prima che la propaganda la sfrutti per raccontare e sostenere il potere. Ma se da un lato il ritratto viene usato per analizzare e incasellare gli esseri umani, dall'altro sono presto evidenti le potenzialità estetiche di questa tecnica rivoluzionaria. Nadar la eleva all'altezza dell'arte figurativa classica, aprendo la strada ai grandi fotografi di ritratto: da Margaret Cameron a Lewis Hine, da Dorothea Lange a Richard Avedon, fino ai capolavori di Cartier-Bresson, "il Mozart della fotografia". Che siano immagini glamour accuratamente studiate in teatri di posa o scatti rubati alla realtà inconsapevole, i ritratti raccontano tanto sul soggetto rappresentato quanto sul fotografo, sulla sua visione del mondo e sull'idea che sorregge quello scatto. Un gioco di specchi affascinante in cui si riflette la storia di come l'uomo ha codificato la propria immagine, di come osserva e rappresenta se stesso.
29,00

Un mondo di bellezza nelle fotografie di National Geographic

Un mondo di bellezza nelle fotografie di National Geographic

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2020

pagine: 504

Una raccolta di immagini dagli archivi National Geographic, selezionate da Annie Griffiths per rappresentare la bellezza del mondo in tutte le sue forme: luce, composizione, momento, tempo, colore e meraviglia sono le pietre miliari di questo straordinario viaggio alla scoperta della bellezza del mondo, catturata dallo sguardo sapiente di grandi maestri.
24,90

Istadarium. Racconto fotografico. 365 instagrammers, 365 foto. 1 paese: l'Italia. Ediz. italiana e inglese
24,50

1001 fotografie da vedere nella vita

1001 fotografie da vedere nella vita

Libro: Libro in brossura

editore: Atlante

anno edizione: 2020

pagine: 960

Un'imperdibile galleria di immagini per comprendere meglio la storia, l'evoluzione e lo straordinario potere evocativo e narrativo della fotografia. Dalle foto d'arte ai reportage di guerra, dalle immagini più famose ai tesori nascosti, dalle prime scoperte di Niépce e Daguerre alle meraviglie del digitale "1001 fotografie da vedere nella vita" rivela ciò che sta dietro a ogni scatto, proponendosi come una rassegna degli ultimi 150 anni di storia così come l'ha ritratta e plasmata l'obiettivo. Prefazione di Fred Ritchin.
29,45

In parole povere. Un'autobiografia con immagini

In parole povere. Un'autobiografia con immagini

Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro rilegato

editore: Contrasto

anno edizione: 2020

pagine: 208

“Se si è veramente fotografi si scatta sempre, anche senza rullino, anche senza macchina”. La fotografia come scelta: l’autobiografia con immagini di Gianni Berengo Gardin, raccolta dalla figlia Susanna, rintraccia il filo di questa passione e lo dipana attraverso una vicenda biografica lunga, piena di incontri, di viaggi, di storie, di immagini colte e da cogliere. Piena, soprattutto, di quella sensibilità attenta al reale, alla società, alla gente, che da sempre rappresenta il principale bagaglio di cui si deve dotare un fotografo di reportage. Il mondo di Berengo Gardin è il nostro mondo. Con una lettera all’amico Gianni, scritta da Ferdinando Scianna, e una conversazione sulle fotografie fatte e quelle da fare tra Gianni Berengo Gardin e Roberto Koch.
22,90

Kids photography. La magia di creare grandi scatti con piccoli protagonisti

Kids photography. La magia di creare grandi scatti con piccoli protagonisti

Tamara Lackey

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2020

pagine: 272

Tenere un bambino davanti all'obiettivo di una fotocamera può essere davvero complicato. Come sfruttarne l'energia quando non smette di muoversi? Come creare dinamismo quando è annoiato? Come ottenere allo stesso tempo una composizione avvincente con la luce adatta e l'esposizione corretta? Questo manuale risponde a queste e altre domande insegnando le strategie e le tecniche per creare grandi ritratti di piccoli modelli. Si parte dalla "posa direttiva organica" che prevede di lavorare su leggeri aggiustamenti per ottenere inquadrature memorabili, passando poi agli aspetti psicologici del lavoro con i bambini, spiegando come gestire personalità diverse e suscitare un coinvolgimento genuino. Nel cuore del libro l'autrice affronta gli scenari di ripresa più comuni e li analizza uno per uno, guidando visivamente il lettore nella creazione dell'immagine: dalla fotografia in studio a quella in ambienti urbani, dagli scatti pubblicitari e di moda alle foto all'aperto e in gruppo. Tutto senza dimenticare suggerimenti su attrezzature e accessori, composizione, illuminazione e impostazioni della fotocamera. Una guida essenziale per chiunque voglia cimentarsi - per lavoro o per passione - nella fotografia di bambini, con l'obiettivo di creare immagini autentiche e cariche di magia.
29,90

365 pensieri di saggezza dal Giappone

365 pensieri di saggezza dal Giappone

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2020

pagine: 392

Un libro fotografico ispirato alle atmosfere del Sol Levante, con i suoi paesaggi, i suoi abitanti, i suoi costumi, per immergersi nell'essenza profonda e nella cultura di un meraviglioso Paese. 365 citazioni un per ogni giorno dell'anno, sapranno ispirare il lettore con perle di saggezza e di armonia interiore ispirate alla filosofia e al pensiero giapponese.
16,90

L'arte della fotografia naturalistica. Guida alla composizione di immagini straordinarie di animali e paesaggi naturali

L'arte della fotografia naturalistica. Guida alla composizione di immagini straordinarie di animali e paesaggi naturali

Art Wolfe, Martha Hill, Tim Grey

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2020

pagine: 224

La natura ha le sue regole… anche fotografiche: in questo volume, il fotografo Art Wolfe, la photo editor Martha Hill e l'esperto di fotografia digitale Tim Grey offrono gli strumenti per realizzare scatti di qualità in ambito naturalistico. Dalla scelta del soggetto e del momento a quella degli strumenti, dalle regole principali della composizione fino ai trucchi “sul campo”, tutte le tecniche e i suggerimenti per farsi guidare nella creazione dell'immagine perfetta. Spettacolari scatti di Wolfe, arricchiti da spiegazioni, completano questo volume.
24,90

L'arte della fotografia

L'arte della fotografia

Art Wolfe, Rob Sheppard

Libro: Libro in brossura

editore: White Star

anno edizione: 2020

pagine: 256

La fotografia non è solo l'arte di creare delle belle immagini. È soprattutto la capacità di cogliere attimi significativi nella vita del mondo, di mostrare l'essenza di un soggetto. In questo volume, riproposto in un nuovo formato, i maestri di fotografia Art Wolfe e Rob Sheppard offrono gli strumenti per sviluppare le proprie doti fotografiche. Dalla scelta della macchina e delle lenti alle regole principali della composizione, tutte le tecniche e i suggerimenti per farsi guidare dalla luce nella creazione di un'immagine. Oltre 200 splendidi scatti, arricchiti da spiegazioni e informazioni tecniche, completano questa guida che incanterà gli appassionati di fotografia.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.