Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fotografia e fotografi

I colori del viaggio

Nino Lorenzato

Libro: Copertina rigida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 248

52,00 49,40

Dagli artigli alle zanne

Guendalina Sibona

Libro: Copertina rigida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2008

pagine: 80

Una giovane fotografa unisce in questo volume una raccolta di immagini di animali, ritratti con sensibilità e amore particolari, a una serie di curiosità sulle loro caratteristiche.
15,90 15,11

25,00 23,75

Suoni di passaggio. Note di cammino

Suoni di passaggio. Note di cammino

Fiorenzo Gualandris

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2007

pagine: 122

26,90

Cacao. Sulle tracce di Jorge Amado

Cacao. Sulle tracce di Jorge Amado

Luca Rinaldini

Libro

editore: Fabula

anno edizione: 2006

pagine: 88

Luca Rinaldini, fotografo romano innamorato del Brasile, ha dedicato questo libro ai lettori di Jorge Amado. Il volume ripercorre, attraverso le immagini scattate in una fattoria dello Stato di Bahia, la raccolta e la lavorazione del cacao. Persone, strumenti e animali da lavoro sono ancora quelli raccontati da Amado agli esordi del suo mestiere di scrittore. Le didascalie delle foto, infatti, sono tratte dai suoi libri e corrispondono, in modo puntuale e suggestivo, alle immagini di Rinaldini. Il volume si chiude con i disegni in stile deco che illustrarono nel 1933 l'edizione brasiliana di "Cacau", il libro di Amado dedicato all'emancipazione dei lavoratori delle fattorie della Bahia. L'illustratore, Tomás Santa Rosa, era un pittore ed intellettuale poliedrico, amico dello scrittore e suo compagno nelle battaglie per il rinnovamento delle arti brasiliane, nella prima metà del Novecento.
20,00

Storie di sguardi. La fotografia da Nadar a Elliott Erwitt: Dall'invenzione all'arte della fotografia-Il mezzo dei tempi moderni-Dall'istante all'immaginario

Michel Frizot

Libro: Copertina morbida

editore: Contrasto

anno edizione: 2005

pagine: 426

Una panoramica su 150 anni d'invenzione fotografica, per esplorare i diversi "modi di vedere" attraverso una serie di immagini chiave, le più significative tendenze e idee, messe qui in sequenza e analizzate nei loro reciproci rapporti. L'opera consente, nella scansione in tre volumi, di analizzare le fasi dell'affermazione del mezzo fotografico. Dalla fotografia "primitiva", che a fine Ottocento comincia a pensarsi come possibile figurazione autonoma, al 1880 quando l'invenzione dell'istantanea modifica la pratica e stravolge la stessa percezione del mondo. Fino alla fotografia del XX secolo: dalla fotografia soggettiva degli anni Cinquanta a quella concettuale degli anni Settanta, la fotografia è un "medium" in grado di dare corpo a un'idea.
36,00 34,20

Oriente. Incantevole Cina. Ediz. italiana e inglese

Angelo Costalonga, Augusto Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2005

pagine: 182

57,00 54,15

Montagne d'Italia. Courmayeur e il Monte Bianco

Montagne d'Italia. Courmayeur e il Monte Bianco

Luca Merisio, Luca Arzuffi

Libro: Copertina rigida

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2003

pagine: 112

21,00

Segni di luce. Tecniche del linguaggio fotografico analogico e digitale

Antonino Pennisi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 284

Il libro costituisce una guida teorica e pratica alla comprensione delle tecniche fotografiche analogiche e digitali che ci permettono di rappresentare il mondo attraverso linguaggi fatti con segni di luce. Il volume comprende oltre cento tavole in bianco e nero e a colori e più di duecento illustrazioni tecniche.
13,00 12,35

19,00 18,05

Natura in Lombardia. Ediz. italiana e inglese

Mario De Biasi, Amanzio Possenti, Emilio Magni

Libro

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2000

pagine: 166

'Natura in Lombardia' è la storia di un'avventura fra fantasia e natura senza contorsioni intellettualistiche. La natura rappresentata - istantanea e fugage - è resa con affreschi dai ritmi selezionati: una sorta di diagnosi poetico-fotografica dei tratti del vivere. Le fotografie non sono 'inedite' come ogni tecnico si aspetterebbe - bensì riemersioni dello spazio sottovalutato e abbandonato dall'occhio privo di fantasia.
56,81 53,97

Storia della fotografia

Beaumont Newhall

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 452

55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.