Medicina
Dopo la 180. Critica della ragione psichiatrica
Silvia D'Autilia
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 204
Il manicomio chiude. È il 13 maggio 1978. Oltre 100.000 internati devono trovare una nuova collocazione istituzionale e sociale: Alda Merini, poetessa che ha portato nella sua poesia i segni inesorabili di questa riforma, ha attraversato l’intera parabola storica della psichiatria italiana degli ultimi cinquanta anni. Franco Basaglia è generalmente considerato il principale propulsore del cambiamento. Da autodidatta si dedica alla lettura dei classici della fenomenologia e dell’esistenzialismo, ma anche ai testi di Foucault e Goffman, in una radicale messa in discussione del sapere psichiatrico. Le sue riflessioni sfociano in un confronto robusto con la domanda filosofica: cos’è la storia? O meglio la storia della scienza? I suoi frutti si collocano in un orizzonte di senso nel quale è sempre l’uomo la condizione di possibilità della ricerca? La psichiatria, se vale l’etimologia che rivendica, deve delle risposte, per dimostrare con quale risonanza “i matti” son tornati tra “i sani” e quali nodi si celano ancora oggi dietro al dualismo ragione/follia.
Raccontare la follia. Le carte dell'ospedale psichiatrico veronese di San Giacomo di Tomba
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2020
Inaugurato il 2 luglio 1880 e dismesso quasi un secolo dopo, l’ospedale psichiatrico San Giacomo di Tomba di Verona ha prodotto un consistente e affascinante patrimonio documentario per lo più costituito dalle cartelle cliniche dei pazienti: uomini e donne condotti in manicomio perché giudicati ‘folli’. Aprendo questi faldoni, si incontrano malati di mente, pellagrosi, alcolizzati, persone depresse o dal comportamento deviante, pazzi criminali, bambini epilettici: una varia umanità che carta dopo carta si svela, confermando come la percezione del folle e della malattia mentale muti nel corso della storia e assuma un diverso significato a seconda delle nostre coordinate culturali. Risente di queste trasformazioni anche l’istituzione che le subisce e le promuove, modificando la sua funzione e il suo rapporto con i pazienti, i loro familiari e la città.
Promuovere condotte inclusive. Counselling e ricerca di senso
Domenico Bellantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 134
Il nostro tempo sembra sempre più caratterizzarsi per una profonda frammentazione delle relazioni, in cui il ripiegamento sul proprio benessere individuale finisce col mettere in crisi anche le più tradizionali istituzioni tra cui la comunità religiosa, la scuola e la stessa famiglia, ambiti a cui in passato era anche affidato il compito della formazione delle nuove generazioni e della trasmissione di valori comuni e identitari. Viktor E. Frankl (1905-1997), fondatore dell'indirizzo psicologico denominato “logoterapia” e “analisi esistenziale”, aveva fin dall'immediato secondo dopoguerra intuito tale disagio, proponendo quale antidoto uno spostamento di focalizzazione dall'autorealizzazione all'autotrascendenza, intesa quest'ultima come capacità di un amore per l'altro caratterizzato dalla cura e dalla ricerca del bene altrui. In tal senso, questo volume intende riprendere le intuizioni frankliane a supporto di una relazione d'aiuto che si caratterizzi per questa centralità data all'altro da sé, nella fedeltà a un senso della vita liberamente e responsabilmente assunto. Rivolto a chiunque eserciti, a vario titolo, una relazione d'aiuto, il volume intende favorire una prassi educativa, formativa e consulenziale capace di: promuovere atteggiamenti di accoglienza, integrazione e inclusione dell'altro in quanto diverso da sé; rendere capaci di ascolto empatico, anche laddove l'altro sia portatore di notevoli diversità culturali e generazionali, arrivando a definire il concetto di exopatia. A questo riguardo, viene messa in evidenza tutta una serie di abilità riconducibili ai livelli del sapere, del saper essere e del saper fare, funzionali al raggiungimento degli obiettivi descritti. In particolare: la comunicazione efficace e il dialogo socratico; l'art-counselling come “luogo” privilegiato per lo sviluppo di competenze rivolte alla ricerca di senso e alla condotta pro-sociale.
Anatomia. I manga delle scienze. Volume Vol. 12
Etsuro Tanaka, Keiko Koyama
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2020
pagine: 239
L'aspirante infermiera Kumiko è appena stata bocciata all'esame di anatomia e le resta solo un'ultima possibilità. Ma è fortunata, perché il nuovo docente di scienze della salute, professor Kaisei, ha bisogno di una cavia per le sue lezioni. Unitevi a Kumiko che ne "I manga pelle scienze - Anatomia" viene iniziata al misteri dell'organismo mentre si prepara ad un'importante maratona. Imparerete così a conoscere: in quale modo il sistema digerente e il ciclo dell'acido citrico elaborano il cibo per ottenerne nutrienti ed energia; in quale modo l'organismo regola la propria temperatura e i suoi vari fluidi; il potente sistema difensivo dell'organismo, governato dalle cellule T e messo in atto dai macrofagi; l'architettura del sistema nervoso centrale; i numerosi talenti dei reni: filtraggio del sangue e omeostasi. Avrete inoltre una panoramica di esami e procedure mediche come elettrocardiogrammi, misurazione della pressione sanguigna, spirometrie e altre ancora. Se come Kumiko state ripassando per un esame, o volete semplicemente rinfrescare i vostri studi, "I manga pelle scienze — Anatomia" sarà la vostra guida al misteri del corpo umano.
Il cuore psicologico. Psicofisiologia cardiovascolare
Luciano Stegagno
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 139
Oltre a essere l’organo principale per la circolazione del sangue e particolarmente sensibile all’impatto delle emozioni, il cuore è coinvolto in molte altre attività cognitive, sociali e comportamentali: tutte le variazioni dei parametri cardiovascolari, in sintesi l’emodinamica sistemica, sono infatti di natura psicologica. Tra questi, l’indicatore principale è la frequenza cardiaca, le cui variazioni vengono qui prese in considerazione durante prove di memoria, attenzione, immaginazione, persuasione, in condizioni competitive, di depressione e durante il sonno. Particolare risalto viene dato inoltre alla capacità di percepire il cuore e di autocontrollarlo.
Giocare con la sabbia. Versatilità e prospettive di un metodo di cura
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 122
Negli anni Trenta del secolo passato la psicologa inglese Margaret Lowenfeld intuì che giocare con la sabbia poteva rappresentare un validissimo strumento per esplorare il mondo fantasmatico dei bambini, facilitando in questo modo l'accesso alle problematiche infantili che i bambini non potevano esprimere verbalmente e chiamò il suo metodo La Tecnica del Mondo. Da questo ceppo psicoterapeutico originario hanno preso vita una serie di applicazioni terapeutiche del giocare con la sabbia che nel corso degli anni si sono diversificate, sia nelle finalità, sia nella pratica clinica. In campo psicologico la Tecnica del Mondo è stata modificata da vari studiosi secondo gli interessi e le esigenze cliniche personali, che spaziavano dai problemi nel campo della dimensione affettiva a quelli dell'apprendimento. Gli esempi più noti sono La Sandplay Therapy di D. Kalff, Il Test del Villaggio di H. Arthus, Il Test del Piccolo Mondo di H. Bolgar e L. Fischer, Il Test di Produzione Drammatica di E. Erikson, Il Sandwork Espressivo di E. Pattis-Zoia. Dalla originaria applicazione alla terapia individuale dei bambini si è ampliata agli adulti, alle gravi patologie psichiatriche croniche, al trattamento delle dipendenze, alla terapia di coppia, alla terapia familiare e alla terapia di gruppo, al trattamento di disturbi cognitivi, alla riabilitazione di deficit psicomotori. Ma oltre la sua applicazione terapeutica si sono aperte nuove possibilità di utilizzarlo anche in campo pedagogico e come attività ludico-espressiva, introducendolo nelle scuole come attività privilegiata per lo sviluppo di abilità espressive e cognitive (es. "La scatola azzurra"), o più semplicemente mettendo a disposizione dei bambini, persino negli asili-nido, una "Stanza della sabbia" per permettere una attività di gioco di gruppo, tesa a potenziare la percezione sensoriale, a facilitare lo sviluppo motorio, le interazioni sociali e la creatività. In questo libro i curatori hanno inteso raccogliere alcune delle testimonianze psicoterapeutiche più significative, tralasciando volutamente quelle pedagogiche e ludico-espressive che pure hanno un loro valore specifico.
Riscoprire Pierre Janet. Trauma, dissociazione e nuovi contesti per la psicoanalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
"Riscoprire Pierre Janet" esplora l’eredità lasciata dallo psicologo, filosofo e psicoterapeuta francese (1859-1947), dalla relazione tra Janet e Freud all’influenza della sua teoria della dissociazione sulla psicotraumatologia contemporanea. Il volume è diviso in tre parti: la prima colloca l’analisi psicologica di Janet e la psicoanalisi nel contesto dei principi fondamentali della psicoanalisi, da Freud alla teoria relazionale; la seconda prende in esame il lavoro di Janet sul trauma e sulla dissociazione e la sua influenza sul pensiero contemporaneo; la terza, infine, presenta diversi approcci di psicoterapia contemporanea direttamente influenzati dalla teoria di Janet, incluso il trattamento del disturbo da stress post-traumatico e del disturbo dissociativo di identità. Riscoprire Pierre Janet riunisce eminenti studiosi provenienti da diversi contesti, ognuno dei quali ha sviluppato costrutti janetiani secondo i propri modelli teorici e clinici. Fornisce un approccio integrativo che offre prospettive contemporanee sul lavoro di Janet e che sarà di notevole interesse per il lavoro clinico di psicoanalisti, psichiatri e psicoterapeuti impegnati, in particolare, nel trattamento dei disturbi dissociativi legati al trauma, così come di ricercatori interessati al trauma psicologico.
Manuale concorsi per infermieri. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove dei concorsi per infermiere-collaboratore professionale sanitario
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 704
Il volume si propone come sussidio per la preparazione a tutte le prove (scritta, pratica, orale) dei concorsi per Infermiere-Collaboratore professionale sanitario, rispecchiando pienamente i programmi d'esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Vengono affrontate tutte le materie teoriche e normative per lo svolgimento della professione (organizzazione e legislazione sanitaria, management infermieristico, infermieristica generale, deontologia e responsabilità nelle attività di assistenza, prevenzione dei rischi per il paziente, sicurezza sul lavoro e protezione della "privacy" etc.) e si forniscono i modelli più avanzati nell'esecuzione delle procedure di assistenza infermieristica, elaborate secondo protocolli standard che consentono un'adeguata applicazione pur nella diversità delle singole unità operative. Fra le materie trattate, anche Informatica e Lingua inglese. In chiusura di ogni capitolo vengono proposti test di verifica per una valutazione delle nozioni acquisite. A completamento dell'opera, un'appendice normativa e una serie di estensioni online riguardanti la legislazione sanitaria regionale.
ABC Gestalt. Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia
Mariano Pizzimenti, Luca Rivetti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Una “cassetta degli attrezzi” attorno alla “pratica” della terapia della Gestalt. Per gli addetti ai lavori: una serie di domande, con risposte semplici e dirette, per lavorare in maniera più chiara, semplice e intuitiva con i propri clienti. Per i non addetti ai lavori: la possibilità di entrare nello studio di due professionisti della Gestalt e sbirciare cosa accade durante una seduta. Prendete uno psicoterapeuta: un professionista che da 40 anni tiene sedute di terapia, direttore di una scuola di psicoterapia e counseling Gestalt, una carriera che lo ha già visto presidente della FISIG (Federazione Italiana Scuole e Istituti di Gestalt). Dall’altra parte, mettete un counselor: curioso, veloce, ansioso, entusiasta e innamorato della Terapia della Gestalt, che lavora in svariati campi del counseling individuale, di coppia, su skype, con gruppi, scuole e aziende. Entrambi hanno scritto libri sulla Gestalt e sono in empatia tra loro. Fateli incontrare tutti i giovedì mattina dalle 8 alle 9 per un anno, prima che inizi la loro giornata lavorativa; durante questi incontri, il counselor pone ogni tipo di domanda pratica, diretta e formativa allo psicoterapeuta, che gli risponde con il suo mezzo secolo di esperienza. Il risultato è tra le vostre mani. Per gli addetti ai lavori: una serie di domande, con risposte semplici e dirette, per lavorare in maniera più chiara, semplice e intuitiva con i propri clienti. Per i non addetti ai lavori: la possibilità di entrare nello studio di due professionisti della Gestalt e sbirciare cosa accade durante una seduta. ABC Gestalt: una cassetta degli attrezzi messa a punto per incrementare consapevolezza.
La specie malata. Depressione, angoscia e senso della vita. Psicoterapia del terzo millennio
Nicola Ghezzani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 164
Nel mondo attuale, incentrato sui miti dell'individualismo, si diffondono sempre di più le perversioni morali, fra le quali spicca il narcisismo, e le patologie da vergogna e da senso di colpa, fra le quali emergono i disturbi d'ansia e la depressione, che colpiscono rispettivamente il 30% e il 25% della popolazione. Dunque, in un contesto in cui tendono a prevalere egoismo e competitività, dilaga ovunque la disperazione solitaria di coloro che non si adattano al principio di performance e alla diffusa aggressività. Questi mali sono i moderni cavalieri dell'apocalisse di una psicopatologia globale che appare inarrestabile. Occorrono, quindi, nuovi modelli terapeutici e Nicola Ghezzani propone qui la psicologia dialettica nel suo stato più avanzato: la geopsicologia. Ecco, allora, che questo libro affronta il tema di una specie, la specie Homo, malata del suo stesso protagonismo planetario, in bilico fra generosità ed egoismo, fra speranza e disperazione. Possiamo guarire individualmente, dice l'autore, ma perché non farlo con preveggenza e compassione, contribuendo alla salvezza del pianeta? Un libro per psicologi e psicoterapeuti, ma anche per appassionati di psicologia e lettori comuni interessati sia alle patologie che vi sono descritte sia al percorso di maturazione personale e sociale.
Le competenze educative e pedagogiche nelle professioni di cura
Laura Tibaldi, Tiziana Lavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 134
Il volume presenta approcci pedagogici applicati in sanità attraverso il metodo clinico e l'utilizzo di strumenti per la lettura del contesto sociosanitario. L'introduzione dei settori disciplinari delle medical education e delle medical humanities risponde all'esigenza di una cura che richiede relazioni interprofessionali costruttive e cooperative, accoglienza e competenza nella relazione con il malato. Per fornire supporto agli operatori sanitari e ai caregiver, al fine di promuovere la cultura del paziente/caregiver esperto, il libro presenta strumenti ed esempi di educazione terapeutica rivolti a persone affette da malattie croniche (come diabete, BPCO, asma) o da particolari sintomi (quali il dolore cronico) o utili per fronteggiare condizioni difficili quali la diagnosi di AIDS.
Gestione dell'anoressia nervosa grave e di lunga durata. Guida clinica
Daniel Le Grange, Stephen W. Touyz, J. Hubert Lacey, Philipa Hay
Libro: Copertina rigida
editore: Positive Press
anno edizione: 2020
pagine: 331
Partendo dall'unico studio controllato randomizzato basato sulle evidenze e allo stesso tempo dagli stessi pazienti che soffrono di anoressia nervosa grave e di lunga durata, il libro usa i risultati di tale studio per proporre un nuovo paradigma per il trattamento. Questa nuova opera informativa ha raccolto gli scienziati più eminenti di vari continenti per fornire una panoramica completa delle loro scoperte e stimola l'interesse nei confronti dello sviluppo di nuovi approcci psicosociali. Studenti, medici e ricercatori scopriranno quanto questo volume sia un'opera di consultazione di grande valore per la gestione dei pazienti che soffrono di anoressia nervosa.

