Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina

Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia

Il cervello al lavoro. Nuove prospettive in neuropsicologia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 302

Con «Neuropsicologia» (o «Neuropsicologia cognitiva») si fa solitamente riferimento allo studio di individui con lesioni cerebrali per inferire il funzionamento delle varie aree cerebrali in individui sani. Questo volume dà invece spazio alle conoscenze raggiunte recentemente sul funzionamento cerebrale degli individui in condizioni normali. Vengono forniti, sia un quadro storico sia una rassegna di strumenti e metodi di analisi per comprendere l'architettura cerebrale in chiave evolutiva (dall'infanzia alla vecchiaia), ergonomica, e in relazione a diverse esperienze di vita.
28,00

Psicologia clinica

Psicologia clinica

Ezio Sanavio, Cesare Cornoldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 320

La psicologia clinica costituisce la diretta applicazione delle conoscenze e delle metodologie elaborate dalla psicologia di base ai problemi della malattia e della sofferenza. Integrando gli apporti della psicodiagnostica, della psicopatologia, della psicoterapia, come pure della psicosomatica e della psicologia della salute, essa opera a diversi livelli e sfere d'intervento: dal singolo alla coppia, alla famiglia, al gruppo. In questa nuova edizione ampiamente rivista e aggiornata al DSM-5 una particolare attenzione è riservata alle psicopatologie e alle più recenti acquisizioni scientifiche. Su web e su tablet, Pandoracampus (pandoracampus.it) propone il testo completo del manuale insieme a risorse integrative e servizi interattivi per approfondire, verificare l’apprendimento e fare lezione.
30,00

Dieci principi per una terapia di coppia efficace

Dieci principi per una terapia di coppia efficace

John Gottman, Julie Schwartz Gottman

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Come trattare qualcosa di così inafferrabile come una "relazione"? Come comprendere l'esperienza emotiva di entrambi i partner quando questi riportano punti di vista opposti? Nel lavoro terapeutico, quali dovrebbero essere le prime mosse? Che cosa indagare? Quali domande porre? E come conferire fondamento scientifico al proprio lavoro? In questo testo gli autori - ricercatori e terapeuti di coppia di fama internazionale - conducono il lettore in un viaggio all'interno della pratica clinica. Da decenni lavorano con le coppie e affrontano questo impegno come una sfida in grado di offrire sempre nuove occasioni di apprendimento. I coniugi Gottman hanno distillato le conoscenze acquisite in molti anni di attività terapeutica individuando dieci principi a fondamento di un buon lavoro con le coppie. Ogni principio è illustrato attraverso la narrazione di un caso clinico e arricchito con commenti e racconti tratti dalla loro storia personale.
24,00

Principi di calcolo farmaceutico

Principi di calcolo farmaceutico

Howard C. Ansel, Shelly J. Stockton

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 472

Il testo offre una visione completa ed esauriente delle metodologie utilizzate nelle formulazioni farmaceutiche e dei calcoli matematici necessari alla loro preparazione. L’approccio semplice ma approfondito con cui sono affrontati i vari argomenti, insieme alla grande quantità di esercizi con cui mettere in pratica i concetti affrontati, lo rendono il testo ideale da associare allo studio delle tecnologie farmaceutiche oltre che per chi desidera specializzarsi in preparazioni galeniche e in farmacia ospedaliera. Ogni capitolo riporta le informazioni fondamentali necessarie per poter procedere nella preparazione farmaceutica trattata insieme alle informazioni di supporto che spiegano lo scopo, farmaceutico o clinico, che portano a scegliere quel particolare preparato. Sono presenti numerosi problemi ed esercizi riguardanti la pratica farmaceutica. Una selezione di etichette di prodotti attualmente in commercio, con relativi esercizi, aiuta ancor maggiormente a capire come mettere in pratica gli argomenti trattati. I riferimenti alla farmacopea, alle ricette elettroniche, ai principi attivi e al regolamento sull’allestimento e preparazione di prodotti farmaceutici completano questa guida alle differenti preparazioni farmaceutiche.
9,90

Psicoterapia breve a lungo termine. Trattare con successo anche le piscopatologie maggiori

Giorgio Nardone, Elisa Balbi, Andrea Vallarino, Massimo Bartoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2017

pagine: 208

In questi ultimi anni, nell'età adolescenziale si osserva un incremento massiccio, quasi epidemico, di una serie di disturbi psichici e comportamentali: il disturbo borderline, le uscite psicotiche transitorie e soprattutto la casistica di pazienti cronicizzati perché terapeuticamente mal trattati. Questo ha indotto, come è sempre accaduto per la Terapia breve strategica, a far evolvere specifiche forme di trattamento che calzano alla struttura di queste forme di disturbo. Per realizzare al meglio tali modelli terapeutici si è svolta una rigorosa analisi della casistica e delle soluzioni terapeutiche risultate efficaci. Il frutto di questo lavoro è l'elaborazione della psicoterapia breve a lungo termine ovvero di un intervento terapeutico che dapprima permette di azzerare le invalidanti sintomatologie, ma che poi consente attraverso un lavoro più a lungo termine il costituirsi di uno stabile equilibrio psicologico anche in quei soggetti con personalità connotata da una costante instabilità e fragilità. Il cambiamento può avvenire subitaneamente ma l'acquisizione di stabilità psichica e comportamentale richiede un arco esperienziale più ampio. I risultati finora ottenuti sono incoraggianti e spronano a insistere sulla strada intrapresa, senza dimenticare che ogni punto d'arrivo, nella ricerca e nella cura degli altri, è un punto di partenza.
16,00 15,20

Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie

Annalisa Pennini, Giannantonio Barbieri

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: XII-332

Quale figura chiave all'interno delle organizzazioni sanitarie, il coordinatore è al centro dei processi di lavoro e vicino all'operatività quotidiana, si occupa dei progetti di innovazione e miglioramento, mantenendo contatti e relazioni di ordine gerarchico e funzionale con i vertici aziendali. È considerato uno snodo cruciale, non solo per le funzioni organizzative svolte, ma anche per l'attenzione che sempre più le direzioni aziendali gli rivolgono per la sua possibilità di essere leva di cambiamento, rappresentante operativo della politica aziendale e professionista capace di tradurre obiettivi e progetti in attività concrete. In una cornice di rinnovata complessità normativa e organizzativa, si muove la nuova edizione dell'opera, creata con l'idea di riproporre una riflessione sulla figura del coordinatore delle professioni sanitarie, con particolare riguardo alle responsabilità connesse al suo esercizio professionale. La responsabilità è il tema centrale e filo conduttore del libro che ha l'ambizione di fornire uno strumento di studio e consultazione che possa contribuire ad ampliare la riflessione sulle funzioni di coordinamento e orientare i professionisti nei dubbi dell'azione quotidiana.
29,00 27,55

In viaggio con la luce. L’avventura del chirurgo che lavora con i fotoni

Roberto Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 183

La scienza dell'oftalmologia moderna prevede la risoluzione dei difetti visivi: tale branca dell'oculistica è chiamata chirurgia refrattiva. Questo libro rappresenta, un excursus sulla natura della luce (fotoni) che, veicolata sull'occhio, sta rivelando effetti secondari permanenti anche per la nostra salute cellulare in senso lato. In conseguenza della teoria di Fritz-Albert Popp, che ha dimostrato l'esistenza dei biofotoni come fonte di energia di scambio cellulare, la tesi di Roberto Pinelli si inoltra in una appassionante riflessione: i fotoni hanno tutte le caratteristiche per poter agire anche "oltre" l'occhio e "tramite" l'occhio per alimentare ulteriormente il rifornimento cellulare elettrochimico del nostro corpo.
15,90 15,11

Inquadramento clinico e gestione dei disturbi minori in farmacia

Inquadramento clinico e gestione dei disturbi minori in farmacia

Corrado Giua Marassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 288

Il farmacista è sempre più chiamato al coordinamento di numerose attività con cui fornire assistenza ai pazienti. Tra queste vi è la scelta del farmaco appropriato, il monitoraggio dei suoi eventuali eventi avversi, la verifica del suo impiego in maniera razionale e sicura nonché la promozione della salute. Questo testo accompagna e supporta il farmacista verso il nuovo modello clinical pharmacy da una professione incentrata sul farmaco a una incentrata sul paziente e sulla sua salute in termini di prevenzione e terapia. Nel volume sono presi in esame i disturbi minori affrontabili nella pratica professionale del farmacista, suddivisi per aree di gestione, tra quelli digestivi, del cavo orale, occhio e orecchio, dermatologici, muscolo scheletrici, dermatologici, delle vie aeree e del sistema nervoso centrale. Altri capitoli sono dedicati ai problemi specifici dell’età pediatrica, alla salute della donna e alla medicina dei viaggiatori. I capitoli si sviluppano partendo dalla definizione della problematica e proseguono poi con i quadri di presentazione dei sintomi, i casi in cui inviare il paziente al medico (red flag), l’inquadramento clinico, l’approccio terapeutico ed educazionale e le domande di autovalutazione. Per alcune problematiche vengono inoltre proposti degli algoritmi per guidare il farmacista nell’ inquadramento clinico e alcuni esempi di domande da porre al paziente per l’intercettamento di red flag o per un corretto inquadramento differenziale. Specifici box mettono in luce le interazioni tra farmaci, alcune possibili soluzioni naturali e le peculiarità da adottare per l’età pediatrica. Al termine di ciascun capitolo vengono infine proposti degli esempi di casi clinici i quali mostrano la fruibile e reale applicazione del metodo clinical pharmacy declinato alla problematica appena presa in esame dal testo. Questi hanno l’obiettivo di facilitare la logica transizione dal sapere al sapere fare del farmacista clinico.
39,00

Bates. Valutazione per l'assistenza infermieristica. Esame fisico e storia della persona assistita

Bates. Valutazione per l'assistenza infermieristica. Esame fisico e storia della persona assistita

Beth Hogan-Quigley, Mary Louise Palm, Lynn S. Bickley

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2017

pagine: 900

Nel contesto di un’assistenza sanitaria sempre più diversificata e in costante cambiamento, gli infermieri sono in prima linea nel coordinare ed erogare un’assistenza olistica, e la valutazione infermieristica è una funzione chiave dell’assistenza infermieristica che assicura alla persona di ricevere cure ottimali. Questo manuale fornisce gli strumenti di valutazione per aiutare l’infermiere professionista e lo studente infermiere a effettuare un accertamento completo e a svolgere un esame fisico esauriente di ogni persona assistita. Il testo spiega come porre domande pertinenti e riconoscere segnali verbali e non verbali mentre si raccolgono informazioni dall’assistito per ciascun sistema corporeo. In seguito, descrive come questi risultati possono essere utilizzati, grazie alla loro interpretazione per mezzo di abilità di pensiero critico, per attribuire le priorità e organizzare l’esame fisico. I risultati soggettivi e oggettivi raccolti durante la valutazione infermieristica forniranno la base per la diagnosi infermieristica e il piano di assistenza infermieristica personalizzato dell’assistito. Il testo pone in evidenza gli aspetti di promozione della salute e prevenzione delle malattie che gli infermieri devono avere ben presenti quando svolgono attività di educazione alla salute degli assistiti, delle famiglie e delle comunità. Inoltre presenta numerosi richiami di anatomia e fisiologia, indispensabili per effettuare un esame obiettivo che consenta di raccogliere dati effettivamente utili a determinare le condizioni e i bisogni degli assistiti. Ogni capitolo si chiude con una serie di tavole che riportano le anomalie che è possibile rilevare durante l’esame fisico, finalizzate a migliorare la conoscenza dei lettori sulle condizioni cliniche importanti, su quello che si dovrebbe cercare e sul perché vengono fatte determinate domande alle persone che si stanno valutando. Tutti i capitoli riflettono in modo esplicito una prospettiva fortemente basata sull’evidenza, elencando citazioni chiave che allineano minuziosamente il contenuto con le evidenze della letteratura sanitaria.
98,70

Diagnosi infermieristiche con NOC e NIC

Diagnosi infermieristiche con NOC e NIC

Judith M. Wilkinson

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2017

pagine: 1216

Il testo Diagnosi infermieristiche con NOC e NIC è pensato per permettere a infermieri clinici e studenti infermieri di affrontare il problema dello sviluppo di un piano di assistenza infermieristica personalizzato utilizzando le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC. Il piano di assistenza infermieristica può essere elaborato a partire dalla diagnosi infermieristica o da condizioni cliniche. Per questo, il libro è suddiviso in due parti principali: un piano completo di assistenza per le diverse diagnosi infermieristiche NANDA-I (edizione 2015-2017) e un elenco di condizioni cliniche mediche, chirurgiche, psichiatriche, perinatali e pediatriche, ciascuna accompagnata da un elenco dei problemi di salute normalmente associati a tali condizioni. Per ciascuna diagnosi infermieristica NANDA-I 2015-2017 il testo presenta la definizione, l?elenco delle caratteristiche definenti, l?elenco dei fattori correlati o dei fattori di rischio, una serie di suggerimenti per l?uso, l?elenco delle diagnosi alternative suggerite. Ampio spazio è inoltre dedicato ai risultati di salute NOC che lo Iowa Outcomes Project ha identificato come i più probabili da selezionare con persone con quella determinata diagnosi infermieristica e agli interventi infermieristici NIC che lo Iowa Interventions Project ha indicato come i trattamenti prioritari da intraprendere per una specifica diagnosi.
76,90

Perché mia figlia non mangia più? Comprendere e curare l'anoressia in adolescenza

Marta Scoppetta

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 192

«A cominciare dal titolo, Marta Scoppetta fa sue tutte le domande delle fanciulle e di chi si ostina a lottare al loro fianco, e si muove con la lucidità del medico, ma allo stesso tempo con l'umanità di chi, per prima, non smette di essere la persona che è. Una persona luminosa, ostinatamente decisa ad aiutare chi è in difficoltà, ma pronta anche a mettere in gioco i suoi dubbi, le sue impotenze. Le sue fragilità. Per dimostrare a chi scopre di averle che... pensa un po’? Ce le abbiamo tutti. E se le accettiamo possono risultare una parte integrante del prezioso, unico chiaroscuro che ognuno di noi è. Grazie anche alle illustrazioni e al tocco soave di Elisa Mene, questo libro non è solo un'indagine approfondita di uno dei più diffusi e gravi disturbi (e sintomi) della nostra complessa, violenta società. Ma è soprattutto un invito perché le fanciulle e le loro famiglie si concentrino su quanto di meraviglioso continua a esistere e a resistere ai bordi del disturbo alimentare. Cioè sull'identità di ogni fanciulla, di ogni genitore. Dopo aver condiviso con noi tante domande, Marta Scoppetta si prende la responsabilità di lasciarci almeno due consapevolezze. La vita è la nostra sfida più impervia, ci assale e ci spaventa. Ma è a nostra disposizione per nutrirci. Lasciamola fare. Avrà sempre e comunque più fantasia di noi.» (Dalla Prefazione di Chiara Gamberale)
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.