Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina

Nuovi scenari di salute. Per una sociologia della salute e della malattia

Mara Tognetti Bordogna

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 198

I forti cambiamenti in atto nella medicina, nei sistemi sanitari e nel quadro nosologico dell'attuale società – cronicità, malattie degenerative, malattie rare, ecc. – richiedono riflessioni e ricerche coerenti con un processo di trasformazione in atto i cui scenari futuri sono tutti da indagare e delineare. Partendo da queste riflessioni prende origine il testo che proponiamo per coloro che si avvicinano alla sociologia della salute e della malattia, ma anche per coloro che di questo campo fanno il loro ambito privilegiato di ricerca. Nel testo, oltre a ripercorrere l'evoluzione della disciplina, si mettono a fuoco alcune questioni particolarmente rilevanti per il mondo della salute – l'ambiente, la presenza di soggetti migranti, le malattie rare e quelle croniche – ma anche temi legati al cambiamento del ruolo del cittadino rispetto al proprio star bene, come la medicalizzazione, la farmacologizzazione, l'introduzione e l'uso delle nuove tecnologie. Il volume non solo affronta i temi in chiave teorica ma riflette anche su nuovi ambiti di ricerca e di programmazione delle politiche per la salute, particolarmente utili per gli operatori.
26,00 24,70

Left 2014

Massimo Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2017

pagine: 301

Massimo Fagioli nei cinquantuno articoli di Left 2014 “disegna” con le parole, sempre diverse, il pensiero nuovo e le scoperte di una vita irrazionale e “avventurosa”, che lo psichiatra dell’Analisi collettiva, scomparso il 13 febbraio scorso, ha dedicato interamente alla ricerca sulla realtà umana non cosciente. Nel 1970, afferma: “scrissi che alla nascita dell’essere umano la realtà biologica realizza, nel rapporto con la luce, la fantasia di sparizione che è capacità di immaginare la non esistenza della realtà non umana, e l’esistenza della memoria-fantasia dell’esperienza avuta dal corpo del feto nel contatto con il liquido amniotico, che è la verità della natura umana”. Muove da questi presupposti teorici la scrittura di Fagioli, che si immerge nella linea, sempre nera, per “pensare quello che non è stato mai pensato”, nonostante le idee di Senofane e di Platone, prediligendo le immagini della Mesopotamia, la cultura che si sviluppò migliaia di anni prima del cristianesimo e che parlava di “veglia, coscienza e parola e della libertà dei sogni, nel sonno”, alludendo all’invisibile movimento per cui “la mente umana è corpo umano, il corpo umano è mente umana”.
24,00 22,80

Facciamo un caffè. Dall'idea all'organizzazione: istruzioni per l'uso di un Alzheimer Caffè

Facciamo un caffè. Dall'idea all'organizzazione: istruzioni per l'uso di un Alzheimer Caffè

Davide Gallo, Sonia Barba, Elisabetta M. L. Geda, Chiara Moffa, Robin Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2017

Il primo Alzheimer Caffè nacque nel 1997 in Olanda, per iniziativa dello psicogeriatra Bère Miesen che, resosi conto di come per i malati di Alzheimer le cure sanitarie fossero insufficienti, comprese la necessità di investire maggiormente negli interventi psicosociali. Gli Alzheimer Caffè (AC) sono realtà che nell’ultimo decennio hanno avuto un grande sviluppo anche nel nostro paese. L’avvio di un progetto di AC richiede una riflessione sulla natura della rete dei servizi e della rete sociale esistenti nel territorio, al fine di affidare all’AC obiettivi di sostegno e assistenza che le istituzioni non sono in grado di offrire. Questo manuale, curato dal gruppo di lavoro “Alzheimer Caffè” dell’Ordine degli psicologi del Piemonte, mette a disposizione di operatori, centri di servizi e volontariato, enti sanitari e istituzioni, un vademecum per la progettazione, la messa in atto e la gestione di un AC, definendo in dettaglio attività per i caregiver e pazienti, modalità di lavoro e di formazione dell’équipe, e fornendo linee guida e strumenti di utilizzo immediato.
19,00

I test dei concorsi per infermiere

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2017

pagine: XV-759

Il volume rappresenta uno strumento completo, aggiornato e specifico per affrontare con successo i concorsi per infermiere. Argomenti trattati: ragionamento logico e cultura generale; conoscenze propedeutiche di base (dalla biologia alla statistica); anatomia, fisiologia e alimentazione; patologia, microbiologia, immunologia ed ematologia; farmacologia, igiene e medicina interna; chirurgia generale, pediatria, ostetricia e ginecologia; geriatria, psichiatria e igiene mentale; storia della medicina, deontologia e bioetica; psicologia, pedagogia e sociologia; diritto e legislazione sanitaria; metodologia, infermieristica di base, clinica e applicata; aggiornamenti della normativa che regola la professione infermieristica; simulazioni di test e molti esempi di prova "pratica".
32,90 31,26

Quando tutto cambia. La salute psichica in adolescenza

Quando tutto cambia. La salute psichica in adolescenza

Claudio Mencacci, Giovanni Migliarese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 247

L'adolescenza scolpisce il nostro cervello, ne potenzia alcune competenze a discapito di altre. Non si tratta solo di competenze cognitive ma anche di competenze relazionali e affettive, che rimarranno sostanzialmente stabili nel resto della vita rappresentando un lascito per l'età adulta. Proprio per questo effetto "organizzatore" l'adolescenza rappresenta un periodo di straordinaria ricchezza e potenzialità, ma allo stesso tempo altamente sensibile, da tutelare. Molti fattori possono intervenire nel percorso di sviluppo e alterare la traiettoria evolutiva; le cose possono "andare male" visto che è nel periodo adolescenziale che danno i primi segni gran parte delle patologie psichiche. Su queste condizioni sarebbe necessario intervenire per tempo, visto che i trattamenti precoci sono associati spesso a ottime risposte cliniche. Eppure riconoscere i segnali di psicopatologia per cui è necessario un intervento tempestivo e discriminarli da manifestazioni che fanno parte del fisiologico, a volte turbolento, percorso di sviluppo individuale, non è sempre semplice. Obiettivo di questo libro, che nasce dall'esperienza maturata in questi anni di lavoro presso l'ospedale pubblico e i servizi territoriali, è di fornire quelle informazioni che possono permettere di porsi di fronte alle manifestazioni cliniche dell'adolescente con maggiori competenze, in modo da avere una bussola per navigare in acque che appaiono spesso molto tempestose.
18,00

La bocca del bambino. Fisiopatologia delle abilità orali in età evolutiva

Silvia Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 114

Avere una bocca abile, capace di succhiare, deglutire, masticare, esprimere le emozioni e, naturalmente, di parlare, sembra un fatto naturale. Esistono però situazioni in cui questo può non avvenire. Il bimbo non riesce ad attaccarsi al seno, non sa gestire il cibo nella bocca e rimane schiavo delle pappe, non arriva a possedere un linguaggio intellegibile. A un quadro del genere viene dato il nome di disprassia orale. In questo libro viene ripercorso, in una visione comunicativa e non solo motoria, il processo evolutivo che porta il bambino dalla mungitura del capezzolo alla gestione del cibo complesso, sino alla piena padronanza della fonoarticolazione. Il libro analizza le cause del ritardo in uno sviluppo che ci aspetteremmo spontaneo e rapido, offrendo ai logopedisti – primi destinatari di questo lavoro - un ampio panorama di esercizi riabilitativi, integrati da schede di valutazione per fornire una guida operativa nel processo diagnostico e nel monitoraggio dei risultati. A integrazione della terapia, propone anche molti consigli ai genitori in modo che possano stimolare i piccoli alla scoperta delle immense capacità della bocca: ludiche, alimentari, espressive.
18,00 17,10

DSM-5. Istruzioni per l'uso

DSM-5. Istruzioni per l'uso

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 656

DSM-5®. Istruzioni per l'uso è un'integrazione didattica al "Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5)", che si rivolge a docenti e studenti di psichiatria e psicologia, servizi sociali, scuole di medicina e programmi residenziali con l'obiettivo di facilitare la comprensione e l'applicazione dei criteri diagnostici e dei concetti clinici essenziali attraverso molteplici strumenti di apprendimento. Questo volume può essere utilizzato a integrazione del Manuale, o può essere associato a DSM-5". Casi clinici per acquisire istruzioni dettagliate utili a comprendere e a usare il manuale stesso. Scritto con grande chiarezza, Istruzioni per l'uso introduce gli studenti al DSM-5® e fornisce loro gli strumenti necessari a comprenderne appieno e ad applicarne correttamente i concetti e criteri.
59,00

Il duello dei neurochirurghi

Sam Kean

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2017

pagine: 456

Il 30 giugno 1559, nel corso di una giostra cavalleresca, il re di Francia Enrico II viene colpito alla testa dal conte di Montgomery: morirà una decina di giorni dopo, nonostante convergano e 'duellino' nell'assisterlo un grande chirurgo militare come Ambroise Paré e un grande anatomista come Andrea Vesalio. Innesco del nuovo libro di Sam Kean, l'episodio segna anche l'avvio della moderna parabola neuroscientifica. Intrecciando le odissee di pazienti 'memorabili' (psicopatici assassini di presidenti americani e gemelle siamesi, ma anche tanti uomini e donne comuni) con le arditezze sperimentali dei medici che li hanno studiati e curati, Kean mostra i nessi profondi tra ogni 'caso' della galleria e uno specifico aspetto neurocognitivo. Ad esempio, tra il capitano George Dedlow - reduce della guerra civile privo di un braccio e delle gambe - e la percezione allucinatoria degli «arti fantasma»; tra la malattia kuru dei Papua - causata dal consumo rituale dei cervelli dei cadaveri - e le sindromi neurodegenerative a noi più familiari; tra i pazienti epilettici di Roger Sperry (ai quali viene rescisso il corpo calloso) e le «competenze» emisferiche, tuttavia compensate dalle stupefacenti rimodulazioni funzionali operate dalla plasticità neurale. Come nei libri di Oliver Sacks, a impressionare è la vastità del ventaglio adattativo con cui il nostro assetto cerebrale può ridisegnare - rispondendo a una varietà di danni e traumi, lesioni estese o selettive - la sua interazione con il mondo circostante.
32,00 30,40

L'esperienza ipnotica in psicoterapia. Manuale pratico di ipnoterapia cognitiva

Costantino Casilli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: XVII-206

La conoscenza dell’ipnosi aiuta gli psicoterapeuti a riconoscere gli stati di trance spontanea che il paziente vive non solo durante l’emergenza sintomatica, ma anche nella sua vita quotidiana e all’interno delle sedute di psicoterapia. Queste trance rappresentano un canale di accesso privilegiato al mondo tacito del paziente. Le esperienze ipnotiche indotte in psicoterapia, invece, hanno una qualità relazionale a cui il paziente non è abituato e per questo possono avere un’intrinseca qualità curativa. L’esperienza ipnotica terapeutica consiste infatti in una particolare sospensione dall’orientamento conscio abituale che dà al paziente la possibilità di arricchire e articolare “la sinergia tra mente conscia e mente inconscia”. Per questi motivi, conoscitivi e applicativi, le esperienze ipnotiche possono avere un grande valore in psicoterapia. Questo Manuale pratico di Ipnoterapia Cognitiva traccia le linee guida per una loro efficace utilizzazione.
18,00 17,10

L'arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana

Lindsey Fitzharris

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 352

Teatri anatomici stipati di studenti e curiosi, il tavolo operatorio incrostato del sangue di interventi passati, il lezzo inconfondibile di carne putrefatta: nel XIX secolo assistere a un'operazione chirurgica non era cosa per deboli di stomaco. "L'arte del macello" rievoca un periodo della storia della medicina in cui anche una ferita lieve poteva portare a una morte orribile. I chirurghi, elogiati per la forza bruta e la velocità di esecuzione, raramente si lavavano le mani, il camice o ripulivano gli strumenti. Ancor più delle patologie dei pazienti, a essere mortali erano le infezioni postoperatorie, che i medici non sapevano sconfiggere. In un tempo in cui la chirurgia non avrebbe potuto essere più pericolosa, un giovane chirurgo quacchero di nome Joseph Lister osò sfidare i contemporanei affermando che i germi erano la causa di ogni infezione e che potevano essere trattati con un antisettico. E così facendo cambiò per sempre la storia della medicina, portandoci dritti nel mondo moderno.
20,00 19,00

Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la medicina

Curarsi nel futuro. Come staminali e terapia genica stanno cambiando la medicina

Valentina Fossati, Angela Simone

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 192

Come ci cureremo nei prossimi anni? Quali saranno le terapie del futuro? E quali problemi etici e legali si porteranno dietro? Le terapie di domani saranno progettate su ciascuno di noi, perché interverranno sul nostro DNA per correggerne gli errori che sono la causa delle malattie. Sfrutteranno le capacità innate del nostro organismo di rigenerarsi per sostituire le parti invecchiate o che non funzionano più. In un percorso a due voci, una ricercatrice e una giornalista scientifica ripercorrono la scoperta delle cellule staminali e l’invenzione della terapia genica, facendoci entrare nei laboratori dove sta nascendo la biomedicina. Una guida al futuro della medicina, che racconta lo stato dell’arte della ricerca e ridimensiona le notizie sensazionali che si leggono sui giornali e sul web. La medicina rigenerativa, l’immunoterapia, le terapie cellulari e l’editing del genoma, come ora accade con la tecnologia CRISPR: tanti progressi che miglioreranno la nostra vita e tanti difficili problemi morali che dovremo affrontare.
14,60

Parlare al cancro. La ricerca del dialogo per riprogrammare le cellule

Parlare al cancro. La ricerca del dialogo per riprogrammare le cellule

Nader Butto, Pier Mario Biava, Franco Canestrari, Inthavong Somchay

Libro: Libro rilegato

editore: EIFIS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 377

Nell’analisi che viene fatta in questo libro gli autori sostengono che esiste una via che fa sì che l’intero organismo ammalato di cancro convinca le sue cellule diventate maligne ad adottare un programma di regolazione che le trasformi in cellule sane. Come suggerisce il termine programma, la cura delle cellule maligne coinvolge l’informazione, un elemento importante trascurato dalla Scienza Ufficiale. L’informazione si trasmette non solo quando parliamo e comunichiamo fra di noi, ma viene trasmessa anche all’interno degli organismi viventi, in cui le cellule comunicano fra di loro, dando un significato ai messaggi. In questo libro gli autori descrivono come ristabilire una comunicazione fra cellule cancerose e cellule sane che sia in grado di convincere le cellule malate a riprendere la via della normale fisiologia cellulare: in ultima analisi a intraprendere la via che porta alla salute ed alla guarigione.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.