Medicina
Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Bessel Van der Kolk
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: 501
In questo libro, Van der Kolk amplia radicalmente lo spettro delle cause e delle conseguenze del trauma, dando speranza e fornendo spiegazioni chiare a chiunque ne sia colpito. Sulla base di trent'anni di esperienza e pratica clinica, evidenzia che il terrore e l'isolamento, aspetti centrali del trauma, rimodellano radicalmente sia il corpo sia il cervello. Le nuove conoscenze sull'istinto di sopravvivenza spiegano perché le persone traumatizzate sperimentino un'ansia e una rabbia intollerabili, e permettono di capire l'impatto del trauma sulla capacità di concentrazione e di memorizzazione, e sulla possibilità di instaurare relazioni basate sulla fiducia, sentendosi "a casa" nel proprio corpo. Integrando i recenti progressi delle neuroscienze e degli studi sull'attaccamento, l'autore indica nuovi percorsi di ricerca, che consentono di ricablare il funzionamento cerebrale, contrastando il senso di impotenza e invisibilità associato al trauma e facendo sì che adulti e bambini possano recuperare la padronanza del proprio corpo e della propria vita.
Embriologia
Marcello Barbieri, Paolo Carinci
Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 432
È stato introdotto un nuovo capitolo interamente dedicato all'embriologia molecolare, che illustra le straordinarie novità apportate da questo nuovo approccio scientifico, la biologia molecolare, che ha riscritto intere pagine della biologia evolutiva. Le novità principali di questa nuova edizione, in breve, riguardano due argomenti: l'esistenza di geni omologhi in tutti gli animali e la presenza di codici organici in tutti i grandi processi della vita, argomenti che estendono e completano i processi già portati alla luce dall'embriologia classica e la cui descrizione permette di dare un quadro aggiornato e armonioso dell'embriologia moderna.
Per una storia della malaria in Italia. Il caso della Sardegna
Eugenia Tognotti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 304
A un decennio dalla sua prima edizione, La malaria in Sardegna: per una storia del paludismo nel Mezzogiorno (1880-1950), esaurita da tempo, questa seconda, che esce con un altro titolo, rivista e arricchita di un nuovo capitolo sullo sviluppo delle conoscenze scientifiche fino alla scoperta del parassita e del meccanismo di trasmissione della malaria, rappresenta un "felice evento", per riprendere le parole usate nella Prefazione da Frank Snowden, storico dell'Università di Yale. Lo studio di Eugenia Tognotti - che attinge a materiali e fonti solitamente trascurati dagli storici - è ormai considerato un classico che ha aperto la strada a nuovi studi sulla malaria in Italia. "C'era una certa abbondanza di materiale storico scritto prima della sua eradicazione negli anni '40 e '50. Dopo la Seconda guerra mondiale, tuttavia, gli studiosi moderni hanno trascurato la questione. È stato quasi come se l'eradicazione della malattia avesse debellato anche la memoria. Proprio per questo motivo, Eugenia Tognotti - che appartiene alla generazione di studiosi che ha portato la "nuova" storia della medicina in Italia - ha fornito un importante contributo al ripristino della memoria, scrivendo il primo studio moderno della malaria in Italia. La scelta della Sardegna come un oggetto di studio è stato particolarmente opportuno perché l'isola è stata la regione d'Italia che ha portato il più pesante fardello di sofferenza provocata dalla malattia".
La responsabilità dell'infermiere. Dalla normativa alla pratica
Giannantonio Barbieri, Annalisa Pennini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 174
Il tema della responsabilità professionale è un argomento sempre di grande attualità. Le norme degli ultimi vent'anni hanno avuto un impatto nelle realtà operative, nelle organizzazioni sanitarie, nella cultura professionale di riferimento; ma anche se molte situazioni hanno trovato risposte, sono emersi nuovi interrogativi sugli ambiti e i limiti dell'esercizio nella pratica quotidiana. Questa nuova edizione offre agli studenti dei Corsi di laurea in Infermieristica, a coloro che intraprendono percorsi di formazione avanzata o specialistica e a tutti coloro che sono interessati al tema delle mobili frontiere della responsabilità professionale uno strumento aggiornato per l'analisi e la riflessione sui percorsi giuridici, professionali e culturali dell'infermiere. Il tema è trattato seguendo un filo conduttore: l'analisi dell'esercizio professionale nel contesto attuale; la riflessione sull'evoluzione culturale e professionale; la responsabilità giuridica; l'approfondimento su alcuni ambiti specifici, ma al tempo stesso universali per la pratica infermieristica, quali l'informazione all'assistito, la documentazione, l'utilizzo di evidenze scientifiche, la garanzia della corretta applicazione di prescrizioni diagnostico-terapeutiche e l'integrazione con l'operatore sociosanitario.
Fishman's pulmonary diseases and disorders
GRIPPI
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
Radiologia in urgenza ed emergenza
Nigel Raby, Laurence Berman, Simon Morley, Gerald De Lacey
Libro: Libro in brossura
editore: Edra Masson
anno edizione: 2015
pagine: 384
Questa guida tascabile è stata concepita per il giovane medico di pronto soccorso per aiutarlo a leggere le radiografie e cercare segni di anomalie che, se trascurati, potrebbero essere pericolosi per il paziente. Descritte all'interno di regioni anatomiche (testa, viso, spalla, gomito, etc.) le lesioni vengono presentate con il supporto di radiografie e disegni esplicativi. Per ogni distretto anatomico viene presentata l'anatomia normale, vengono evidenziate le domande da porsi davanti a una radiografia, vengono presentati i traumi più frequenti e al tempo stesso quelli più rari e delicati da non sottovalutare.
Fondamenti del trattamento logopedico in età evolutiva
Alessandra Pinton, Loretta Lena
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 360
Il trattamento logopedico è il risultato di un piano articolato che prende inizio dall'individuazione degli obiettivi utili a migliorare il benessere comunicativo linguistico della persona e su questa base declina attività, tecniche, materiali, agenti, tempi e contesti d'intervento. Per rispondere alle precise esigenze di ciascun utente occorre comparare i percorsi clinici possibili, un dato di particolare complessità, ma necessario per giungere a un progetto tagliato su misura. Molti logopedisti, più o meno giovani, alle prime armi o esperti, si chiedono qual è il fattore cruciale tra i diversi elementi che costruiscono il trattamento logopedico, dove tracciare di volta in volta l'esatto confine tra specifiche azioni cliniche, o tra azioni cliniche ed educative. Il quesito è destinato a riproporsi nel tempo, poiché si sviluppa e si modifica con la cultura di una società e dei bisogni di salute che essa esprime. Il testo propone quindi una panoramica sugli strumenti di base per pianificare il trattamento logopedico dei disturbi di comunicazione e di linguaggio, parlato e scritto, in età evolutiva.
L'idea della nascita umana. Lezioni 2010
Massimo Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2015
pagine: 185
Dalla condanna da parte del Cristianesimo dei sogni e dei loro interpreti fin dall'antichità, al pensiero nazista di Heidegger e l'estremo orrore dell'uccisione di milioni di persone fatte sparire come se non fossero mai esistite con le camere a gas e i forni crematori. Il j'accuse di Massimo Fagioli, che da oltre 40 anni denuncia la responsabilità criminale del pensatore tedesco, si svolge lungo la storia del pensiero, dai presocratici a oggi, intorno all'esistenza di una realtà umana oltre la coscienza. Quell'irrazionale che era per i greci l'animalità e che per la Chiesa cattolica ancora oggi è il male, il diavolo. All'idea di Heidegger di una violenza originaria umana che va oltre la distruzione delle cose, Fagioli oppone la scoperta della pulsione di annullamento, qualcosa che da dentro va verso l'altro essere umano, ma che alla nascita per la realtà biologica è fantasia di sparizione, capacità di immaginare, l'esatto opposto di "essere per l'eliminazione dell'altro".
Psicologia per l'infermiere delle moderne strutture ospedaliere
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 156
In una moderna struttura ospedaliera, la professione di infermiere richiede non solo una preparazione specialistica relativa alla particolare area clinica e organizzativa in cui opera, ma anche competenze in ambito psicologico. Infatti l'infermiere deve confrontarsi con complessi problemi psicologici che insorgono spesso sia nell'interazione con i pazienti e i loro famigliari sia nella gestione delle attività di reparto in collaborazione con il personale medico. I fenomeni di stress e burnout sono quindi frequenti, con effetti negativi sulla funzionalità del servizio svolto e sul benessere psichico. Il libro illustra i temi della psicologia più rilevanti per la professione di infermiere. I primi tre capitoli trattano i concetti principali della psicologia generale e clinica (la struttura della mente, i processi cognitivi e dinamici, i disturbi psichici, la relazione clinica e la psicoterapia) e gli strumenti di autovalutazione (test di ansia, stress, burnout e qualità della vita). I successivi cinque capitoli analizzano le problematiche psicologiche tipiche di questa professione in relazione ai servizi di emergenza, alle cure primarie, alla terapia intensiva e alle cure di fine di vita.
Abili si diventa. Manuale di attività fisica adattata alla mielolesione
Luca Marin, Sara Ottobrini
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2015
pagine: 183
In Italia le persone colpite da mielolesione sono più di 70.000; tra queste il numero dì coloro che hanno meno di quarant'anni è, purtroppo, considerevole. Tenendo presente che l'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce l'attività fisica uno strumento fondamentale per il recupero dell'autonomia personale e l'integrazione sociale, viene naturale chiedersi come debba essere strutturato un programma di esercizi da svolgere in palestra. Il Laboratorio di Attività Motoria Adattata dell'Università di Pavia, in questo manuale, descrive la metodologia e i protocolli di allenamento per le persone mielolese, che sono regolarmente utilizzati all'Interno di un corso di attività motoria rivolto agli studenti disabili dell'Ateneo pavese. Oltre alle pratiche comunemente impiegate, vengono presentate anche le attività funzionali, come l'allenamento In sospensione. Ogni esercizio è corredato di immagini, descrizione dell'esecuzione e delle attivazioni muscolari. Il contributo degli esperti esterni arricchisce il manuale di Informazioni su: fase riabilitativa, allenamento, tecniche di allungamento muscolare, alimentazione e monitoraggio, in esercizio, dei parametri vitali. È speranza degli autori che questo lavoro possa contribuire a facilitare il percorso verso l'utilizzo delle enormi abilità presenti In ogni individuo.
Come se finisse il mondo. Il senso dell'esperienza schizofrenica
Eugenio Borgna
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 240
Le psicosi sono le forme più gravi di turba psichiatrica. Proprio intorno a questa forma inquietante si snoda il discorso di Borgna. Le cause prime andrebbero associate a un malfunzionamento dei centri cerebrali e le cure dovrebbero incentrarsi su terapie chimiche (farmaci) o di tipo affine (elettroshock). Questa impostazione è spesso viziata da motivi tutt'altro che scientifici. L'organizzazione sanitaria del nostro paese, come di altri, non è in grado di sopportare i costi di una psichiatria più umana. Eugenio Borgna, pur dichiarando che l'ausilio dei farmaci può essere indispensabile quando si tratta di psicosi e non di nevrosi, difende la necessità di porsi in relazione con il paziente e di "penetrarne" il mondo. Il talento di Borgna consiste appunto nella capacità di penetrare il mondo psicotico tanto nel rapporto con i pazienti quanto sulla pagina scritta, dove con l'ausilio delle storie dei suoi malati e dei testi letterari di famosi grandi psicotici, come Antonin Artaud e Gerard de Nerval, riesce a dare voce all'"'urlo silenzioso" di questa patologia. Il libro, accessibile a chiunque, si rivolge anche ai colleghi psichiatri perché dismettano gli alibi della scienza e si calino umanamente nel loro compito terapeutico.
Le figure dell'ansia
Eugenio Borgna
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 253
L'ansia fa parte della vita, e ciascuno di noi ha a che fare con essa: con le sue figure fuggitive e arcane, camaleontiche e crepuscolari, nelle quali si riflette come in uno specchio la linea misteriosa e affranta delle realtà psicopatologiche e umane: al di qua, e al di là, di ogni malattia. Come riconoscere le figure dell'ansia, e come cogliere le sue trasformazioni e i suoi possibili sconfinamenti nella depressione, nelle malattie psicosomatiche, nell'esperienza ossessiva e in quella dissociativa, ma anche nelle situazioni umane contrassegnate dalla solitudine e dalla timidezza nell'adolescenza come nella maturità, dalla nostalgia e dall'attesa, dalle infinite agostiniane inquietudini del cuore: sono gli orizzonti di senso di questo libro che si confronta, infine, con l'ansia che sta nello sfondo tematico, umbratile e scintillante, di alcune esperienze creative. Il discorso sfolgorante di Simone Weil ci dice come solo le sonde luminose dell'intuizione consentano di scendere negli abissi dell'interiorità ferita e della sofferenza: che si nascondono, del resto, in ogni figura dell'ansia.

