Medicina
Neurologia per le lauree triennali
Pierluigi Bertora
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2016
Posturologia. Ambiti applicativi e di ricerca
Francesco Fischetti, Gianpiero Greco
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 126
L’originalità che si è tentato di privilegiare in questo volume sta proprio nella sua strutturazione poco “classica”, trascurando le fondamentali conoscenze di base, solitamente già possedute dai cultori della materia, di anatomia, fisiologia, biomeccanica, neuroscienze, per dare invece una visione culturale integrata della Posturologia. I temi trattati vanno dalla storia della Posturologia, compresa la problematica psicosomatica, per passare poi alla valutazione funzionale e giungere agli attualissimi temi del ruolo delle emozioni nella postura e delle applicazioni sportive che possono essere realizzate; bagaglio culturale quest’ultimo per chi opera non strettamente nel campo “posturologico” ma anche in quello sportivo ed educativo-motorio in senso lato.
Collaboratore professionale sanitario infermiere. Quiz per la preparazione ai concorsi
323/3 5^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 542
Un aggiornato eserciziario per la preparazione alla prova scritta e pratica di tutti i concorsi pubblici per Collaboratore professionale sanitario Infermiere. Come specificato nel D.M. 14 settembre 1994, n. 739, la figura professionale dell'infermiere è quella di un operatore sanitario responsabile dell'assistenza generale infermieristica, la quale, sia essa di tipo preventivo, curativo, palliativo o riabilitativo, è sempre di natura tecnica, relazionale, educativa. Tali indicazioni trovano puntuale riscontro anche nei programmi d'esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane, e in funzione di esse sono stati elaborati i quiz del presente volume suddivisi nelle seguenti sezioni: Ambito istituzionale e legislativo (Diritto sanitario; Legislazione infermieristica, Management generale e sanitario) Cultura settoriale di base (Fisica; Chimica; Biologia; Matematica e statistica, Informatica; Scienze sociali; Inglese) Discipline mediche (Anatomia e fisiologia; Epidemiologia, Farmacologia; Patologia generale, medicina e chirurgia; Psicologia medica; Chirurgia generale; Endocrinologia; Geriatria; Ginecologia; Igiene; Medicina interna; Ortopedia; Pediatria; Psichiatria) Materie infermieristiche (Infermieristica generale; Infermieristica di base; Infermieristica applicata) Esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica. A integrazione dell'eserciziario, un software con tutti i quiz contenuti nel testo.
Ecografia clinica in nefrologia
Mario Meola
Libro: Copertina rigida
editore: Eureka
anno edizione: 2015
pagine: 1491
Questo testo atlante raccoglie tutti gli argomenti di interesse nefrologico e ribadisce i principi dell'ecografia e del colorDoppler la cui trattazione è necessaria per una corretta conoscenza della materia. Vengono affrontati tutti gli aspetti dell'ecografia renale: il rene normale, il retroperitoneo, il danno parenchimale acuto e cronico, le patologie dello scavo pelvico, l'uropatia ostruttiva, i tumori renali e delle vie escretrici, l'ipertensione arteriosa, le malattie vascolari del rene, le comorbidità. Con più di 3200 immagini ecografiche e 950 illustrazioni scientifiche.
Pensieri terapeutici
Massimo Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 216
"Pensieri Terapeutici" è il frutto di molti anni di attività clinica con pazienti di varia natura e gravità, attente osservazioni, discussioni, sensibilità e capacità nell'andare oltre gli schemi. Grazie alla sua estrema semplicità e comprensibilità il manuale può essere fruibile anche dal paziente. Il libro è interamente costituito da pensieri, ordinati secondo le tematiche prese in considerazione: dalla ricerca di un minimo comun denominatore delle psicoterapie, la biologia delle psicoterapie e la relazione terapeutica, fino alle frasi e i pensieri in grado di agire su particolari disturbi e guidare il cambiamento, che sono stati definiti come pensieri ansiolitici, antidepressivi, antiossessivi e antipsicotici. I pensieri terapeutici contenuti in questo libro, che non sono ancorati a nessun particolare orientamento teorico possono essere utilizzati facilmente all'interno della terapia, aiutando il terapeuta e il paziente a superare gli empasse che spesso si incontrano in un percorso psicoterapeutico. Inoltre, la varietà dei pensieri terapeutici raccolti nel manuale possono offrire validi spunti di riflessione in grado di arricchire e guidare l'esperienza tecnica e di vita.
Riconsiderare la demenza
Tom Kitwood
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 210
Qual è la vera natura della demenza? Quali le sue cause? Che cosa dovrebbe essere richiesto a organizzazioni e individui coinvolti nella cura di chi ne è affetto? Oggi finalmente disponibile in Italia, il libro di Tom Kitwood risponde a queste e molte altre domande, rivoluzionando il modo di considerare la demenza e promuovendo un innovativo paradigma di cura e di assistenza, alternativo al modello medico e centrato sulla persona. L'autore - tra i massimi esperti del settore - coniuga i dati della ricerca con i frutti di una lunga esperienza clinica, promuovendo un approccio che, attraverso il riconoscimento della soggettività unica dell'individuo con demenza, della sua esperienza e dei suoi sentimenti, cerca di comprendere il significato di comportamenti apparentemente irrazionali, per aumentare il benessere della persona e realizzare un'assistenza di qualità. Il volume si pone come riferimento per tutti i professionisti coinvolti nell'assistenza agli anziani, ricercatori, studenti, assistenti familiari di persone affette da demenza.
Balbuzie. Fondamenti, valutazioni e trattamento dall'infanzia all'età adulta
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 434
La balbuzie è un disturbo multifattoriale e multidimensionale, caratterizzato perciò da un elevato livello di complessità, che interessa diverse professionalità coinvolte a vario titolo nella diagnosi e nel percorso riabilitativo, con attenzione costante alla persona e alla sua unicità. Questo manuale - realizzato in collaborazione con autori di esperienza pluriennale nella ricerca e/o nella valutazione e nel trattamento della balbuzie - intende fornire la descrizione e l'analisi completa e dettagliata di tutti i principali aspetti inerenti al disturbo, dall'eziologia alle caratteristiche, al vissuto dei soggetti che ne sono affetti fino alla definizione di vari modelli di intervento, sistematizzando così la vastità delle ricerche più recenti in ambito scientifico internazionale. Il volume contiene utili indicazioni concettuali e operative relativamente al ruolo dello specialista, alla corretta valutazione diagnostica e alla delineazione del profilo funzionale del paziente, nonché al trattamento in soggetti di diverse fasce d'età, anche con l'ausilio delle terapie arte-mediate, in un'ottica incentrata sulla persona e in una prospettiva contemporanea integrata.
Il paziente chirurgico critico
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2015
pagine: 407
La valutazione generale e l'ottimizzazione della gestione del paziente ad alto rischio chirurgico risponde sostanzialmente a tre domande: 1) Che cosa intendiamo per paziente ad alto rischio chirurgico?; 2) Qual è la risposta al trauma chirurgico nel paziente a rischio?; 3) Quali strumenti abbiamo per quantificare tale rischio? La percezione del rischio è spesso basata nella pratica clinica su impressioni soggettive che coinvolgono il giudizio sulla possibilità di successo di un intervento chirurgico, e tengono conto di altre valutazioni, una delle più importanti tra queste riguarda la possibilità del paziente di poter tornare a un'attività sociale piena. Il rischio chirurgico è in estrema semplificazione legato a due grandi gruppi di fattori: il primo è legato alle differenti procedure chirurgiche, il secondo allo stato del paziente nella sua valutazione clinica globale.
Agopuntura e medicina YI. Breve profilo dell'agopuntura ombelicale e addominale metodo Lam. Ediz. italiana e cinese
Sing Hee Lam
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2015
pagine: 116
Questa piccola pubblicazione si divide in quattro parti. Nella prima sono riprodotti i disegni e le figure che sono la base di riferimento dei vari argomenti. La seconda offre le informazioni sull'origine del concetto del sistema olografico e l'omuncolo nella medicina Yi secondo la letteratura antica. Nella terza ci sono i concetti base dell'agopuntura ombelicale e dell'agopuntura dell'anello ombelicale metodo Lam. La quarta parte, infine, tratta i concetti dell'agopuntura addominale metodo Lam.
Dizionario clinico di psicoterapia. Una lingua comune
Stefania Borgo, Lucio Sibilia, Isaac M. Marks
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 310
Questo dizionario è l'ultimo prodotto del Progetto internazionale CLP (Common Language for Psychotherapy procedures) il Progetto mira a un lessico universale, comprensibile agli esperti e agli utenti, per descrivere metodi, interventi e procedure delle psicoterapie. Scopo primario del Progetto CLP è favorire il progresso in psicoterapia, migliorando la comprensione e la comunicazione tra coloro che operano nel campo. Un linguaggio più accessibile può anche permettere agli utenti di avere una visione corretta dei trattamenti. Descrizioni accurate facilitano inoltre l'identificazione delle procedure più appropriate nella pratica psicoterapica. La precisione terminologica e la descrizione in termini operativi sono indispensabili per condurre ricerche cliniche. Sia allo scopo di verificare l'efficacia e identificare le componenti realmente efficaci, sia per confrontare le diverse procedure, sia per comprendere i processi di cambiamento. 115 terapeuti - di diversi orientamenti e provenienti da 20 Paesi del mondo - descrivono più di 100 procedure psicoterapiche. Ognuna è corredata da uno o più esempi clinici e accompagnata dalle informazioni essenziali per comprenderla ed applicarla.
Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 66
La definizione tradizionale dello sguardo come "specchio dell'anima" è stata oggetto di osservazioni scientifiche sperimentali nel contesto di una più ampia teoria psicofisiologica. Più recentemente abbiamo definito lo sguardo come "il primo processo cognitivo ed emozionale" in quanto pre-organizza lo stile intellettuale ed emozionale con cui il soggetto si pone in relazione con l'ambiente. L'interesse psicofisiologico allo studio dello sguardo si fonda sull'analisi fenomenologica delle componenti anatomo-fisiologiche che lo caratterizzano, costituite dall'interazione della motilità oculare e della muscolatura mimico-espressiva del distretto fronto-oculare, che si collegano direttamente all'altro processo fondamentale della percezione costituito dall'attenzione e dai suoi differenti livelli. L'orientamento dello sguardo, insieme alla "messa a fuoco" dell'oggetto osservato, che sul piano mimico espressivo coinvolge anche gli atteggiamenti della muscolatura del distretto fronto-oculare (muscolo frontale, palpebre, etc.), costituisce un pattern che può indicare le diverse forme di attenzione. Su quale oggetto si poggia lo sguardo? Con quale concentrazione attentiva?
Manuale di psicologia della salute. Prospettive cliniche, dinamiche e relazionali
Chiara A. Ripamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 292
Il volume affronta il tema della salute in una prospettiva clinico-dinamica, dando particolare rilevanza ai fattori relazionali. La salute e la malattia vengono presentate privilegiando il punto di vista del paziente lungo tutto l'arco del ciclo di vita (dall'infanzia alla vecchiaia), dei suoi familiari e degli operatori sanitari. L'obiettivo è quello di fornire un'analisi approfondita degli aspetti più attuali e anche controversi della psicologia della salute, offrendo al tempo stesso indicazioni sulle strategie di prevenzione e intervento.

