Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poesia

Sazamaro 2020. Raccolta di poesie in versi liberi

Salvatore Zazzaro

Libro: Libro rilegato

editore: Verlotta

anno edizione: 2022

9,90

L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico

Giovanni Fontana, Francesco Muzzioli, Sandro Sproccati, Gaetano Delli Santi, Carmine Lubrano

Libro

editore: Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico

anno edizione: 2022

Antologizzati cinque nomi che hanno fatto e continuano a fare avanguardia in modo permanente.
20,00

Canzoni fatte a mano. 2013-2021

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2021

pagine: 112

Le "Canzoni fatte a mano" hanno bisogno di tempo per nascere, esigono una cura artigianale per i ricordi e le emozioni di una vita, raccontano la forza e la verità dei sentimenti. La loro sostanza sono gli amori, le amicizie, le malinconie della maturità, con qualche immancabile rimpianto. Tra loro si avverte la difficoltà di vivere questo tempo confuso e frammentato, un tempo che spesso ci appare privo di senso, senza direzione e soprattutto senza cuore. Ma le parole di Claudio Bondioli esprimono un'ostinata, testarda voglia di ricordare e raccontare. E allora ecco che tornano l'allegria e la passione per il convivio, per i canti in osteria, insieme agli ideali, alla sfrontatezza e all'irriverenza della gioventù. Tornano le storie di "fenomeni" da baraccone, le avventure dei balordi di periferia, personaggi di una Torino che non c'è più, ma che non vogliono essere dimenticati. Torna la Torino delle osterie e delle case di ringhiera, la città dei partigiani "giusti" e di quelli "sbagliati", dei "baracchini" che stanchi pedalano nella notte, dei ragazzi che per le strade di Barriera tirano l'alba, "parlando di futuro, di libri e di donne".
12,00

Altre poesie

Federico Seregni

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2021

pagine: 96

In questa silloge l'autore prosegue la sua ricerca poetica attraverso i temi dell'amore individuale e collettivo, dell'esistenza e della dignità, della poesia come mezzo per arrivare all'Eterno: l'orizzonte è quello dell'infinito, perché siamo anime vive e, come tali, destinate a non finire mai. Un viaggio attraverso le esigenze esistenziali di ogni individuo che porta nello spazio aperto delle possibilità.
10,00

Galeotto fu il covid

Acipea

Libro: Libro in brossura

editore: Perinciso

anno edizione: 2021

pagine: 184

10,00

Onde Ondine Onde anomale

Giorgio Rava

Libro: Libro in brossura

editore: Segni e Parole

anno edizione: 2021

pagine: 48

Le parole sono importanti. Bisogna saperne fare buon uso. E Giorgio Rava lo fa. Trasferisce in questa raccolta di poesie la sua arte culinaria anarchica di dosare gli ingredienti per creare una pietanza da donare ai suoi lettori. Fa un uso sapiente delle parole che utilizza all’interno della sua grammatica intima dei sentimenti e delle emozioni che vuole condividere. Ci porge i suoi piatti di parole e noi ci nutriamo del suo mondo intimo.
12,00

Specchio concavo. Versi concordi e versi discordi

Elio Cardillo

Libro: Libro in brossura

editore: Stampeacontatto

anno edizione: 2021

pagine: 132

La strada che il poeta percorre è al contempo in salita e in discesa, liscia e sassosa, breve e lunga. E lungo questo cammino fresca ombra e torrido deserto. Ed ecco, una accanto all'altra le due sezioni del libro. La prima, Versi Concordi, con letture sofferte e piane. La seconda, Versi discordi con pennellate stridenti, mai leggere ma ugualmente figlie della stessa tenerezza.
18,00

Nel destino delle cose

Patrizia Scapin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2021

pagine: 65

12,00

Come d'autunno sugli alberi

Roberto Tonolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Nuova Colorama

anno edizione: 2021

pagine: 148

10,00

Fonti Ferite

Stefano Toson

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2021

pagine: 92

Leggere poesia è ricerca del significato. Scrivere poesia è ricerca dell'eterno. Il velo del linguaggio poetico è lo strumento con cui il poeta tenta di scardinare le coordinate spazio temporali per cogliere, dentro una realtà molteplice e mutevole, quel nucleo che intesse la fibra ultima dell'umano. Nihil humanum a me alienum puto... oltre lo spazio, oltre il tempo. Il poema sinfonico di ogni vita resta in sospeso come un accordo di settima dominante, semplicemente.
15,00

Sotto il cielo che tutto vede

Viviana Cichella

Libro: Libro in brossura

editore: A&A di Marzia Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 60

12,00

Bruciaccristo

Davide Morganti

Libro: Libro rilegato

editore: 'round midnight

anno edizione: 2021

pagine: 70

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.