Politica e governo
La nuova Europa. Guerra & pace
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Europa
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il carrozzone va avanti da sé
Edoardo Angeloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 192
Si cerca di interpretare il governo Meloni alla luce delle teorie economiche più note e con la storia del fascismo e del centro-sinistra. L'ipotesi più probabile è che FdI come 5stelle perda l'aurea pseudo-giacobina e sia inquadrato nella normale democrazia parlamentare.
La libertà. Fondamenti organici
Stefano Falcinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo scritto è una raccolta di note sparse di non autore per fornire spunti di riflessione e di approfondimento sui pericoli che si stanno palesando oggi per le democrazie occidentali. In primis, la negazione dell'idea stessa di Libertà da parte dei fautori di un "Nuovo Ordine Mondiale" basato sul trans-umanesimo. Un'ideologia squilibrata che nega l'autodeterminazione dell'individuo sia dal punto di vista organico-materiale che spirituale
Quaderni del dipartimento di scienze politiche Università Cattolica del Sacro Cuore. Volume Vol. 22
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2023
Stop: aboliamo la povertà. Il welfare in Italia e nel mondo. Reddito base universale individuale. Non è una utopia: è una visione!
Domenico Candela
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 148
Contro la guerra e per la pace nel mondo la soluzione è il progetto I.D.E.A. di Probenesserecomune (reddito base universale gestito da un organismo internazionale indipendente dai Governi nazionali). Edizione in bianco e nero.
Metodi quantitativi per l'analisi dei fenomeni politico-elettorali
Danilo Legnaro
Libro: Libro in brossura
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2023
pagine: 108
L'esercizio della democrazia attraverso l'espressione della volontà popolare, si materializzava nel voto, il quale a garanzia dello stesso, necessità di un monitoraggio nell'intensità e nel tempo. Il professor Danilo Legnaro ha effettuato, in questo contesto, un'analisi approfondita in chiave attuale, corredando il dibattito e la valutazione dei sistemi elettorali, con tutti gli strumenti quantitativi, più intuibili ma anche complessi, che la matematica e la statistica, con il calcolo delle probabilità, ci mettono a disposizione.
La Sardegna e le nuove sfide per l'Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 162
Il processo di integrazione europea si intreccia con la storia e con le prospettive di sviluppo della Sardegna, vista la sua posizione geografica e il suo ruolo politico e strategico nel Mediterraneo. Tra passato e presente, l'insularità è stata la condizione che più ha influito su tutti gli aspetti della storia della Sardegna e sul suo futuro nel contesto nazionale, europeo e internazionale. Il presente studio intende fornire uno sguardo al passato, al presente e al futuro dell'isola, analizzare quali siano le sue prospettive di crescita e rilancio all'interno del contesto Mediterraneo ed europeo, partendo dal XVIII secolo e arrivando alle opportunità di sviluppo e di cooperazione nel quadro dell'Unione europea. Altre grandi isole europee del Mediterraneo si trovano a fronteggiare le stesse sfide imposte dall'insularità, situazioni comuni che, nell'Unione europea, trovano un quadro normativo, di politiche di sviluppo e di possibili soluzioni condivise.
Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla guerra in Ucraina
Massimiliano Di Pasquale, Luigi Sergio Germani
Libro
editore: Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici
anno edizione: 2023
Questo studio si occupa delle narrazioni strategiche filo-Cremlino relative alla guerra in Ucraina diffuse in Italia da media russi attivi nel nostro Paese e amplificati da media e influencer italiani. Viene analizzata, inoltre , la strategia russa di disinformazione e propaganda tesa a influire sull'opinione pubblica e i decisori politici italiani.
Una teoria della politica. Argomenti per distinguere ciò che è politico da ciò che non lo è
Gianpiero Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 238
In questo libro si intende sostenere una tesi ben precisa, ossia che la politica è di gran lunga la più importante fra tutte le attività umane. È vitale saper riconoscere cosa è politico e cosa non lo è, e poter distinguere la buona politica dalla cattiva politica. La politica non è qualcosa che possiamo o non possiamo avere, non è qualcosa di cui possiamo disinteressarci, o di cui possiamo addirittura augurarci la ‘fine’. Non esiste una fine della politica perché la malaugurata fine della politica verrebbe a coincidere con la fine dell’umanità stessa. La prefazione al presente studio è stata curata da Guglielmo Bernabei, avvocato, docente a contratto di Diritto pubblico e presidente di Ferrara Bene Comune, associazione culturale di impegno civico.
Europa potenza. Una geopolitica continentale dinanzi al mondo
Olivier Eichenlaub
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 105
L’Europa può tornare ad essere una potenza nel 21° secolo? Sì, risponde Olivier Eichenlaub. Ma per farlo, deve essere consapevole delle linee di forza che strutturano il nostro continente e ne definiscono il posto nel mondo. L’Europa è una potenza terrestre o una forza marittima? Entrambe le cose, ma in un sottile equilibrio che è il prodotto di alcuni millenni di storia. Questo libro – che riunisce molte discipline – apre una riflessione sul potenziale rinnovamento del Vecchio Continente. Una ricognizione – documentata, seria e di alto livello – che attraversa la storia, la cultura, la geopolitica, l’economia, il Diritto e la geografia, arrivando a fotografare l’attualità del presente e ad immaginare il futuro. Dalla lezione di Carl Schmitt all’esempio di Dominique Venner, queste pagine esortano gli europei ad un patriottismo di Civiltà, oltre l’egemonia americana e il declino spirituale: perché questo risveglio della stirpe non sia un miraggio, ma il destino manifesto dei nostri popoli.
La guerra Russo Ucraina. Tutto quello che non vi hanno mai detto
Vincenzo Curci
Libro: Libro in brossura
editore: Expressiva Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
I numerosi servizi radio-televisivi e articoli di giornali sull’invasione russa dell’Ucraina, sono in gran parte dedicati alla cronaca della guerra, a distanza di quasi un anno dall’inizio del conflitto, pochi si sono occupati delle vere ragioni che sono all’origine del conflitto. Per fare chiarezza si vuole prendere in esame i motivi che hanno spinto i belligeranti a prendere le armi. In questo testo, anche se sommariamente, si vuole fare luce sulle problematiche del conflitto e sulle strategie portate avanti. È necessario portare la discussione dalla propaganda radio-televisiva al dibattito scientifico. Analizzare il ruolo dei partecipanti, quello degli attori più dinamici e le cause di questa guerra per procura tra Stati Uniti e Russia sono gli obiettivi principali del libro.
Libano 2006. Istantanee di un'aggressione. Volume Vol. 1
Dagoberto Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 166
Nell’estate del 2006, in Libano, andò in scena una violenta aggressione militare: le truppe israeliane – cogliendo come pretesto la cattura di alcuni loro soldati per mano di Hez’b’Allah – attaccarono il “Paese dei cedri” con pesantissimi bombardamenti, che produssero morte e devastazione. Dagoberto Bellucci è stato uno dei pochissimi reporter a documentare il conflitto in presa diretta, recandosi sul posto a rischio della vita. Questo libro – frutto di un lavoro giornalistico e fotografico di grande livello – è il crudo racconto di quei giorni di guerra: un viaggio tra le macerie fumanti di un Paese dilaniato e fiero, dove la rabbia delle vittime si mescola all’orgoglio della Resistenza Islamica, pronta a difendere la propria terra ad ogni costo. Istantanee, commenti, dossier e interviste – dunque – fanno di quest’opera un tassello fondamentale per inquadrare e comprendere un pezzo di storia che ha segnato in modo indelebile il Medio Oriente, offrendo un’anticipazione – prontamente respinta dalle milizie di Hez’b’Allah – della destabilizzazione che qualche anno più tardi assumerà il volto delle sedicenti “primavere arabe” e dei rigurgiti terroristici dell'Isis.