Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politica e governo

La politica e i suoi uomini

Leonardo Calciano

Libro: Libro in brossura

editore: Setac in Europa

anno edizione: 2022

25,00

Gli enti locali della Valle d'Aosta

Celva

Libro: Libro in brossura

editore: Testolin

anno edizione: 2022

20,00

Energy politics in the Mena Region. From hydrocarbons to renewables?

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2022

pagine: 127

12,00 11,40

Quelli della Balduina. Storia della Sezione Balduina dal 1970 ad oggi

Federico Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2022

pagine: 326

Nel particolare universo politico degli anni '70 del secolo scorso la Balduina assume un posto d'onore come il quartiere "nero per eccellenza". Merito della presenza di una delle più forti sezioni missine di Roma e forse d'Italia, dalla sua leggendaria forza attivistica ma anche dalla sua peculiarità culturale, capace di innovare le parole d'ordine della destra e di anticipare il futuro.
35,00

Democracy and disintermediation. A dangerous relationship

Libro: Libro in brossura

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2022

pagine: 148

11,00

Il vetro soffiato di Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari

Libro: Libro in brossura

editore: I libri de L'Espresso

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il Vetro Soffiato è la rubrica tenuta da Eugenio Scalfari ogni quindici giorni su L'Espresso a partire dal 1998. Scalfari offre ai lettori le sue riflessioni sui temi che gli sono più cari: l'etica pubblica e privata, la classe dirigente italiana, la storia, la religione, l'economia. Nell'agile scelta del volume i lettori troveranno anche fulminanti ritratti di politici come Andreotti, Berlusconi, Grillo, illuminanti previsioni sul cambiamento operato dalle tecnologie, il futuro dei giornali. Il tutto trattato sempre con la leggerezza, appunto, del vetro soffiato. Con un testo di Umberto Eco.
9,90

Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore

Mario Astarita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero

anno edizione: 2022

pagine: 80

Juan Vázquez de Mella (1861-1928) fu un politico spagnolo ed un teorico della politica. È stato annoverato tra i più grandi pensatori tradizionalisti, a volte considerato il miglior autore del “tradizionalismo” spagnolo di tutti i tempi. Un politico attivo all’interno del carlismo, è stato a lungo deputato delle Cortes ed uno dei leader del partito tradizionalista. Ha sostenuto una propria strategia politica, nota come “mellismo”, che in seguito portò alla secessione e alla formazione di un gruppo separato. Il presente saggio vuole ripercorrere la vita ed il pensiero di una delle menti più illustri della Storia della Spagna tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, che con le sue idee ha rappresentato il tradizionalismo riformatore spagnolo ed europeo.
12,00

Decreto legislativo 231/2001 e successive modifiche

Marco Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: A&A di Marzia Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 196

20,00

Il socialismo rivoluzionario di Benito Mussolini. 1883-1918

Roberto Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Europa

anno edizione: 2022

pagine: 448

28,00

Guerra e propaganda ideologica. Dalle lotte armate partigiane al conflitto russo-ucraino

Ariel Stefano Levi di Gualdo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Isola di Patmos

anno edizione: 2022

pagine: 180

Durante il conflitto russo-ucraino i telegiornali hanno trasmesso notizie parziali e di parte al punto da richiamare alla memoria dei meno giovani l’informazione di regime della Bulgaria degli anni Cinquanta del Novecento. I più seguiti talk show delle reti televisive Rai, Mediaset, La7 e Sky sono giunti ad assumere toni propagandistici così univoci da suscitare invidia a quelli che furono i notiziari di TeleKabul. Il tutto sempre ribadendo: «Nel nostro Paese c’è totale libertà di opinione e di informazione». In verità questo conflitto è una guerra di civiltà tra un regime post-comunista molto identitario che si è messo sulle difensive e delle decadenti liberal-democrazie ormai collassate e fallite.
18,00

Guerra e propaganda ideologica. Dalle lotte armate partigiane al conflitto russo-ucraino

Ariel Stefano Levi di Gualdo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni L'Isola di Patmos

anno edizione: 2022

pagine: 180

Durante il conflitto russo-ucraino i telegiornali hanno trasmesso notizie parziali e di parte al punto da richiamare alla memoria dei meno giovani l’informazione di regime della Bulgaria degli anni Cinquanta del Novecento. I più seguiti talk show delle reti televisive Rai, Mediaset, La7 e Sky sono giunti ad assumere toni propagandistici così univoci da suscitare invidia a quelli che furono i notiziari di TeleKabul. Il tutto sempre ribadendo: «Nel nostro Paese c’è totale libertà di opinione e di informazione». In verità questo conflitto è una guerra di civiltà tra un regime post-comunista molto identitario che si è messo sulle difensive e delle decadenti liberal-democrazie ormai collassate e fallite.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.