Storia dell'arte: stili artistici
Tarot. Trionfi di Robustelli
Libro: Libro in brossura
editore: Papel
anno edizione: 2023
pagine: 52
Un’altra significativa serie di opere realizzate da Giovanni Robustelli per Spazio Papel. I tarocchi! Anzi, gli Arcani Maggiori, ovvero i Trionfi! I Trionfi di Robustelli. Facendo riferimento principalmente ai Tarocchi di Marsiglia, Giovanni Robustelli ha disegnato e illustrato le 22 figure intrecciando mille fili di inchiostri di diversi colori contenuti in comuni penne a sfera: una fitta e pregiatissima trama che, dando nuove espressività alle figure e tridimensionalità ad ogni particolare, ci regala suggestioni ipnotiche.
Capri incontra Capri. Il blu nel blu
Diletta Maria Cecilia Loragno
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 40
Questa pubblicazione prende le mosse dalla Settimana dell'Arte svoltasi, come quinta edizione dell'evento Capri Incontra, nel luglio 2021, durante la quale lo sguardo attento, gli scatti fotografici intensi e le pennellate delicate di artisti capresi e di artisti non capresi, hanno immortalato l'isola di Capri, cogliendo e rivelando di essa suggestioni e sfumature diverse. Un viaggio ideale, un viaggio mentale, un viaggio reale. Mente e cuore si perdono nei colori e nei panorami capresi, dall'alba al tramonto. Scorci unici dal forte impatto emozionale. Giochi di luce, giochi di prospettive e materiali. Il blu del cielo si fonde e confonde con il blu del mare, mentre lo sguardo si perde nell'infinito. Un viaggio dell'anima, un viaggio del cuore, tra sogno e realtà. Artisti: Mario Coppola, Federica Pelliccia, Niluka Laura Telli, Lorenzo Pietrogrande, Carlo Ferreri, Daniela Diaz, Umberto D'Aniello.
Sguardi d'arte
Bhavana Om
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 48
Bhavana Om è un artista dell'anima, che sa parlare all'anima. Creare, per lui, è sinonimo di libertà ed è quindi difficile "catalogare" le sue opere, sebbene si inquadrino nel territorio dell'astrattismo e della ricerca contemporanea. Rimane quindi limitante rinchiudere la sua arte in uno schema concettuale ben preciso, poiché Bhavana Om è sospeso tra Occidente e Oriente. Mescola astrattismo con riferimenti al movimento informale, usando i colori come fossero materia prima da plasmare. Il suo è un gioco di ombre e luce, caldo e freddo. In tutto questo rimane centrale la filosofia del reuse & recycle. E nella sua arte il richiamo all'ecologia è forte. Così come è forte l'influsso della musica, della danza e della poesia. In questo ArtBook ha raccolto alcune delle sue opere seguendo un percorso concettuale le cui tappe sono: Silenzio, Contemplazione, Meditazione Non-Duale, Connessioni, Metamorfosi Pittorico-Impermanenti e Flusso di Coscienza Creativa. Un'Arte non solo da "guardare", in quanto multidimensionale. Un'Arte non solo materica, ma anche energetica.
Memoria delle pietre
Guido Irosa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 80
Distrutta dal terremoto del 1968, Poggioreale, in provincia di Trapani, è oggi una città fantasma, che con il suo aspetto e il silenzio che la pervade riesce a trasmettere un fascino a dir poco inquietante. E le sue fattezze e la sua storia sono diventate una fonte di ispirazione per Guido Irosa, che è riuscito a ridarle vita attraverso i suoi dipinti e le sue parole. Con la sua penna ma soprattutto i suoi pennelli, l'artista ci conduce infatti tra le sue strade, a caccia di quello che ne resta ma anche di tutto quello che nessuno ha mai visto. Perché Poggioreale rimane un luogo da non dimenticare, che vale la pena di visitare e ammirare, anche in memoria di tutti coloro che qui un tempo hanno vissuto.
Giacomo Puccini e il lago di Massaciuccoli
Luigi Lavia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 86
Il libro descrive il Lago di Massaciuccoli, sotto vari aspetti, compreso il fenomeno della sua eutrofizzazione. Lago "incastonato nella bellezza pura e seducente della Versilia". Giacomo Puccini a Torre del Lago, la terra "sospesa tra lago e mare": il "buon retiro". Il Club " La Bohème" e i Bohémiens. Gambe di Merlo. Lo Statuto dei buontemponi. Giacomo Puccini, gastronomo, interlocatore attento e raffinato. I pittori lacustri che hanno dipinto il Lago di Massaciuccoli: Plinio Nomellini, Ferruccio Pagni, Francesco Fanelli, Angelo Tommasi, Ludovico Tommasi, Raffaello Gambogi, Guglielmo Lori Amedeo, Lorenzo Viani e Galileo Chini. Mostre sui pittori del Lago (Massaciuccoli).
Misterios
Narda Zapata
Libro: Libro rilegato
editore: Kyro Art Gallery
anno edizione: 2023
pagine: 80
Aldo Manfredi 1907-1958
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Elisabetta Cicchetti e Natascia hanno catalogato ed archiviato tutte le opere con estrema precisione e ho colto immediatamente la loro volontà di dedicare una mostra e un catalogo ad Aldo Manfredi, operazione non semplice, di lui si sa veramente poco e nonostante i ripetuti tentativi di ricostruire la sua vita e la sua carriera, poche sono le informazioni che abbiamo. Si è scelto di non fare un catalogo critico dell’opera, si è scelto di lasciare alle immagini il compito di raccontare una vita intera, le emozioni, la fatica, la ricerca della verità. Troverete quindi in mostra e in questo libro circa 90 sue opere.
Donne celebri nel Gabinetto delle Miniature del Palazzo Reale di Torino
Libro: Libro in brossura
editore: Editris 2000
anno edizione: 2023
pagine: 80
Viriditas. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Osti
Libro: Libro spiralato
editore: Pazzini
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo volume nasce da una ricerca ideata e condotta dall’artista e docente Maurizio Osti insieme ai suoi studenti del corso di Grafica Progettata dell’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’a.a. 2005-2006. Stampato per la prima volta nel 2013 in un numero limitato di copie, il volume raccoglie sessantacinque elaborazioni visive realizzate da trentotto studenti del logotipo Viriditas, termine antico e ricco di potere evocativo che, nel pensiero della mistica tedesca Ildegarda di Bingen (1098-1179), sta a indicare la forza vitale, generativa, presente a tutti i livelli e in ogni stato o elemento della realtà. Definita da Osti come «energia creativa cosmica allo stato nascente», la Viriditas costituisce quindi l’origine di ogni fenomeno, compreso quello dell’arte. Alla base del suo progetto didattico, infatti, vi era l’idea che l’estrema apertura semantica della parola desse allo studente la possibilità di spaziare con l’immaginazione, ritrovando una naturalità dell’atto creativo. Questa edizione del volumetto, arricchita dalla traduzione inglese dei testi, si offre dunque a un più ampio pubblico con l’intento di attualizzare, mediante la forza della sperimentazione grafica, un concetto fondamentale della nostra esistenza.
Titolo. Rivista scientifica e culturale d'arte contemporanea. Volume Vol. 25
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 68
Contrariamente alla nostra prassi editoriale di dedicare ogni numero della rivista ad un argomento monografico, trattato per exempla, ora in questa occasione presentiamo una serie di articoli scelti "a piacere" dai collaboratori. Certamente ne risulta uno svolgimento non organico eppure sufficientemente articolato e tale da mostrare le inclinazioni, i gusti, le preferenze di chi porta avanti "Titolo".