Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri Scheiwiller: Prosa

Due racconti. La torre-Il miracolo

Due racconti. La torre-Il miracolo

Gustaw Herling

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 128

7,75

Amicizie

Amicizie

Gianfranco Contini

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 212

15,49

Un sogno improbabile. Comisso, Gadda, Piovene
7,75

Ventidue prose elvetiche

Ventidue prose elvetiche

Eugenio Montale

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 216

10,85

Il linguaggio degli occhi. Racconto storico

Il linguaggio degli occhi. Racconto storico

Carlo M. Cipolla

Libro: Copertina morbida

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 48

5,16

La conchiglia e altri racconti

La conchiglia e altri racconti

Marisa Madieri

Libro: Copertina morbida

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 80

9,30

La vita felice-La tranquillità dell'animo-La brevità della vita

La vita felice-La tranquillità dell'animo-La brevità della vita

Lucio Anneo Seneca

Libro: Copertina morbida

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 160

Scritti da un Seneca avanti negli anni e ormai lontano dalla vita pubblica, i dialoghi raccolti in questo volume si rivelano di una sorprendente modernità e toccano temi più che mai attuali: l'importanza della conoscenza di sé e delle proprie inclinazioni; l'elogio della solitudine e dello studio come forme d'elevazione; il fastidio che le ricchezze possono causare se rapportate alla sostanziale vanità di ogni cosa; i rimedi possibili contro il "tedium vitae"; lo spreco del tempo in cose inessenziali di fronte alla caducità della vita.
12,50

In difesa della vecchiaia. «Cato Maior, de senectute»

In difesa della vecchiaia. «Cato Maior, de senectute»

Marco Tullio Cicerone

Libro: Copertina morbida

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2006

pagine: 96

Scritto da Cicerone nel 44 a.C. (un anno prima della sua uccisione da parte di un sicario di Antonio), il "De senectute", è una delle opere più lette e commentate dall'antichità, al Medioevo, ai giorni nostri. La vecchiaia può essere vissuta con la stessa intensità della giovinezza: è importante lasciare dietro di sé opere e azioni degne di essere riconosciute.
10,00

La dimora di noce

La dimora di noce

Miljenko Jergović

Libro: Copertina morbida

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2005

pagine: 447

Attraverso la storia di una donna, Regina (un nome e un ruolo), l'autore ripercorre la storia del Novecento, partendo non dalla sua città natale, Sarajevo, ma dal mare, da Dubrovnik. Risalendo la storia della Jugoslavia e, al suo interno, della Croazia, dalla seconda Guerra mondiale alla prima e più indietro, sino agli ultimi giorni dell'Impero asburgico da un lato, ottomano dall'altro, l'autore fa confluire in un'unica e intensa narrazione biografie, vicende familiari, momenti di felicità e di lutto che a tutti appartengono. Un mondo corale che attraversa più generazioni. Al centro una donna che alla fine si ritrova bambina, davanti alla magia di una casa di bambola, una "casa di legno di noce".
19,00

Le Marlboro di Sarajevo

Le Marlboro di Sarajevo

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2005

pagine: 135

Il libro è stato scritto mentre la guerra devastava quella bellissima e composita città che era Sarajevo. Traccia la cronaca di quei giorni, visti dalla parte degli assediati legando una storia all'altra, la sorte d'un uomo a quella di una donna, di una casa indenne o colpita dalle cannonate. Ne risulta un racconto elegiaco e corale, di amore e malinconia per una terra distrutta, ma senza lamenti inutili, accettando l'inevitabilità della sorte e degli accadimenti. La nuova edizione contiene una prefazione di Claudio Magris e un racconto inedito dell'autore.
12,00

Le carte fatate. Carteggio 1960-1975

Le carte fatate. Carteggio 1960-1975

Antonio Pizzuto, Vanni Scheiwiller

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2005

pagine: 477

Il volume raccoglie 267 lettere, scambiate tra Vanni Scheiwiller e Antonio Pizzuto tra il 1960 e il 1975. Esse riguardano proposte editoriali, giudizi, commenti in modo libero e vario, quasi sempre prendendo lo spunto da libri pubblicati da Vanni Scheiwiller e inviati in omaggio a Pizzuto. Si parla così di Luciano Erba, di Antonio Delfini, di Giacomo Noventa, di Ugo Bernasconi, di Ezra Pound, di Piero Chiara, di Felice Chilanti ecc. in modo molto libero e ricco di indicazioni di critica e lettura da un lato, di politiche e scelte editoriali dall'altro. Una testimonianza biografica e il documento di un'amicizia e di un rapporto intellettuale attraverso il quale si ricostruisce una fitta rete di altre amicizie e scelte letterarie e artistiche.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.