Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri Scheiwiller: Prosa

L'esperimento musicale. «Il 29 giugno 1864 diede primo saggio di sé la milanese Società del Quartetto»

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2004

pagine: 124

Nel 1864 Tito Ricordi, Arrigo Boito e altri "cultori della buona musica " promuovono la costituzione di un'Accademia di Musica sotto il titolo Società del Quartetto, con sede e fondamento a Milano. Scopo della Società: "Incoraggiare e diffondere il culto della buona musica con pubblici e privati concerti, particolarmente nel genere del Quartetto e della Sinfonia". Il primo "esperimento", come viene battezzato dai fondatori, si tiene nella Sala maggiore del Conservatorio di Milano il 29 giugno 1864, con musiche di Mozart, Beethoven, Mendelssohn. Il libro vuole celebrare quell'evento e, insieme, la storia del Quartetto, una delle più importanti istituzioni musicali italiane.
12,00 11,40

Sulla frontiera. Camillo de Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre

Sulla frontiera. Camillo de Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre

Giuseppe Gozzini

Libro: Copertina morbida

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 251

La storia del servita padre Camillo De Piaz della famosa Corsia dei Servi di Milano, del mondo cattolico a cui appartiene, del mondo laico con cui incessantemente si confronta. Un dialogo a due voci, tra passato e presente, sul filo di una coerenza che attraversa il secondo Novecento, che lega parola e azione, silenzio e coraggio. Un testo d'interesse per l'importanza del personaggio, per i riferimenti a eventi, libri, protagonisti incontrati sul cammino: da Elio Vittorini a Eugenio Curiel a Felice Balbo a Giuseppe Lazzati a Michele Ranchetti ad Alda Merini a Giovanni Pirelli a Giovanni Raboni, e altri ancora.
14,00

L'Italia di Nietzsche. Città, giardini e palazzi

L'Italia di Nietzsche. Città, giardini e palazzi

Tilmann Buddensieg

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 269

Come si è spesso affermato, le difficoltà alla vista impedirono a Nietzsche di visitare con particolare assiduità musei, gallerie o monumenti; inoltre, il suo forte legame con la musica lo induceva a porre in secondo piano le arti figurative. Eppure Buddensieg, nelle pagine di questo libro, invita a riconsiderare queste interpretazioni sin troppo consolidate partendo da ciò che il filosofo ha scritto nelle sue opere e nelle tante lettere indirizzate agli amici e alla famiglia. I luoghi in cui Nietzsche ha soggiornato, più o meno a lungo, una o più volte - Napoli e Sorrento, Genova, Roma, Venezia, Nizza (ormai francese) e Torino - scandiscono il ritmo di questo volume, da cui emergono interessanti indicazioni sulla biografia e sullo sviluppo intellettuale del filosofo e, soprattutto, un legame più profondo di quanto finora si pensasse con l'ambiente italiano.
18,00

La lanterna di Diogene

La lanterna di Diogene

Alfredo Panzini

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 240

14,00

Insallah Madona, insallah

Insallah Madona, insallah

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 447

Una raccolta di diciannove racconti e, insieme, un romanzo. I racconti si ispirano alle "sevdalinke", canzoni d'amore bosniache e dalmate di antica tradizione popolare, e ad altre canzoni dalmate eseguite da gruppi canori detti "klape". Un affresco fantastico e fiabesco, poetico e commovente, e insieme una lucida evocazione, che nulla smarrisce di una memoria storica spesso terrificante di una realtà cruda, spietata, come quella bosniaca. Costruito con una sapienza stilistica di sapore quasi barocco, propria di uno scrittore che ha ormai raggiunto una perfetta padronanza degli strumenti linguistici che gli sono familiari, ha il dono di una leggerezza che dissipa qualsiasi difficoltà di lettura. Ancora una volta, Miljenko Jergovic lancia una sfida: una sfida di paradossi tragicomici il cui senso profondo, la cui più profonda carica semantica, è innescata dalla miccia di un linguaggio che è tutt'uno con le cose.
19,90

Flaianite

Flaianite

Giovanni Russo

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 120

7,75

Uomini della «Voce»

Uomini della «Voce»

Cesare Angelini

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 108

8,26

Quaranta la pecora canta

Giulio Del Tredici

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 244

13,95 13,25

Racconti cattolici

Elio Bartolini

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 204

12,91 12,26

Disegni per una esposizione

Sergio Romano

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 164

10,33 9,81

La gabbia di Ezra Pound

La gabbia di Ezra Pound

Piero Sanavio

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 202

12,91

Al tempo che la vita era inesplosa. Ricordo di Clemente Rebora
5,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.