Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'orma: I Pacchetti

Strappare alla vita il suo segreto. Lettere ad altri scrittori

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2024

pagine: 128

«Nume tutelare della letteratura moderna, James Joyce (1882-1941) ha rivoluzionato il romanzo imponendosi come l'autore inevitabile del Novecento. Il suo epistolario spazia tra le tante nazioni del suo esilio volontario e testimonia della sua incredibile versatilità linguistica. Impagabili sono proprio le lettere redatte direttamente in un italiano scintillante o in un colorito vernacolo triestino. Rivolgendosi all'adorato Ibsen e a colleghi e amici come Italo Svevo, Valery Larbaud e altri, lo scrittore irlandese sfoggia tutta la sua verve umoristica e apre l'officina della sua scrittura non lesinando commenti caustici e osservazioni pepate. Un "Pacchetto doppio" giallo fiammante per celebrare la cinquantesima uscita di una collana di culto.»
10,00 9,50

Guardarsi dalla santità. Lettere di un ragionevole eretico

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2023

pagine: 64

Scrittore dal genio polemico e irriverente, nemico dichiarato di ogni ortodossia, George Orwell (1903-1950) non ha mai sollevato il suo lucido sguardo critico dalle storture della sua epoca, consegnandoci romanzi e allegorie capaci di prefigurare il nostro presente. Nelle lettere dell’autore di «1984» si svelano le quinte delle sue multiformi opere e si ascolta la voce sarcastica e indignata di un ragionevole eretico.
8,00 7,60

Oltre la meraviglia. Lettere al di qua dello specchio

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il genio eclettico di Lewis Carroll (1832-1898), scrittore, matematico, poeta e inventore di mondi, non ha solo illustrato ad Alice il potere della fantasia ma, con la sua opera multiforme e il suo sorprendente epistolario, ha anche creato chicche e meraviglie che non mancheranno di stupire lettrici e lettori. Tra le varie qui raccolte: un dettagliato manuale su come scrivere la lettera perfetta, prontuari per giochi enigmistici e matematici, labirinti tridimensionali, illustrazioni per piegare origami e tovagliolini da cucina…
8,00 7,60

L'oceano leggeva con me. Lettere a Rilke sulla poesia

Marina Cvetaeva

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2023

pagine: 64

Voce imprescindibile della poesia del Novecento, Marina Cvetaeva (1892-1941) ha cantato il fascino del mito e la tragica intensità della condizione umana, consacrandosi ai valori assoluti della letteratura. Le lettere che scrisse a Rainer Maria Rilke – qui contenute nella loro integralità – testimoniano l’incontro tra due immensi spiriti lirici e ardono di una passione astratta e sublime, di un amore impossibile e fieramente irrealistico. Introduzione di Nicolò Petruzzella.
8,00 7,60

Io ti ho a scrivere cose si' strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2023

pagine: 64

Padre della lingua italiana moderna, Alessandro Manzoni (1785-1873) fu un grand’uomo poco propenso a prendersi sul serio, ben lontano dalla retorica e dalla fissità dei ritratti risorgimentali. In questa breve antologia epistolare lo scrittore Alessandro Zaccuri raccoglie e commenta alcune delle lettere più vivaci e spregiudicate dell’autore dei Promessi Sposi, colto tra le beghe della sua bottega letteraria e gli affetti di una concitata vita domestica.
8,00 7,60

In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista

Lauro De Bosis

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 64

Lauro De Bosis (1901-1931), poeta e aviatore, fu fondatore dell’organizzazione antifascista "Alleanza nazionale per la libertà". Il 3 ottobre 1931 partì da Marsiglia con il suo aereo monomotore ribattezzato Pegaso per lanciare su Roma 400.000 volantini per incitare il re e la cittadinanza alla rivolta contro il regime. L’aereo sarebbe poi precipitato nel mar Tirreno, e i suoi resti mai ritrovati. Prima di decollare indirizzò a sua madre e al mondo una lettera illuminante e tragicamente premonitrice che intitolò “Storia della mia morte”, qui riprodotta insieme ad altre missive. A cent’anni esatti dalla marcia su Roma, un Pacchetto per scoprire un’ispirante figura di resistenza a ogni sopruso.
8,00 7,60

Con un sogno in testa. Lettere da un pianeta tra le stelle

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 64

Antoine de Saint-Exupéry, scrittore e aviatore francese, è l’autore della favola più letta e regalata del Novecento, amata da generazioni di lettrici e lettori e tradotta in tutto il mondo. Le sue lettere sul volo, sulla guerra e sull’amore, costellate da inconfondibili disegni, sono la più evidente testimonianza di una vita avventurosa e sognante quanto quella del piccolo principe che l’ha consegnato alla fama.
8,00 7,60

Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza

Maria Montessori

Libro: Copertina morbida

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 64

Maria Montessori è universalmente nota per il metodo educativo da lei ideato, che sfidava le rigide convenzioni dell'epoca e che oggi è adottato in oltre 60mila scuole in tutto il mondo. In questa raccolta, Simone Lanza riunisce finalmente alcune rare lettere pubbliche e private della straordinaria scienziata che ha contribuito all'emancipazione femminile e alla formazione di migliaia di bambini e bambine. Una testimonianza lucida e di grande ispirazione.
8,00 7,60

Del buon uso della cattiva salute. Lettere di un malato immaginifico

Marcel Proust

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 64

Autore della più grande cattedrale letteraria del Novecento, Marcel Proust (1871-1922) ha messo del genio anche nelle sue malattie. Tormentato dall’asma, dall’insonnia e dai mille mali degli ipocondriaci, ha saputo trasformare l’infermità in vocazione artistica. Nelle lettere a poeti, editori e medici chiede e dispensa diagnosi, riflettendo sulla sofferenza come forma di conoscenza di sé.
8,00 7,60

La parte d'ombra delle cose. Lettere di un umanista impenitente

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2022

pagine: 64

Scrittore, biografo e traduttore, Stefan Zweig (1881-1942) fu un eminente e celeberrimo cronista del suo tempo inquieto. Nelle lettere alla moglie Friderike e ai tanti illustri amici, da Hermann Hesse e Sigmund Freud, risuona la voce di un esploratore dell’animo umano che propugnò gli ideali della fratellanza e del pacifismo nelle ore più buie della Storia europea.
8,00 7,60

Correre tutti i rischi. Lettere sull'avventura della ricerca

Correre tutti i rischi. Lettere sull'avventura della ricerca

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2019

pagine: 61

Charles Darwin (1809-1882) riuscì nell’impresa di rendere la propria ricerca una continua, memorabile avventura. Nelle lettere ad amici, colleghi e famigliari racconta il suo periglioso viaggio per mare ed espone con trepidante fermezza la teoria che ha cambiato per sempre la nostra idea di Natura e di umanità.
8,00

Dappertutto è la felicità. Lettere di gioia e barricate

Rosa Luxemburg

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2019

pagine: 62

Icona della rivoluzione, Rosa Luxemburg (1871-1919) ha sempre difeso – dal carcere come sulle barricate – le ragioni degli ultimi. Nelle lettere ai compagni e alle amiche dà voce a una libertà indomita e felice, un’arte della gioia curiosa e stupita, e ci consegna il ritratto di una donna che ha scelto la verità battendosi con geniale passione perché assomigliasse alla bellezza.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.