L'orma: I Pacchetti
Le nostre teste audaci. Lettere dalla creatrice delle sorelle March
Louisa May Alcott
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2021
pagine: 64
Se la saga di “Piccole donne” ha plasmato l’immaginario di generazioni di giovani lettrici, la vita della sua autrice è rimasta piuttosto in ombra. Dalla militanza femminista e abolizionista alla predilezione per i romanzi a tinte forti, dal difficile rapporto con la fama alla messa in discussione dell’istituto matrimoniale, le lettere di Louisa May Alcott (1832-1888) – tradotte per la prima volta in italiano – svelano l’intrepida e accidentata parabola di una scrittrice che seppe farsi largo in un mondo di uomini.
Quante storie ho da raccontarti. Lettere di un romanziere straripante
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2020
pagine: 64
Romanziere vulcanico, Charles Dickens (1812-1870) seppe ritrarre con ironia e partecipazione tutti gli strati della società in cui si trovò a vivere. Nelle lettere appare incessantemente all’opera su libri, giornali e messinscene teatrali, sempre in bilico tra la concretezza del lavoro e l’invenzione dei suoi personaggi.
Più colorata del giorno è la notte. Lettere di malinconica letizia
Vincent Van Gogh
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2020
pagine: 64
Genio dei cromatismi, visionario «operaio» della pittura, Vincent Van Gogh (1853-1890) gettò luce e colore anche nelle sue lettere, animate da una sfrontata speranza e da un’inarrestabile smania di vita. In questa raccolta – che ripercorre il decennio del suo fervore creativo – gioia e disperazione, letizia e malinconia si mescolano in un’inedita tinta per farci conoscere in presa diretta le furie e le estasi di un artista impareggiabile.
Ricevo solo risposte idiote. Lettere di amicizia e antipatia
Oscar Wilde
Libro
editore: L'orma
anno edizione: 2020
pagine: 64
Scrittore, uomo di teatro, poeta, Oscar Wilde (1854-1900) fu una delle presenze più dirompenti e controverse del panorama letterario e mondano del secondo Ottocento. Icona decadente e dandy per eccellenza, visse un’esistenza di scandali e trionfi. Nelle lettere ad amici, avversari e giornali ritroviamo le battute fulminanti e le godibilissime invettive che hanno reso leggendarie le sue conversazioni e le sue opere.
Filosoficamente vostro. Lettere di un genio indaffarato
Voltaire
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2020
pagine: 64
Le sue idee incendiarono le menti di mezza Europa, i suoi motti di spirito fecero ridere l'altra metà: Voltaire (1694-1778), più di chiunque altro, contribuì ad affermare le istanze del razionalismo e della tolleranza. Nella guerra delle idee, la parola fu la sua arma. Una vera e propria enciclopedia di pensiero epistolare che stupisce per lucidità e audacia intellettuale.
Mirabile libro è il mondo. Lettere di passione ed esperienza
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2020
pagine: 64
Sommo poeta tedesco, vate della letteratura mondiale, Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) fu un genio universale e visse mille vite racchiuse in un'unica esistenza esemplare. Questa agile selezione di lettere rivela le coraggiose scelte, gli sterminati orizzonti e gli interminabili slanci di una delle più straordinarie individualità della Storia.
Conto su di te per il vino. Lettere a Engels
Karl Marx
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2018
pagine: 125
La vita e le lotte del padre del comunismo in quarant’anni di lettere – intime e vibranti – indirizzate al suo più fervido sodale, Friedrich Engels. Le peripezie di un’amicizia avvincente come una rivoluzione raccontate dalla voce ruvida, divertita e tonante di Karl Marx. Allo specchio del rapporto con l’amico di sempre, tra gusto del pettegolezzo e scoppi di risa, il filosofo che ha cambiato il mondo dà sfogo ai suoi lucidi furori consegnandoci un sorprendente e vivacissimo autoritratto.
L'età adulta è l'inferno. Lettere di un orribile romantico
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2018
pagine: 62
C'è un mistero nel cuore della vita del più grande creatore di misteri del Novecento: un unico, grande amore sfociato nel più inatteso e improbabile dei matrimoni. Investigando come un detective nell’epistolario di H.P. Lovecraft (1890-1937), Marco Peano ricostruisce, lettera dopo lettera, una vicenda dimenticata, sorprendente come i migliori racconti del maestro di Providence. Un’indagine inedita nella biografia dello scrittore che amava la paura e temeva l’amore.
Cassetta rossa. Le lettere degli scrittori: Non chiedere ragione del mio amore. Da Lady Macbeth ad Amleto, le lettere dei personaggi-Come fare la rivoluzione. Lettere di libertà e profezia-Ma la vita è una battaglia. Lettere di libertà e determinazione-Tutto ciò che vi devo. Lettere alle amiche
William Shakespeare, Victor Hugo, Charlotte Brontë, Virginia Woolf
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'orma
anno edizione: 2017
pagine: 256
Le lettere degli scrittori. Quattro libri spedibili della collana dei Pacchetti.
Cassetta verde. Le lettere dei poeti: Un vulcano silenzioso, la vita-Il poeta è un ladro di fuoco-Con pieno spargimento di cuore-La vita comincia ogni giorno
Giacomo Leopardi, Emily Dickinson, Arthur Rimbaud, Rainer Maria Rilke
Libro
editore: L'orma
anno edizione: 2017
pagine: 256
Le lettere degli scrittori. Quattro libri spedibili della collana dei Pacchetti.
La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione
Rainer Maria Rilke
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2017
pagine: 64
Armato della mitezza degli inflessibili, un grande poeta insegna a guardare il mondo come fosse il primo giorno della creazione, e ad affrontare le difficoltà come occasioni per scoprire se stessi. Le lettere di Rainer M. Rilke sono tesori di ambiziosa saggezza, straboccano di quotidiana audacia e contengono le altissime riflessioni maturate da un uomo che seppe richiedere alla vita la misura della perfezione.
Niente donne perfette, per favore. Lettere di profonda superficialità
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2016
pagine: 64
La penna più ironica e sferzante dell’Ottocento inglese non si spuntava neanche nelle comunicazioni private. Jane Austen consegna all’epistolario tutta la sua saggia ironia, dilettandoci con l’educata sfrontatezza della sua prosa impareggiabile. Un volumetto spedibile che distilla lettera per lettera il concentrato di un’ineguagliata intelligenza pratica, sociale e letteraria, tracciando un preciso percorso di emancipazione e di consapevolezza artistica.