Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marietti 1820: Narrativa

La moglie del procuratore

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2015

pagine: 205

Nel corso di una notte Claudia Serena Procula, moglie di Ponzio Pilato, confida all'amico Lucio Anneo Seneca l'antefatto e il seguito della condanna a morte di Gesù di Nazareth. Tratto dalla raccolta "Morte di Adamo", riconosciuto capolavoro di Elena Bono, "La moglie del Procuratore" è un romanzo breve e intenso, che a tratti sconfina nella suspence del giallo, intessuto sulla lucida esposizione di fatti di cronaca: un racconto a tinte fosche costruito sul susseguirsi di scene impreviste e di personaggi vividi e reali tratteggiati con perizia magistrale. Una storia che rimane nel cuore anche a fine lettura e continua a interrogare.
12,00 11,40

Orfeo in paradiso

Luigi Santucci

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2010

pagine: 256

A cento anni dalla nascita di Luigi Santucci, Marietti ripropone questo romanzo struggente costruito attorno all’ossessione della perdita e all’incanto del possibile ritrovamento nell’amore. Con "Orfeo in paradiso" lo scrittore vince il Premio Campiello nel 1967 e si afferma come uno dei maestri della narrativa contemporanea. Dopo aver perduto la madre, Orfeo accarezza l’idea del suicidio dal parapetto delle guglie del Duomo di Milano. L’improvvisa apparizione di un misterioso personaggio stravolge tuttavia i suoi piani. Lo sconosciuto gli offre la possibilità di un viaggio nel passato per ripercorrere la giovinezza della madre perduta. Orfeo accetta, anche se non comprende pienamente la posta in gioco del patto faustiano, che a poco a poco rivelerà la sua insidia demoniaca.
17,50 16,63

Morte di Adamo e altri racconti

Elena Bono

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2016

pagine: 217

Morte di Adamo, il capolavoro di Elena Bono, è un affresco della passione di Cristo di rara bellezza. Ne La moglie del Procuratore, originariamente incluso in questa raccolta e ripubblicato in volume a se stante nel 2015, è Claudia, la moglie di Pilato, a raccontare i fatti sconvolgenti che seguirono la morte di Gesù. In questi racconti invece emergono figure e vicende che stanno accanto a quelle centrali nei Vangeli: la suocera di Pietro, il centurione Marco, gli apostoli in cerca dell’uomo che ospiterà il Signore e i suoi per l’Ultima cena, le guardie fuori dal sepolcro dopo la deposizione… Gesù non compare mai, se non in istanti di silenzio che rompono il disordinato clamore circostante: eppure Egli è la grande presenza, il baricentro decisivo intorno al quale ruotano le vicende dei personaggi, come in una grande metafora della storia. Come scrive Alessandro Banfi nella Prefazione: «In un certo senso siamo fatti perché ci vengano raccontate delle storie, e se c’è una storia che ha una forza magnetica unica e che da sempre catalizza l’attenzione, è la vicenda di quell’uomo che si faceva chiamare Gesù, il figlio del falegname di Nazareth».
14,00 13,30

La tigre nella giungla

Henry James

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2013

pagine: 80

John Marcher è un uomo ossessionato dalla certezza che gli accadrà qualcosa di straordinario. Il tempo passa e la cosa non accade, ma "verrà, può ancora venire". L'incontro inaspettato con May Bartram gli dischiude l'orizzonte di un'amicizia autentica, discreta e quotidiana. La donna, che comprende e custodisce con lui il suo segreto, è una presenza reale, legata all'attesa e alla promessa incombente su ogni istante della sua vita. Capolavoro dell'eccellenza narrativa di James, "La tigre nella giungla" mette a fuoco il mistero della vita che accade come un imprevisto (di-)sconosciuto amore.
13,00 12,35

La scoperta della terra

Saul Israel

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 372

La vicenda si svolge in Italia verso la metà degli anni trenta. Una serie di inspiegabili esplosioni si verificano in un laboratorio scientifico in cui si svolgono ricerche biologiche di natura indecifrabile cui si accompagna la successiva sparizione di tre scienziati. Di fatto, i tre scienziati sono stati rapiti dagli uomini di un altro pianeta con il probabile intento di studiare la Terra e i terrestri. Nei tre anni di permanenza nel pianeta si sviluppa il difficile tentativo di stabilire un rapporto con una civiltà tanto diversa. Così, la "scoperta della Terra" non è soltanto quella degli extraterrestri ma anche quella dei rapiti, costretti a un continuo confronto tra la loro esperienza e le forme di vita e di espressione con cui sono entrati a contatto. Questo turbinare di vicende rappresenta l'altra faccia della "scoperta della Terra". Questo non è un tradizionale romanzo di fantascienza, ma la storia di un complesso di vicende narrate in alternanza tra i due pianeti come in un gioco di specchi.
26,00 24,70

Gli dei inutili

Alver Metalli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 260

Una storia che comincia dove "Apocalypto" finisce, quella di Alvaro del Cerro e di suo figlio Santiago, entrambi soldati nella spedizione di Harnán Cortés in Messico. Scrivano di villaggio e uomo del suo tempo il primo, un amalgama inestricabile di religiosità, spirito di avventura, sete di ricchezza il secondo; il più giovane maggiormente influenzato dalle posizioni intellettuali allora emergenti negli ordini monastici che accompagnavano la conquista come una avventura spirituale volta alla conversione di genti, e all'incorporazione dei nuovi territori alla cristianità. I due diversi temperamenti - quello del padre e quello del figlio - emergono in contrapposizione durante i preparativi della spedizione di Cortés, e permangono in una dialettica che attraversa tutto lo svolgersi dei fatti. Il romanzo è il risultato di un lungo lavoro di indagine, testimoniato dall'accuratezza storica con cui è costruito. L'autore ha condotto ricerche a Santo Domingo, Cuba e in Messico, dove ha ripercorso - nell'arco di tre anni la rotta seguita da Cortés e dalla sua spedizione.
18,00 17,10

La danzatrice di Chiva. Storia di un'anima semplice

Bibis

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2005

pagine: 244

Bibis, l'io narrante di questo libro confessione, portava le treccine come i personaggi delle fiabe uzbeke, ma la sua storia, ambientata in uno sperduto villaggio dell'Asia centrale e nella dura realtà della Russia postsovietica, è terribilmente reale, nella crudezza delle violenze subite fin da bambina e nella sua lotta di giovane donna coraggiosa per la libertà e l'emancipazione. Scritta con il ritmo e il semplice linguaggio delle favole orientali, "La danzatrice di Chiva" è un esempio della nuova letteratura che sta nascendo nel grande crogiolo multietnico delle città russe, e apre uno squarcio sui conflitti da essa originati.
18,00 17,10

E Dio suonò il sax

Paolo Giuntella

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2002

pagine: 196

Esci di casa la mattina della vigilia di Natale e al posto di san Pietro trovi una discoteca... realtà o incubo dopo una sbornia al pub? Il mistero del pastore sassofonista, il venditore di obiettori di coscienza di piombo, prostitute sante e suore che usano lo slang giovanile, Gesù bambino che suona il sax, il paradiso di padre Mulligan "la notte di Natale in cui volevo essere ebreo" e gli innamorati delle Twin Towers, immigrati e venditori di speranza, il commissario Pasquale Cavallo e Sophie l'esule libanese... Tra Napoli, Roma, Dublino, Parigi, il Nicaragua, una galleria un po' sgangherata di varia umanità.
14,00 13,30

L'eredità di Madama

Alver Metalli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2001

pagine: 244

Madama è una donna allegra e positiva, devota ed esuberante. Con la sua morte prende le mosse un imprevedibile ricatto ai danni di un alto ecclesiastico romano. La storia inizia a rimbalzare tra le due sponde dell'Atlantico, con la presenza costante di Madama che si realizza nel ricordo e nelle azioni del figlio Fernando, mentre Eminenza, l'altro personaggio centrale del romanzo, è colto nei suoi interiori sommovimenti, tanto con riguardo al suo antico rapporto con Madama, come di fronte al definirsi del ricatto, che non è solo un'estorsione ma qualcosa di più sconcertante. Dove l'irreprensibilità morale è l'unico ideale, lì prospera il ricatto: questa in sintesi l'idea ispiratrice del romanzo.
15,49 14,72

Un carattere di donna

Emmanuel Bove

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 152

Scritto nel 1936, ritrovato circa cinquant'anni dopo in una valigia dimenticata, "Un carattere di donna" è l'ultimo manoscritto inedito di Bove. Parigi, gennaio 1922: Colette ritorna dal padre, il dottor Salmand, per chiedergli del denaro. Quattro anni prima se n'era andata per raggiungere Jacques, il suo amante, con il quale vive in totale indigenza materiale e morale. Jacques è un grande invalido della prima guerra mondiale. Desideroso di vendicare il fratello morto al fronte nel 1917, aveva cercato di ottenere un certificato di comodo per andare a combattere. Di fronte al rifiuto del medico, lo aveva ucciso con un colpo di pistola. Colette finirà per'ottenere l'aiuto del padre, ma malgrado i suoi sforzi accaniti e i suoi sacrifici, niente potrà infrangere la chiusura psicologica in cui Jacques si dibatte. Sullo sfondo del ricordo ossessivo dei massacri della guerra, si intessono malcelati drammi familiari e ritornano i temi classici di Bove del fallimento e della mediocrità, dell'incomunicabilità e della solitudine.
12,39 11,77

Giro d'Italia con delitto

Giro d'Italia con delitto

Gian Paolo Ormezzano

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2009

pagine: 152

Giro d'Italia con delitto o "con delitti", quelli commessi profanando la sacralità della corsa, è un giallo classico negli ingredienti e moderno nelle salse, rigoroso e particolare, con soluzione completa e inattesa non all'ultima pagina e neppure all'ultima riga, ma all'ultima parola della narrazione. Protagonista è la corsa rosa, che compie i suoi cent'anni in questo 2009. Le comparse sono moltissime, dal pubblico ai corridori ai cosiddetti suiveurs (giornalisti, amici, parenti, meccanici, tecnici, organizzatori, poliziotti...). I delitti sono truci, ma non trucidi. Si sentono più applausi ai ciclisti che grida di terrore, ma il racconto toglie il fiato e toglie la voglia di fare tappa per sostare nella lettura.
12,00

L'addizione slavonica

L'addizione slavonica

Nicholas Howard

Libro: Libro rilegato

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2008

pagine: 144

Un professore di lingue semitiche antiche della Università dì Manchester viene ucciso una mattina di maggio nella sua casa di Nantwich. Un delitto compiuto da gente di fuori, probabilmente su commissione, concludono gli investigatori. Ma un tenue filo sembra collegarlo alla recente scoperta in Giordania di un papiro contenente il testo in lingua aramaica de "La Guerra Giudaica" di Flavio Giuseppe.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.