Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Education: Quaderni di storia

Dopo gli imperi. L'integrazione europea nello scontro Nord-Sud

Dopo gli imperi. L'integrazione europea nello scontro Nord-Sud

Giuliano Garavini

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2009

pagine: 368

L'integrazione europea viene ancora prevalentemente interpretata come fenomeno attinente i rapporti fra Stati nazionali, compromesso pacifico tra Francia e Germania dopo le tragiche vicende della seconda guerra mondiale, oppure messa in relazione con la Guerra fredda e con gli alti e bassi delle relazioni transatlantiche. Per spiegare le radici dell'Unione Europea bisogna però risalire al momento della decolonizzazione, comprendere l'evoluzione e gli esiti dello scontro fra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo, cioè dello scontro fra Nord e Sud del mondo, negli anni Sessanta e Settanta. Gli esiti del confronto furono alla radice del fenomeno della globalizzazione, e del modo in cui in esso si sono collocati i Paesi europei. La nuova interpretazione proposta della natura dell'integrazione europea spiega anche le difficoltà, non solo economiche, in cui versa oggi l'Unione Europea.
26,00

Le battaglie della lira. Moneta, finanza e relazioni internazionali dell'Italia dall'Unità all'euro

Le battaglie della lira. Moneta, finanza e relazioni internazionali dell'Italia dall'Unità all'euro

Juan C. Martinez Oliva, Giuseppe Schlitzer

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2005

pagine: 192

Le vicende della lira costituiscono un aspetto particolarmente significativo della storia economica dell'Italia. La storia della moneta nazionale è qui esaminata negli anni che corrono dalla sua adozione, al momento dell'unificazione italiana, fino alla transizione dei sistemi nazionali europei all'euro. In quel lungo arco di tempo, la lira ha rappresentato uno strumento di cruciale rilevanza per lo sviluppo economico del paese, un indicatore delle sue principali svolte e passaggi politici e sociali, un barometro dello stato delle sue relazioni economiche e finanziarie con il resto del mondo.
14,00

Il Mezzogiorno prima della questione meridionale

Il Mezzogiorno prima della questione meridionale

Giovanni Vitolo, Aurelio Musi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2004

pagine: XII-228

Il Mezzogiorno d'Italia dai Normanni all'unificazione della penisola: una ricostruzione agile, ma documentata e metodologicamente aggiornata di una vicenda narrata con una particolare attenzione non solo alla vita politica, economica e sociale, ma anche alla cultura materiale e alle mentalità collettive. Diversi i temi che emergono: il Mezzogiorno delle campagne e delle città, area di cerniera nel Mediterraneo e parte integrante dell'Europa; la formazione e lo sviluppo delle due Nazioni napoletana e siciliana prima della Nazione italiana e prima della questione meridionale.
16,00

Gli ebrei italiani dal Risorgimento alla scelta sionista

Gli ebrei italiani dal Risorgimento alla scelta sionista

Ester Capuzzo

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2004

pagine: 180

Il volume ricostruisce il processo di integrazione ebraica in Italia avviatosi nell'età rivoluzionaria e napoleonica e continuato in forma sempre più intensa nelle età risorgimentale e liberale. Elevata fu la partecipazione degli ebrei al movimento nazionale e grande il loro impegno nella costruzione dello Stato liberale, nella politica, nelle amministrazioni civili e militari e nella vita culturale della Nazione. La promulgazione delle leggi razziali, violando il principio d'eguaglianza sancito sin dal 1848, determinarono un "vulnus" non facilmente sanabile nei rapporti fra lo Stato italiano e gli ebrei, inducendo alcuni di loro a cercare nell'Israele risorto la loro nuova patria.
13,50

Storia della pubblica amministrazione in Italia

Storia della pubblica amministrazione in Italia

Francesco Bonini

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il rilievo delle amministrazioni pubbliche in questi anni, in cui pure si ragiona sulla crisi e le prospettive dello Stato nel quadro dei più complessi sistemi di governance, non sembra destinato a diminuire. Di qui un percorso sintetico di storia dell'amministrazione italiana. La vicenda italiana è descritta in rapporto a quella dei maggiori paesi, che sono riferimenti o modelli, fino allo sviluppo dell'amministrazione delle Comunità e dell'Unione Europea. Una scelta di memorie, interventi, opere letterarie completa il percorso di ogni capitolo, offrendo la percezione di come venga inteso negli anni il mondo dell'amministrazione nell'immaginario collettivo.
15,00

Storia dei musulmani di Sicilia. Volume 2

Storia dei musulmani di Sicilia. Volume 2

Michele Amari

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2002

pagine: 392

20,00

Storia dei musulmani di Sicilia. Volume 1

Storia dei musulmani di Sicilia. Volume 1

Michele Amari

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2002

pagine: 408

24,00

Storia dei musulmani di Sicilia. Volume 3

Storia dei musulmani di Sicilia. Volume 3

Michele Amari

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2002

pagine: 640

32,50

Kurosawa, Bergman e gli altri.... Volume 2
20,66

Fascismo e antifascismo. I partiti italiani tra le due guerre
23,00

Italia di minoranza. Lotta politica e cultura dal 1915 a oggi
18,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.