Newton Compton Editori: Biblioteca economica Newton
Storia della colonna infame
Alessandro Manzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 144
In un tempo, come l'attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziali e processuali, forse nessun testo può risultare all'ordine del giorno meglio di queste scarne pagine della "Storia della colonna infame" di Alessandro Manzoni. Argomento, la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi nel 1630, durante la peste che fa da tragico fondale ai "Promessi sposi" contro due sventurati innocenti incolpati di "unzione". Destinata dapprima a formare un capitolo del romanzo, ne fu poi avulsa e fu pubblicata come appendice all'edizione del capolavoro del 1840.
La regina Margot
Alexandre Dumas
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 568
La regina Margot viene scritto nel 1845, ovvero durante il periodo più importante e fecondo della biografia dumasiana, in cui vedono la luce quasi tutti i titoli più popolari dello scrittore (I tre moschettieri, Vent'anni dopo, II conte di Montecristo, Il cavaliere di Maìson-Rouge...): grande romanzo storico, coloritissimo affresco della Francia del XVI secolo dilaniata da guerre fraticide, affascina e avvince il lettore con un ritmo serrato e incalzante che per molti versi anticipa, come è stato notato, il montaggio cinematografico (non a caso, Patrice Chéreau ne ha tratto alcuni anni fa un memorabile film con Isabelle Adjani, Daniel Auteuil e Virna Lisi). Tranelli, intrighi, tradimenti, amori, delitti... Anche in queste pagine Alexandre Dumas, ricordando e reinterpretando la lezione di Walter Scott, si rivela un maestro assoluto dell'intreccio: mescolando con incredibile abilità personaggi reali e personaggi fittizi, riesce a trasformare la Storia stessa in romanzo rendendola geometrica e logica, ammaestrandola e regolandola sul respiro del feuilleton.
La casa stregata
Howard P. Lovecraft
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 160
Le tre opere raccolte in questo volume, "La casa stregata", "L'orrore di Dunwich" e "L'orrore a Red Hook", sono universalmente considerate tra le migliori scritte da Lovecraft. Creatore e caposcuola incontestato del filone dell'orrore soprannaturale, fa risalire le radici della sua narrativa ai recessi più oscuri dell'animo umano, agli incubi e alle angosce che invano cerchiamo di reprimere.
L'Innocente
Gabriele D'Annunzio
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 249
"La giustizia degli uomini non mi tocca. Nessun tribunale della terra saprebbe giudicarmi", Così esordisce nel romanzo il protagonista Tullio Hermil. Costantemente infedele alla moglie Giuliana, in un tardivo tentativo dì riavvicinamento alla propria consorte egli scopre che questa porta in seno il frutto di un unico, irreparabile tradimento. Fra sé e la rinnovata passione verso Giuliana si frappone il piccolo intruso, e Tullio non esita a provocare la morte della creatura innocente. Influenzato da Tolstoij e Dostoevskij, pregno dell'incipiente decadentismo contemporaneo, intriso delle letture di neurologia e psichiatria, questo romanzo dannunziano conobbe alla sua uscita nel 1892 un grande successo in Francia (dove fu subito tradotto) e nel resto dell'Europa, prima ancora che in Italia.
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Erich Maria Remarque
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il signore dei vampiri
Hugh Davidson
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 153
Ecco una storia di sangue, di amore e di morte, della quale è protagonista assoluto il Principe delle Tenebre, che continua a esercitare sui lettori di ogni età e stato sociale un fascino incredibile. In questo romanzo, il Signore dei Vampiri, tornato dopo duecento anni nella sua terra d'origine, riesce ad asservire a sé tutta una serie di vittime e, nonostante sia stato individuato e fatto oggetto di una caccia spietata, sembra che debba continuare all'infinito nella sua opera di morte e distruzione, finché...
La sonata a Kreutzer
Lev Tolstoj
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 152
Libro prediletto, per decenni e decenni, di intere generazioni di lettori, "La sonata a Kreutzer" è ancora oggi un testo immensamente popolare, forse il più letto fra i "romanzi brevi" di Tolstoj, che qui raggiunge una delle vette della sua grande arte. Minuziosissima, spietata, disperata analisi di un rapporto coniugale, dal primo accendersi dei sensi al raffreddarsi fino all'indifferenza, dal trasformarsi in malcelata avversione al degenerare in una gelosia che spinge al delitto, "La sonata a Kreutzer", insieme a "Resurrezione", è l'opera più rappresentativa del terzo periodo dello scrittore russo, dominato da una profonda crisi etico-religiosa. Tolstoj, in una visione cupa dell'esistenza, esprime tutta la sua ripugnanza per una vita borghese di compromessi e di colpe, giungendo alle deformazioni di un atroce grottesco, come nel sorprendente, famosissimo finale in cui viene assimilata e al tempo stesso superata la lezione del naturalismo zoliano che dominava l'epoca. Questa traduzione è arricchita da un commento all'opera che Tolstoj stesso scrisse dopo la prima pubblicazione.
Con gli occhi chiusi
Federigo Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 156
Il romanzo fu pubblicato nel 1919. E' la storia, largamente autobiografica, di un'adolescenza, dei primi dolorosi incontri con la realtà e con l'amore. Pietro Rosi è un giovane fragile e sognatore, figlio di un oste rude e di una donna delicata che muore ben presto. Pietro si innamora di una giovane contadina, Ghìsola, sentimento che affronta "ad occhi chiusi". Quando a Firenze Ghìsola, dopo essere stata l'amante di un uomo maturo, rimasta incinta, decide di sfruttare il sentimento di Pietro e di attribuirgli la paternità del figlio che aspetta, si trova però costretta a sfuggirgli, perché Piero la "rispetta" e fa sfumare il suo piano. Scoperta improvvisamente la verità Piero "apre" gli occhi e termina così la sua adolescenza.
Tutti i racconti
Nikolaj Gogol'
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 506
Dalle immagini romantiche del folclore popolare ucraino de Le veglie ad una fattoria presso Dikan'ka agli eventi spesso minuti e insignificanti di Mirgorod, spunto per orchestrazioni narrative in cui si esplorano attentamente tutte le dinamiche della rappresentazione; dai magici Arabeschi, in cui l'arte gogoliana raggiunge vertici altissimi, spostandosi disinvoltamente dalla creazione fantastica agli spaccati di vita pietroburghese, al grottesco che caratterizza storie come Il cappotto e Il naso, i racconti di Gogol' rappresentano i molteplici aspetti e livelli di una straordinaria ispirazione. E ci offrono tutte le rifinite sfumature della sua immaginazione comica, gli esiti imprevedibili di una smisurata fantasia figurativa, il senso profondo della sua visione surrealista del mondo, i complessi e articolati percorsi psicologici, un universo vario e multiforme di personaggi gretti e meschini protagonisti di vicende al limite del nonsenso, narrate con uno stile straordinariamente originale e moderno.
Una giornata di Ivan Denisovic
Aleksandr Solzenicyn
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 157
Quando, nel 1962, apparve sulla rivista "Novyi Mir" questo romanzo, tra i più noti e discussi di Solzenicyn, fu chiaro che qualcosa di completamente nuovo stava accadendo nella letteratura sovietica: per la prima volta, infatti, si osava descrivere la realtà dei campi di concentramento stalinisti, sebbene, come ebbe a dire Tvardòvskij, il racconto evitasse volutamente "di porre in risalto quelle aperte violazioni alla legalità sovietica che si esprimono in orrende crudeltà e arbitrii". Con questa narrazione piana, precisa, puntigliosa, priva di astio di "una delle giornate più ordinarie della vita del campo, dalla sveglia alla ritirata", Solzenicyn ci ha consegnato il racconto di un incubo che ha assunto il valore storico e letterario di una liberazione. E accanto al dubbio, al sospetto, alla tensione diffusa che avevano avvelenato la vita dei sovietici negli anni Trenta, ci sono qui il paesaggio, la lingua e l'anima della Russia che pervadono la ricerca espressiva del grande scrittore.
Viaggio al centro della terra
Jules Verne
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 219
In un vecchio manoscritto il professor Lidenbrock scopre un testo cifrato in cui è scritto che attraverso il cratere dello Sneffels, vulcano estinto dell'Islanda, è possibile penetrare fino al centro della Terra. Lidenbrock raggiunge la fredda isola dell'Islanda e intraprende l'avventurosa discesa nelle viscere del pianeta in compagnia del giovane nipote: cosa troveranno i coraggiosi esploratori nelle misteriose profondità sotterranee?
Le tigri di Mompracem
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 284
"Vi è un uomo che impera sul mare che bagna le coste delle isole malesi, un uomo che è il flagello dei naviganti, che fa tremare le popolazioni, e il cui nome suona come una campana funebre." È Sandokan, la Tigre della Malesia, il più popolare dei personaggi scaturiti dalla fantasia di Salgari. Con questo ritratto nasce una leggenda, celebrata in tante trasposizioni cinematografiche e televisive: chi non ricorda Kabir Bedi nei panni di Sandokan e Philippe Leroy in quelli del fidato Yanez? Dalla mitica Mompracem, Sandokan principe del Borneo spodestato dall'espansionismo britannico, parte per le sue scorribande contro le odiate forze inglesi, affiancato da un manipolo di temibili pirati.

