Newton Compton Editori: I MiniMammut
Il ritorno di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 286
"Il ritorno di Sherlock Holmes" è il libro con il quale Arthur Conan Doyle, assecondando le pressanti richieste del suo pubblico, fa sorprendentemente rientrare in scena il famoso investigatore, dopo averne narrato la morte in un'opera precedente. Scampato per miracolo, dunque, alla fine che il suo stesso autore aveva predisposto per lui, Sherlock Holmes riappare in una Londra che la sua lunga assenza ha reso più vulnerabile alle infaticabili trame dei criminali. Ma, spalleggiato dal fedelissimo Watson, il grande investigatore torna a fare uso della sua affilata intelligenza analitica nella densa nebbia inglese e nei delittuosi misteri che vi si occultano, offrendosi ancora come paladino di quei valori di razionalità e di umanesimo scientifico che ne hanno fatto un eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista.
Il principe-Dell'arte della guerra
Niccolò Machiavelli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 244
Scritto nel 1513, in un momento di grande tensione esistenziale e intellettuale, il trattato "De Principatibus" (Il Principe) resta l'opera di Machiavelli più immediatamente coinvolta nella crisi politica dell'Italia rinascimentale. Sebbene frutto di un preciso momento storico, il testo si caratterizza per una durevole e universalmente riconosciuta modernità, e le analisi di Machiavelli si rivelano ancora oggi uno strumento di confronto e di riferimento politico imprescindibile. Per "l'Arte della guerra", nel 1520, l'autore sceglierà una diversa forma di espressione letteraria: il dialogo. Caro alla filosofia, il dialogo si fa - con Machiavelli - vettore di esplicite e incisive dissertazioni politiche. La voce, ingenua e sapiente, dei protagonisti si rivela, anche in questo caso, una scelta efficace, che costringe l'uomo a una riflessione su se stesso, allora come oggi. Introduzione di Nino Borsellino.
Come io vedo il mondo-La teoria della relatività
Albert Einstein
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 215
Il volume raccoglie insieme due opere tra le più note del grande scienziato: l'eccezionale scoperta che apriva alla scienza nuovi orizzonti di ricerca e sperimentazione verso rivoluzionarie creazioni e i dubbi, gli interrogativi, i pensieri dell'uomo che ha dato nuove leggi fisiche all'universo, non solo sul modo di concepire lo spazio e il tempo, ma sull'alternativa tra progresso e autodistruzione che oggi si pone ai popoli della terra. Due opere per conoscere Einstein: lo scienziato che ha rivoluzionato la nostra idea del tempo e dello spazio, l'uomo dal grande impegno civile, preoccupato per le sorti dell'umanità.
La psicoanalisi infantile
Sigmund Freud
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 276
Questo libro presenta gli scritti di Freud che hanno dato inizio a un modo nuovo di considerare il mondo psichico infantile, in un ambiente culturale, quello dell'Europa agli inizi del Novecento, in cui l'"innocenza" ingenua e asessuata del bambino era un dogma intoccabile. Alcuni di questi scritti sono ormai dei classici che hanno destato curiosità e interesse anche al di fuori della cerchia degli specialisti, come "Il caso del piccolo Hans" (1919) e "Il caso dell'uomo dei lupi" (1914). Seguono altri saggi, come "L'istruzione sessuale dei fanciulli" (1907) o "Teorie sessuali infantili" (1908), che consentono al lettore di formarsi una visione completa del pensiero psicoanalitico sui problemi dello sviluppo psichico infantile. Introduzione di Fausto Antonini.
La favola di Amore e Psiche. Testo latino a fronte
Apuleio
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 151
Tradotta in tutte le lingue, raffigurata dai più celebri pittori, musicata dai compositori e cantata dai poeti, la storia di Amore e Psiche è il racconto più noto e più bello contenuto nelle "Metamorfosi". È una favola autentica, dai toni delicati e dalle atmosfere magiche e incantate, che racchiude in sé tutti gli elementi cari alla tradizione fiabesca popolare. Un racconto conosciuto in tutto il mondo, di cui sono state date le più diverse interpretazioni, e che continua ad avere una straordinaria fortuna da quasi duemila anni. Premessa di Francesco Piccolo.
Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 179
Nasce con questa "tragicommedia", tra le più note e rappresentate di Shakespeare, una delle prime, grandi figure del drammaturgo inglese: quella dell'ebreo Shylock, implacabile nell'esigere la libbra di carne dal mercante Antonio. Shylock diviene personaggio emblematico di una mutazione epocale che, mettendo in crisi i tradizionali valori "cavallereschi", introduce la cultura dell'intraprendenza economica, dell'idolatria del denaro e dei guadagni, in una Venezia centro di traffici e di affari. A tutto questo si contrappongono il mondo idillico di Belmonte e l'amore fiabesco fra Bassanio e Porzia, che non riescono comunque a fugare il malinconico senso di una svolta ormai inderogabile.
La donna in bianco
Wilkie Collins
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 507
Pubblicato a puntate nel 1859-1860 sulla rivista "All the Year Round" diretta da Charles Dickens, "La donna in bianco" di Wilkie Collins suscitò grande entusiasmo e ammirazione nel pubblico, aprendo la strada a quella narrativa del mistero che in Inghilterra trovò le sue espressioni più ricche e significative. Incentrato sulla somiglianza e lo scambio di persona tra due affascinanti donne - la sventurata Anne Catherick, vestita sempre di bianco, e la bionda e ricca Laura - "La donna in bianco" ebbe analogo successo sia in America sia nel resto d'Europa. Henry James scriverà del libro e dell'autore: "Ha introdotto nel romanzo i più misteriosi dei misteri, i misteri che sono fuori della porta di casa nostra".
Persuasione
Jane Austen
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 215
Anne Elliot, la protagonista del romanzo, ha sbagliato: da giovanissima, appena diciannovenne, si è lasciata convincere dall'opposizione del padre, Sir Walter, e dalla "persuasione" di Lady Russell a rompere il fidanzamento col giovanissimo ufficiale di marina Frederick Wentworth, amatissimo ma non ricco. Adesso, a ventisette anni, Anne è sola; per di più le sorti economiche della sua famiglia hanno subito un rovescio e il padre è stato costretto a dare in affitto la propria tenuta all'ammiraglio Croft. Ma un giorno l'ammiraglio riceve la visita del proprio cognato, un affermato e facoltoso capitano di marina: è Frederick, e questa volta, otto anni dopo, Anne ha la sua seconda occasione. Ultimo e più maturo romanzo della Austen, "Persuasione" contiene un impareggiabile ritratto della provincia inglese d'inizio Ottocento e, attraverso la contrastata vicenda della protagonista, una intensa polemica antiaristocratica.
Sherlock Holmes. La valle della paura
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 185
Un biglietto cifrato è il primo indizio. Recapitato a Sherlock Holmes e Watson, reca la firma di Porlock, nom-de-plume dietro il quale si nasconde una nuova sfida per il detective di Baker Street. Risolta la crittografia, la verità è agghiacciante: l'uomo che vi è nominato, il signor Douglas di Birlstone Manor House, è stato appena assassinato. Chi è l'autore del biglietto e che ruolo ha avuto nell'omicidio? Comincia così un'avventura che porterà Holmes, sempre affiancato dal dottor Watson, dalla compassata Londra vittoriana all'America degli ultimi pionieri e dei primi gangster, sulle tracce del più acerrimo nemico: il professor Moriarty. "La Valle della Paura" (1915) è l'ultimo dei romanzi di Conan Doyle che hanno per protagonista il celebre investigatore, la cui fama sembra destinata a non tramontare mai. Ne sono la prova le innumerevoli trasposizioni cinematografiche, anche recentissime, come i due film diretti da Guy Ritchie e interpretati da Robert Downey Jr. e Jude Law.
Le avventure di Gordon Pym
Edgar Allan Poe
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 213
"Le avventure di Gordon Pym" è l'unico romanzo scritto da Poe, l'unico resoconto narrativo di una certa estensione: esso contraddice infatti, in un certo senso, il proposito dello scrittore statunitense di raggiungere la cosiddetta "unità d'effetto" attraverso la massima concentrazione della materia. Con questo libro Poe volle fondere, in un racconto di più ampio respiro, i dati concreti e realistici dell'avventuroso viaggio del giovane Pym con i significati simbolici e sfuggenti, innestando su una rocambolesca trama giochi di sperimentazione linguistica e alchimie stilistiche. Introduzione di Tommaso Pisanti.
Il mago di Oz
L. Frank Baum
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 136
Dalla grigia prateria del Kansas, un poderoso ciclone trasporta la piccola Dorothy con tutta la sua casa fino al meraviglioso regno di Oz: questo è l'inizio di uno dei classici della letteratura per ragazzi più letti e amati di tutti i tempi. Tra streghe cattive e streghe buone, in compagnia dell'allegro cagnolino Toto, Dorothy si incamminerà verso il terribile e potentissimo mago, il solo che possa esaudire il suo desiderio di tornare a casa. Al suo fianco, memorabili personaggi come lo Spaventapasseri, alla ricerca di un cervello, il Boscaiolo di Latta, senza cuore, il Leone Codardo, alla ricerca del coraggio. Tra incontri straordinari e divertenti avventure, Dorothy arriverà alla splendida Città di Smeraldo, al termine di un viaggio che riserva ancora incredibili sorprese.
Il decameron
Giovanni Boccaccio
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 609
Dieci giovani (sette donne e tre uomini) che si raccontano cento novelle per ingannare in modo edificante il tempo di dieci giornate, mentre si tengono al riparo dalla peste nera che fa strage a Firenze: è questa la semplice cornice del capolavoro di Boccaccio. Atto fondativo della prosa italiana, il "Decameron" è una galleria di intrecci narrativi, di situazioni e personaggi che spazia dal serio al faceto, dal tragico al comico, in una serie di quadri percorsi dal filo rosso del trionfo dell'intelligenza come somma virtù. In questa prospettiva sorprendentemente moderna e laica, tre appaiono le forze che dominano le vicende umane: l'amore terreno, la fortuna e il denaro. Per questo suo fascino mondano, che ne fa per noi anche un essenziale documento della vita nel Trecento, fu addirittura inserito nel Cinquecento nell'Indice dei libri proibiti. Nel 2015 i fratelli Paolo e Vittorio Taviani hanno tratto dal "Decameron" un film intitolato "Meraviglioso Boccaccio". Introduzione di Franco Cardini.

