Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nutrimenti: Nautilus

La Bounty a Pitcairn. Che fine hanno fatto gli ammutinati?

Sébastien Laurier

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2018

pagine: 122

Il 15 gennaio del 1790, dopo aver navigato per mesi nei mari del Sud, Fletcher Christian e otto ammutinati del vascello Bounty, in fuga dalla Royal Navy, approdano su un'isola deserta nel mezzo dell'Oceano Pacifico: Pitcairn. Con loro, a bordo, ci sono dodici donne e sei uomini originari di Tahiti e di altre isole. L'insolito gruppo di fuggiaschi si stabilisce sull'isola e fa perdere le proprie tracce per quasi vent'anni. I primi a rientrare in contatto con loro saranno, nel 1808, gli uomini di una baleniera americana di passaggio nell'isola: il capitano della nave rimarrà meravigliato dall'armonia che regna in quella minuscola, sperduta e bizzarra società. La realtà, però, è più complessa delle apparenze: dei quindici uomini sbarcati originariamente sull'isola, ne è rimasto vivo soltanto uno. Le donne sopravvissute sono nove, alle quali si aggiungono gli oltre venti bambini nati nel frattempo. E, soprattutto, dei quattordici uomini morti durante quei diciotto anni, tredici sono stati assassinati. Che cosa è successo? Cosa ha scatenato questa feroce ondata di violenza all'interno di una piccola comunità in fuga dal mondo, che si era rifugiata in un luogo remoto per iniziare una nuova vita? Attingendo con rigore alle scarse fonti dirette, e confrontando gli studi storici con il mito hollywoodiano, questo libro ricostruisce il percorso di un gruppo di individui che, in cerca di una nuova via, mossi dalla volontà di creare un diverso modello di società, si ritrovarono a vivere un incubo.
15,00 14,25

La Barcolana dei bambini. In barca con Elsa da Napoli a Trieste

Corrado Premuda

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 96

Elsa, giovane velista e artista, parte in barca da Napoli con i suoi pennelli e colori per raggiungere Trieste: deve partecipare per la prima volta alla Barcolana, regata di cui ha sentito tanto parlare. Il viaggio è lungo ma lei incontra subito quello che sarà il suo compagno, la tartaruga Gino, che la sostituisce al timone quando la ragazza vuole disegnare. Insieme i due attraversano i mari, dal Tirreno all'Adriatico, visitando le coste italiane. Affrontano le correnti dello stretto di Messina, s'imbattono in un gruppo di grampi dispettosi, sgridano chi inquina il mare, devono resistere a una tempesta che li sorprende nel canale di Otranto. Ma conoscono anche tanti animali e imparano le leggende legate al Mediterraneo. Arrivata a Trieste, Elsa scopre la potenza del vento di bora e prende parte alla vivace regata con un equipaggio di velisti giovanissimi.Una storia per immagini rivolta ai ragazzi e dedicata alla Barcolana, la celebre regata aperta a qualsiasi barca a vela che si tiene da cinquant'anni ogni ottobre nel golfo di Trieste. Tra le manifestazioni collaterali c’è anche la Barcolana Young, gara di velisti della classe Optimist tra gli otto e i quindici anni. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Passeggiata a Procida

Passeggiata a Procida

Gabriele Scotto di Fasano

Libro: Copertina rigida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2017

pagine: 100

Una guida per immagini pensata come un'ideale passeggiata attraverso i luoghi più affascinanti di Procida. Panorami mozzafiato, ma anche scorci inediti, prospettive e dettagli catturati dall'occhio di un giovane fotografo procidano innamorato della propria isola.
10,00

Il filibustiere

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2016

pagine: 271

L'ultimo romanzo scritto e pubblicato in vita da Joseph Conrad nella nuova traduzione d'autore di Alberto Cavanna. Il ritorno in patria, nella Francia napoleonica, di un vecchio marinaio, per decenni avventuriero e corsaro nei mari del mondo. Un libro "mediterraneo", l'epitaffio di uno scrittore immortale che esibisce, anche nella sua prova estrema, il talento del grande narratore.
17,00 16,15

Il regno proibito

Il regno proibito

J. Jacob Slauerhoff

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2016

pagine: 207

"Avevo perso il contatto con la terraferma, come accade a molti che vanno per mare". Il mare, con la sua capacità di unire e dividere, è spettatore maestoso e muto di questo suggestivo romanzo, insieme storico e onirico, tra i capolavori della letteratura olandese, pubblicato nel 1932 e qui tradotto per la prima volta in italiano. Una narrazione parallela di due storie lontane nel tempo che finiscono per intrecciarsi in maniera inestricabile. Nel Cinquecento, il protagonista è il poeta Luís de Camoes, che a causa del suo amore proibito per Diana, la futura sposa del successore al trono di Portogallo, viene esiliato a Macao, la colonia più remota, la più distante dalla madrepatria. Nel Novecento, un marconista irlandese espulso dalla sua terra attraversa i mari senza una meta. Coglie alla radio brandelli di conversazioni che sembrano emergere dal passato e lentamente la sua stessa esistenza mostrerà inquietanti somiglianze con le vicende avventurose del poeta Camoes, al punto che i due personaggi andranno fatalmente a confluire in uno solo. Nell'odissea dei due uomini, separati e congiunti da quattro secoli di storia, si dispiega - come si legge nella postfazione di Jane Fenoulhet un'esemplare parabola dell'alienazione dell'individuo in un mondo ostile, ma anche una critica al colonialismo europeo in terra d'Oriente, all'arroganza e all'ottusità del potere.
17,00

Una vela intorno al mondo (1909-1910)

Mario Taddei

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2015

pagine: 272

Un anno a bordo della Saturnina Fanny, forse il più veloce veliero italiano a percorrere le rotte commerciali oceaniche prima dell'avvento delle navi a vapore. L'emozionante diario del giro del mondo del capitano Mario Taddei: dall'Europa all'Australia, fino al Sud America e poi di ritorno in Europa, percorrendo i tre grandi oceani e doppiando i tre capi. La gloriosa epopea dei clipper nelle pagine di uno dei suoi protagonisti. Prefazione di Giuliano Gallo.
18,00 17,10

Il baule di Conrad. Le navi, i viaggi e i compagni di bordo

Il baule di Conrad. Le navi, i viaggi e i compagni di bordo

Dario Pontuale

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2015

pagine: 154

Joseph Conrad e il mare: un'avventura lunga vent'anni che ha dato vita ad alcuni dei più celebrati capolavori della letteratura mondiale. Un racconto biografico avvincente e documentato che narra gli anni errabondi e turbolenti del Conrad marinaio. I viaggi, le navi, gli uomini, tutta la materia viva che ha ispirato le opere del grande scrittore polacco.
15,00

Il salvataggio

Joseph Conrad

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 423

Un'oscura missione da compiere, un'intrusione funesta, uno sconosciuto turbamento dei sensi. È l'insondabile la materia prima di cui è composto questo romanzo, uno dei più inquieti e affascinanti di Joseph Conrad, destinato a occupare, tra i capolavori dell'autore di "Cuore di tenebra" e "La linea d'ombra", una posizione eccentrica. Pubblicato nel 1920 "Il salvataggio" completa infatti, a oltre vent'anni di distanza, la trilogia aperta da "La follia di Almayer" (1895) e "Un reietto delle isole" (1896). Una lunga e complessa gestazione che riconduce un Conrad più che sessantenne ai luoghi e alle atmosfere della giovinezza e dei suoi esordi letterari: il caldo opprimente, le interminabili bonacce, le immobili notti stellate della Malesia; una natura primordiale capace di insinuarsi nell'animo, sfibrarlo, alterarlo, indurlo alla prolungata inerzia o all'azione estrema. Eroe indiscusso e tragico della vicenda è il capitano Tom Lingard, che già compariva nei due precedenti romanzi della trilogia malese. Qui Conrad lo ritrova più giovane, al comando del brigantino Lightning, impegnato tra gli insidiosi stretti che separano il Borneo dalle isole vicine. Lingard è un inglese che ha reciso le proprie radici, fissando la sua dimora tra quelle acque remote, dedicando la vita al mare, ai commerci, agli affari locali. Per onorare una promessa sta dirigendo la nave verso l'impervia Costa del Rifugio... Prefazione di Ernesto Ferrero, con un saggio di Dario Pontuale.
22,00 20,90

Gli avventurosi viaggi del capitano Voss

John C. Voss

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 316

È il 1901 quando John Claus Voss. già capitano della marina mercantile, ricondotto alla terraferma da avverse vicende nella città canadese di Victoria, accetta la sfida lanciata dal giornalista Norman Luxton : compiere un giro del mondo in barca a vela, sulla rotta percorsa soltanto pochi anni prima da Joshua Slocum, ma utilizzando un'imbarcazione più piccola. L'eco dell'impresa di Slocum sullo Spray è ancora vasta, e Voss decide di alzare la posta: la barca scelta è una piroga da guerra indiana ricavata da un tronco d'albero e lunga poco più di undici metri. Il capitano la battezza Tilikum, che nella lingua dei nativi della costa pacifica del Canada significa "amica". Su questo scafo, all'alba del 21 maggio, Voss salpa dalle sponde della Columbia Britannica. Con lui. a bordo, c'è lo stesso Luxton. I due attraversano il Pacifico e fanno sosta in alcune isole. Alle Fiji. il giornalista abbandona la barca per proseguire in nave. Altri compagni si alternano lungo la rotta che conduce la Tilikum in Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica e Brasile. Il periplo dei tre grandi oceani si conclude a Londra nel settembre del 1904. Nel 1913, quando il navigatore canadese è di stanza a Yokohama, in Giappone. "The Venturesome Voyages of Captain Voss" viene pubblicato in un'edizione privata. Oltre al diario di viaggio della Tilikum, il volume comprende anche il racconto di una precedente avventura in Costa Rica, a bordo dello sloop Xora.
19,00 18,05

Il mistero del mare

Bram Stoker

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2012

pagine: 464

Nei primi anni del Novecento, quando fu dato alle stampe "Il Mistero del Mare", Bram Stoker era una delle figure più in vista dell'alta società londinese, da oltre vent'anni assistente personale di Henry Irving, il più acclamato attore vittoriano, e autore di alcuni libri di discreta popolarità, tra cui Dracula, "la miglior storia di demoni che abbia letto da molti anni a questa parte", come ebbe a scrivergli Arthur Conan Doyle. Proprio l'immensa fortuna di Dracula. che dopo la morte di Stoker s'impose tra i capolavori della narrativa del terrore, ha inevitabilmente gettato ombra sul resto dell'opera dello scrittore irlandese. Così, anche "Il Mistero del Mare" ha finito per vivere una lunga stagione di oblio, restando pressoché sconosciuto ai lettori di molte parti del mondo, e fin qui inedito pure in Italia. A leggerlo oggi, nel centenario della morte del suo autore, questo romanzo dal sapore avventuroso e dall'atmosfera fosca si rivela un'opera sorprendente, ben più di quanto la sua avversa sorte editoriale possa far supporre. Fulcro dell'intera vicenda è la ricerca di un antico tesoro, un capitale di monete e lingotti che lo Stato Pontificio, alla fine del sedicesimo secolo, aveva destinato alla corona di Spagna per conquistare l'Inghilterra e convertirla al cattolicesimo. Archibald Hunter, protagonista e narratore, è l'uomo scelto dal fato per sbrogliare una vicenda irta di pericoli, intorno alla quale convergono le mire di molti attori...
19,50 18,53

Pescatore d'Islanda

Pierre Loti

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2010

pagine: 223

È il rito ancestrale della pesca a scandire le stagioni nel piccolo villaggio bretone di Paimpol. Alla fine dell'inverno, i pescherecci ricevono la benedizione per la partenza verso l'Islanda; dall'alto del tabernacolo allestito nel porto, la Vergine osserva allo stesso modo, impassibile, chi dopo l'estate tornerà alle coste francesi con il carico di pesce, e quelli che, una dannata tempesta farà mancare all'appuntamento con i propri cari. La primavera, a Paimpol. è il silenzio di donne nell'attesa di un ritorno. L'inverno è fatto per sposarsi - o per piangere chi il mare ha trattenuto. Gaud Mével è la graziosa figlia, biondissima, di un anziano pescatore di Paimpol che con il mare ha fatto fortuna. È cresciuta a Parigi, poi il padre l'ha ricondotta in Bretagna. L'inverno del suo ritorno a Paimpol, a un ricevimento di nozze, Gaud incontra il primogenito dei Gaos, l'imponente Yann. pescatore d'Islanda fiero e impenetrabile. È l'inizio di un amore ardente ma tormentato. Ma la felicità, in queste lande brumose, è selvaggia e inquieta, oppressa dalla minaccia della morte. Romanzo del 1886 - lo stesso anno in cui Jean Moréas pubblica su Le Figaro il Manifesto del simbolismo -, Pescatore d'Islanda è un inno oscuro e decadente all'inesorabilità del fato e alle leggi insondabili che governano i sentimenti umani.
16,00 15,20

Il guardiamarina Easy

Frederick Marryat

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2010

pagine: 415

Il prestigio di Frederick Marryat - che a cavallo fra due secoli ha conquistato e ispirato scrittori come Melville, Hemingway, Virginia Woolf, Cecil Scott Forester, fino a Patrick O'Brian - è legato soprattutto a questo romanzo, il suo più noto, pubblicato a puntate sul Metropolitan Magazine. Ambientato durante le Guerre napoleoniche, "Il guardiamarina Easy" racconta le avventure del giovane Jack Easy, educato dal padre, gentiluomo inglese dedito alla filosofia, a credere ossessivamente nell'uguaglianza degli uomini e a predicare l'equa distribuzione della proprietà. Per questo Jack decide di prendere la via del mare: il mare non appartiene a nessuno, e lì - ne è convinto - troverà la perfetta uguaglianza. Arruolatosi nella marina di Sua Maestà e imbarcato sulla corvetta Harpy. diretta in Mediterraneo. Jack ostenta subito il suo temperamento ribelle, il gusto per i cavilli dialettici e la sua intolleranza verso la disciplina, qualità inusuali in quell'ambiente che gli procurano la simpatia di molti compagni e superiori, e qualche rivalità. Ma una divertente sarabanda di peripezie - abbordaggi, duelli, ammutinamenti e amori - e l'amicizia di Mesty, un sagace servitore africano che vanta un passato da principe, gli faranno a poco a poco scoprire i vantaggi della gerarchia e della proprietà privata.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.