Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qiqajon: Sympathetika

Dio a immagine dell'uomo?

Armido Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 136

L'immagine di Dio nell'uomo non è un dato di fatto legato alla creazione, ma la vocazione costitutiva dell'alleanza; è la chiamata a essere a imitazione di Dio: come lui amanti in piena gratuità, fedeltà e compassione. La apprezzata riflessione teologica dell'autore spazia su temi di confine tra teologia e problematiche antropologiche, in cui si incrociano il religioso, l'etico e il politico.
8,00 7,60

L'uomo interiore

André Louf

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2008

pagine: 64

In certi momenti sentiamo, nella fede, che esiste in noi un luogo segreto, nel quale la preghiera non si interrompe mai. Dio in esso ci interpella continuamente, e noi in quel luogo sperimentiamo di essere legati a lui. André Louf, abate per oltre trent'anni del Monastero trappista di Mont-des-Cats, è uno dei più autorevoli maestri spirituali del nostro tempo.
6,00 5,70

Amare nella libertà. Sessualità e castità

Timothy Radcliffe

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

pagine: 96

Noi dobbiamo amare le persone in modo che esse siano libere di amare gli altri più di noi. Un appassionato percorso sui sentieri che, attraverso l'assunzione dei limiti e delle ricchezze del proprio corpo e dell'affettività, conducono verso una vita di autentica libertà interiore.
7,00 6,65

La Chiesa dopo il Concilio

Gilles Routhier

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2007

pagine: 96

"La recezione di un concilio è un tempo di scelte e di decisioni, un tempo incerto dove nulla è giocato: l'abbandono di un modo di pensare e di vivere richiede una vera conversione". Una lucida e appassionata analisi delle sfide e delle difficoltà che la chiesa incontra nel mondo contemporaneo e dell'ininterrotta "corsa" del Vangelo nella storia dell'umanità. Gilles Routhier (1953), professore di ecclesiologia e di teologia pratica all'Università Laval (Québec) e all'Institut catholique di Parigi, ha indirizzato la propria ricerca soprattutto sul Vaticano II e la sua recezione. Adatto a quanti desiderano, all'interno come all'esterno della chiesa, conoscere più da vicino la portata della "novella Pentecoste" rappresentata dal concilio Vaticano II.
7,00 6,65

Una vita comune di presbiteri

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2006

pagine: 96

La ricerca evangelica di un gruppo di presbiteri della diocesi di Modena, il loro modo di interpretare e vivere la fraternità, nella consapevolezza che vi è un'unica realtà di comunione, la chiesa, corpo del Risorto in mezzo all'umanità.
6,00 5,70

L'amore di Dio nei Salmi

Alberto Mello

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 104

Quando si parla di "amore", nei salmi, non c'è possibilità di equivoco: si tratta di un "amore fedele, duraturo", mentre i nostri amori di solito non lo sono, o lo sono piuttosto malamente. Ogni vita umana è un teorema di ardua soluzione, e ciò che nei salmi si vuole dimostrare è proprio questo: che l'amore di Dio è fedele... Bisogna dire che tutto il sistema concettuale dei salmi ruota intorno a questo centro, che è la fedeltà dell'amore di Dio.
7,00 6,65

Il corpo. Via di Dio verso l'uomo, via dell'uomo verso Dio

Luciano Manicardi

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 88

Il cristianesimo, con l'incarnazione, rivela che il corpo umano è il luogo più degno di dimora di Dio nel mondo e afferma la connivenza profonda tra il sensibile e lo spirituale, tra i sensi e lo spirito, tra il corpo dell'uomo e lo Spirito di Dio. Dio è narrato dall'umanità di Gesù di Nazaret.
6,00 5,70

Ricordati che eri straniero

Barbara Spinelli

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 132

Dello straniero, alterità assoluta ma incarnata,abbiamo bisogno per compiere la difficile scelta tra convivenza e rivalità,tra guerra e pace civile,tra diritti e doveri dell'uomo. Ne abbiamo bisogno per capire la diversità restare tuttavia noi stessi.
7,50 7,13

Qohelet e le sette malattie dell'esistenza

Gianfranco Ravasi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 80

Nelle riflessioni di Qohelet, parola di Dio nella crisi dell'uomo,è già all'opera il germe segreto e nascosto della redenzione. Qohelet, piccolo gioiello della letteratura biblica, è un medico che si fa vicino ai suoi lettori per dare un nome alle malattie che, più o meno impreviste, minacciano il senso dell'esistenza umana sotto il sole, giorno dopo giorno.
7,00 6,65

La parrocchia

Enzo Bianchi, Renato Corti

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 140

Il futuro della chiesa ha bisogno della parrocchia. La parrocchia è chiamata a fare tesoro della sua storia,così da riproporsi come luogo centrale per l'esperienza cristiana. In un mondo che sacralizza il presente è urgente testimoniare la speranza, predicando il futuro con l'edificazione di comunità che vivono la fedeltà alla terra ma nell'attesa del mondo in cui Dio regna.
8,00 7,60

Ai presbiteri

Enzo Bianchi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 84

Una riflessione attenta, donata a tutti coloro che hanno a cuore il ministero del presbitero. Oggi, che non si fa più affidamento sulla funzione,ma sulla persona, l'autorevolezza del presbitero è ancora più necessaria ed è legata alla sua statura umana e spirituale. Davanti a Dio e agli uomini niente può sostituire una vita personale autentica!
5,00 4,75

Dio e l'uomo sofferente

Bruno Chenu

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 88

La sofferenza non ha valore in sé: apre una falla in tutte le relazioni e innanzitutto all'interno di se stessi. Nei confronti della sofferenza Dio non chiama al compiacimento ma alla resistenza. Il dolore degli uomini è sempre una prova per la loro immagine di Dio.
7,00 6,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.