Queriniana: Spiritualità
Dom Hélder Câmara. Tra potere e profezia
Nelson Piletti, Walter Praxedes
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1999
pagine: 720
Questa sorprendente biografia di dom Hélder Câmara racconta al lettore una figura carismatica di uomo e di pastore. Disegna la traiettoria evolutiva di un'esistenza emblematica e travagliata. Si tratta innanzitutto dell'evoluzione del personaggio, uno dei maggiori leader religiosi del Brasile degli ultimi cent’anni. Ma questa crescita interiore e intellettuale segna nondimeno una 'conversione' della Chiesa: da alleata del potere a testimone di libertà e giustizia, da pilastro del conservatorismo a profezia dell'amore preferenziale per i poveri. Prendendo in considerazione gli aspetti eroici così come le vicissitudini umane di una personalità divenuta un punto di riferimento a livello mondiale, quest'opera contribuisce con grande efficacia a chiarire alcuni aspetti della relazione fra Chiesa cattolica e regime autoritario, a delineare i tratti di un progetto di Chiesa aperta al mondo. Additato dagli avversari prima come «difensore degli adepti di Adolf Hitler in Brasile», e poi denunciato come «vescovo rosso» o come «Fidel Castro in talare», dom Câmara, autentico protagonista della storia del nostro tempo, è stato paragonato persino a Francesco d'Assisi. Le vicende cruciali della vita e della lotta dell’arcivescovo di Olinda e Recife sono narrate in questa biografia con una pregevole ricchezza di dettagli, ottenuta grazie a numerose interviste e mediante un’analisi il più possibile obiettiva di una copiosissima documentazione, anche inedita.
Il mistero della vita interiore
Edith Stein
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1999
pagine: 176
Questo libro offre un'accurata selezione di testi tratti dalle più diverse opere di Edith Stein, introdotti da una descrizione della sua vita che costituisce un prezioso ritratto culturale e spirituale. Pagina dopo pagina, il lettore può così prendere contatto con una personalità straordinariamente moderna: vicina a noi con i suoi pensieri, i suoi sentimenti, le sue parole; vicina a noi con la sua profonda umanità; vicina a noi con la sua discrezione nell'interpretare lo spirito e con la sua capacità di interpellare le coscienze. Si tratta di meditazioni assai lontane dal ristretto campo della 'pietà' e della devozione'. Sono spunti e provocazioni che affondano le loro radici nella Scrittura, si alimentano alla tradizione ebraica e alla mistica cristiana, hanno al proprio centro la spiritualità della 'croce' e la speranza nella risurrezione. «Quanto più a fondo uno viene inserito in Dio, tanto più egli deve in questo senso uscire da sé, uscire nel mondo per portarvi la vita divina» (E. Stein).
Non farti del male
Anselm Grün
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1999
pagine: 152
Offese e ferite fanno parte di ogni essere umano. In questo mondo vi sono naturalmente molte cose che non possono cambiare, e sofferenze che non si possono facilmente superare. Ma tocca a noi decidere se vogliamo acuire le nostre ferite, facendoci ancora più male. Anselm Grün, notissimo autore di spiritualità, introduce lettori e lettrici nell’arte di non rendersi la vita inutilmente difficile. E giunge a questa conclusione: il cammino cristiano è sempre un cammino di libertà. Un cammino spirituale e mistico, rettamente inteso, aiuta sempre a vivere bene.
La via della pace. Scritti sulla pace e sulla giustizia
Henri J. Nouwen
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1999
pagine: 408
La spiritualità 'contemplativa' di Nouwen a confronto con le sfide e i temi dell'attualità: pace e disarmo, razzismo e nonviolenza, giustizia sociale e divario Nord-Sud, handicap ed emarginazione.
Ecco le cose in cui credo!
Jacques Gaillot
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 168
Per la prima volta il vescovo francese Jacques Gaillot, dopo la sua 'Lettera agli amici di Partenia', propone un Credo vivo, la verità di un uomo di fede, rispondendo francamente alle scabrose domande di quanti bussano alla sua porta.
L'emozione e la promessa. Meditazioni per il tempo di Quaresima e di Pasqua
Paolo Cattorini
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 136
Chi è l'uomo? Che cosa veramente vuole? Dove può incontrare il senso della sua vita? Quale aiuto alla ricerca gli può venire dalla Parola di Dio? Il compito di commentare la Parola è sempre difficile e, tuttavia, la qualità della 'predicazione' è lo specchio della fede di una comunità. Come tale è responsabilità di tutti, laici compresi. L'autore di questi commenti è un laico, un medico, convinto che, affinché il vangelo riveli la verità della vita, occorre anzitutto una comunità che accetti di fare della propria vita un'esperienza di fede. Prendendo la parola per commentare i temi delle letture liturgiche del tempo di Quaresima, Pasqua e sino alla festa del Corpo e Sangue del Signore, egli si fa interprete degli impulsi, delle emozioni, delle gioie e delle sofferenze, dell'esperienza della sua comunità, popolo in cammino. E, in questo modo, offre nella forma di meditazioni un prezioso accompagnamento a quei cristiani che intendono approfondire il senso della loro fede.
Vita che nasce dalla morte. Prediche per il tempo di Quaresima e di Pasqua
Eugen Drewermann
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 532
Da tempo il Cristianesimo ha messo al centro del suo messaggio il discorso della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo. Anche nel calendario liturgico la memoria di questi eventi rappresenta il punto più alto. Nelle domeniche del tempo quaresimale la comunità si prepara al Mysterium paschale; nelle domeniche dopo Pasqua riecheggia il grande evento. Le letture bibliche di questo tempo trattano sempre in modo nuovo le questioni esistenzialmente importanti come la paura e l'angoscia, la colpa, l'ignoranza, la sofferenza, la morte e la vita. Le prediche di Eugen Drewermann – che coprono praticamente temi e testi del ciclo A, B, C, – seguono questo ritmo liturgico e contenutistico, e fanno scoprire che nella passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo si tratta di una realtà che riguarda la vita delle persone di oggi, con i suoi interrogativi, con le sue ricerche, con le sue sofferenze e i suoi successi. «È per i miracolo della persona di Gesù che i sepolcri si aprono, la disperazione matura diventando fiducia, le pietre si sollevano e noi sappiamo che egli ci precede. Tutto quello che diceva trova una conferma nei sensi, torna a farsi udire, e nessuna delle parole che aveva pronunciato sul lago di Galilea va perduta, dimenticata o contraddetta; esse sono il futuro, esse sono ciò che ci precede e noi non abbiamo più bisogno di cercare il Vivente tra i morti».
Contempla la bellezza del Signore. Pregare con le icone
Henri J. Nouwen
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 100
«Per te che leggerai queste meditazioni è importante fissare lo sguardo sulle icone con attenzione assoluta e pregare con loro. Le parole di questo libro sono frutto della mia personale contemplazione di queste icone. Esse possono toccarti o no. Ma se ti aiuteranno anche solo un poco a cominciare a vedere queste icone da te stesso, le mie parole avranno raggiunto il loro scopo e potranno essere dimenticate. E allora queste icone saranno diventate tue e potranno guidarti giorno e notte, nei momenti belli e in quelli brutti, quando ti sentirai triste o quando ti sentirai felice. Esse cominceranno a parlarti del modo straordinario che Dio ha scelto per amarti». Un’agile introduzione alla contemplazione della divina bellezza. Una moderna filocalia.
I rituali della vita. Vie per trovare sicurezza e gioia
Anselm Grün
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 180
Un rituale è «qualcosa per cui rallegrarsi ogni giorno», scrive Anselm Grün. Senza questa cultura della quotidianità, non vi è spiritualità né fede. I rituali sono per l'autore tutt'altro che tradizioni esoteriche; essi sono, per il monaco benedettino, quotidiana prassi di vita. Grün offre esempi per i rituali personali, familiari e sociali e dà spunti per strutturarli con consapevolezza. Inoltre, per la celebrazione dei sette sacramenti rende chiaro quali rituali possano essere vissuti e sperimentati in modo nuovo.
Madre Teresa. Vita e messaggio
Christian Feldmann
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 192
Madre Teresa di Calcutta, definita l’«angelo dei poveri» già durante la sua vita, è morta il 5 settembre 1997 all’età di 87 anni per un attacco cardiaco. Il libro del giornalista e teologo Christian Feldmann ne traccia una biografia aggiornata, enucleando insieme il messaggio di una vita così intensa. Madre Teresa ha dato un nome e un volto al senso di umanità, infaticabile e presente soprattutto in quei luoghi e a quegli esseri umani, cui più nessuno si accostava. La sua opera continua ad irradiare, attraverso la Congregazione di suore da lei fondata, le «Missionarie della Carità», oggi operanti in tutto il mondo. Christian Feldman descrive da grande biografo il cammino, la personalità, le istanze, le fonti di energia, l’impegno e il testamento di Madre Teresa, di quella piccola grande religiosa che amò fino ai limiti estremi delle possibilità umane e visse una vita di amore, di un amore che permane.
Un tempo per Dio
Michel Quoist
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 168
Meditazioni evangeliche, scritte con le parole della quotidianità, e con una straordinaria forza interpellante, proposte da uno dei più letti scrittori di spiritualità: il Vangelo si fa parola viva.
Le stagioni della vita
Godfried Danneels
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1998
pagine: 304
Il volume raccoglie sette delle lettere pastorali che l'arcivescovo di Malines-Bruxelles indirizza due volte l'anno ai cristiani della sua diocesi. Si tratta di una meditazione sulle tappe della vita, per rinnovare il dialogo con i più giovani e con i più anziani.

