Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur saggi

Mussolini si confessa

Mussolini si confessa

Georg Zachariae

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 219

Il duce, solo di fronte all'immagine di se stesso, sceglie, per confessarsi, un estraneo e un laico: il medico che per caso gli era accanto, e con lui si sfoga, parla senza reticenze del suo passato, dei suoi amori, dei suoi rimpianti, gli racconta aneddoti curiosi, trancia giudizi sui contemporanei. Una preziosa testimonianza che rivela un Mussolini intimo e inedito, esitante dinanzi alle decisioni più gravi, che non si atteggia più a "infallibile", che parla con franchezza dei protagonisti del suo tempo: odiava Badoglio, era scettico sulla funzione della Chiesa, provava stima e ammirazione per Churchill, frustrante sentimento di dipendenza nei confronti di Hitler, alta considerazione per Goebbels, disprezzo per Goering.
8,50

Questi anni alla Fiat

Questi anni alla Fiat

Cesare Romiti, Giampaolo Pansa

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 386

"Un giorno Agnelli chiese a Cuccia: mi fa conoscere questo Romiti?" Comincia così questo lungo racconto autobiografico di Cesare Romiti (all'epoca amministratore delegato della Fiat) che si dipana sul canovaccio delle oltre mille domande preparate da Giampaolo Pansa (all'epoca vicedirettore di "Repubblica") in cui il manager presenta fatti e retroscena di 14 anni passati al vertice della prima azienda nazionale, dal 1974 al 1988. Un racconto che ripercorre uno dei periodi cruciali della recente storia italiana: dall'autunno caldo del 1969 fino alla cosiddetta "marcia dei quarantamila" a Torino, l'epoca del terrorismo, l'inizio della ristrutturazione industriale, la ripresa della Fiat, la nuova geografia del capitalismo italiano.
9,50

Il lato oscuro. Nove storie italiane di crimine e follia

Il lato oscuro. Nove storie italiane di crimine e follia

Vittorino Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 317

Storie di violenza estrema, di deliri di onnipotenza, di incapacità di accettare le frustrazioni. Rabbia che esplode improvvisamente persino in famiglia. Nove casi che hanno scosso l'Italia: da Pacciani a Bilancia, da Profeta a Michelotto, da Pasini a Molon, da Bauso a Pasimeni e infine Riccardo, nove storie di crimine e di follia nella ricostruzione del più famoso psichiatra italiano. Vittorino Andreoli torna a sondare le complesse dinamiche che inducono un uomo a dare la morte, anche a persone a lui care, trasformando uomini fino a quel momento per bene in omicidi. Lo fa offrendo al lettore altri casi giudiziari in cui, come perito psichiatra, ha aiutato i magistrati a meglio comprendere chi dovevano giudicare.
12,00

La vera storia del «Che»

La vera storia del «Che»

Jean Cormier, Hilda Guevara, Alberto Granado

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 345

"La purezza del Che e la sua morte tragica lasciano spalancate le porte del sogno", scrive Jean Cormier, che ha trascorso sette anni a indagare su questo personaggio leggendario, incontrando uno dopo l'altro i suoi compagni di lotta, i membri della sua famiglia, i politici e gli intellettuali che lo affiancarono. Il risultato è questa appassionante biografia cui hanno collaborato Hilda Guevara, figlia del Che, e Alberto Granado, amico d'infanzia che lo accompagnò nel suo viaggio giovanile in motocicletta nel Sud America. Attraverso il racconto dei particolari della sua formazione e della sua lotta, Cormier anima quella icona di capo rivoluzionario carismatico che ha motivato un'intera generazione di giovani tra gli anni Sessanta e Settanta.
9,00

Il senso dell'esistenza

Il senso dell'esistenza

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 156

Quali risposte offre la tradizione di sapienza del buddhismo tibetano alle domande che angosciano l'uomo moderno? In che modo antiche immagini simboliche come la Ruota della Vita possono rivelarsi cariche di profondi significati spirituali anche per chi è stato educato secondo una mentalità occidentale? Un itinerario spirituale e umano che parte dai monasteri tibetani e dalle loro colorate immagini allegoriche per giungere, in modo sorprendente e naturale, alla nostra vita e fornirci, con gli insegnamenti e le pratiche spirituali, il centro, l'equilibrio che spesso cerchiamo con tanto affanno.
7,00

Versi sotto la terra

Versi sotto la terra

Vittorino Andreoli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 216

Una raccolta dei versi più significativi scritti dal celebre psichiatra tra il 1978 e il 1999: un itinerario poetico alla sofferta ricerca delle sue "radici", del suo modo di essere uomo e scienziato. La scomparsa del padre, l'ossessione della fine, l'impulso insopprimibile di voler vivere nonostante tutto, la follia. Ecco i diversi temi di queste poesie, tessere di quel mosaico che permette di ricostruire la personalità, la vocazione, la visione del mondo di Vittorino Andreoli.
8,50

Le storie, la storia. Dall'Atene di Alcibiade a oggi

Le storie, la storia. Dall'Atene di Alcibiade a oggi

Paolo Mieli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 378

I significati nascosti fra le pieghe degli eventi storici, i risvolti minori delle grandi vicende, lo sforzo di capovolgere il punto di vista tradizionale sui momenti chiave del nostro passato, il tentativo di cogliere i legami meno espliciti che mettono in connessione il passato con il presente: questa la lezione di De Felice che Mieli trasforma in genere giornalistico-culturale. Un viaggio attraverso le vicende del passato cruciali per la storia futura, dai fasti intellettuali del mondo biblico e dell'antica Grecia alle problematiche della realtà del nostro tempo: trentaquattro "storie" per ricostruire la Storia e illuminare l'odierna situazione politica italiana.
9,50

L'amica. Clara Maffei e il suo salotto nel Risorgimento

L'amica. Clara Maffei e il suo salotto nel Risorgimento

Daniela Pizzagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 402

"L'amore di Milano" la definiva il marito, il poeta Andrea Maffei, perché Clara incarnava, nella sua minuscola ma aggraziata e vivacissima figura, l'arte dell'accoglienza, e per mezzo secolo i grandi nomi della cultura e della politica celebrarono nel suo salotto quel connubio tra Romanticismo e Risorgimento che ha dato vita a una delle stagioni più appassionanti della nostra storia. Il racconto si svolge sul palcoscenico della storia, dove la contessa fu sensibile promotrice degli alti ideali ottocenteschi, ma anche dietro le quinte, grazie soprattutto all'epistolario intercorso con il grande amore della sua vita, Carlo Tenca, che è nel contempo un affascinante testo della letteratura romantica e uno straordinario documento storico.
8,50

Il signor Fiat. Una biografia

Il signor Fiat. Una biografia

Enzo Biagi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 175

Pubblicata per la prima volta nel 1976, questa biografia di Gianni Agnelli, scritta da Enzo Biagi, viene ora riproposta per il suo grande valore documentario. Questa nuova edizione è arricchita da una cronologia della vita dell'Avvocato e di quanto accadde nella "sua" Fiat e da una parte conclusiva che comprende le interviste rilasciate a Enzo Biagi fra il 1980 e il 2001.
7,00

Gli incontri

Gli incontri

Indro Montanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 475

Una delle opere più riuscite, lette, e discusse di Indro Montanelli. I suoi incontri ravvicinati con personaggi che hanno segnato un'epoca della nostra storia nell'immediato dopoguerra: i ritratti - graffianti, incisivi e mai scontati - di Francesco Saverio Nitti, uno dei padri del liberalismo italiano; Anna Magnani, l'interprete insuperabile del cinema neo-realista; Guglielmo Giannini, "inventore" del Partito dell'Uomo qualunque; Dino Grandi, il fascista che contribuì a rovesciare il fascismo; e poi Marotta, Guareschi, Spadolini, Longanesi, il Campesino combattente della Spagna repubblicana, Agnelli, Rossellini, un "insolito" Gomulka e tanti altri ancora.
13,00

Il mistero dell'innamoramento

Il mistero dell'innamoramento

Francesco Alberoni

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 176

Nel 1979, con "Innamoramento e amore", Francesco Alberoni ha impresso una svolta allo studio dei sentimenti. Quest'opera torna su quel tema centrale e tira le fila di vent'anni di riflessioni, concentrandosi sul processo iniziale, quello dell'innamoramento. L'innamoramento, per Alberoni, non è una semplice emozione, una passione, un'esperienza di gioia o di tormento: è un processo sociale, che dà luogo a una relazione sociale. In questa luce, Alberoni discute alcune delle tesi classiche sull'amore, rileggendo le opere di Jean-Paul Sartre, Denis de Rougemont, Georges Bataille, Rene Girard.
8,00

Cose di Cosa Nostra

Cose di Cosa Nostra

Giovanni Falcone, Marcelle Padovani

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 177

La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale, al profitto - sua vera ragion d'essere - e, infine, alla sua essenza: il potere. Una testimonianza resa da Falcone dopo aver lasciato Palermo nel 1991.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.