Rizzoli: Bur saggi
Volevo fermare Mussolini. Memorie di un diplomatico fascista
Giuseppe Bastianini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 414
La nascita del fascismo, la guerra, la caduta di Mussolini. Ancora oggi in Italia, a sessant'anni dalla fine del conflitto, molti sono gli interrogativi rimasti irrisolti: utilissime, in questo senso, sono le testimonianze di chi all'interno del PNF rivestì incarichi di primo piano (Ciano, Grandi e Bottai, ad esempio) cui ora si aggiungono le memorie di Giuseppe Bastianini, fascista convinto, due volte sottosegretario agli Esteri, ambasciatore a Londra, che cercò invano di contrastare l'entrata in guerra dell'Italia e di convincere Mussolini a smarcarsi dalla Germania. Il suo racconto drammatico fa capire quanto fosse alta la preoccupazione di una parte della diplomazia italiana e quanto irragionevole fu il comportamento del Duce.
Il linguaggio della vita. Conversazioni con Laura Pozzo
James Hillman
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 257
In questo libro-intervista, James Hillman confida a Laura Pozzo alcuni momenti autobiografici che ne hanno segnato il percorso formativo e professionale: gli studi alla Sorbona e al Trinity College di Dubllino, il soggiorno in India, il fondamentale incontro con Jung di cui è allievo a Zurigo prima di diventare direttore dello Jung Institut e fondare poi una scuola psicologica che innoverà radicalmente l'insegnamento del maestro. Intrecciando ai motivi tipicamente psicanalitici questioni più generali come il lavoro, la religione, lo sfruttamento dell'ambiente e l'alienazione della società contemporanea, Hillman ci invita ancora una volta a riflettere sui molti luoghi comuni della cultura occidentale e a capovolgerne valori e significati.
I supplizi capitali. Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma
Eva Cantarella
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 399
Ampiamente aggiornato, un volume ormai classico, che analizza sistematicamente origini, significato e funzioni della "morte di Stato" in Grecia e a Roma. Attingendo a fonti giuridiche, religiose e letterarie, Eva Cantarella traccia il ritratto di una classicità sconosciuta, fatta di luci e ombre, ragione e istinto, senso civico e pulsione tribale. Questa edizione è inoltre arricchita da una bibliografia aggiornata e da un'introduzione inedita che ripercorre le tappe della riflessione moderna sulla pena di morte attraverso esempi celebri: da Montaigne a Beccaria, da Tommaso d'Aquino ad Alciato, dalla cittadella platonica ai più recenti casi statunitensi. Un invito a tener conto della storia rivolto a chiunque voglia riflettere sulla "morte di Stato".
I dimenticati
Ettore Mo
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 218
I protagonisti di questi reportage di Ettore Mo sono i guerriglieri bambini della Colombia o le popolazioni del sud-est della Nigeria vittime della "cecità dei fiumi", provocata dalle larve di una mosca che colpiscono il nervo ottico. Sono gli sciamani siberiani o le due anziane signore che sono le ultime discendenti degli indios della Terra del Fuoco. Sono i ragazzi di strada svedesi a cui un industriale insegna a costruire aeroplani, o gli ospiti di una casa di cura viennese per malattie mentali, riservata ad artisti e pittori. Tante storie che hanno un tratto in comune: i loro protagonisti vivono ai margini del mondo globalizzato in cui siamo abituati a muoverci, in territori in cui di solito non osiamo avventurarci.
I confini della storia
Sergio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 441
Gli articoli e i saggi che Sergio Romano ha raccolto in questo libro raccontano le vicende ottocentesche dell'Afghanistan nel Grande Gioco delle potenze mondiali, le tormentate relazioni tra russi e ceceni, la formazione del Medio Oriente attuale, l'America tra isolazionismo e interventismo, l'Europa e la difficile questione dei suoi confini... Una corposa sezione è dedicata all'Italia: le accuse di Osama bin Laden, che ha accomunato il nostro paese ai "persecutori dell'Islam", servono a ripercorrere l'atteggiamento dei governi nazionali nei confronti del mondo arabo da Giolitti e la guerra in Libia a Mussolini che volle ricambiare la sua simpatia "all'Islam e ai musulmani del mondo intero", fino ad Andreotti.
Nel segno della parola
Daniele Del Giudice, Umberto Eco, Gianfranco Ravasi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 127
La parola che da arma difensiva e offensiva si riduce a "merce" (Del Giudice); la parola che si piega a strumento di "prevaricazione", come dimostrano gli eccessi tragici degli ultimi tempi (Eco); la parola dell'uomo che si contrappone a quella di Dio e si fa "diabolica", divenendo veicolo di odio e divisione (Ravasi). Tre autori contemporanei dialogano con i testi di Gerusalemme, Atene e Roma, riuniti qui in un'antologia che ripercorre alcuni momenti esemplari della riflessione antica sulla parola e sul suo rapporto con il potere, dalla Genesi alle Nuvole di Aristofane alle Confessioni di Sant'Agostino.
Questioni di vita e conversazioni filosofiche
Salvatore Veca
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 230
Che ci fanno Woody Allen e Bob Dylan in compagnia di Socrate, Platone, Aristotele e Kant? Come possono gli interrogativi di un taxista mettere all'angolo le certezze di un filosofo di professione? In questo libro del 1991, Salvatore Veca c'invita a esaminare con lui le nostre personali e ricorrenti questioni di vita. Le sue scorribande filosofiche attraversano episodi ed eventi di fine anni Ottanta (la caduta del muro di Berlino, il massacro di piazza Tien An Men, i mondiali di calcio in Italia, le alghe nell'Adriatico, il ventennale dello sbarco sulla luna), e ci restituiscono riflessioni sull'identità, sulla giustizia, sull'amore, sul piacere, sulla felicità, sulla bellezza, sull'ecologia.
Dietro lo specchio. Realtà e sogni dell'uomo di oggi
Vittorino Andreoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 190
L'uomo del terzo millennio: bombardato di stimoli, ma sempre più isolato nel suo mondo virtuale. Un uomo che si affida al caso per sfuggire a qualsiasi responsabilità. Un uomo complicato e accecato dall'invidia. Disposto a uccidere per sopravvivere. Un uomo abbruttito dall'assenza di valori e dalla smania di potere. Un ritratto impietoso che però lancia un'ipotesi di redenzione. Al limite tra genetica e morale.
I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta
Luigi Offeddu, Ferruccio Sansa
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 300
Morti terribili e misteriose, suicidi, canzoni maledette, famiglie insospettabili. La vicenda delle "Bestie di Satana" è iniziata nel 1998, in Lombardia, e ancora continua. Sette giovani sono finiti in carcere con accuse da ergastolo. Un pezzo di Italia sazia, apparentemente tranquilla, in realtà ossessionata dal proprio vuoto. Ma vi sono altre morti mai spiegate, altri riti che coinvolgono ambienti inimmaginabili. Solo il cinquanta per cento di questa vicenda è stato reso pubblico. Il resto ce lo rivelano i due autori che più di tutti hanno seguito da vicino l'inchiesta, e per questo hanno avuto accesso alle fonti più riservate. Il loro è un racconto rigorosamente e tragicamente autentico, in cui ogni parola è stata documentata.
Forse Dio è malato. Diario di un viaggio africano
Walter Veltroni
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 135
Questo libro è il diario di un viaggio fatto nell'Africa dimenticata, quella delle bidonville sommerse dai rifiuti, dell'epidemia di Aids, della violenza indiscriminata, dell'infanzia distrutta dalla malnutrizione, delle malattie e delle droghe. Una testimonianza indignata e sgomenta di un viaggio all'inferno: un inferno senza redenzione, se non fosse per l'opera di volontari, laici e religiosi, missionari e membri di associazioni non governative, che tengono viva, contro ogni logica, la luce della speranza. Questo libro è insieme un tributo a quella speranza e agli uomini e alle donne che l'alimentano e una riflessione politica sulle storture della globalizzazione e le responsabilità dell'Occidente.
Manuale dell'imperfetto sportivo
Beppe Severgnini
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 245
In questo libro Beppe Severgnini racconta lo sport: lo sport socialmente utile come la pallavolo, che si può giocare ovunque e ovunque consente a gruppi di ragazzi e ragazze di giocare corteggiandosi (o corteggiarsi giocando); lo sport - per esempio il calcio - come simbolo di qualunque organizzazione sociale (e in ogni organizzazione, da un'azienda al governo, c'è bisogno di un libero che gridi "Attenti al contropiede!"); lo sport freddo, come lo sci, dall'era della Scomodità Assoluta a quelle del Comfort Esagerato; lo sport generazionale, con la fenomenologia del QS (il Quarantenne Sportivo che tradisce la moglie solo con una mountain bike); lo sport familiare della Mamma Sportiva e del Papà Allenatore.
Davanti all'immagine
Vittorio Sgarbi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 319
Dalla penna dello storico dell'arte più noto in Italia, una guida per capire cosa sia l'arte e cosa rappresenti un certo pittore, per imparare a distinguere tra veri e falsi; ma anche un libro che conduce il lettore proprio dentro la casa di Sgarbi, per ammirare e conoscere le sue opere preferite e gli artisti che ama (da Benedetto Antelami a Donatello, dal Sassetta al Carpaccio, da Manet a Degas, da De Chirico a Morandi), per ascoltare, dalla viva voce di chi li ha scelti, la storia avventurosa di alcuni quadri. Perché la pittura non è solo un quadro appeso a una parete, ma anche una fonte inesauribile di piaceri e suggestioni.

