Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: ETAS Management

I campioni del crack. Manager e imprenditori dietro i grandi fallimenti aziendali

I campioni del crack. Manager e imprenditori dietro i grandi fallimenti aziendali

Jamie Oliver, Tony Goodwin

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: XIX-218

Che cosa rompe il filo sottile che separa la gloria dalla nullità? Che cosa spinge un uomo di successo a perdere il senso delle proporzioni e ad agire contro ogni logica, fino al disastro? Qual è il momento in cui l'intraprendenza diviene follia? Sono le domande a cui cercano di dare risposta gli autori di questo libro, che racconta in modo appassionante le storie di una ventina di business leader passati dal successo stellare al fallimento più miserabile. Come Bernie Ebbers, ex CEO della compagnia telefonica Worldcom, Ken Lay, fondatore della multinazionale dell'energia Enron, Dick Fuld, ex AD della banca d'affari Lehman Brothers, James Cayne, ex CEO del colosso bancario Bear Stearns e Christopher Foster, imprenditore inglese che ha ucciso tutta la sua famiglia dopo il crollo della sua azienda, oltre a uomini d'affari russi, indiani, cinesi... Personaggi che un tempo, per potere e ricchezza, erano tra i più invidiati, e che oggi sono tra i più disprezzati del pianeta, spinti al disastro dai tratti distruttivi della loro personalità. Un libro sugli esseri umani e sul perché per alcuni tutto non è mai abbastanza. Un libro originale e di grande attualità, che può insegnare molto a tutti.
18,50

Lezioni inedite. Il management, la società, l'economia

Lezioni inedite. Il management, la società, l'economia

Peter F. Drucker

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 271

Peter F. Drucker ha ispirato milioni di manager e leader non solo con i suoi scritti, ma anche attraverso lezioni e discorsi in "viva voce", in cui esprimeva al meglio la sua passione e vivacità di pensiero. Lezioni inedite ne presenta più di trenta - nel periodo che va dal 1943 al 2003 - che contengono alcune delle sue osservazioni di maggior valore, mai pubblicate, fino a oggi, in un libro. Raccolte e curate da Rick Wartzman, direttore del Drucker Institute dai cui archivi sono tratte, le lezioni sono una dimostrazione della saggezza, dell'arguzia, della profondità e della capacità di vedere il futuro dell'"uomo che ha inventato il management" su temi come la globalizzazione, la tecnologia, la società della conoscenza, l'ambiente, le organizzazioni profit e no profìt, e sui pericoli che la nostra società avrebbe corso se non fosse stata gestita in modo etico. Oggi, che purtroppo le peggiori predizioni di Drucker si sono avverate su scala globale, il suo appello dunque è ancor più valido e un grande stimolo per tutti a far procedere insieme un comportamento responsabile e il successo nel business. Perché si può e si deve.
21,50

La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale

La misura sbagliata delle nostre vite. Perché il PIL non basta più per valutare benessere e progresso sociale

Joseph E. Stiglitz, Amartya K. Sen, Jean-Paul Fitoussi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il Prodotto Interno Lordo è ancora un indicatore affidabile del progresso economico e sociale? No, non lo è. Ad affermarlo sono i premi Nobel per l'Economia Joseph Stiglitz e Amartya Sen e l'economista francese Jean-Paul Fitoussi, che nel 2008 sono stati invitati da Nicolas Sarkozy - autore della prefazione - a istituire una commissione di esperti per rispondere alla domanda e stendere un programma per sviluppare metodi di misurazione migliori. "La misura sbagliata delle nostre vite" è il risultato di questo sforzo, fondamentale per il futuro della nostra economia e della nostra società. Dopo aver preso in considerazione i grossi limiti del PIL come sistema di valutazione del benessere delle società, gli autori introducono nuovi concetti e strumenti utili allo scopo, dagli indicatori della sostenibilità dello sviluppo economico alla misura del risparmio e della ricchezza, fino a un PIL "verde", in grado di tener conto delle conseguenze ambientali della crescita. Una guida essenziale per misurare le cose che contano e affrontare il futuro.
18,00

Tutti comunicano pochi si connettono. Quello che i veri leader sanno fare

Tutti comunicano pochi si connettono. Quello che i veri leader sanno fare

John C. Maxwell

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 225

John Maxwell - uno dei maggiori esperti di leadership del nostro tempo - mette qui il focus su un aspetto trascurato da molti aspiranti o pretesi "condottieri": il modo in cui si relazionano alle persone che li circondano. Dai primi ministri ai presidenti ai manager, una gran parte di leader si chiude in una casta di inarrivabili lontana anni luce da coloro che governano e gestiscono. Questo è un grosso, anzi il maggiore errore che possano fare perché la leadership efficace è impossibile senza la connessione con le persone, in aziende, organizzazioni no profit, associazioni ed enti, istituzioni, nazioni, e anche in famiglia. Maxwell illustra ai lettori i "10 principi della connessione", e le pratiche che devono diventare la regola per chiunque voglia essere seguito, ispirare gli altri e ottenere risultati concreti, tra cui: essere capaci di trovare un terreno comune per comunicare; semplificare il proprio messaggio; catturare l'interesse delle persone; essere autentici in tutte le proprie relazioni. Attraverso storie, aneddoti, esperienze personali - e con la grande capacità del suo autore di identificarsi con gli altri, indipendentemente dal loro rango e status, generando fiducia e gratitudine reciproche -, il libro dimostra che abili comunicatori in grado di connettersi non si nasce, si diventa: per parlare in pubblico, gestire team e trascinare gli altri.
19,00

Magic Blackberry. Come rovinare la propria carriera premendo il tasto «send»

Magic Blackberry. Come rovinare la propria carriera premendo il tasto «send»

David Thompson

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 138

A chi non è capitato di rispondere impulsivamente a un'email o a un sms e di pentirsi (inutilmente) subito dopo l'invio? E, in questi casi, che cosa avreste dato perché il vostro computer, il vostro cellulare o il vostro Blackberry attivasse una funzione "stop, pensaci bene" per evitarlo? E ciò che accade a Jack Logon, professionista valido ma polemico e impulsivo, che si ritrova, come molti, a sabotare la propria carriera a causa di troppi messaggi dal tono sbagliato, al suo capo e ai colleghi, fino a quando una "vocina" lo apostrofa dalla tasca. Come un moderno Aladino che strofina la lampada, Jack scopre così di avere un Blackberry magico che, con osservazioni intelligenti e una personalità giocosa, lo guiderà alla scoperta dei suoi errori e gli insegnerà la giusta chiave della comunicazione e delle relazioni di lavoro. Una lettura esilarante, in cui sarà facile identificarsi e che tornerà alla mente ogni volta che si starà per premere il tasto "send".
15,00

Giochi di strategia. Il poker, la guerra, gli affari

Giochi di strategia. Il poker, la guerra, gli affari

John McDonald

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 160

15,00

Le sette chiavi dell'immaginazione

Le sette chiavi dell'immaginazione

Piero Morosini

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 240

Che cosa hanno in comune la comunità di San Patrignano, la compagnia aerea Easyjet e le aziende di abbigliamento Diesel e Zara? La presenza di un leader in grado di immedesimarsi profondamente in coloro che ha di fronte - siano essi clienti o persone bisognose di aiuto - e di creare un futuro di successo usando il potere dell'immaginazione. Spesso sottovalutata nel management, è infatti proprio l'immaginazione, contrariamente alla razionalità, che porta la nostra mente a incidere sul mondo. Con 7 "chiavi" insolite e stimolanti, e attraverso interessanti riferimenti a diverse culture - dalle antiche leggende peruviane su Wiracocha alla filosofia greca, dal Rinascimento italiano alle moderne organizzazioni - il libro accompagna il lettore alla scoperta del potere "magico" dei nostri sogni per analizzare la realtà e svela a tutti individui, team, organizzazioni - come dar vita a un futuro straordinario.
22,00

Differente. Il conformismo regna ma l'eccezione domina

Differente. Il conformismo regna ma l'eccezione domina

Youngme Moon

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 268

Accade di tanto in tanto che un libro semplicemente "spacchi" la routine. Adesso è il momento di "Differente" di Youngme Moon, un testo per "persone che non leggono libri di business", un libro che sembra una conversazione intima con un amico che ha riflettuto su come funziona il mondo, e che ti conduce a vederlo in un modo completamente nuovo. Se c'è una convinzione comune che pervade ogni impresa, in ogni settore, è l'importanza di "competere come pazzi" per differenziarsi. Tuttavia, questo testa-a-testa con i concorrenti su funzioni, quantità, prezzi e ogni altro aspetto di prodotti e servizi - ha l'effetto perverso di rendervi uguali a chiunque altro. Il messaggio di Youngme Moon è semplice. Uscite da questo meccanismo che non vi sta portando da nessuna parte. Aspirate a offrire al mondo qualcosa di significativamente differente - differente in un modo che sia insieme fondamentale ed esauriente. Lungo la strada, questa premiata docente e innovatrice attinge alle sue ricerche, ai suoi case study e alle sue esperienze per tessere una ragnatela di storie di imprese "alternative", mavericks e iconoclasti che hanno profondamente rigettato l'ortodossia in favore di un approccio più avventuroso, con coraggio, immaginazione e passione. Il risultato è una decostruzione mozzafiato della strana e meravigliosa cultura in cui viviamo e consumiamo, una "fotografia" della differenziazione diversa da qualunque altra si possa trovare nel business oggi.
22,50

L'arte dell'aikido a uso dei manager. Leadership senza sforzo con i principi del randori

L'arte dell'aikido a uso dei manager. Leadership senza sforzo con i principi del randori

David Baum, Jim Hassinger

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 254

Nella millenaria arte marziale giapponese dell'aikido, randori significa saper essere nel posto giusto, al momento giusto, con le giuste tecniche e con la giusta potenza. Immersi nel caos dei cambiamenti del mondo attuale, spiazzati da attacchi su più fronti, i leader spesso sbagliano strategie, tempistiche, scelte e azioni. E per questo sono alla ricerca di nuove modalità per pensare e fare affari. Il randori è la soluzione giusta. Applicare i suoi semplici principi al business è l'esercizio perfetto per gli scenari complessi che oggi le aziende devono affrontare. Gli autori di questo libro insegnano le tecniche essenziali dell'antica arte marziale e incoraggiano il raggiungimento della consapevolezza in 60 lezioni senza tempo, rapide, vivaci e ricche di idee e azioni da mettere in pratica. Ciascuna strategia costituisce la contromossa perfetta di ogni forza contraria. Si imparerà a fluire tra gli attacchi, uscendo brillantemente e in modo impeccabile da ogni opposizione, senza stress e agitazione. Un libro per imparare a padroneggiare la leadership e a ottenere grandi risultati nella carriera e negli affari con il minimo sforzo.
16,50

Partecipare a un progetto

Partecipare a un progetto

Antonio Bassi, Marco Sampietro, Tiziano Villa

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 268

L'era del project manager quale unico responsabile del successo del progetto sta giungendo al termine. Oggi il fattore vincente è rappresentato dalla capacità dell'intero team di porsi e agire come motore del progetto. La differenza viene fatta dalle persone che sono chiamate a partecipare ai progetti, senza esserne i coordinatori o i responsabili. A loro è dedicato questo libro che rilegge il project management dal punto di vista di chi project manager non è. A queste persone, che devono comunque confrontarsi con ambienti complessi, sfidanti e per certi versi indecifrabili, il volume mette a disposizione un insieme di buone pratiche che reinterpretano il project management creando un nuovo approccio definibile con il termine "project followership". L'applicazione di queste pratiche consente da un lato di supportare il raggiungimento degli obiettivi di progetto e dall'altro di trarne benessere e soddisfazione personale. Benvenuti nell'era della project followership!
21,00

Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista. Come avere successo con poche risorse

Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista. Come avere successo con poche risorse

Jason Fried, David Heinemeier Hansson

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

Zero fondi e un team minuscolo per iniziare. Semplicità, trasparenza, onestà, settimana corta, niente pubblicità, meeting o business pian per continuare. E avere un successo straordinario. È questa la filosofia di Jason Fried e David Heinemeier Hansson, che hanno fondato dal nulla un'azienda di software che va a gonfie vele. Per realizzare la loro impresa, i due giovani hanno rotto tutte le regole che ancora dominano il mondo aziendale, ottenendo più risultati di quelli che avrebbero mai potuto avere seguendole. In questo libro rivelano i segreti del loro successo, con uno stile informale, brillante e sintetico, offrendo centinaia di "pillole" sorprendenti e l'esperienza per metterle in pratica. Dal marketing alla gestione del personale, dalla pianificazione al servizio clienti, i consigli di Rework saranno sempre più utili in futuro, e cambieranno radicalmente il nostro modo di lavorare e di fare impresa.
21,00

Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista. Come avere successo con poche risorse

Rework. Manifesto del nuovo imprenditore minimalista. Come avere successo con poche risorse

Jason Fried, David Heinemeier Hansson

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 233

Zero fondi e un team minuscolo per iniziare. Semplicità, trasparenza, onestà, settimana corta, niente pubblicità, meeting o business pian per continuare. E avere un successo straordinario. È questa la filosofia di Jason Fried e David Heinemeier Hansson, che hanno fondato dal nulla un'azienda di software che va a gonfie vele. Per realizzare la loro impresa, i due giovani hanno rotto tutte le regole che ancora dominano il mondo aziendale, ottenendo più risultati di quelli che avrebbero mai potuto avere seguendole. In questo libro rivelano i segreti del loro successo, con uno stile informale, brillante e sintetico, offrendo centinaia di "pillole" sorprendenti e l'esperienza per metterle in pratica. Dal marketing alla gestione del personale, dalla pianificazione al servizio clienti, i consigli di Rework saranno sempre più utili in futuro, e cambieranno radicalmente il nostro modo di lavorare e di fare impresa.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.