Rizzoli: ETAS Management
Scaricabarile S.p.A. Difendersi e vincere nel gioco della colpa in ufficio
Ben Dattner, Darren Dahl
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 216
Negli uffici e nelle imprese non è raro trovare gente impegnata in qualcosa di diverso dal lavoro: il gioco della colpa, la "macchina del fango" in versione aziendale, in cui si cercano di ottenere credito e premi per sé e di scaricare sugli altri la responsabilità dei problemi, che ne siano causa o meno. In politica, nel business e anche in famiglia, tutti conosciamo persone che sono veramente brave in questo gioco. Se non lo si è, può rivelarsi quasi impossibile ottenere riconoscimenti ed evitare il biasimo per questioni con le quali non si ha niente a che fare. Il problema è che molte organizzazioni alimentano una cultura della colpa. Potete avere un capo che rimprovera costantemente i collaboratori, o un collega (o un fratello!) che cerca sempre di prendersi meriti non suoi; troppo spesso, comunque, le persone divengono capri espiatori, i team si spaccano e i progetti falliscono perché paura e risentimento prendono il posto di impegno e collaborazione. In "Scaricabarile S.p.A.", lo psicologo e consulente Ben Dattner individua 11 diversi tipi di "datori di colpa" e capri espiatori e svela le ragioni nascoste per cui noi tutti (e anche nel regno animale gli esempi non mancano), siamo così inclini a farci prendere dal gioco. Attraverso il racconto di moltissime storie vere in cui tutti possiamo riconoscerci, il libro mostra non solo come difenderci dal meccanismo del gioco, ma anche in che modo è possibile ribaltarne le regole.
Tutto quello che so sul management l'ho imparato dal mio cane
Martin P. Levin
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 127
Angel, la femmina di Golden Retriever protagonista di questo libro, ha molto in comune con Marley (di "Io & Marley"). Sono animali dalla forte volontà e le loro avventure sono esilaranti. Tuttavia, il contributo di Angel, adottata da un leggendario guru dell'editoria americana ormai novantenne, non si limita al rapporto personale con l'autore ma, spingendolo a cercare la via migliore per rendere la loro vita insieme più armoniosa e produttiva - lo scopo ultimo del management -, offre al lettore una breve e brillante sintesi delle regole del leader di successo.
Siate affamati. Siate folli. Steve Jobs in parole sue
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 216
Il 24 agosto 2011 Steve Jobs ha annunciato pubblicamente l'intenzione di abbandonare la carica di CEO di Apple: nonostante la sua riservatezza tutto il mondo sapeva che le sue condizioni di salute erano peggiorate; e tutti sono rimasti con il fiato sospeso in attesa degli sviluppi della malattia sino all'annuncio della sua morte. Dopo aver contribuito a fondare Apple nel 1976, Jobs è tornato alla direzione della sua creatura alla fine degli anni Novanta, traghettandola verso il nuovo millennio con una serie di innovazioni e prodotti che sono diventati un'icona e che hanno fatto di lui, per dirla con il Wall Street Journal, l'uomo più influente della prima decade del XXI secolo. Il suo segreto, ciò che lui chiamava la "vision thing": la sua abilità senza uguali di immaginare, e di portare con successo sul mercato, prodotti che i consumatori trovano semplicemente irresistibili. Composto da una raccolta delle sue parole, pronunciate in più di tre decenni, questo libro che sarà pubblicato in 19 paesi - offre il meglio del pensiero di Jobs: una lettura essenziale per tutti coloro che cercano soluzioni innovative da applicare al business e un omaggio alla memoria di un uomo che secondo Barack Obama può essere annoverato "tra i più grandi innovatori americani".
Open leadership. Dirigere con successo nell'era dei social network
Li Charlene
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 300
"Sii aperto, sii trasparente, sii autentico" sono gli attuali mantra della leadership, e tutti, a parole, si dicono convinti che occorra abbracciare senza remore le nuove tecnologie sociali per sopravvivere nel mercato. Ma passare ai fatti è ben diverso. Molti leader, infatti, temono di perdere il controllo delle risorse e delle persone che dirigono, hanno paura di non essere in grado di usare in modo efficiente anche per motivi generazionali i social network o sono intimoriti dalle possibili conseguenze dell'apertura, come esporsi alle critiche o avvantaggiare i concorrenti. In questo libro, Charlene Li considerata una delle 50 persone più influenti della Silicon Valley, con oltre 44.000 follower su Twitter spiega che "essere aperti" non deve essere una generica filosofia, ma un approccio ragionato e rigoroso alla strategia e alla leadership, in grado di portare risultati concreti attraverso l'efficace applicazione delle tecnologie sociali, che ormai influenzano tutti gli elementi del business, dalla leadership al marketing all'innovazione. In particolare, al di là degli aspetti tecnici, affronta uno per uno tutti i dubbi che impediscono ai leader di "lasciare andare" il controllo, analizzando rischi, benefici e conseguenze, e fornendo storie di sconfìtte e successi, anche sorprendenti (come quello di Bill Marriott, presidente di Marriott Hotel, che a 80 anni tiene un "audioblog").
Tanti boss pochi leader. L'arte di diventare un capo eccellente
Rajeev Peshawaria
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
Giocare per Wiincere
Daniel Sloan
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 288
"I videogiochi hanno sempre fatto parte di te, adesso sei tu a diventare parte di loro." Questa è la filosofia Wii. Questo è il futuro del gaming. E una metafora per il futuro del business. Nel 2006, con la console Wii, ha rivoluzionato tutti i paradigmi del settore dei videogiochi, coinvolgendo un pubblico nuovo - dalle donne agli over 60 - e diventando l'impresa da battere. Di recente ha rilanciato con 3DS, la più innovativa console 3D sul mercato. Ma la storia di Nintendo viene da lontano - dal Nintendo 64 al GameCube, a Super Mario - ed è fondata sulle decisioni strategiche, la performance sui mercati e lo scontro competitivo con Sony e Microsoft che l'hanno portata alla ribalta planetaria. Da sempre innovatrice mondiale, nel corso degli anni l'azienda giapponese ha vissuto periodi di crisi, ma è rimasta cara ai videogiocatori grazie alla scelta di mantenere il focus sulle storie, sui personaggi e sul divertimento, lontana dallo "snobismo tecnologico" e dalla passione per la violenza tipici dei concorrenti. In questo libro un profondo conoscitore dell'industria giapponese racconta come Nintendo, da piccola impresa famigliare del XIX secolo produttrice di carte da gioco, è giunta a dominare uno dei settori più competitivi del mondo e a rappresentare un esempio fondamentale per tutti coloro che vogliono innovare con vero successo.
La leadership di Maometto
John Adair
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 130
Maometto è probabilmente uno dei grandi personaggi della Storia meno conosciuti e più incompresi per l'Occidente. È stato l'uomo che ha rivoluzionato una parte del mondo, ha cercato di migliorare le condizioni del suo popolo e, attraverso la sua guida e il suo esempio, ha condotto a una delle culture e delle fedi più potenti e diffuse sul pianeta. "La leadership di Maometto" scritto da un esperto di management su un aspetto particolare della vita del Profeta: la sua leadership e le sue qualità di capo, dalle quali chiunque può essere ispirato, quale che sia la sua fede. Si tratta di virtù come integrità, coraggio, senso pratico, autorità morale, umiltà, descritte in pagine coinvolgenti e ricche di dettagli affascinanti sulla storia e sulla vita nel deserto, intrecciate con tradizioni e antichi proverbi che offrono diversi punti chiave per leader e aspiranti tali. Un libro di management che supera i confini del genere e consente di condividere una saggezza antica, contribuendo in modo essenziale al contemporaneo dibattito sulla leadership nelle diverse culture.
La gestione del sistema di produzione. Pianificazione, programmazione, controllo, misura e miglioramento
Andrea Sianesi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 635
Il sistema di produzione è uno degli elementi chiave per la creazione di un vantaggio competitivo delle aziende industriali e l'importanza che negli anni hanno assunto, per la sopravvivenza e la crescita delle imprese, i temi di riduzione dei costi di produzione, contrazione dei tempi di risposta e incremento del livello di servizio al cliente, stimola ad approfondire le tematiche della sua gestione. In questo testo la gestione del sistema di produzione è concepita in un'ottica estesa, non limitata cioè alle sole tecniche per la formulazione dei piani di produzione, ma comprendente anche le tematiche del miglioramento della qualità, dei sistemi informativi a supporto delle attività produttive e dei sistemi di misura delle prestazioni di efficacia e di efficienza. L'impostazione del lavoro è quella propria della School of Management del Politecnico di Milano, caratterizzata dal bilanciamento tra "sapere" e "saper fare", da una particolare attenzione all'innovazione dei sistemi gestionali, organizzativi e tecnologici, e infine da un sano orientamento all'utilizzo di strumenti quantitativi. Il testo è articolato in tre parti: nella prima vengono introdotte le caratteristiche dei sistemi di produzione; nella seconda, si dettagliano gli approcci e le tecniche per la gestione del sistema di produzione; nella terza, infine, si analizzano le principali evoluzioni del sistema di produzione, sia in termini di strumenti gestionali.
Wall Street Journal. Guida essenziale al management
Alan Murray
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 228
Nel mondo ci sono più di 1.500 scuole di management di alto livello, centinaia di riviste e giornali e migliaia di libri che si occupano di gestione d'impresa. Un vero ginepraio, soprattutto per chi, lavorando nelle imprese, ha poco tempo da dedicare all'aggiornamento professionale. Questo libro, forte dell'autorevolezza del Wall Street Journal, di cui l'autore è un giornalista pluripremiato, fornisce a tutti una sintesi del meglio delle teorie e pratiche correnti, agile ed efficace, e pronta da mettere in atto. Ricca di esempi, case study, commenti, consigli di approfondimento, la guida è una via semplice e conveniente per informarsi, dedicata a tutti coloro che operano in azienda, ovunque si trovino, a tutti i livelli e in tutti i settori.
Strategia degli scacchi per vincere nel business
Bruce Pandolfini
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Eleganti e rigorosi, gli scacchi sono un gioco che seduce, confonde e rapisce. Si basano sulla conoscenza della strategia e il senso tattico, per studiare la concorrenza, avere un piano di lungo termine e uno di breve termine e supportarli con le mosse giuste: le stesse competenze che caratterizzano ogni impresa di successo. In quindici "lezioni", il libro illustra le regole del gioco attraverso esperienze e racconti delle partite più difficili e le declina per il mondo del business, per condividere con i giocatori migliori i segreti per pensare e agire nel modo più veloce, innovativo ed efficace. Dalla scacchiera alla sala riunioni, alla vita quotidiana, l'autore mostra a tutti come trasformare le regole in arte, e vincere.
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
W. Chan Kim, Renée Mauborgne
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 276
Sin dagli albori dell'era industriale, le imprese hanno ingaggiato una battaglia senza quartiere per accaparrarsi un vantaggio nel sanguinante oceano rosso della competizione, colmo di rivali che lottano per un potenziale di profìtti sempre più ridotto. Ma quali prospettive di crescita potrebbero avere se, invece, operassero senza alcuna concorrenza, in uno spazio di mercato incontestato, dalle possibilità illimitate come quelle di un oceano blu? Attraverso uno studio condotto in oltre trenta settori, su un arco di tempo che varca il secolo, Kim e Mauborgne hanno elaborato un modello sistematico, replicabile da qualsiasi impresa, per scoprire per primi nuove e inedite opportunità di crescita. Strategia Oceano Blu porta un messaggio carico di ispirazione: il successo non dipende dalla concorrenza spietata né da costosi budget di marketing e R&S, ma da mosse strategiche brillanti, adatte a un uso sistematico da parte di tutte le imprese. Novità in Appendice: "Come la strategia modella la struttura" di W. Chan Kim e Renée Mauborgne, tratto da Harvard Business Review. Prefazione di Alessandro Fiore.
Strategia oceano blu. Vincere senza competere
W. Chan Kim, Renée Mauborgne
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 276
Sin dagli albori dell'era industriale, le imprese hanno ingaggiato una battaglia senza quartiere per accaparrarsi un vantaggio nel sanguinante oceano rosso della competizione, colmo di rivali che lottano per un potenziale di profìtti sempre più ridotto. Ma quali prospettive di crescita potrebbero avere se, invece, operassero senza alcuna concorrenza, in uno spazio di mercato incontestato, dalle possibilità illimitate come quelle di un oceano blu? Attraverso uno studio condotto in oltre trenta settori, su un arco di tempo che varca il secolo, Kim e Mauborgne hanno elaborato un modello sistematico, replicabile da qualsiasi impresa, per scoprire per primi nuove e inedite opportunità di crescita. Strategia Oceano Blu porta un messaggio carico di ispirazione: il successo non dipende dalla concorrenza spietata né da costosi budget di marketing e R&S, ma da mosse strategiche brillanti, adatte a un uso sistematico da parte di tutte le imprese. Novità in Appendice: "Come la strategia modella la struttura" di W. Chan Kim e Renée Mauborgne, tratto da Harvard Business Review. Prefazione di Alessandro Fiore.