Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rubbettino: Varia

Il cuore della democrazia. Pensieri, emozioni e sentimenti alla base del consenso politico

Nazzareno Pietroni

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 223

Identità, leadership, paura, odio, invidia, compassione, rabbia, fiducia. Il libro esamina le motivazioni razionali ed emotive del consenso politico e valuta le loro implicazioni per la democrazia, teoricamente fondata sulla volontà popolare ma in realtà permeata di irrazionalità e pulsioni profonde. Il lettore viene guidato a riconoscere le dinamiche mentali sottese al consenso politico e a individuarne i veri meccanismi che sostengono l'impalcatura delle democrazie moderne. Prefazione di Lorenzo Pregliasco.
19,00 18,05

Non solo cake. Tecniche e bilanciamenti nelle lievitazioni

Antonio Chiera

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un libro dai contenuti esclusivi con il quale il Pastry Chef Antonio Chiera illustra nuove e infallibili tecniche di bilanciamento nelle paste lievitate, con tabelle di dosaggio e ingredienti per la realizzazione di brioche, grandi lievitati e croissant. Un lavoro frutto di lunga esperienza internazionale, passione e sperimentazione, e che si avvale del supporto scientifico sulla reazione cinetica del lievito madre. Unico nel suo genere in quanto non illustra solo le ricette ma offre le formule per poterne creare di proprie. Un ricco corredo fotografico e un'elegante veste tipografica impreziosiscono il volume.
45,00 42,75

20 borghi da non perdere in Calabria

Gianfrancesco Solferino

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 136

C'è una Calabria nascosta, inesplorata e poco conosciuta, quella dei piccoli borghi che racchiudono tesori artistici, maestranze architettoniche, tradizioni e culture che sono testimonianze della storia millenaria della regione. Il libro di Gianfrancesco Solferino vuole raccontare questa Calabria, ricca di bellezza e di fascino, una Calabria che cattura e ammalia il visitatore, e lo fa attraverso 20 itinerari, alla scoperta di altrettanti borghi: Aieta, Altomonte, Aiello, Tropea, Soriano, Scilla, Bova, Gerace, Stilo, Serra San Bruno, Badolato, Squillace, Tiriolo, Cropani, Taverna, Santa Severina, Caccuri, Civita, Morano Calabro, Oriolo.
15,00 14,25

Italia. Stato di incoscienza

Matteo Grossi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 108

Siamo il popolo più invidiato del mondo: santi, poeti e navigatori ma anche ricercatori, inventori e innovatori, per questo dobbiamo tornare responsabili e coscienti promuovendo la capacità e il merito. Questo libro vuole essere un ritorno al passato ma per ricominciare a progettare il domani; è un confronto tra una classe dirigente passata che guardava al futuro e l'incapacità dei politicanti di oggi che si lasciano spingere dal vento. Forse dovremmo chiederci, un po' provocatoriamente, se esista davvero oggi un pensiero politico compiuto; se qualcuno ha qualcosa da dire, anche con modi semplici, si faccia sentire! La politica torni a essere battaglia culturale con in campo politici preparati e umili, giacché gli elettori, ieri come oggi, devono solo essere convinti: ma sulla base della serietà e accortezza di una proposta politica... Prefazione di Davide Giacalone.
14,00 13,30

I borghi più belli del Mediterraneo. L'eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra raccontata attraverso 135 località tutte da scoprire

Claudio Bacilieri

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 710

Il Mediterraneo non è solo splendore di mare e isole, ma anche villaggi, borghi, piccoli centri dove è scritta l'origine della nostra civiltà. È un mare antico, come lo chiamava Ungaretti, l'eco di una voce che viene dalle profondità del tempo, con molte patrie autonome - l'Egeo, l'Adriatico, lo Jonio, il Tirreno - e le civiltà scomparse che lo hanno attraversato dall'epopea omerica alla fine dell'impero ottomano. Fenici, etruschi, greci, romani, bizantini, arabi, normanni e altri popoli rivivono, in queste pagine, nelle tracce lasciate in un monumento, in un'opera d'arte. Sono 163 le località che dispiegano la loro magia nella nuova edizione di questa guida, dove quasi tutti i Paesi del Mediterraneo sono rappresentati. Il salto di un delfino, un giardino pieno d'uccelli, i golfi tranquilli, una Madonna bruna, un isolato monastero, il vento di maestrale, i paesi di pietra o imbiancati di calce, arroccati in altura o distesi di fronte all'acqua: è nei centri minori, più che nelle città affollate, che il Mediterraneo conserva il suo infinito fascino. In ogni borgo si cerca la poesia della pietra, la stradina lastricata, la torre diroccata, la crepa dove fiorisce il cappero, il muro di buganvillee, il gatto steso al sole, in una parola: il passaggio segreto verso l'Altrove.
20,00 19,00

Lelio Lagorio. Un socialista

Letizia Argenteri

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 328

Si ripercorre qui la vita di Lelio Lagorio dalla nascita a Trieste (9 novembre 1925), agli studi a Firenze con Piero Calamandrei e alla carriera politica tra Firenze e Roma, sino alla morte (6 gennaio 2017). Sette capitoli che illustrano l'infanzia, l'adesione al socialismo, la carriera politica prima da sindaco, poi da vicesindaco di Firenze, da primo presidente della Regione Toscana, da ministro della Difesa e da ministro del Turismo, Sport e Spettacolo. L'ultimo capitolo tratta la fine del Psi, cui lo stesso Lagorio dedicò un libro. Nella conclusione vengono presentati brevi cenni della vita dell'uomo politico dal 1994 sino al 2017 e alcune riflessioni sulla situazione politica attuale.
19,00 18,05

Storia di una ricostruzione. L'Irpinia dopo il terremoto

Stefano Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 242

Nell'autobiografia collettiva di un luogo ci sono cicatrici profonde che non lasciano illeso nessuno. A volte queste ferite si espandono fino a tutta la comunità nazionale. Il terremoto del 23 novembre 1980 ha diviso in due la storia di centinaia di migliaia di persone e di decine di paesi e città. Nell'occasione del quarantesimo anniversario è opportuno quindi raccontare i problemi, le storie e i processi che hanno caratterizzato la ricostruzione dopo il terremoto con il supporto delle voci dei protagonisti, dei dati e delle cifre, di alcuni casi esemplari e utili alla comprensione. Pensare non solo al ricordo ma a un'analisi ragionata e approfondita.
15,00 14,25

Fabbricare fiducia al tempo del Covid19 e oltre. Cosa (e come) potrebbe e dovrebbe diventare l'Italia e/o il mondo non appena avremo messo il punto a questa terribile pandemia?

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 160

Una fotografia di come siamo stati fragili ma al tempo stesso capaci di pensieri di futuro durante il lockdown. Una selezione di oltre trenta "pillole di fiducia" in risposta alla call "Fabbricare fiducia" lanciata dal visionario Andrea Bartoli, co-fondatore di Farm Cultural Park, a cui sono affiancati una serie di approfondimenti originali. Fiducia intesa come infrastruttura immateriale per disegnare durante la pandemia una fase ri-costituente per la cultura, l'economia e la tenuta democratica dell'Italia. Una riflessione corale che indica approcci per gestire il presente e mettere in discussione priorità e modello di sviluppo in cui eravamo immersi nel pre-Covid-19, suggerendo linee di tendenza e metodologie utili per trasformare il laboratorio della/e crisi in una fucina di possibilità.
15,00 14,25

Per la costruzione dell'identità nazionale. Francesco De Sanctis e Pasquale Stanislao Mancini dalla provincia meridionale all'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 278

Atti del LXVIII Congresso dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano (Napoli, 25-28 ottobre 2017).
30,00 28,50

Covid-19. Manuale pratico per medici e operatori sanitari

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il testo offre le indicazioni principali per una corretta gestione della patologia COVID-19 in un'ottica multidisciplinare quale è stata quella adottata presso il centro COVID-19 del Policlinico Universitario "Mater Domini" di Catanzaro. Oltre che trattare aspetti prettamente infettivologici, vengono infatti affrontate problematiche essenziali e di frequente riscontro nel paziente COVID-19, non solo nell'ambito internistico generale ma anche in altri ambiti specialistici. Gli argomenti affrontati potranno trovare utile applicazione sia nell'ambito ospedaliero che nell'ambito della medicina territoriale. Viene dato ampio spazio a indicazioni per un corretto supporto respiratorio, così come alla gestione di problematiche cliniche non prettamente inerenti alla patologia infettivologica ma frequenti in questi pazienti quali il controllo glicemico, la gestione dei disturbi idro-elettrolitici, il trattamento e il monitoraggio domiciliare. Viene altresì presentata una revisione critica dei dati di letteratura relativi al trattamento dell'infezione da SARS-CoV-2 (purtroppo ancora non consolidato e in divenire), nonché delle prospettive vaccinali.
19,00 18,05

A centocinquant'anni da Roma capitale. Costruire il futuro della Città eterna

Beniamino Caravita

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 174

Pur trascorsi centocinquant'anni dalla "breccia di Porta Pia", la questione di Roma, quale Capitale dell'Italia unita, rimane attualissima. Una città che vive una pluralità di identità, essendo sede del Vaticano, dei massimi organi costituzionali italiani, di importanti organismi internazionali; una città che vive tutte le contraddizioni dei moderni agglomerati metropolitani, altamente popolati, connessi strettamente con ampie aree periferiche, con servizi pubblici (dalla sanità ai trasporti) tarati per il fabbisogno di una popolazione ben più ampia di quella residente. È chiaro come il governo di questo complesso sistema debba essere dotato di strumenti ordinamentali, amministrativi e giuridici, ma anche finanziari e urbanistici, speciali e adeguati. Il presente volume si pone proprio l'obiettivo di riaprire un dibattito organico sulla città, interpellando accademici con le più diverse competenze (giuristi, storici, economisti, urbanisti), proprio al fine di immaginare un progetto di sviluppo a lungo termine che riesca a tenere insieme capacità e contraddizioni di Roma.
16,00 15,20

Note di toponomastica arcaica. Indizi di protostorie dimenticate

Giacomo Tripodi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 86

"...e se Riace, Monasterace e Nardodipace fossero rispettivamente il posto del vento, il posto della luna, il villaggio sul fiume?" Per questi nomi, Latino e Greco sono muti, ma guardando molto più indietro nel tempo, all'Età del Bronzo, si potrebbe scorgere un significato che consente di avvicinarci alla lontana storia di quei luoghi.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.