Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Il ciabattino del papa e altre storie. I piccoli miracoli di Piazza San Pietro

Il ciabattino del papa e altre storie. I piccoli miracoli di Piazza San Pietro

Paolo Mosca

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 324

Piazza San Pietro, dicono i cattolici, è il centro planetario del cristianesimo: ma accoglie, a braccia aperte, fedeli di altre religioni, non credenti, atei. Da quella finestra lassù, Benedetto XVI, e decine di Papi prima di lui, parla ogni domenica a creature di ogni razza e provenienza, e alla fine benedice le folle festanti. Ma piazza San Pietro è soltanto quella che si vede e si fotografa, con i servizi di sicurezza che controllano file di fedeli all'entrata della Basilica? Qual è il mondo segreto che rotea intorno allo storico colonnato del Bernini? Paolo Mosca, per due anni, ha intervistato "l'umanità nascosta" di Borgo Pio: artigiani, artisti, negozianti, monsignori, suore, che con la loro opera contribuiscono a tenere alto il prestigio della Città del Vaticano. Settanta personaggi, ciascuno con la sua storia di sacrificio, di lavoro, ricompensati dalla Provvidenza proprio con dei "piccoli miracoli". Uno spaccato unico, che rivela, negli abitanti di Borgo Pio, un amore e un rispetto nei confronti della Chiesa e del Pontefice davvero insospettabili. Alle voci dei vicoli, s'aggiungono alcuni testimoni ufficiali, che all'interno delle mura vaticane agiscono con lo stesso entusiasmo e la stessa fede degli umili borghigiani. Un'opera che diventa una guida umana: settanta creature che vivono ogni giorno tra cielo e terra.
17,00

Lettera ai cercatori di Dio

Lettera ai cercatori di Dio

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 160

Come credenti in Gesù Cristo ci rivolgiamo con rispetto e amicizia a tutti i cercatori di Dio. Li riconosciamo in tanti uomini e donne del nostro tempo, guardando alla situazione di inquietudine diffusa, che si esprime nella domanda: Dio, chi sei per me? E io chi sono per te? Queste pagine le abbiamo intitolate ''Lettera ai cercatori di Dio'', perché riteniamo che chi cerca ragioni per vivere, in qualche modo e nel profondo della sua attesa cerchi Dio: vogliamo proporre una strada per incontrare Gesù, il Cristo, colui che sovverte i nostri schemi e le nostre attese, ma anche il solo che riteniamo possa darci l'acqua che disseta per la vita eterna. Frutto di un lavoro collegiale che ha coinvolto vescovi, teologi, pastoralisti, catecheti ed esperti nella comunicazione, la Lettera si rivolge ai "cercatori di Dio", a tutti coloro, cioè, che sono alla ricerca del volto del Dio vivente. Lo sono i credenti, che crescono nella conoscenza della fede proprio a partire da domande sempre nuove, e quanti - pur non credendo - avvertono la profondità degli interrogativi su Dio e sulle cose ultime. La Lettera vorrebbe suscitare attenzione e interesse anche in chi non si sente in ricerca, nel pieno rispetto della coscienza di ciascuno, con amicizia e simpatia verso tutti. Il testo parte da alcune domande che ci sembrano diffuse nel vissuto di molti, per poi proporre l'annuncio cristiano e rispondere alla richiesta: dove e come incontrare il Dio di Gesù Cristo?
11,00

San Pietro. In cammino verso la tomba dell'Apostolo

San Pietro. In cammino verso la tomba dell'Apostolo

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 118

Una visita culturale e spirituale alla Basilica di San Pietro, alle Sacre Grotte e alla Necropoli Vaticana sotto la guida del Cardinal Comastri. La basilica Vaticana, nella possente armonia delle sue forme e nella importanza delle opere d'arte che custodisce, è il risultato di una lunga e complessa vicenda costruttiva che trae origine dalla tomba di Pietro - primo papa - e dai sentimenti di profonda devozione che in ogni epoca ispirarono l'opera dei pontefici suoi successori. L'eccezionale valore universale della basilica di San Pietro, anche dal punto di vista storico e artistico, costituisce un'opera maestra dello spirito creativo dell'uomo. Al prestigio della sua architettura va aggiunta l'importanza delle opere scultoree e musive, dei dipinti, delle decorazioni in marmo, in bronzo e in stucco, opere che hanno determinato in questi ultimi cinque secoli uno straordinario sviluppo artistico, non soltanto a Roma e in Italia, ma nell'intera Europa. Dal 1982 la basilica di San Pietro, insieme allo Stato della Città del Vaticano che da essa ha avuto origine, è annoverata nel Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il volume consta di un'introduzione di carattere generale e di tre capitoli dedicati rispettivamente alla visita della basilica superiore di San Pietro, delle Sacre Grotte e della Necropoli Vaticana. Correda l'opera un ricco repertorio iconografico proveniente direttamente dalla Fabbrica di San Pietro.
12,00

Cieli di plastica. L'eclisse dell'infinito nell'epoca delle idolatrie

Cieli di plastica. L'eclisse dell'infinito nell'epoca delle idolatrie

Luigi Alici

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 182

I "cieli di plastica" sono quegli idoli che promettono felicità, ma ingannano e schiacciano l'uomo: il Piacere, l'Avere, l'Apparire, ma anche la stessa Libertà o l'Amore di sé possono diventare un paradiso artificiale che rischia di trasformarsi in inferno. Vengono smascherati in questo libro due pregiudizi: il contrario della fede non è l'ateismo, ma l'idolatria; lo stereotipo del "crollo delle ideologie" nasconde in realtà il riemergere impetuoso di un'ideologia idolatrica. Il libro si articola in due parti. La prima, più breve, ha un andamento narrativo: due vecchi compagni di liceo, ormai sessantenni, ricevono uno strano invito da un terzo compagno, di cui avevano perso le tracce, entrato da anni in monastero. Si mettono in viaggio per andarlo a trovare e attraverso il viaggio e l'incontro rileggono la propria vita e condividono, da punti di vista opposti, ricordi e disillusioni. Il monaco, che è in fin di vita, promette un piccolo quaderno in cui proverà a mettere in ordine quel che è emerso nel loro colloquio. La seconda parte, più organica e ragionata, è il quaderno che viene inviato ai due amici, concepito come una specie di mappa delle idolatrie dominanti. Per mostrare che nessuno è esente da questo pericolo.
12,00

Tu sei la mia roccia. Voci e immagini dai salmi

Tu sei la mia roccia. Voci e immagini dai salmi

Vincenzo Paglia

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 400

Inni, suppliche, ringraziamenti, confessioni, invettive: sono i Salmi con cui ebrei e cristiani hanno espresso nei secoli la loro fede e i loro sentimenti di fronte a Dio. Con l'aiuto dell'arte, il vescovo Vincenzo Paglia fa rivivere la magia di questi canti dell'umanità. Un volume illustrato con commenti ai salmi. Testi semplici di facile lettura, destinati alla meditazione. È presente una Presentazione di Monsignor Gianfranco Ravasi.
44,00

Non abbiate paura! Giovanni Paolo II. L'inizio del pontificato

Non abbiate paura! Giovanni Paolo II. L'inizio del pontificato

Angelo Comastri, Stanislaw Dziwisz, Vincenzo Paglia

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 114

Una vibrante testimonianza della figura del grande papa Giovanni Paolo II nel 30° anniversario della elezione (16 ottobre 1978), attraverso tre tappe fondamentali della sua vita: l'elezione, l'attentato e l'incontro interreligioso di Assisi. Mons. Angelo Comastri racconta quasi in presa diretta lo stupore per un papa polacco e i primi passi del pontificato. Il segretario personale, mons. Dziwisz, oggi Arcivescovo di Cracovia, descrive nel dettaglio il giorno dell'attentato che sconvolse il mondo intero, quel 13 maggio 1981, giorno della ricorrenza della prima apparizione della Madonna ai pastorelli di Fatima, riportando molti particolari inediti come i rapidi dialoghi con il personale ospedaliero del Gemelli. La grande novità della preghiera interreligiosa di Assisi ha rappresentato è raccontata da mons. Vincenzo Paglia che, attraverso l'associazione "Uomini e religioni" della Comunità di Sant'Egidio, collaborò alla preparazione degli incontri di preghiera. In appendice viene riportato integralmente il testo del primo discorso di Giovanni Paolo II, divenuto famosissimo: "Non abbiate paura ! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!". Al centro del volume un inserto fotografico. Angelo Comastri è presidente della Fabbrica di San Pietro e vicario generale del Santo Padre per la Città del Vaticano; per le Edizioni San Paolo ha pubblicato numerosi volumi di spiritualità.
11,00

Le beatitudini evangeliche. Otto gradini verso la felicità

Le beatitudini evangeliche. Otto gradini verso la felicità

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 138

Le beatitudini evangeliche hanno conosciuto, all'interno stesso del Nuovo Testamento, uno sviluppo e delle applicazioni diverse, a seconda della teologia del singolo evangelista e dei bisogni della comunità per cui scriveva. Padre Cantalamessa riflette su ciascuna beatitudine cercando di illuminare la vita a partire dalla beatitudine e la beatitudine a partire dalla vita. Ogni meditazione sarà come avanzare di un gradino, nel tentativo di scalare questa montagna. Il testo raccoglie le meditazioni dell'autore sulle beatitudini evangeliche tenute alla Casa Pontificia, in presenza del papa Benedetto XVI, nell'Avvento del 2006 e nella Quaresima del 2007. Non sfugge l'attualità e lo scandalo del tema: beati, cioè felici, quelli che sono poveri, malati, perseguitati a causa della giustizia, affamati...Un mondo al contrario.
13,00

L'amore vince la morte. Commento esegetico-spirituale alle lettere di Giovanni

L'amore vince la morte. Commento esegetico-spirituale alle lettere di Giovanni

Enzo Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 206

Le tre lettere di Giovanni rispondono all'esigenza della prima comunità cristiana di difendersi dai falsi maestri e dalle concezioni dualistiche che ponevano una netta separazione tra lo spirito e la materia e minavano la verità dell'incarnazione del Figlio di Dio. Enzo Bianchi prende spunto dallo scritto giovanneo per riaffermare con forza e originalità l'unità del credente e la forza di amare che viene dal fatto che "Dio è amore" (4,8).
14,00

La via della luce. Lasciarsi trasportare dal fiume della vita porta pace

La via della luce. Lasciarsi trasportare dal fiume della vita porta pace

Masterbee

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 126

Masterbee racconta il percorso di conversione dell'anima a Dio non da una prospettiva storica ma come bruciante diario interiore, in una successione di illuminazioni, di svelte sentenze e di aforismi, su sfondi descrittivi sobri e suggestivi. Il volume si compone di tre parti, suddivise in brevi capitoli, dal sapore visivo, olfattivo e uditivo. All'inizio il protagonista si trova a Benares, lungo il Gange, e osserva un sannyasin errante, la ciotola delle elemosine nelle mani, immobile, silenzioso, che lo guarda con un leggero sorriso. Nella seconda parte il pellegrino si trova nella giungla "fremente di vita e di mistero". La sua meditazione continua, ma su uno sfondo che conferisce alla realtà un significato che la rinnova, la trasforma e la divinizza. Nella terza parte cambia ancora il contesto: una cattedrale, presso un tempietto pagano, in una grotta, su una roccia, sul prato, accanto a un confessionale, in una metropoli. Il suggestivo itinerario si conclude al tramonto, su una roccia, dinanzi a uno sconfinato orizzonte di monti e di valli, con un fraterno invito rivolto a tutti.
22,00

Gesù... e se fosse tutto vero?

Gesù... e se fosse tutto vero?

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 154

Dopo il successo della autobiografia di Maria, l'autore sposta l'attenzione verso il centro, il cuore del messaggio cristiano: perché Gesù è l'atteso delle genti? Perché nasce in quella situazione di totale povertà? Quali sono i tratti di Dio che si percepiscono osservando Gesù all'opera? Con il suo consueto stile dialogante e con un linguaggio tanto nuovo quanto semplice e diretto, Comastri attira il lettore verso la croce, l'eucaristia, accostandolo ai discepoli tristi, increduli e poi missionari. Un libro per riordinare le proprie conoscenze sulla vicenda di Cristo e per provare a credere. Angelo Comastri, arciprete della basilica di San Pietro a Roma e Vicario generale di Sua Santità Benedetto XVI per la Città del Vaticano, è stato recentemente nominato Cardinale. E' autore di numerosi volumi di spiritualità, liturgia e meditazione. Predicatore profondo e ispirato, sa trasmettere il messaggio cristiano con passione e convinzione. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicato Dov'è il tuo Dio? (2004), La firma di Dio (2004), Come andremo a finire? (2004), Dio è amore (2005), Non uccidere la libertà (2005), Nel buio brillano le stelle (2005), Prepara la culla: è Natale (2005), Prega e sarai felice! (2006). Via della croce e del cristiano (2007), L'angelo mi disse (2007).
12,00

La Bellezza nella Parola. L'arte a commento delle letture festive. Anno A

La Bellezza nella Parola. L'arte a commento delle letture festive. Anno A

Timothy Verdon

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 376

Da 1500 anni il popolo cristiano recepisce le letture dell'anno liturgico con l'ausilio dell'arte, e questa fa parte ormai del processo d'ascolto da cui scaturiscono la fede e le opere dei credenti. Il presente Lezionario illustrato è dedicato all'Anno A del ciclo liturgico e vuole rinverdire questo storico rapporto tra parole ed immagini. L'autore commenta i testi biblici di tutte le domeniche di diversi tempi liturgici (Avvento, Natale, Quaresima, Triduo Pasquale, Pasqua e Tempo Ordinario) e le feste e solennità facendo precedere al testo scritto una tavola a colori che riproduce un'opera d'arte che diviene essa stessa commento ai testi. Inoltre, all'inizio di ogni tempo liturgico, viene proposta una introduzione che aiuta il lettore a comprendere il mistero dell'anno liturgico.
43,00

Gesù zero. Per dissetare l'intelligenza

Gesù zero. Per dissetare l'intelligenza

Paolo Curtaz

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 328

C'è un punto "Zero" dal quale è necessario ricominciare. "Zero" nel senso che "Gesù" non vale a nulla per il mondo contemporaneo; "Zero" è quello che ne sappiamo, credendo di sapere tutto; "Zero" per azzerare i pregiudizi. Questo libro è stato scritto per le tante persone che sentono simpatia nei confronti del Nazareno ma che sono frastornati e confusi dalle tante parole che si dicono su di lui. Un libro per chi crede di credere e per chi crede di non credere. Il testo, diviso in due parti, affronta prima una serie di temi che, con semplicità, danno fondamento alla fede in Gesù: la sua esistenza storica, le fonti da cui attingerne la conoscenza, l'interpretazione dell'annuncio e, in seguito, propone una rilettura spirituale della vita e del messaggio di e su Gesù di Nazareth. Il libro vuole superare le mode delle dietrologie e dei complottismi e ricuperare con forza l'annuncio su Gesù dei suoi discepoli che formano la Chiesa. Paolo Curtaz è un prete della Chiesa di Aosta. Tiene i contatti attraverso Internet (www.tiraccontolaparola.it). Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato: Cristiano stanco?, Convertirsi alla gioia, In coppia con Dio e La Parola spezzata.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.